Corriere d'Italia

Corriere d'Italia La voce della collettività italiana in Germania.

Il Corriere d’Italia è un giornale presente dal 1951 in Germania, pensato per la comunità italiana, formata da circa 700.000 persone, ma che trova sempre più riscontro in una clientela tedesca amante della nostra lingua. Gregorio Milone – editore
Licia Linardi - direttrice
Paola Colombo – redattrice/vice
Salvatore Bufanio – Social Media Manager

L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che t...
01/09/2025

L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che torna a riarmarsi

L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che torna a riarmarsi All’alba del 1° settembre 1939, l’Europa si risvegliò in un incubo. Alle 4.45 del mattino, la corazzata tedesca Schleswig-Holstein, ancorata nel port...

Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha diffuso un importante aggiornamento riguardante la continuità dei corsi ...
29/08/2025

Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha diffuso un importante aggiornamento riguardante la continuità dei corsi di lingua italiana destinati a bambini e studenti italiani residenti in Francoforte.

Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha diffuso un importante aggiornamento riguardante la continuità dei corsi di lingua italiana destinati a bambini e studenti italiani residenti in Francoforte. Poiché la gestione non sarà più affidata alla CGIL, il Consolato ha individuato un nuovo ...

Non appena fu reso noto a inizio giugno che l’ente gestore per i corsi di lingua e cultura italiana nella regione intorn...
29/08/2025

Non appena fu reso noto a inizio giugno che l’ente gestore per i corsi di lingua e cultura italiana nella regione intorno a Francoforte, l’associazione CGIL-Bildungswerk e.V. non avrebbe più erogato i corsi, la redazione del corriere d’Italia ne ha contattato il presidente, Franco Marincola, per chiedere il perché di questa decisione. Sotto pubblichiamo la sua risposta e, in allegato, l’originale in lingua tedesca.

Non appena fu reso noto a inizio giugno che l’ente gestore per i corsi di lingua e cultura italiana nella regione intorno a Francoforte, l’associazione CGIL-Bildungswerk e.V. non avrebbe più erogato i corsi, la redazione del corriere d’Italia ne ha contattato il presidente, Franco Marincola, ...

A sessant’anni dalla valanga che uccise 88 operai, di cui 56 italiani, una nuova edizione del libro di Toni Ricciardi ri...
29/08/2025

A sessant’anni dalla valanga che uccise 88 operai, di cui 56 italiani, una nuova edizione del libro di Toni Ricciardi riporta alla luce una tragedia troppo a lungo dimenticata

A sessant’anni dalla valanga che uccise 88 operai, di cui 56 italiani, una nuova edizione del libro di Toni Ricciardi riporta alla luce una tragedia troppo a lungo dimenticata Sessant’anni dopo la tragedia, lo storico e deputato Toni Ricciardi dedica una nuova edizione al suo libro Morire a Matt...

💰Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli.Dal 1° luglio 2025 i cittadi...
14/07/2025

💰Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli.

Dal 1° luglio 2025 i cittadini tedeschi e non solo, devono prepararsi a una raffica di aumenti: dalle pensioni al costo della sanità, passando per le spedizioni internazionali, i contributi supplementari delle casse malattia e il tanto discusso aumento del salario minimo.

Link all'articolo nel primo commento 👇

Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli
02/07/2025

Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli

Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli Dal 1° luglio 2025 i cittadini tedeschi e non solo, devono prepararsi a una raffica di aumenti: dalle pensioni al costo della sanità, passando per le spedizioni internazionali, i contributi supplementari...

Dal 2026 chi vorrà vendere un’auto usata dovrà dimostrarne lo stato con perizie e video: la nuova stretta UE punta al ri...
02/07/2025

Dal 2026 chi vorrà vendere un’auto usata dovrà dimostrarne lo stato con perizie e video: la nuova stretta UE punta al riciclo totale, ma rischia di complicare la vita a milioni di automobilisti

Dal 2026 chi vorrà vendere un’auto usata dovrà dimostrarne lo stato con perizie e video: la nuova stretta UE punta al riciclo totale, ma rischia di complicare la vita a milioni di automobilisti Dal 2026 vendere un’auto usata in Europa sarà più complicato. Al centro della nuova pianificazione...

Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi ha fatto marcia indietro in...
29/06/2025

Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi ha fatto marcia indietro in silenzio. La riduzione della tassa sull’energia elettrica per le famiglie – annunciata come un sollievo urgente – non ci sarà, almeno per ora. E i cittadini, già provati dall’aumento dei prezzi, si sentono traditi.

⚡ Link all'articolo nel primo commento 👇

Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse
27/06/2025

Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse

Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi ha fatto marcia indietro in silenzio. La riduzione della tassa sull’energia elettrica per le famiglie – annunciata come un sollievo urgente ...

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia...
27/06/2025

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia in un contesto internazionale segnato da grandi tensioni ma anche da segnali di apertura e volontà di collaborazione

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia in un contesto internazionale segnato da grandi tensioni ma anche da segnali di apertura e volontà di collaborazione. In un clima definito dalla stessa Meloni “complesso ma...

Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania“L
27/06/2025

Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania

“L

Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania “La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione come la lingua madre ma è una lingua con cui tutti i giorni ci confrontiamo per renderla sensibile alla nostra diversità” (G.C.Chiellino). Entfr...

Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso ne...
24/06/2025

Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale che tutela la libertà di parola e di stampa, difendendo giornalisti e autori perseguitati in tutto il mondo.

Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale che tutela la libertà di parola e di stampa, difendendo giornalisti e autori perseguitati in tutt...

Adresse

RudolfStr. 13-17
Frankfurt
60327

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Corriere d'Italia erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Corriere d'Italia senden:

Teilen