09/06/2025
L'Associazione Culturale Leiji Matsumoto a annoncé avoir acquis les droits pour éditer en Italie le manga Histories of drifting in infinite sea (無限海漂流記 / Mugen umi hyōryū-ki).
Siamo lieti e orgogliosi di presentarvi nel dettaglio Cronache della deriva nel Mare Infinito, la nostra nuova acquisizione!
Pubblicato per la prima volta su Shōgakukan Big Gold l’8 giugno 1978, e proseguito a periodicità saltuaria nell’arco di 17 anni, il manga esce per la prima volta dai confini del Giappone grazie all’Associazione Culturale Leiji Matsumoto.
Riportiamo qui la perfetta descrizione che i nostri amici francesi di Triple 9 - Les mangas de Leiji Matsumoto ne hanno fatto sul loro sito diversi anni fa:
“Mugen umi hyōryū-ki, noto anche con il titolo internazionale Histories of Drifting in Infinite Sea, è un’opera concettuale che offre a Matsumoto un’occasione d’oro per combinare temi a lui cari con il formato di racconti brevi, che gli è sempre stato congeniale. Sebbene ogni racconto sia indipendente, sono comunque legati da un filo conduttore: una sciabola ancestrale tramandata di generazione in generazione. Alla deriva nello spazio, gli uomini sono davvero condannati a ripetere all'infinito lo stesso ciclo di odio e morte, da un pianeta all'altro?
Iniziata nel 1978, questa grande saga fantascientifica fu interrotta nel 1985, prima di essere finalmente completata... dieci anni dopo, nel 1995! A dimostrazione che Leiji Matsumoto sa a volte riprendere un'opera rimasta incompiuta per portarla a una conclusione inaspettata.”
Per la puntualità con la quale il Sensei affronta alcuni concetti chiave della sua poetica e la portata multiversale del racconto, Cronache della deriva nel Mare Infinito è un’opera fondamentale per capire il Leijiverse, collocandosi a fianco di una pietra miliare come Miraizer Ban.
La forma però è quella antologica già efficacemente sperimentata ne Il mondo quadridimensionale e in Storie di un tempo lontano, al cui immaginario rimandano la varietà delle ambientazioni – dal fantasy primitivo al contemporaneo, dal western allo spazio – e una simile visione del futuro.
Il manga è composto da 13 capitoli ed è diviso in due volumi. L’uscita italiana del primo volume è prevista entro l’anno 2025.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!