Berlino Magazine

Berlino Magazine Berlino Magazine è un giornale online con sede a Berlino fondato nel 2010 e diretto da Andrea D'Addio

Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe Magazine) è una pubblicazione online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. È stato fondato nel 2010 come blog con il nome di Berlino Cacio e Pepe. Ha l'attuale nome dal 2015
---
Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt

für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio, ist Berlino Cacio & Pepe im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.

Gedenkstätte Berliner Mauer, il memoriale del Muro di Berlino.Meno battuto dai turisti e sicuramente meno fotogenico del...
23/08/2025

Gedenkstätte Berliner Mauer, il memoriale del Muro di Berlino.
Meno battuto dai turisti e sicuramente meno fotogenico dell’East Side Gallery, il Gedenkstätte Berliner Mauer è un interessante memoriale del Muro di Berlino che ne ricostruisce la storia e le tappe fondamentali. Il memoriale si trova lungo Bernauer Straße, all’angolo con Ackerstraße, dove ancora oggi si trova un tratto di Muro lungo circa 60 metri. Si tratta di un memoriale molto d’impatto, composto da varie sezioni, tra cui anche il Centro di Documentazione, in cui attraverso un’esposizione è raccontata la storia del Muro dal 1961 fino al 1989.

Il Gedenkstätte Berliner Mauer è un interessante memoriale del Muro di Berlino composto da varie sezioni, tra cui anche un tratto di Muro lungo 60 metri.

Il ponte Glienicke, utilizzato per lo scambio delle spie catturate ai tempi della Guerra Fredda.Il ponte Glienicke, sul ...
22/08/2025

Il ponte Glienicke, utilizzato per lo scambio delle spie catturate ai tempi della Guerra Fredda.
Il ponte Glienicke, sul fiume Havel, collega il quartiere Wannsee di Berlino con la città di Potsdam, nel Brandeburgo. Prende il nome dal vicino Palazzo Glienicke ma è noto anche come Ponte delle Spie, poichè durante la Guerra Fredda costituiva il confine tra Berlino Ovest e la Germania dell’Est e fu, perciò, utilizzato più volte per lo scambio di spie catturate.

Scopri di più cliccando il link

Prende il nome dal palazzo omonimo ma è noto anche come Ponte delle Spie, confine tra Berlino Ovest e Germania dell'Est durante la Guerra Fredda

Dai maestosi ponti sospesi alle soluzioni ingegneristiche innovative: un viaggio attraverso le icone del fiume Reno.I po...
22/08/2025

Dai maestosi ponti sospesi alle soluzioni ingegneristiche innovative: un viaggio attraverso le icone del fiume Reno.
I ponti realizzati in Germania sono opere di grande rilevanza ingegneristica e bellezza, come il Ponte Emmerich sospeso sul fiume Reno, con una lunghezza di 1.228 metri. Altri ponti ingegnosi si trovano sempre sul fiume Reno, tra cui il Ponte Hohenzollern a Colonia e il Ponte dei Tre Paesi.

Link all'articolo nei commenti

Alla scoperta delle opere italiane dentro uno dei musei più importanti d’Europa, la Gemäldegalerie.La Gemäldegalerie di ...
22/08/2025

Alla scoperta delle opere italiane dentro uno dei musei più importanti d’Europa, la Gemäldegalerie.
La Gemäldegalerie di Berlino è uno dei musei di pittura più prestigiosi d’Europa. Nata nel 1830, oggi ha sede nel moderno edificio del Kulturforum e ospita una collezione che attraversa sei secoli d’arte europea, con opere dal XIII al XVIII secolo. I visitatori possono ammirare capolavori di Rembrandt, Vermeer, Dürer, Van Eyck e Holbein, ma è soprattutto la straordinaria sezione italiana a lasciare senza fiato. Dai maestri medievali come Giotto e Fra Angelico al Rinascimento con Botticelli, Raffaello e Leonardo, fino al dramma del Barocco con Caravaggio, il museo berlinese custodisce una selezione di opere che ogni italiano dovrebbe vedere almeno una volta nella vita.

Link all'articolo nei commenti 👇

La Gemäldegalerie Alte Meister a Dresda: un emozionante viaggio attraverso la storia dell’arte con i capolavori dei più ...
22/08/2025

La Gemäldegalerie Alte Meister a Dresda: un emozionante viaggio attraverso la storia dell’arte con i capolavori dei più importanti maestri europei.
Poco distante da Berlino si trova uno dei musei più famosi al mondo, la cui collezione è costellata di capolavori: la Gemäldegalerie Alte Meister. Situata a Dresda, nel palazzo barocco dello Zwinger, la galleria conserva più di 700 dipinti di artisti europei che hanno operato tra il XV e il XVII secolo. Di proprietà del Land della Sassonia, fa parte dello Staatliche Kunstsammlungen Dresden (Collezioni d’arte statali di Dresda) insieme ad altri undici importantissimi musei. La fama mondiale del museo è dovuta ai numerosi capolavori che esibisce, tra cui la celebre “Madonna Sistina” di Raffaello Sanzio, risalente al 1513, o la “Venere Dormiente” di Giorgione, del 1510.

La Gemäldegalerie Alte Meister a Dresda: un emozionante viaggio attraverso la storia dell'arte con una collezione di capolavori dal XV al XVII secolo.

Un viaggio nella storia e nella mutevolezza del calcio berlinese attraverso tutte le sue categorie, dalla Bundesliga al ...
21/08/2025

Un viaggio nella storia e nella mutevolezza del calcio berlinese attraverso tutte le sue categorie, dalla Bundesliga al Freizeit.
Damiano Benzoni, giornalista e fotografo sportivo, ha vissuto a Berlino per cinque anni (dal 2019 al 2024). In questo periodo ha avuto l’opportunità di immergersi nel complesso mondo del calcio berlinese, decidendo di raccontare le esperienze vissute e le storie apprese nel volume “La città senza derby. Mappa emotiva del calcio berlinese”, pubblicato a fine aprile da Urbone Publishing. Nel libro è presente anche un ricco inserto fotografico direttamente curato dall’autore.

Link all'articolo nei commenti 👇

Un viaggio nella storia e nella mutevolezza del calcio berlinese attraverso tutte le sue categorie, dalla Bundesliga al Freizeit

Indianapolis Colts e Atlanta Falcons si sfidano nella capitale: fan zone in città e grande attesa per l’evento.Per la pr...
21/08/2025

Indianapolis Colts e Atlanta Falcons si sfidano nella capitale: fan zone in città e grande attesa per l’evento.
Per la prima volta nella sua storia, la National Football League (NFL) porterà una partita di regular season a Berlino. L’evento, parte di un accordo pluriennale con la capitale tedesca, si terrà all’Olympiastadion e vedrà gli Indianapolis Colts affrontare gli Atlanta Falcons davanti a migliaia di spettatori provenienti sia dalla Germania che dal resto del mondo. La NFL ha già organizzato con successo quattro partite di stagione regolare in Germania tra Monaco e Francoforte dal 2022. Quella di Berlino sarà la quinta nel Paese e la prima in assoluto nella capitale.

Link all'articolo nei commenti 👇

Nelle città più care il vantaggio del salario minimo in Germania rispetto al reddito di cittadinanza scende a pochi euro...
21/08/2025

Nelle città più care il vantaggio del salario minimo in Germania rispetto al reddito di cittadinanza scende a pochi euro.
Secondo un’analisi dell’Istituto WSI, nel 2025 un lavoratore tedesco retribuito con il salario minimo orario, pari a 12,41 euro lordi, guadagna in media 557 euro netti in più al mese rispetto a un beneficiario del Bürgergeld. Tuttavia, nelle città con un costo della vita più elevato, come Berlino, il margine scende a 379 euro, equivalenti a soli 2,29 euro netti l’ora.

Link all'articolo nei commenti 👇

Adresse

GryphiusStr. 26
Berlin
10245

Öffnungszeiten

Montag 08:30 - 19:30
Dienstag 08:30 - 19:30
Mittwoch 09:00 - 19:30
Donnerstag 08:30 - 19:30
Freitag 08:30 - 19:30

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Berlino Magazine erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Berlino Magazine senden:

Teilen

Kategorie

La nostra stoira

Berlino Magazine è un giornale e online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. E’ principalmente in lingua italiana, esclusa una sezione scritta in tedesco. È diretto da Andrea D’Addio, giornalista dal 2002, a lungo collaboratore - come corrispondente dalla Germania - come corrispondente per Panorama, Huffington Post, Fatto Quotidiano e molte altre riviste italiane e tedesche. È stato fondato ad ottobre 2010 come blog di vita quotidiana berlinese con l’ironico nome Berlino Cacio e Pepe. Ha assunto l’attuale denominazione a settembre 2015. Non è tutto, tramite Berlino Schule, azienda “sorella” di Berlino Magazine, organizza corsi di lingua, principalmente tedesca per un pubblico internazionale nonché corsi di formazione, questi principalmente in lingua italiana (giornalismo, regia, scrittura creativa, fotografia, teatro, canto e molto altro, per informazioni scrivere a [email protected] o consultare https://berlinoschule.com) . Sia Berlino Magazine che Berlino Schule sono parte di un’agenzia di comunicazione, Berlin Italian Communication (https://berlinitaliancommunication.com) attiva nell’organizzazione di eventi culturali e ufficio stampa. È organizzatrice del Travelling Film Festival Berlin nonché di diversi festival di cibo italiano sotto il marchio True Italian (72hrs True Italian Food, True Italian Pizza Week, Italian Street Food Festival). L’agenzia cura per conto terzi anche la gestione di pagine social e la promozione di prodotti e servizi sul mercato tedesco. --- Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Hier werden Informationen und Tips sowohl für Touristen als auch für Einwohner gegeben. Außerdem wird das Magazine von Deutschen gelesen, die eine besondere Vorliebe für Italien haben. Eine spezielle Sektion enthält nur Artikel in deutscher Sprache. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio (unter dem Namen Berlino Cacio & Pepe), ist es im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.