Storie di Note in Italia & en France

Storie di Note in Italia & en France Proponiamo da oltre 20 anni canzone d’autore di qualità fra l’Italia e la Francia.

La musique des auteurs-compositeurs italiens en France, à travers concerts, albums, vidéos, traductions en français des chansons et autres projets à venir.

Ecco le ultime notizie del 31 Ottobre 2025Bolle tanta "verdura" al fuoco
31/10/2025

Ecco le ultime notizie del 31 Ottobre 2025
Bolle tanta "verdura" al fuoco

Fedele al suo nome Storiedinote vi regala emozioni non solo da Parigi, ma anche dalla Valbelluna in Italia, dove tutto c...
08/10/2025

Fedele al suo nome Storiedinote vi regala emozioni non solo da Parigi, ma anche dalla Valbelluna in Italia, dove tutto cominciò 40 anni fa.

Ecco un'autentica chicca, la canzone che ha chiuso l'emozionante serata d'autrice e d'autore del 5 settembre 2025 a Villa Bivai (Santa Giustina - BL).Per la ...

Buon compleanno il 18/5 ad Alessandria!
10/05/2025

Buon compleanno il 18/5 ad Alessandria!

10/05/2025
Buon compleanno ad Alessandria!
10/05/2025

Buon compleanno ad Alessandria!

2005, 2015.... 2025?Non c'è 2 senza 3 ...... dove tutto è cominciato, 40 anni fa.Per saperne di più, in diretta mercoled...
22/04/2025

2005, 2015.... 2025?
Non c'è 2 senza 3 ...... dove tutto è cominciato, 40 anni fa.
Per saperne di più, in diretta mercoledì 23/4 alle 9.30

2005, 2015... 2025 ?
Jamais deux sans trois... là où tout a commencé, il y a 40 ans.
Pour en savoir plus, rendez-vous en direct mercredi 23 avril à 9h30.

https://players.fluidstream.it/RadioBelluno/index.php

E' solo un'inizio .... presto ne vedremo e ascolteremo delle bella a Parigi!!Ce n'est qu'un début... nous verrons et éco...
27/03/2025

E' solo un'inizio .... presto ne vedremo e ascolteremo delle bella a Parigi!!

Ce n'est qu'un début... nous verrons et écouterons bientôt beaucoup de belles choses à Paris !

3 presentazioni di grande interesse a partire da oggi in Sicilia per "L'ALTRO", l'apprezzatissimo primo romanzo di Pippo...
28/08/2024

3 presentazioni di grande interesse a partire da oggi in Sicilia per "L'ALTRO", l'apprezzatissimo primo romanzo di Pippo Pollina.
Dopo i bei concerti con il Palermo Acoustic Quintet della scorsa settimana a Segesta e Lascari e in attesa dei 7/8 concerti in Italia del prossimo Ottobre, nell'ambito del "Nell'attimo tour 2024".

Ecco le informazioni:
TRAPPETO (PA), Piazza Umberto I, 28 agosto ore 21 nell'ambito della rassegna letteraria Di libri E Pensieri
AGRIGENTO, Giardino della Kolymbethra (all'interno della Valle dei Templi), 29 agosto ore 20:30 nell'ambito degli Aperitivi Letterari del FAI
MENFI (AG), Maharia presso Palazzo Planeta (Via Santi Bivona,13), 30 agosto ore 21:15 nell'ambito della rassegna estiva Menfi Estate In Festa

Augurandovi una 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 e sperando che i 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙞 troveranno il miglior percorso per 𝙞𝙡 𝙡𝙤𝙧𝙤 (𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤) 𝙖...
01/07/2024

Augurandovi una 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 e sperando che i 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙞 troveranno il miglior percorso per 𝙞𝙡 𝙡𝙤𝙧𝙤 (𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤) 𝙖𝙫𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚
&
En vous souhaitant un 𝙗𝙤𝙣 𝙚́𝙩𝙚́ et en espérant que 𝙡𝙚𝙨 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘̧𝙖𝙞𝙨 trouveront la meilleure voie pour 𝙡𝙚𝙪𝙧 𝙖𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧 (𝙚𝙩 𝙙𝙚 𝙩𝙤𝙪𝙩 𝙡𝙚 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙚)

𝙨𝙪𝙡 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 / 𝙨𝙪𝙧 𝙡𝙚 𝙨𝙞𝙩𝙚 del/du festival 𝘾𝙖𝙣𝙯𝙤𝙣𝙞&𝙋𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚
i links a tutti i video principali dell'edizione 2024
les liens à tous les vidéos les plus significatives de l'édition 2024

e/et "𝙒𝙞𝙩𝙝 𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙩𝙡𝙚 𝙝𝙚𝙡𝙥 𝙛𝙧𝙤𝙢 𝙢𝙮 (𝙤𝙪𝙧) 𝙛𝙧𝙞𝙚𝙣𝙙𝙨 "
𝙪𝙣 𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙘𝙧𝙤𝙬𝙙𝙛𝙪𝙣𝙙𝙞𝙣𝙜 (fra amici che credono in questo progetto)
un 𝙥𝙚𝙩𝙞𝙩 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙘𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙞𝙥𝙖𝙩𝙞𝙛 (entre amis qui croient en ce projet)

molto importante per la buona continuazione del festival 𝙣𝙚𝙡 2024 𝙖 𝙏𝙤𝙧𝙞𝙣𝙤 e per un bel lancio dell'edizione 2025

très important pour la bonne continuation du festival en 2024 à Turin et pour un bon lancement de l'édition 2025.

Si avvicina il periodo per le votazioni per le Targhe Tenco 2024.Anche la canzone dedicata da Paolo Capodacqua a Gianni ...
30/05/2024

Si avvicina il periodo per le votazioni per le Targhe Tenco 2024.
Anche la canzone dedicata da Paolo Capodacqua a Gianni Rivera, per il suo 80° compleanno, è in concorso nella sezione "Miglior Canzone Singola".
Per chi vota e chi non vota un invito ad ascoltare (e vedere, attraverso il video di Enzo De Giorgi ) ed emozionarsi attraverso quest'ode al campione sportivo, che racconta la bellezza attraverso un tuffo nella memoria collettiva, un viaggio nostalgico e poetico in un’epoca passata.

GIANNI RIVERA Testo e musica di Paolo CapodacquaArrangiamenti Giuseppe Morgante e Paolo CapodacquaPaolo Capodacqua - Voce e chitarreGiuseppe Morgante - Pia...

23/05/2024

Ieri 22 maggio a Mantova c’è stata una bellissima presentazione del romanzo di Pippo Pollina "L'altro".
Proprio nella città dove nel 1998, agli albori della collaborazione con Rambaldo Degli Azzoni Avogadro (che presto avrebbe dato vita a Storie di Note in Italia & en France), Pippo partecipò ad un evento dedicato a Victor Jara (a cui Pippo stesso aveva appena dedicato una fra le sue canzoni divenute poi più celebri « Il giorno del falco »). L’evento era stato voluto e presentato dall'indimenticabile Gianni Minà, tanto legato alle vicende e alle musiche latino-americane. In quell’occasione Pippo avrebbe conosciuto personalmente Josè Seves, storico cantante degli Inti Illimani, che avrebbe poi fatto un intervento significativo nel successivo album di Pippo « Rossocuore » (nella canzone « Lettera di un condannato a morte »).
E soprattutto Josè Seves avrebbe cantato 3 anni dopo, nel 2001, insieme agli Inti Illimani, proprio nella canzone di Pippo « Il giorno del falco », nell’album da noi prodotto « Versi per la libertà ».

Ieri a Mantova era presente anche Francesca Graneri, giornalista, che aveva dato un importante collaborazione all'evento del 1998.

Ecco, in ricordo di quel momento quasi epico, "Il giorno del falco" unplugged, ieri a Mantova alla Biblioteca Gino Baratta (nella sala dedicata a Peppino Impastato).

Mancano 14 giorni al festival Canzoni&Parole a Parigi e il crowdfunding, che è un vero pilastro di questo progetto,si ar...
18/04/2024

Mancano 14 giorni al festival Canzoni&Parole a Parigi e il crowdfunding, che è un vero pilastro di questo progetto,
si arricchisce di un vero gioiello.
Fra le ricompense trovate da oggi l’album « Corrente ascensionale » di Vincenzo Lo Iacono.
Se esplorate la pagina del crowdfunding troverete un link che vi porta a scoprire questo grande artista siciliano, che ora risiede ad Avignon. Al quale non poca malasorte e per ultimo il covid hanno tarpato le ali di una splendida carriera artistica. C’è anche la possibilità di ascoltare degli estratti di tutti i brani di «Corrente ascensionale - da Castell’Umberto ad Avignone », fra cui la messa in musica di struggenti versi di Francesco Petrarca e alcune canzoni in siciliano di straordinaria intensità e passione, anche sociale. http://www.storiedinote.com/vincenzoloiacono/
Prendendo quest’album come ricompensa potrete fare insieme 3 cose importanti: sostenere un festival « necessario", aiutare Vincenzo a riprendere il suo percorso artistico e regalarvi qualcosa di magico. Un bel tris.
https://sostieni.link/35420

Adresse

Paris
75019

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Storie di Note in Italia & en France publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter L'entreprise

Envoyer un message à Storie di Note in Italia & en France:

Partager