International Question Time

International Question Time Información de contacto, mapa y direcciones, formulario de contacto, horario de apertura, servicios, puntuaciones, fotos, videos y anuncios de International Question Time, Sitio web de noticias y medios de comunicación, Barcelona.

In International Question Time si trattano tematiche di attualità, medicina e psicologia, a livello internazionale, grazie alla sinergia dei fondatori principali, che vivono in zone differenti d'Europa!

AMORE ROMANTICO, PASSIONE, AMORE DURATUROCome funzionano le relazioni di coppia che possono durare? Ci sono segreti per ...
23/04/2023

AMORE ROMANTICO, PASSIONE, AMORE DURATURO

Come funzionano le relazioni di coppia che possono durare? Ci sono segreti per stare insieme felicemente e a lungo?
Come si può mantenere viva la passione, che spesso scompare dopo i primi mesi o pochi anni?

Ma soprattutto sappiamo Amare e farci Amare?

Sabato 29 aprile ore 11.30, ne parliamo insieme in Zoom.

Iscrizioni e info:

[email protected]
Whatsapp +34 684078363

02/08/2022

LA TRAGEDIA DI RIMINI CI DEVE SCONVOLGERE ED UNIRE PER DARE VALORE ALLA VITA DI CHI NON C’È PIÙ

30/05/2022

Lunedì 30 maggio alle ore 19.00 si parla di Sesso, di Emozioni, di Relazioni, di Seduzione, Immaginazione, Illusioni e Delusioni. La Doc Elena Bernini, Consulente Sessuale, Mediatrice Familiare Sistemica, Dott. in Tecniche Psicologiche, presenterà il progetto di Educazione Sessuale, Emozionale e Relazionale per adolescenti, raccontando l'importanza della conoscenza e della preparazione, per proteggere e proteggerci dai rischi di subire violenze nelle relazioni, di vivere relazioni tossiche, di cadere in situazioni pericolose.
Ma anche per potenziare la sicurezza nei nostri ragazzi e ragazze, aumentarne l'autostima, favorire il dialogo in famiglia, migliorare la gestione emozionale.

Il percorso educativo "Dare senso al sesso" vuole offrire strumenti mentali, nell'ottica di confidare in una società di adolescenti sempre più preparati a vivere le Relazioni e le Emozioni, sapendo dominare meglio impulsi ed istinti.

La Dott.ssa Elisa Carelli, Ostetrica e Consulente Sessuale, accompagnerà la Doc Bernini in questa diretta, essendo lei stessa presenza molto importante, che all'interno del progetto terrà tre incontri sulla parte medica, anatomica, corporea, della sessualità e del sesso, offrendo spunti di maggior carattere preventivo.
Sarà un ottimo momento per fare domande, che sono sempre molto apprezzate.
Vi aspettiamo!

Per approfondimenti e dettagli

https://accademia-delle-emozioni.teachable.com/p/percorso-di-educazione-psico-emozionale-nella-sessualita

28/05/2022

Lunedì 30 maggio alle ore 19.00 si parla di Sesso, di Emozioni, di Relazioni, di Seduzione, Immaginazione, Illusioni e Delusioni. La Doc Elena Bernini, Consulente Sessuale, Mediatrice Familiare Sistemica, Dott. in Tecniche Psicologiche, presenterà il progetto di Educazione Sessuale, Emozionale e Relazionale per adolescenti, raccontando l'importanza della conoscenza e della preparazione, per proteggere e proteggerci dai rischi di subire violenze nelle relazioni, di vivere relazioni tossiche, di cadere in situazioni pericolose.
Ma anche per potenziare la sicurezza nei nostri ragazzi e ragazze, aumentarne l'autostima, favorire il dialogo in famiglia, migliorare la gestione emozionale.

Il percorso educativo "Dare senso al sesso" vuole offrire strumenti mentali, nell'ottica di confidare in una società di adolescenti sempre più preparati a vivere le Relazioni e le Emozioni, sapendo dominare meglio impulsi ed istinti.

La Dott.ssa Elisa Carelli, Ostetrica e Consulente Sessuale, accompagnerà la Doc Bernini in questa diretta, essendo lei stessa presenza molto importante, che all'interno del progetto terrà tre incontri sulla parte medica, anatomica, corporea, della sessualità e del sesso, offrendo spunti di maggior carattere preventivo.
Sarà un ottimo momento per fare domande, che sono sempre molto apprezzate.
Vi aspettiamo!

Accademia delle Emozionipresenta uno dei percorsi che avevo a cuore da tempo, da inaugurare!Educazione alla sessualità, ...
08/05/2022

Accademia delle Emozioni
presenta uno dei percorsi che avevo a cuore da tempo, da inaugurare!

Educazione alla sessualità, alle emozioni, alle relazioni di coppia!

“Dare Senso al Sesso” propone
9 sessioni individuali per adolescenti dai 14 ai 20 anni, da poter svolgere da soli/e, in coppia o con amiche e amici fino ad un massimo di 4 partecipanti.

Ci sono tematiche come l’attaccamento, l’amore, il piacere, l’immaginario, le idealizzazioni e la realtà, il sesso virtuale, le chat…

Il percorso vuole offrire la miglior protezione che possiamo dare ai nostri figli e figlie:

LA CONOSCENZA!

Imparare a maneggiare e controllare impulsi, istinti, emozioni e pensieri, è la chiave per vivere in modo soddisfacente le nostre Relazioni!

…E non è che con l’età lo impariamo a fare semplicemente perché il tempo è passato e “invecchiando impariamo di default” 🤪

No! Se certe abilità non ci vengono insegnate o non ce ne appropriamo da sole/i, non le acquisiremo nell’arco di una vita!

Clicca qui per i dettagli alle tematiche e conoscerci meglio!
😊🙋🏽‍♀️

https://accademia-delle-emozioni.teachable.com/p/percorso-di-educazione-psico-emozionale-nella-sessualita

INSIEME DI VIDEO PER ELABORARE UN LUTTODa Accademia delle Emozioni ho creato una raccolta video che riguardano l’elabora...
07/05/2022

INSIEME DI VIDEO PER ELABORARE UN LUTTO

Da Accademia delle Emozioni ho creato una raccolta video che riguardano l’elaborazione del lutto, aggiungendovi delle meditazioni guidate, su Amore, Perdono e Perdita.

Ho fatto un lavoro molto interessante, dove presento delle slide con delle scritte, e in sottofondo parlo delle singole tematiche che tratto, a seconda del video.

È un tipo di raccolta che viene da mie esperienze personali e professionali, da studi e formazioni, ma anche dal mio cuore e dal mio vissuto, perché di perdite importanti ne ho avute già più di una, anche più di 2…

Con il mio lavoro, in ogni sfaccettatura, non pretendo mai di cancellare il dolore delle persone, soprattutto perché non ho una bacchetta magica, e poi perché ho imparato che sarebbe come cancellare parti di noi.

Il Dolore ci rende umani, ci favorisce la Compassione, l’Empatia, la Comprensione e ci ricorda quanto intensamente abbiamo vissuto quella tale esperienza o persona che abbiamo perso o stiamo perdendo.

Ecco perché il Dolore ha un Valore profondo e rimane uno dei più grandi “insegnanti di vita”.

Vorrei che non fosse così, ma ogni volta che un o una mia paziente mi permette di accedere al suo dolore, mi fa conoscere meglio anche la sua Anima…

E in questo c’è qualcosa di straordinariamente meraviglioso che solo il dolore consente!

💖

Il video sulla Negazione è in visione libera e il costo che ho scelto è davvero molto accessibile, proprio perché sto cercando di stimolare le menti con ciò che è servito a me e che ho imparato per me, per uscire dal dolore di una perdita significativa.

Inoltre offro in 🎁 una consulenza gratuita in video chiamata.

Buona visione!
😊

Molte volte pensiamo che "certe cose a noi non succederanno, o chissà quando" e invece poi ci ritroviamo in un vortice di emozioni travolgenti, in situazioni che non avremmo mai voluto affrontare,.

21/03/2022

In questa quarta e ultima parte approfondiamo il tema della Rinascita, ripassiamo le risorse personali di cui abbiamo bisogno per accettare di farci aiutare
E anche come funzionano la nostra mente, le notre emozioni, quando impariamo a fare il click essenziale, per focalizzare le nostre energie, il nostro tempo e la nostra mente, verso tutto ciò che può costruire, renderci felici, offrirci soddisfazioni.
Quando la speranza ci pesa di più della Paura.

18/03/2022

Continua l'approfondita chiacchierata che con Emilia, che mi ha visto protagonista di rilevanti aspetti psico socio emozionali, che avvengono nei momenti di crisi, di lutto, di malattie, di ostacoli.
Qui parliamo proprio del processo di Elaborazione del Lutto, di quei 5 passaggi naturali e necessari, che ci consentono di uscire da dolori, di rinforzare il nostro controllo emozionale, attraverso l'Accettazione.
Elaborare un lutto significa letteralmente imparare a maneggiare una sofferenza, un dolore (lutto non significa morte, ma dolore) accogliendola nella sua complessità, nelle sue sfumature, nei suoi dettagli.
Siamo umani, non siamo macchine e questo significa che abbiamo bisogno di stare comodi/e nelle nostre evoluzioni, nelle nostre emozioni e di Rispettare i nostri ritmi soggettivi, individuali, totalmente personali!

15/03/2022

In questa seconda parte della conversazione con Emilia, abbiamo parlato di Donne, della magia del Femminile e del fatto che nonostante le sfide e gli ostacoli, quando riusciamo a lasciarci guidare dal nostro intuito, grinta, creatività e voglia di amare, possiamo superare l'impossibile!

Di Elena BerniniEcco, andando a leggere alcune informazioni, con più calma e concentrazione, sono d’accordo con lui.Siam...
13/03/2022

Di Elena Bernini

Ecco, andando a leggere alcune informazioni, con più calma e concentrazione, sono d’accordo con lui.

Siamo già entrati in una terza guerra mondiale.

Ora noi possiamo più che altro sperare che le cose vengano gestite al meglio, con negoziati e mediazioni.

È sempre la solita storia: in ogni conflitto ci sono pericoli e opportunità, ma per riuscire a vedere queste ultime, servono competenze, abilità, rischi.

Al 2022 abbiamo persone davvero preparate a questo? E che poi siano già in determinati contesti, perché chissà quante persone geniali e mentalmente abili ci sono nel mondo, che però non hanno nessuna carica specifica. 🤷🏽‍♀️

Armare l’Ucraina e mettere sanzioni alla Russia non sono certo risposte pacifiste.
Ci sono molti modi di attaccare e quelli diretti non sono necessariamente i più ostacolanti.

A questo punto stiamo a vedere se davvero ci sia stata un’evoluzione della specie umana, in fatto di abilità, competenze, esperienze.

Ecco, appunto 🤦🏽‍♀️ Effe Pi

El empresario Bill Ackman aseguró que la invasión rusa a Ucrania debe ser considerada como el inicio de la Tercera Guerra Mundial

12/01/2022

Di Elena Bernini

Certe cose le avevamo già previste…non perché siamo “veggenti”, semplicemente perché riflettiamo e ciascuno di noi ha competenze specifiche.

Anche se lo stato italiano (e anche quello spagnolo, ahimè, in tal senso) non investe sulla PREVENZIONE,
noi abbiamo tutti gli strumenti a disposizione per consultarci, ciascuno con le proprie risorse e competenze, e aiutarci e PREVENIRE!

Potenziamo le nostre individualità e uniamole insieme!

Non avremo così bisogno di governi, di direttive, di chissà quali leggi!

Si chiama SOCIETÀ e la possiamo fare noi…popolo!
🔥💞🙏🏽

Di Doc Elena BerniniGIUDIZI E LIBERTÀ “Eh ma come sei superficiale!”“Uff, dai non approfondire sempre, che palle!”“Caspi...
13/12/2021

Di Doc Elena Bernini

GIUDIZI E LIBERTÀ

“Eh ma come sei superficiale!”
“Uff, dai non approfondire sempre, che palle!”

“Caspita, ma tu non scherzi mai, sempre tutta sta serietà, mamma mia!?!”
“Dai, basta scherzare come al solito, un po’ più dì serietà!”

“Ma ti accorgi che parli sempre della tua famiglia! Cambiamo disco!”
“Certo che non mi parli mai della tua famiglia, forse te ne vergogni?”

“Ma non hai interessi nella vita, che ne so, passioni?”
“Eh quante passioni che hai, praticamente non hai mai tempo per altro!”

“Ma non ti godi mai la vita, lavorando così tanto?”
“Eh certo che non lavori mai, che fankazzista che sei!?”

“Non mi aiuti mai in casa, devo sempre fare tutto io! 😠”
“Dai, lascia stare, ci penso io, faccio io non ti preoccupare!”

“Eh ma che pignolerie inutili, su un po’ di flessibilità, dai! Sempre a puntualizzare!”
“Ecco, vedi che qualunquismo che hai, fai sempre le cose “un tanto al sacco”!”



Giudizi, pregiudizi, schemi, etichette, in cui un po’ ci inseriscono un po’ ci inseriamo tutti i giorni…

Allontanandoci dalla libertà di essere AUTENTICI/CHE, di cambiare idea intanto che scopriamo meglio chi SENTIAMO di essere, in cosa meglio ci sentiamo più comode/i e quali sono i nostri bisogni più profondi.

LIBERTÀ non è fare quello che vogliamo quando vogliamo, ma riuscire ad ESSERE ciò che SENTIAMO di essere, aldilà delle aspettative altrui, aldilà dei giudizi, schemi, pregiudizi, etichette, esterni ed interni…

Questo tipo di libertà è la chiave del BENESSERE e della Salute mentale!

🌈🔥☀️

💎 Prenota qui una sessione esperienziale gratuita, di 60 minuti.

❇️ Faremo un semplice test, per verificare le aree di forza e quelle di vulnerabilità.
❇️ Ti mostrerò quindi come applicare delle tecniche di Mindfullness (gestione emozioni) nel tuo quotidiano!

https://calendly.com/docbernini/consulenza-per-gestire-giudizi

Di Elena BerniniIL SALOTTO DI INTERNATIONAL QUESTION TIMELa nostra pagina apre una nuova sezione dedicata alla Conoscenz...
28/11/2021

Di Elena Bernini

IL SALOTTO DI INTERNATIONAL QUESTION TIME

La nostra pagina apre una nuova sezione dedicata alla Conoscenza, al Confronto, all’Apprendimento attraverso l’Esperienza.

TEMA:
si parlerà di relazioni genitori e figli, di adolescenza, di Paure, di Sofferenze, di Sessualità, di relazioni di coppia, di tradimenti, di controllo del cellulare, di Amore, Innamoramento, Passione, Sesso.
Di Educazione ai rapporti interpersonali, di Conflitti, di Rabbia, di Perdite di familiari, amori o amici, di Separazioni di coppia, di come meglio educare i figli adolescenti per non perdere il senno…
E tanti altri argomenti che

❇️CREERETE VOI❇️

A CHI È RIVOLTO:
ognuno di voi, che vorrà farmi domande relative a questi e altri temi, così come “dare la sua opinione e volendo un confronto” potrà partecipare, indipendentemente dalla professione che esercita, o non esercita.

COME PARTECIPARE:
scrivendo le vostre richieste a tema, al seguente indirizzo:
Alla Dott.ssa Elena Bernini
[email protected]
Oggetto: dirette IQT

LINGUE DELLE DIRETTE:
Italiano
Spagnolo

25/11/2021
Punti di vista... E tu “cadi” o “voli”? 👇🏻👇🏻👇🏻
24/11/2021

Punti di vista...

E tu “cadi” o “voli”? 👇🏻👇🏻👇🏻

22/11/2021

LUNEDI' 22 NOVEMBRE ORE 20.00

International Question Time inizia un nuovo ciclo di dirette, per dar voce a chi abbia voglia di Confrontarsi sulle seguenti tematiche:
Psicologia, Relazioni, Emozioni, Somatizzazioni.

La Dott.ssa Elena Bernini, Dott. in Tecniche Psicologiche e della Personalità, Mediatrice Familiare, Consulente Sessuale, specializzata in Mindfullness e Consulenza nell'Elaborazione del Lutto, intervisterà, a volte anche con la co-presenza di altri professionisti del settore di riferimento, persone interessate a dialogare su tali argomenti.

Ci sarà una selezione delle vostre richieste e programmeremo di volta in volta delle dirette, a cadenza mensile o bimestrale (dipende anche dalla quantità di domande).

Al momento "apriamo le danze" con la presenza di Antonio Sinibaldi, Infoimprenditore e Founder di Onewebstudio, che inizialmente ci chiarirà meglio le caratteristiche della sua professione, per molti nuova, per altri ben consolidata.

Antonio ha avuto il covid, riuscendo a viverlo come un'opportunità per apprendere e creare qualcosa che già aveva nel cuore e nella mente da anni: Resiliente, potremmo dire.

E, come un pò tutti noi, ha perso alcune persone importanti nella sua vita, dovendo comprendere come si elabora un lutto, come la nostra mente lo fa e come possiamo aiutarla a velocizzare il processo di uscita dal dolore.

Alcune cose le ha imparate da solo, altre le sta approfondendo ora e in questa diretta avrà l'occasione di fare direttamente lui alcune domande, che serviranno a tutti per comprendere meglio come funzioniamo, a livello mentale ed emozionale e come possiamo favorire la consapevolezza.
E, perchè spesso noi professionisti diamo per scontati alcuni argomenti, alcuni concetti, che invece hanno bisogno di più attenzione.

Le parole chiave principali sono Dialogo e Ascolto e da qui vogliamo partire.

Chiaramente anche le vostre domande sono sempre ben accolte.

LUNEDI' 22 NOVEMBRE ORE 20.00

20/11/2021

LUNEDI' 22 NOVEMBRE ORE 20.00

International Question Time inizia un nuovo ciclo di dirette, per dar voce a chi abbia voglia di Confrontarsi sulle seguenti tematiche:
Psicologia, Relazioni, Emozioni, Somatizzazioni.

La Dott.ssa Elena Bernini, Dott. in Tecniche Psicologiche e della Personalità, Mediatrice Familiare, Consulente Sessuale, specializzata in Mindfullness e Consulenza nell'Elaborazione del Lutto, intervisterà, a volte anche con la co-presenza di altri professionisti del settore di riferimento, persone interessate a dialogare su tali argomenti.

Ci sarà una selezione delle vostre richieste e programmeremo di volta in volta delle dirette, a cadenza mensile o bimestrale (dipende anche dalla quantità di domande).

Al momento "apriamo le danze" con la presenza di Antonio Sinibaldi, Infoimprenditore e Founder di Onewebstudio, che inizialmente ci chiarirà meglio le caratteristiche della sua professione, per molti nuova, per altri ben consolidata.

Antonio ha avuto il covid, riuscendo a viverlo come un'opportunità per apprendere e creare qualcosa che già aveva nel cuore e nella mente da anni: Resiliente, potremmo dire.

E, come un pò tutti noi, ha perso alcune persone importanti nella sua vita, dovendo comprendere come si elabora un lutto, come la nostra mente lo fa e come possiamo aiutarla a velocizzare il processo di uscita dal dolore.

Alcune cose le ha imparate da solo, altre le sta approfondendo ora e in questa diretta avrà l'occasione di fare direttamente lui alcune domande, che serviranno a tutti per comprendere meglio come funzioniamo, a livello mentale ed emozionale e come possiamo favorire la consapevolezza.
E, perchè spesso noi professionisti diamo per scontati alcuni argomenti, alcuni concetti, che invece hanno bisogno di più attenzione.

Le parole chiave principali sono Dialogo e Ascolto e da qui vogliamo partire.

Chiaramente anche le vostre domande sono sempre ben accolte.

LUNEDI' 22 NOVEMBRE ORE 20.00

Di Elena BerniniIL TABÙ DELLA MORTERiporto le parole di un post che ho scritto in altro gruppo, dove leggo spesso verame...
08/11/2021

Di Elena Bernini

IL TABÙ DELLA MORTE

Riporto le parole di un post che ho scritto in altro gruppo, dove leggo spesso veramente tanta sofferenza, forse anche tanta paura, perché ritengo sia una riflessione importante un ok per tutti/e noi.

Chiaramente sto parlando di un gruppo dove tutti e tutte hanno vissuto o stanno vivendo morti di persone con cui hanno avuto legami specifici e profondi o forti, dove quindi il dolore diventa una convivente quotidiana.

E dove ultimamente ho letto anche desideri di morte senza l’altro/a.
😭🥺

Sono piuttosto empatica e sono una grandissima sognatrice di un mondo felice e pieno di gioia (il padre del mio ex fidanzatino, quando ero ragazzina mi dava della “hippy figlia dei fiori”, perché parlavo spesso d’amore, di volersi bene, di aiutarsi. E in effetti ero quella che aiutava nelle difficoltà e supportava quando qualcuno stava male, nei gruppi 😅🤦🏽‍♀️), ma ho anni e studi sufficienti per sapere che è davvero un traguardo difficilissimo, se non un’utopia.

Tuttavia vorrei darvi uno spunto, che a me ha aiutato tantissimo e grazie al quale anche nel mio lavoro ho aiutato parecchie persone: ATTACCAMENTO e AMORE.

Cercando di analizzare e conoscere i significati di queste due parole, si può imparare a vedere che è l’amore quello che lascia andare, che è l’amore dentro di noi la salvezza per accettare il dolore della perdita.

E per andare oltre, senza smettere di amare noi stesse/i, anche se da soli/e, anche dopo duri colpi da digerire, come quelli che ciascuno di noi vive o ha vissuto, in queste drammatiche o dolorose perdite.

Quello infatti che invece ci mette in difficoltà ad accettare e quindi poi trasformare la percezione del dolore, è l’Attaccamento.

È questo che prolunga la sofferenza, che aumenta il senso di abbandono, i sensi di colpa, i giudizi e gli schemi che bloccano anche il fluire dell’amore.

La morte fa parte della vita. Questa è una triste e cruda verità, ma è così e più la neghiamo più aumentiamo le sofferenze.

La natura non è nè buona nè cattiva, è super partes e vive di ricerca costante di equilibri, per la sopravvivenza.
A qualsiasi costo, con un continuo bilanciamento tra morte e vita.

Pensiamo alle stagioni per esempio, quante volte ci sono morti e rinascite?
Continuamente.

E noi facciamo parte di questo sistema, quindi siamo fondamentalmente predisposti/e ad accettare la morte.

Ma fatichiamo terribilmente a farlo, soprattutto per aspetti che sono solo umani e solo creati da noi, in parte anche in modo evolutivo.

E, chissà forse anche perché ci siamo scordati certi valori principali, come l’amore tra di noi, nel darci una mano anche senza conoscerci, nel sorriderci per strada, nel farci regali poco costosi ma pieni di sentimento, nel cucinarci tra vicini di casa dei piatti di pasta o risotti…ecc…quel sapersi donare per il solo piacere di farlo, nel veder sorridere qualcuno davanti a noi 🥰

Sta di fatto che l’amore ci facilita il distacco, il superamento del
Dolore e della perdita, mentre l’attaccamento ci rende ogni relazione più difficile, soprattutto quando si tratta di morte, che a quel punto diventa il distacco più forte, più costoso da effettuare.

Ma la chiave è lì, spostando il focus tra queste due parole simbolicamente molto significative!

Dirección

Barcelona

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando International Question Time publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto La Empresa

Enviar un mensaje a International Question Time:

Compartir

International Question Time, idee senza confini

International Question Time è un nuovo portale dedicato all’attualità, alla medicina e alla psicologia che nasce dalla sinergia di tre professionisti che vivono in tre punti diversi d’Europa.

Un contenitore internazionale di informazioni, riflessioni e analisi consapevoli per rispondere a dubbi, stimolare il pensiero e il dibattito.