
05/08/2025
🔍 “Secondo l’intelligenza artificiale”... Ma quale? E con quali dati?
Di Italiano alle Canarie
🧠 È apparso su Diario de Avisos un articolo che elenca i 4 migliori luoghi per telelavorare alle Canarie, “secondo l’IA”.
Il titolo e il sottotitolo sono tutto un programma:
👉Ecco i 4 posti migliori per il telelavoro nelle Isole Canarie, secondo AI.
👉La risposta dipende dallo stile di vita che stai cercando, ma secondo l'intelligenza artificiale alcune località si distinguono dalle altre.
Vengono citati Las Palmas de Gran Canaria, Tejeda, Lanzarote e Corralejo come mete ideali, ma non si spiega:
Quale intelligenza artificiale è stata usata
Quali indicatori sono stati analizzati
Chi ha prodotto o validato la classifica
📉 Risultato? Una lista suggestiva ma vuota, priva di fondamento trasparente. Perfetta per attirare click, inutile per chi cerca dati seri.
📊 Eppure il contesto è molto più interessante: le Canarie sono ultime in Spagna per quota di lavoratori in remoto, con appena l'8% contro una media nazionale del 14,4%.
⚖️ In tribunale, invece, si fanno passi avanti concreti: una sentenza recente ha dato ragione a una madre, riconoscendole il diritto a lavorare 5 giorni da casa per assistere un figlio con disabilità. Esempio concreto di come il telelavoro possa cambiare la vita, lontano dalle classifiche generiche e dagli slogan vuoti.
📌 Parlare di “intelligenza artificiale” per dare autorevolezza a un contenuto senza spiegare come e da chi è stata usata, è pura disinformazione con il vestito dell’innovazione.
🎭 In assenza di metodo e trasparenza, più che un articolo, sembra una brochure mal riuscita per attrarre nomadi digitali.
Se questa è informazione basata sull’IA, allora vale quanto un oroscopo scritto da ChatGPT.
https://diariodeavisos.elespanol.com/2025/08/teletrabajar-en-canarias-2/