Illiria Productions

Illiria Productions Publishing house

Cari tutti, torniamo di nuovo a Casa Raphael con un programma particolare 🩵Questa volta in concerto“PRENDIAMO IL SENTIER...
09/10/2025

Cari tutti, torniamo di nuovo a Casa Raphael con un programma particolare 🩵

Questa volta in concerto
“PRENDIAMO IL SENTIERO PALUDOSO
PER ARRIVARE ALLE NUVOLE” sono
Roberto Bindoni – Chitarra, composizioni
Marco Stagni - Contrabbasso
Matteo Cuzzolin – Sax tenore
che collaborano da diversi anni realizzando
diversi concerti in festival jazz nazionali ed alcune incisioni discografiche.

Il progetto “Prendiamo il sentiero paludoso per arrivare alle nuvole” trae ispirazione dagli
Haiku (brevi composizioni poetiche giapponesi) ricercandone l’essenziali à e l’equilibrio.
Durante il concerto verranno proposte composizioni originali che guardano alla musica del nord Europa e al jazz contemporaneo ma che si radicano al contempo nella sensualità dei suoni mediterranei.

Un viaggio onirico, tra scenari musicali contrastanti in un continuum di improvvisazione e composizione.
Una proposta genuina, raffinata, coraggiosa.

Vi aspettiamo 🩵

Ieri sera non abbiamo semplicemente assistito a un concerto della nostra amata LUNARIA 🌒È stato qualcosa di più… quasi u...
01/10/2025

Ieri sera non abbiamo semplicemente assistito a un concerto della nostra amata LUNARIA 🌒
È stato qualcosa di più… quasi una carezza per l’anima.
Un ospite di Casa Raphael, un uomo anziano, sedeva accanto a me.
Aveva le lacrime agli occhi, che scendevano piano, come un fiume quieto, mentre Elisa cantava la dolce ninna nanna di Brahms…
Sembrava perdersi nei ricordi, forse di quando l’aveva ascoltata da bambino… o forse l’aveva persino cantata lui stesso.

È questo che dovrebbe nascere da un concerto: emozioni vere, risonanze profonde, piccoli tremori dell’anima.

Per me è stato un momento di pura bellezza, immerso in un’atmosfera di amicizia e amore.
Perché questi due artisti Elisa Balbo Michele D‘Elia, per me, sono più che musicisti… sono famiglia.

Il mio cuore è colmo di gratitudine.
Grazie, davvero… ❤️

Cari amici,vi invitiamo a fare un viaggio musicale tra sogno e poesia, dal tramonto all’alba.Sono composizioni ispirate ...
09/09/2025

Cari amici,

vi invitiamo a fare un viaggio musicale tra sogno e poesia, dal tramonto all’alba.
Sono composizioni ispirate alla luna, musa notturna di poeti e amanti, in un percorso che attraversa due secoli di storia e quattro lingue.
Un’esplorazione sonora tra luce e oscurità, guidata dalla magia della notte.
Con i nostri eccellenti artisti:
Elisa Balbo soprano
Michele D‘Elia pianoforte
Nella splendida sala concerti di Casa Raphael
Martedì, 30 settembre 2025 ore 21:00

Vi aspettiamo lunari 🌖

Non mancate! 💛
25/08/2025

Non mancate! 💛

Oggi vi sveliamo una novità:

Finalmente siamo pronti per il prossimo progetto insieme a Casa Raphael a cura di Roberta Sava Nino Nobile e Salvatore Maria Sclafani

LA SICILIA E IL SUO CANTO TRA IERI E OGGI

La Sicilia e il canto! Un binomio perfetto, indissolubile; vi è da pensare che esistesse da sempre un legame di sangue sotterraneo ma percepibile tra questa terra e le pratiche musicali perpetrate da secoli in questa isola.

Una terra, tante culture ma un solo canto!

Un canto assai meno conosciuto rispetto alla Napoli Classica tra 800 e 900 di cui tutto il mondo musicale ve ne è debitore, ma in queste musiche siciliane ad esse coeve passa il racconto di un’ epoca.

Una musica antica, le cui note contaminarono già a fine ottocento, l’ intera storia del jazz, con protagonisti vestiti di tutto punto con abiti Americani ma dal sangue siciliano.
Nick La Rocca, Louis Prima, Frank Sinatra solo per fare qualche esempio.
Ma perché cantare la Sicilia oggi?
Serve per rileggere una storia, costruita da un caleidoscopio di tante storie: storie di amori e amanti, e di serenate sotto i balconi, di mestieri scomparsi, ma anche vite vissute alla ricerca di un vero riscatto sociale. Storie di emigrazioni e di integrazioni tra culture diverse.
È la Sicilia di V***a, di Pirandello e Sciascia che si rilegge in filigrana da questi racconti musicali.

Musiche inedite di Nobile, Parrinello si intrecciano con altri repertori più antichi e datati nel tempo come Gioviale, Licausi, Pinello, o reperiti già nelle raccolte, Favara, Pitrè, Lomax.

Vi aspettiamo numerosi giorno 2 settembre 2025 alle 21:00 nella splendida Sala Concerti di Casa Raphael a Roncegno ❤️

Design by Aleksey Sorokin

Cari tutti! Vi invitiamo al concerto molto speciale con tre voci giovani e … gravi 😉VOLA BASSO! La rivincita delle voci ...
16/08/2025

Cari tutti! Vi invitiamo al concerto molto speciale con tre voci giovani e … gravi 😉

VOLA BASSO!

La rivincita delle voci gravi a suon di arie, duetti e terzetti con

Matteo Pietrapiana, baritono
Lorenzo Barbieri, basso baritono
Agostino Subacchi, basso
Riccardo Mascia, pianoforte

Il colore scuro della voce del basso è una dei timbri più rappresentative dell’opera lirica. Da sempre alle voci gravi sono stati affidati i ruoli di affascinanti nobili e di servitori buffi, di sacerdoti e di condottieri, di padri buoni e di perfidi antagonisti e perfino di demoni.

Scopriamo questa insolita vocalità, troppo spesso oscurata da quelle più celebri di tenori e soprani, attraverso uno spettacolo semiserio che alterna momenti musicali a momenti attoriali.

Arie, duetti e terzetti, tratti dalle più celebri opere di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti fino
alle rare pagine verdiane, verranno intonati dalle tre diverse tipologie di voci gravi maschili,
accompagnate dal pianoforte.
I protagonisti e creatori dello spettacolo sono giovani professionisti di talento, accomunati dalla passione per l’opera e dal desiderio di diffondere questa splendida arte sul territorio, soprattutto nei luoghi in cui di rado viene proposta.

L’arte tutta italiana del canto lirico, da poco riconosciuta ufficialmente da UNESCO come
patrimonio immateriale dell’umanità, costituisce un vanto del nostro paese ma spesso viene
vissuta in Italia come un repertorio per pochi. Niente di più sbagliato: l’opera lirica è nata come
spettacolo multiforme e inclusivo tanto da divenire pop.

VOLA BASSO! è una proposta che sorprenderà il pubblico, divertendo ed emozionando:
l’eccellenza che il mondo ci invidia, in uno spettacolo dall’atmosfera vibrante che si
trasformerà in un ricordo indelebile.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI 🎶


Casa Raphael Illiria Productions

13/08/2025

… 💔
Enorme Angelo Daddelli 🔝

Oggi vi sveliamo una novità:Finalmente siamo pronti per il prossimo progetto insieme a Casa Raphael a cura di Roberta Sa...
18/06/2025

Oggi vi sveliamo una novità:

Finalmente siamo pronti per il prossimo progetto insieme a Casa Raphael a cura di Roberta Sava Nino Nobile e Salvatore Maria Sclafani

LA SICILIA E IL SUO CANTO TRA IERI E OGGI

La Sicilia e il canto! Un binomio perfetto, indissolubile; vi è da pensare che esistesse da sempre un legame di sangue sotterraneo ma percepibile tra questa terra e le pratiche musicali perpetrate da secoli in questa isola.

Una terra, tante culture ma un solo canto!

Un canto assai meno conosciuto rispetto alla Napoli Classica tra 800 e 900 di cui tutto il mondo musicale ve ne è debitore, ma in queste musiche siciliane ad esse coeve passa il racconto di un’ epoca.

Una musica antica, le cui note contaminarono già a fine ottocento, l’ intera storia del jazz, con protagonisti vestiti di tutto punto con abiti Americani ma dal sangue siciliano.
Nick La Rocca, Louis Prima, Frank Sinatra solo per fare qualche esempio.
Ma perché cantare la Sicilia oggi?
Serve per rileggere una storia, costruita da un caleidoscopio di tante storie: storie di amori e amanti, e di serenate sotto i balconi, di mestieri scomparsi, ma anche vite vissute alla ricerca di un vero riscatto sociale. Storie di emigrazioni e di integrazioni tra culture diverse.
È la Sicilia di V***a, di Pirandello e Sciascia che si rilegge in filigrana da questi racconti musicali.

Musiche inedite di Nobile, Parrinello si intrecciano con altri repertori più antichi e datati nel tempo come Gioviale, Licausi, Pinello, o reperiti già nelle raccolte, Favara, Pitrè, Lomax.

Vi aspettiamo numerosi giorno 2 settembre 2025 alle 21:00 nella splendida Sala Concerti di Casa Raphael a Roncegno ❤️

Design by Aleksey Sorokin

🩷🩵💙💚
20/12/2024

🩷🩵💙💚

Melómano:„ El tenor Andrea Carè presenta su primer disco „Ad una stella“ que incluye una selección de las canciones para...
25/09/2024

Melómano:
„ El tenor Andrea Carè presenta su primer disco „Ad una stella“ que incluye una selección de las canciones para voz y piano de Verdi.
Para el album, grabado con el sello discográfico ILLIRIA Productions, el cantante ha colaborado con el pianista Vincenzo Scalera.
Hablamos con Carè sobre el proceso de gestación del disco, su oportunidad de estudiar con Pavarotti o su debilidad por la música de Sinatra.
Una entrevista de Manuel Pacheco.
Photo Credits Andrea Asti.
Lee la entrevista completa en nuestra web:
www.melomanodigital.com

SAVE THE DATE 🗓️ 12 ottobre 2024 21:00 Illiria Productions presenta un concerto per l’anima a Casa Raphael “VIBRAZIONI T...
25/09/2024

SAVE THE DATE 🗓️ 12 ottobre 2024 21:00

Illiria Productions presenta un concerto per l’anima a Casa Raphael

“VIBRAZIONI TRA I CONFINI” con DUO DA ZYZ

con Salvatore Maria Sclafani - mandolino
e Sara D’Amato - violoncello

Un viaggio tra i confini fra Saint-Saëns, Piazzola, Bartok e altri.

Dall’antico nome della città di Palermo il Duo “da Zyz” è il frutto del sodalizio artistico.

Una formazione giovane, alla costante ricerca di un proprio “suono” che abbracci i diversi linguaggi facendosi influenzare dalle melodie di terre lontane e vicine come la stessa Palermo città multiculturale, madre dei componenti.

Cuore pulsante del lavoro di ricerca e sperimentazione, oltre alla trascrizione di brani già preesistenti è la continua collaborazione con vari compositori, i quali prestando la loro opera cominciano a formare un repertorio inesistente per questa “insolita formazione”.

https://www.illiria.de/product-page/andreacar%C3%A8-ad-una-stellaBuy now! 🌟AD UNA STELLA • ANDREA CARÈ • VINCENZO SCALER...
01/03/2024

https://www.illiria.de/product-page/andreacar%C3%A8-ad-una-stella

Buy now! 🌟
AD UNA STELLA • ANDREA CARÈ • VINCENZO SCALERA

Explore the brilliant career of Andrea Carè through a book. Uncover pivotal moments that shaped his musical journey and his deep connection and love for the city of Turin. Join us as we navigate through the chapters that showcase Andrea's artistic evolution and his cherished relationship with his v...

Il nostro progetto AD UNA STELLA ha preso forma 👏🏼Il debutto discografico di Andrea Carè nel segno di Giuseppe Verdi. Le...
25/02/2024

Il nostro progetto AD UNA STELLA ha preso forma 👏🏼

Il debutto discografico di Andrea Carè nel segno di Giuseppe Verdi. Le liriche da camera del grande compositore, riportate allo splendore del belcanto dal tenore torinese e incastonate nell’emozionante
racconto di vita di Andrea, dai primi passi nel mondo della musica agli incontri più importanti della sua carriera.

tenore Andrea Carè
pianoforte Vincenzo Scalera
registrazione Renato Campajola Mario Bertodo
testi Paolo Cascio
fotografie Andrea Asti - Photography
grafiche Aleksey Sorokin
traduzione Michael Aspinall
produttore esecutivo Elena Bach
produttore creativo Maxim Mironov
sponsor ufficiale Lavazza

Adresse

Schwarzwaldstraße 20
Karlsruhe
75334

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Illiria Productions erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Illiria Productions senden:

Teilen