12/07/2025
๐นQuesta settimana la Biblioteca nazionale centrale di Firenze ha partecipato al congresso internazionale IAML 2025 (Salisburgo, 6-11 luglio) organizzato dall' ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น ๐๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป ๐ผ๐ณ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ ๐๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐, ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฒ๐ ๐ฎ๐ป๐ฑ ๐๐ผ๐ฐ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐, il cui obiettivo รจ sostenere le biblioteche e gli archivi musicali per promuovere progetti di documentazione e informazione musicale in ambito nazionale e internazionale.
๐ธDurante lโevento, ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐ป๐ถ, dottoranda della Libera Universitร di Bolzano, e ๐๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐๐ถ๐ฑ๐๐ฐ๐ฐ๐ถ, responsabile del settore Sale di Consultazione e Musica della Biblioteca, ๐ต๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐น ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐น๐ฑ๐ฒ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฃ๐ถ๐๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ: ๐๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ฎ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ผ๐ฐ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ก๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ผ.
Il congresso รจ stato anche lโoccasione per condividere lโesperienza dellโesecuzione di alcuni brani inediti, conservati in forma manoscritta allโinterno del fondo e trascritti durante il lavoro di studio. I brani sono stati eseguiti il 19 giugno, presso la Sala Galileo della Biblioteca, da studenti del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, nellโambito del ciclo di iniziative musicali Invito alla musica, organizzato in occasione della Festa della musica 2025.
Per maggiori informazioni sul Fondo Pizzetti ๐
https://bncf.cultura.gov.it/risorse/pizzetti/
IAML-Music Librarians, Archivists and Information Specialists of the World
Conservatorio Luigi Cherubini Firenze