Gianfranco Vestuto Comunicazioni

Gianfranco Vestuto Comunicazioni La GV Comunicazioni è un’agenzia di comunicazione e managment specializzata nelle Relazioni Pubbl

La GV Comunicazioni è un’agenzia di comunicazione e managment specializzata nelle Relazioni Pubbliche, nell'Organizzazione di Eventi e nell'organizzazione di Campagne di Comunicazione e Marketing. Presente da più di 25 anni sul mercato, si è affermata come una tra le più accreditate realtà professionali del territorio in ambito nazionale ed internazionale, grazie ad una lunga serie di case history

di successo. Il management, fortemente motivato, è composto da un team di professionisti con esperienze pluriennali maturate, in qualità di consulenti di direzione, nelle aree della comunicazione di impresa, relazioni pubbliche, marketing e pubblicità. La consulenza della GV Comunicazioni nasce da un’attenta analisi delle esigenze dell’organizzazione e delle aspettative dei pubblici di riferimento sviluppando strategie adeguate a supportare il raggiungimento degli obiettivi Titolare e direttore è Gianfranco Vestuto, giornalista iscritto all'Ordine Nazionale di Roma e internazionale della IFJ n° I 3043, con pluriennale esperienza, analista politico, esperto dell'area eurasiatica, economista e imprenditore. Dal 2013 è direttore responsabile di alcune testate giornalistiche tra cui Russia News ed Eurasia News ed è presidente dell'Associazione Culturale "Italeurasia Promonetwork" di Venezia.

08/10/2025

Il giornalista Gianfranco Vestuto: "Il vero male della società moderna è l'individualismo che porta alla negazione del concetto di comunità." set 29, 2023 0 comments  Gianfranco Vestuto ci racconti di Lei, chi è Gianfranco come persona?Credo di essere una persona ottimista, sempre convinto che ...

Promo (versione integrale) del programma televisivo Eurasia News TV  - Eurasia Communication
27/09/2025

Promo (versione integrale) del programma televisivo Eurasia News TV - Eurasia Communication

del programma televisivo in onda dal 14 ottobre sul canale nazionale 68 del DGT ogni martedì alle 22:30 e in replica ogni giovedì all...

Versione short del promo di Eurasia News TV
27/09/2025

Versione short del promo di Eurasia News TV

Promo in versione short del programma televisivo "Eurasia News TV" edizione 2025 - in onda tutti i martedi alle 22:30 e in replica, tutti i giovedi alle 24:0...

06/08/2025

💪👌

La mia   finale al libro, con la speranza di aver dato il mio piccolo contributo alla  .https://www.amazon.it/dp/B0FKTF3...
05/08/2025

La mia finale al libro, con la speranza di aver dato il mio piccolo contributo alla .
https://www.amazon.it/dp/B0FKTF38RW/

Dedica:

"A tutti i morti dei genocidi senza museo.
A chi è stato bruciato, sommerso, affamato,
cancellato, senza che nessuno scrivesse il suo
nome su una targa.
A chi è stato ucciso due volte: prima dalle bombe, poi dal silenzio.
Alle madri che scavano tra le macerie, ai bambini senza più casa né scuola né voce.
Ai popoli che non hanno diritto al lutto.
A quelli per cui non ci saranno cerimonie, archivi, commemorazioni ufficiali.
A chi muore oggi sotto i nostri occhi mentre il
mondo guarda altrove.
"Mai più" non può valere solo per alcuni.
O vale per tutti o non vale niente".

"Da Hi**er a Netanyahu". Link: https://www.amazon.it/dp/B0FKTF38RW/Dedicato a tutti i morti dei genocidi senza museo. De...
31/07/2025

"Da Hi**er a Netanyahu".
Link: https://www.amazon.it/dp/B0FKTF38RW/
Dedicato a tutti i morti dei genocidi senza museo. Destinato a chi ha il coraggio di pensare.

Che cosa collega il nazismo europeo del secolo scorso all'attuale conflitto in Medio Oriente?
"Da Hi**er a Netanyahu" è un saggio lucido, documentato e tagliente che percorre il filo rosso ideologico, culturale e politico che unisce due epoche lontane solo in apparenza.
Gianfranco Vestuto, con rigore giornalistico e passione civile, analizza in profondità i meccanismi della propaganda, del potere assoluto, del culto dell'identità nazionale e della disumanizzazione dell'altro, mostrando come questi strumenti siano stati utilizzati tanto nel Terzo Reich quanto nell'Israele contemporaneo guidato da Benjamin Netanyahu.

In un viaggio che attraversa la storia del Novecento fino ai conflitti più sanguinosi dei nostri giorni, l'autore offre una visione provocatoria e senza compromessi, che smaschera le narrazioni dominanti e invita il lettore a guardare la realtà con occhi nuovi.
Temi affrontati nel libro:
- Il nazionalismo come strumento bellico, da Hi**er alla "Start-up
Nation"
- L'evoluzione del sionismo da ideale di liberazione a progetto
egemonico
- Il linguaggio della propaganda, dal Führerprinzip all'algoritmo
digitale
- La pulizia simbolica e la segregazione nei territori occupati
- L'uso politico della memoria della Shoah come scudo e arma
diplomatica
- L'offensiva a Gaza e la guerra contro il diritto internazionale
- Il ruolo controverso di Netanyahu, tra accuse internazionali e
consenso interno
- La censura delle immagini scomode, la manipolazione dei social,
la narrazione come arma
Con un taglio diretto, un lessico potente e una struttura analitica precisa, "Da Hi**er a Netanyahu" è una lettura destinata a chi non si accontenta delle verità ufficiali e vuole comprendere le dinamiche profonde che trasformano la paura in consenso e il dolore in strumento di dominio.
Sull'autore:
Gianfranco Vestuto è un giornalista iscritto all'Ordine Nazionale di Roma e alla IFJ (International Federation of Journalists). È analista politico, economista, esperto di geopolitica eurasiatica e presidente dell'Associazione Culturale Italeurasia Promonetwork.
Dal 2013 dirige le testate Russia News ed Eurasia News e ha pubblicato numerosi saggi:

- Da Putin a Putin: Eurasia e il mondo multipolare - Speciale
Donbass
- L'Europa tra Eurasia e USA
- Speciale Eurasia - Focus su Kazakistan, Uzbekistan e Azerbaijan
- Analfabeti globali: La crisi dei social network occidentali e la
comunicazione nell'era del multipolarismo
- Popoli Sovrani d'Europa: I movimenti indipendentisti e il caso
della Lega Sud.

Con "Da Putin a Putin" ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale "Books for Peace 2024".

Questa nuova pubblicazione intitolata "Da Hi**er a Netanyahu" scava nella coscienza del lettore e solleva interrogativi scomodi su storia, attualità, giustizia e responsabilità collettiva.

La situazione geopolitica in Europa e non solo... Putin e Trump continuano a dialogare? La situazione economica in Russi...
01/07/2025

La situazione geopolitica in Europa e non solo... Putin e Trump continuano a dialogare? La situazione economica in Russia... il recente vertice eurasiatico. Questi gli argomenti principali dell'intervista rilasciata all'emittente svizzera ticinese, Chiasso TV.

La situazione geopolitica in Europa e non solo...; Putin e Trump continuano a dialogare? La situazione economica in Russia... il recente vertice eurasiatico....

Speciale Eurasia: Focus su Kazakistan, Uzbekistan e AzerbaijanSu Amazon books: https://amzn.eu/d/j1tK61jScopri le nuove ...
04/06/2025

Speciale Eurasia: Focus su Kazakistan, Uzbekistan e Azerbaijan
Su Amazon books: https://amzn.eu/d/j1tK61j

Scopri le nuove opportunità e il vero volto del continente che ridefinisce la geopolitica mondiale

Sei pronto a conoscere da vicino il cuore pulsante dell'Eurasia? Questa regione, troppo spesso trascurata dai media occidentali, è cruciale per gli equilibri finanziari dell'intero pianeta.

Gianfranco Vestuto, direttore di Russia News e osservatore internazionale con esperienza sul campo, ti guida in un viaggio illuminante attraverso Kazakistan, Uzbekistan e Azerbaijan. Lontano dalla narrazione semplicistica, il libro offre una prospettiva autentica e approfondita sulle dinamiche economiche, politiche e culturali di questi Paesi strategici.

Cosa scoprirai nel libro?

I visionari dell'Eurasia: Un'analisi del progetto complessivo di Vladimir Putin, che va ben oltre il conflitto ucraino. E il pensiero di Alexandr Dugin, "l'ideologo di Putin", che propone una "quarta teoria politica" basata su tradizione, spiritualità e identità culturale, per un'Eurasia capace di resistere all'egemonia occidentale.

Opportunità nascoste dell'Asia Centrale: Approfondimenti sul ruolo di Kazakistan, Uzbekistan e Azerbaijan come snodi nevralgici tra Oriente e Occidente, con un'immensa ricchezza di risorse naturali (petrolio, gas, uranio, oro, cotone). Un mercato in crescita esponenziale con oltre 75 milioni di abitanti, più giovani rispetto all'Europa.

Kazakistan, il gigante economico eurasiatico: Scopri perché il Kazakistan, visitato personalmente dall'autore nel 2017, è un Paese in fortissima espansione, con un PIL pro capite considerevole, settori fiorenti come agricoltura e manifatturiero, nonché un ruolo chiave nella Belt and Road Initiative cinese.

Uzbekistan, in gioiello turistico e il motore agricolo: Un Paese che ha compiuto notevoli riforme strutturali, diventando un mercato emergente di grande interesse. Viaggia attraverso città storiche come Samarcanda, Bukhara e Khiva, immergendoti nella millenaria ospitalità e nella ricchezza agricola della regione.

Azerbaijan, una realtà strategica: Il ruolo dell'Azerbaijan nel corridoio energetico che collega Europa e Asia, le sue vaste riserve di gas, petrolio e le complesse dinamiche geopolitiche della regione, inclusa la questione del Nagorno-Karabakh.

Oltre l'atlantismo: Una critica al "pensiero unico di Bruxelles" e all'approccio unilaterale degli Stati Uniti, che spesso ostacola la cooperazione equilibrata con le realtà emergenti eurasiatiche.

La verità sul Donbass: Basandosi sull'esperienza diretta come osservatore internazionale alle consultazioni referendarie, l'autore fornisce una visione unica e informata sulla regione e sulla politica russa.

Questo libro è indispensabile per chiunque voglia comprendere le sul serio le dinamiche geopolitiche attuali, le opportunità di cooperazione con l'Eurasia e il cammino verso un mondo multipolare.

Non accontentarti delle notizie di superficie! Scopri la verità e alimenta la tua passione per la politica internazionale con "Speciale Eurasia".

01/05/2025
Intervista esclusiva a  , giornalista, scrittore, volto televisivo per 20 anni del TG5 di Mediaset, attualmente editoria...
30/04/2025

Intervista esclusiva a , giornalista, scrittore, volto televisivo per 20 anni del TG5 di Mediaset, attualmente editorialista del quotidiano “La Notizia”, diretto da Gaetano . Per il TG5 è stato inviato speciale di cronaca e di esteri, realizzando i primissimi collegamenti in diretta dell’appena nato TG. Ha intervistato personaggi come Margaret Thatcher, Bill Clinton, Muhammar Gheddafi, Benjamin Netanyahu e Yasser Arafat. Ecco cosa ha detto sulla Russia di Putin e non solo...

In un momento storico caratterizzato da profonde trasformazioni geopolitiche, economiche e sociali, vogliamo provare ad analizzare le dinamiche che stanno cambiando il nostro mondo e i principali attori del momento. Di sicuro la Russia di Vladimir Putin sta influenzando il nuovo assetto internaziona...

Address

103, Penhurst House 352-356 Battersea Park Road
London
SW114

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gianfranco Vestuto Comunicazioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Gianfranco Vestuto Comunicazioni:

Share