
18/07/2025
I fatti non smettono di esistere semplicemente perché li ignoriamo, disse lo scrittore Aldous Huxley. Warren Buffett sostiene che l’essere umano è bravissimo nell’interpretare le informazioni in modo da confermare quello che già pensa.
Charles Darwin era a conoscenza di questo meccanismo della mente umana tanto che annotava tutti i segnali che contraddicessero le sue teorie in modo da non cadere nel tranello dell’autoconvinzione.
D’altro canto per sopravvivere abbiamo bisogno di avere le nostre convinzioni sul mondo, sulla nostra vita, sull’economia, sulla nostra carriera.
Che tu sia un inguaribile ottimista o un inguaribile pessimista avrai conferma di quello in cui credi. E ci circondiamo ovviamente di persone che rinforzano le nostre autoconvinzioni.
Allora cosa fare per non cadere in questo tranello?
Il critico letterario Arthur Quiller-Couch ha adottato un motto memorabile per non cadere dell’errore di autoconvincimento: “Elimina le cose a te più care”. Come? Scrivi le tue convinzioni più care che hai sulla tua visione del mondo, sugli investimenti, sul matrimonio, sulla salute, sulla dieta, sulle strategie per la carriera e scova tutte quelle cose che contraddicano le tue convinzioni. È un duro lavoro lasciare andare convinzioni che sono come dei vecchi amici, ma è fondamentale!
Fonte: Rolf Dobelli, The Art of Thinking Clearly