Leggo Tenerife

Leggo Tenerife Progetto editoriale collaborativo rivolto agli italiani a Tenerife Giornale Italiano a Tenerife

Un arrestato per l'attacco hacker agli aeroporti di mezza Europa.L'attacco ha preso di mira il software di Collins Aeros...
26/09/2025

Un arrestato per l'attacco hacker agli aeroporti di mezza Europa.

L'attacco ha preso di mira il software di Collins Aerospace, un'azienda statunitense specializzata in sistemi di fatturazione.

Un uomo di circa 40 anni è stato arrestato nel sud dell'Inghilterra come presunto autore di un attacco informatico ai sistemi di check-in di diversi aeroporti europei, che ha provocato il caos almeno a Heathrow, Berlino e Bruxelles.

L'attacco è iniziato venerdì scorso e si è protratto per tutto il fine settimana, causando cancellazioni e ritardi.

Inizialmente non si conoscevano né l'origine né l'intenzione dell'attacco.

I sistemi hanno smesso di funzionare e le compagnie aeree colpite sono state costrette a utilizzare sistemi manuali per la partenza degli aerei.

Il fermato viveva nel West Sussex, una regione del sud dell'Inghilterra, ed è accusato di attività legate all'uso improprio di computer.

Gli esperti, tuttavia, hanno affermato che molti aspetti dell'attacco informatico devono ancora essere chiariti.

Tutto è successo venerdì scorso, quando gli agenti hanno trovato uno zaino alla stazione degli autobus.Una pattuglia del...
26/09/2025

Tutto è successo venerdì scorso, quando gli agenti hanno trovato uno zaino alla stazione degli autobus.

Una pattuglia della Polizia Locale di Santa Cruz de Tenerife ha trovato venerdì scorso, nelle prime ore della sera, nell'atrio dell'Intercambiador de guaguas della capitale, uno zaino abbandonato su una panchina.

Sembrava un oggetto comune, finché gli agenti non hanno portato lo zaino al servizio oggetti smarriti.

Hanno controllato cosa c'era all'interno e sono rimasti sorpresi quando hanno visto che c'erano 22.250 euro in contanti.

Benito Fortes è il portavoce della polizia locale e ha raccontato l'aneddoto ai microfoni di COPE.

Dice che è normale che gli agenti effettuino ronde e controlli di sicurezza presso l'Intercambiador.

Gli agenti hanno controllato lo zaino, come previsto dalla procedura.
È stato allora che si sono resi conto del tesoro che nascondeva al suo interno: “La sorpresa per noi, e in particolare per le persone coinvolte, è stata il conteggio del denaro, che ammontava a 22.250 euro”.

Il ritrovamento è avvenuto di venerdì, ma solo lunedì la questione è stata risolta.

Il giorno dopo aver trovato lo zaino, gli agenti sono riusciti a contattare il proprietario, che purtroppo presentava sintomi di disorientamento.

Hanno aspettato fino a quando non hanno trovato un familiare che se ne occupasse. "Stiamo parlando di una persona di 85 anni, un anziano.

Il familiare è stato quindi rintracciato lunedì e si è presentato al servizio oggetti smarriti“.

Dopo aver effettuato le opportune verifiche, è stata accertata l'identità della persona e la titolarità dello zaino. ”Quello che si fa, ovviamente, è accompagnare questa persona in una banca dove si procede al versamento di tale somma di denaro".

È sorprendente che qualcuno porti con sé una tale somma di denaro in contanti. La spiegazione è che si trattava del recente incasso di un'eredità.

Gravemente ferita una giovane di Tenerife dopo essere stata accoltellata dal suo compagno.Il presunto aggressore è stato...
26/09/2025

Gravemente ferita una giovane di Tenerife dopo essere stata accoltellata dal suo compagno.

Il presunto aggressore è stato arrestato e sarà presto sottoposto a giudizio.

Agenti della Guardia Civil hanno arrestato nel pomeriggio di mercoledì un uomo dopo che avrebbe accoltellato la sua compagna in un'abitazione a La Jaca, nel comune di Arico, Tenerife.

L'arresto è avvenuto poco dopo l'accaduto, intorno alle 16:00 di mercoledì, secondo quanto confermato a Europa Press da fonti della Guardia Civil.

A seguito di questa grave aggressione, la vittima è ricoverata in ospedale, anche se le sue condizioni stanno evolvendo “favorevolmente”.

Da parte sua, il presunto aggressore è in stato di fermo in attesa di essere sottoposto a giudizio nei prossimi giorni.

Il Consiglio comunale di Candelaria aumenterà la tassa sui rifiuti di 50 euro all'anno e metterà all'asta la piscina cop...
26/09/2025

Il Consiglio comunale di Candelaria aumenterà la tassa sui rifiuti di 50 euro all'anno e metterà all'asta la piscina coperta per 7,2 milioni di euro.

Candelaria aumenterà la tariffa per la raccolta dei rifiuti, tradizionalmente chiamata tassa sui rifiuti, di circa 50 euro all'anno, passando dagli attuali 71,40 a 122, se finalmente, come è prevedibile, sarà approvata domani dal Consiglio comunale, dove il PSOE ha la maggioranza (11 su 21 consiglieri).

In questa stessa seduta plenaria, con ben 16 punti all'ordine del giorno, si discuterà anche dell'atteso bando di gara per la piscina, del valore di 7,2 milioni di euro.

Un progetto che questa volta gode di tutte le approvazioni tecniche e giuridiche.

La seduta ordinaria di settembre porta, dopo alcuni mesi di attesa, l'annunciato aumento della tassa sui rifiuti, un aumento considerevole, non solo per gli anni in cui la tariffa non è stata modificata, ma anche per il recente contratto insulare con la gestione del Complesso Ambientale, la normativa europea di 40 euro a tonnellata e il nuovo contratto con Valoriza del Comune, che supera i 2,5 milioni di euro.

La piscina sorgerà sul terreno che oggi occupa un parcheggio provvisorio in terra battuta accanto al padiglione CEIP Punta Larga, come già progettato dieci anni fa.

Questa volta si spera che il fascicolo vada avanti, avendo ottenuto il benestare della segreteria e dei tecnici, dopo gli errori commessi dieci anni fa con la precedente gara d'appalto e l'aggiudicazione dei lavori della piscina coperta a un'impresa comune che voleva realizzare più un centro commerciale che una piscina.

L'iniziativa popolare conferisce alle Canarie la prima legge sui vulcani in Europa.Il Parlamento approva all'unanimità u...
26/09/2025

L'iniziativa popolare conferisce alle Canarie la prima legge sui vulcani in Europa.

Il Parlamento approva all'unanimità una norma, sostenuta da oltre 18.000 firme, con la quale si intende garantire la ripresa sociale, economica e ambientale in caso di eruzione.

La legge nasce da un'iniziativa popolare sorta a La Palma dopo l'eruzione del vulcano Cumbre Vieja nel 2021 e prevede misure per un aiuto più rapido alle persone colpite da future eruzioni.

La Legge sui Vulcani mira a garantire, accelerare e dare certezza giuridica al recupero sociale, economico, ambientale e abitativo dopo un'eruzione vulcanica, che in una terra come le Canarie nessuno dubita che si ripeterà.

La nuova normativa mira a fornire alla comunità autonoma una risposta integrale, agile e coordinata che migliori i processi di recupero in caso di nuove eruzioni vulcaniche e garantisca i diritti e i risarcimenti alle persone colpite.

L'adeguatezza degli aiuti alle vittime, il recupero delle abitazioni e delle attività economiche, il coordinamento delle amministrazioni nelle loro risposte e l'eliminazione della burocrazia sono aspetti su cui incide la legge per accelerare la ricostruzione in caso di catastrofe vulcanica.

La ricostruzione comprende il recupero sociale, economico e ambientale dell'area territoriale colpita dall'eruzione e dalle colate laviche, ma anche dell'isola nel suo complesso.

In particolare, l'obiettivo è quello di consentire alle persone colpite di tornare a vivere nello stesso luogo in cui si trovavano le loro proprietà, o il più vicino possibile, ma anche di riprendere la loro vita e le loro attività o le loro aziende agricole o zootecniche.

Questa stessa settimana l'IGN ha registrato una serie sismica composta da 22 terremoti di bassa magnitudo, localizzati tra la zona di Izaña e le cime di La Orotava, un'attività comune in ambienti vulcanici, anche se in questa occasione risulta “abbastanza peculiare” essendo stata rilevata in una nuova zona sismogenica, che ha iniziato a mostrare attività durante quest'anno.

La ribellione dei residenti contro l'occupazione si diffonde in Spagna di fronte alla passività del governo.Gli spagnoli...
26/09/2025

La ribellione dei residenti contro l'occupazione si diffonde in Spagna di fronte alla passività del governo.

Gli spagnoli si sentono abbandonati dalla pubblica amministrazione e si organizzano per combattere l'aumento degli occupanti abusivi nei loro quartieri.

L'occupazione abusiva è uno dei problemi sociali che preoccupano maggiormente la popolazione sp****la e che è cresciuto di più negli ultimi anni.

I motivi sono ovvi: l'aumento del numero di occupazioni illegali, unito alla passività del governo nel trovare una soluzione al problema, fa sì che i cittadini si sentano indifesi di fronte a questa problematica.

Il 57% delle vittime non sporge nemmeno più denuncia.

Sono sempre più numerose le persone colpite dall'occupazione e dall'inquietudine che preferiscono cercare soluzioni extragiudiziali piuttosto che sporgere denuncia alla magistratura.

È stato proprio questo abbandono dello Stato nei confronti dei propri cittadini a spingere la creazione di aziende che riescono a sfrattare legalmente gli occupanti abusivi, mentre i cittadini hanno deciso di organizzarsi per difendere i propri diritti in modo congiunto.

Come afferma la Piattaforma delle persone colpite dall'occupazione: "Il disinteresse a denunciare, rispetto ai dati globali del 2024, ha registrato un aumento del 34,53% dall'inizio del 2025. Questo dato è giustificato dalla mancanza di una legge anti-occupazione, dai continui rinnovi del regio decreto anti-sfratto (causa dell'inquiocupazione) e dalla mancanza di misure legislative da parte del governo per combattere l'occupazione e l'inquiocupazione.

L'inerzia del governo sta creando un vero e proprio allarme sociale e un discredito nel sistema giudiziario da parte delle persone colpite dall'occupazione, che cercano soluzioni extragiudiziali per far valere il diritto di proprietà.

Per le prenotazioni familiari, ai bambini (di età compresa tra 2 e 11 anni) viene assegnato gratuitamente un posto a sed...
26/09/2025

Per le prenotazioni familiari, ai bambini (di età compresa tra 2 e 11 anni) viene assegnato gratuitamente un posto a sedere accanto ad almeno un genitore.

Al fine di ridurre al minimo i costi per i clienti, Ryanair consente un posto assegnato gratuitamente ad un adulto accompagnatore e ai bambini (fino ad un massimo di 4 bambini per adulto accompagnatore), continua...

https://www.leggotenerife.com/62776/viaggiare-con-bambini-con-ryanair/

Il primo incontro tra produttori e trasformatori di cacao ha riunito a Tenerife ricercatori, agricoltori del settore del...
26/09/2025

Il primo incontro tra produttori e trasformatori di cacao ha riunito a Tenerife ricercatori, agricoltori del settore delle Canarie e rappresentanti di quindici aziende dell’Associazione per la promozione del cioccolato Bean to Bar di Tueste Artesano, che hanno mostrato “il loro interesse” per il potenziale delle Canarie in relazione a questa coltura “con l’obiettivo di produrre il primo cacao commerciale della Spagna”, continua a leggere...

https://www.leggotenerife.com/62758/il-primo-cacao-commerciale-della-spagna-potrebbe-essere-coltivato-alle-canarie/

Oggi Tenerife effettua una simulazione di eruzione con ES-Alert (suono forte). Serve a verificare il sistema e migliorar...
26/09/2025

Oggi Tenerife effettua una simulazione di eruzione con ES-Alert (suono forte).

Serve a verificare il sistema e migliorare la preparazione della popolazione; non richiede alcuna azione.

09:00 inizio evacuazione (Garachico);

09:20 allerta sull'isola (Questo tipo di messaggi rimangono sullo schermo fino a quando non si preme il pulsante “Accetta”);

13:00 fine evacuazione.

Intervalli nuvolosi in generale, più compatti nella parte settentrionale delle isole, con ampie schiarite nel pomeriggio...
26/09/2025

Intervalli nuvolosi in generale, più compatti nella parte settentrionale delle isole, con ampie schiarite nel pomeriggio, tranne che per la formazione di nuvolosità in evoluzione nelle zone interne esposte a sud.
Temperature con pochi cambiamenti, con un leggero aumento delle massime nelle zone interne.
Vento da nord-est da debole a moderato.

L'isola di La Palma si prepara ad ospitare “Come La Palma” nell'ambito dell'area professionale  dedicata alle presentazi...
25/09/2025

L'isola di La Palma si prepara ad ospitare “Come La Palma” nell'ambito dell'area professionale dedicata alle presentazioni della Fiera Insulare della Gastronomia Saborea La Palma, un evento che si terrà il prossimo 26 e 27 settembre e che riunirà chef, produttori, divulgatori e amanti della buona tavola attorno ai sapori più autentici del territorio e sotto la guida organizzativa di Zulay e del Cabildo de la Palma.

Durante due giorni, “Come La Palma” proporrà un programma che combina showcooking, degustazioni, conferenze e attività culturali con un obiettivo comune: dare visibilità ai prodotti locali di La Palma e posizionare l'isola sulla mappa delle grandi destinazioni gastronomiche del paese.

Tra i momenti salienti figura la conferenza di José Alberto Díaz, chef di El Sitio con un Sol Repsol (Hacienda de Abajo, Tazacorte), che il 26 settembre presenterà la sua proposta “Plátano en texturas” (Banana in consistenze), un omaggio al prodotto più iconico dell'isola.

Sabato 27 sarà la volta di Daniel Tejera, chef del Troqué (Los Llanos de Aridane), con la conferenza “Cucina del territorio”, in cui rifletterà sulla cucina contemporanea di La Palma e delle Canarie legata ai prodotti locali e al paesaggio.

Insieme a loro, altri protagonisti saranno Pedro Hernández (El Duende del Fuego, recente Sol Repsol Sostenible), Josué Martín (El Altillo Gastrobar) e produttori come Nody (Ecofinca Nogales), oltre a una giuria specializzata che deciderà i vincitori del Concorso di Hamburger di La Palma, uno dei momenti salienti di questa edizione.

Al di là della gastronomia, l'incontro mira a generare un impatto positivo sulla promozione turistica e culturale di La Palma, offrendo a visitatori e residenti un'esperienza che combina sapori, paesaggi e patrimonio.

Il programma completo e i dettagli per partecipare saranno disponibili sui canali ufficiali dell'evento a partire da oggi, 24 settembre.

Informazioni pratiche
Date: 26 e 27 settembre 2025
Luogo: Los Llanos de Aridane
Attività: showcooking, degustazioni, conferenze, area produttori, concorsi, incontri professionali

Le Canarie registrano 6.734 donne nel sistema di monitoraggio della violenza di genere.Casi attivi nel sistema integrato...
25/09/2025

Le Canarie registrano 6.734 donne nel sistema di monitoraggio della violenza di genere.

Casi attivi nel sistema integrato di violenza di genere (VioGén-2), quelli che sono oggetto di monitoraggio da parte della polizia.

Alla fine di agosto, le Canarie contavano 6.734 casi attivi nel sistema di monitoraggio integrale dei casi di violenza di genere (sistema VioGén-2), quelli che sono oggetto di monitoraggio da parte delle forze dell'ordine.

In base ai livelli di rischio, ci sono 63 casi ad alto o estremo rischio, 980 a medio rischio e 5.691 a basso rischio, secondo i dati dell'Istituto Canario di Statistica (Istac).

Il 27% delle donne che fanno parte di VioGén-2 ha tra i 18 e i 30 anni, mentre il 45% ha un'età compresa tra i 31 e i 45 anni.

Inoltre, ci sono 69 casi attivi di violenza di genere con minori a rischio, di cui 63 a rischio medio e 6 ad alto rischio.

Di tutti i casi attivi valutati secondo il protocollo 2025 in vigore, 727 sono considerati di particolare rilevanza.

Rientrano in questa categoria quei casi in cui, dopo la valutazione del rischio da parte della polizia, viene rilevata una combinazione speciale di indicatori che aumenta in modo significativo la probabilità che l'aggressore eserciti violenza molto grave o letale sulla vittima.

Per province, 2.735 casi attivi si trovano a Las Palmas e 3.999 a Santa Cruz de Tenerife.

Dirección

Calle Galicia S/n
Adeje
38650

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Leggo Tenerife publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto La Empresa

Enviar un mensaje a Leggo Tenerife:

Compartir