17/09/2025
“Notte… Dopo la Foresta”
Amici & Artisti per Giangiacomo Ladisa
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 19:00
8 Millimetri, via del Moro 8 – Roma, Trastevere Ingresso gratuito.
Apericena su prenotazione dalle ore 18:00 (tel. 06 88933665) (cell.3290404804)
A dieci anni dalla scomparsa di Giangiacomo Ladisa, amici e artisti si ritrovano per celebrarne la memoria con un evento unico che intreccia teatro, musica, poesia, letteratura e cinema.
Nel corso della serata verrà proiettato l’episodio “Love” tratto dal film “Peace Love & Freedom”, scritto, diretto e interpretato da Ladisa.
Sarà inoltre presentato un ritratto dell’artista, realizzato da Carmine De Marco.
La conduzione è affidata a Maurizio Gregorini.
Tra gli ospiti e i performer: Alessandro D’Agostini e i Poeti d’Azione, Anthony Drago, Luca Di Piramo, Daniele Fuligni, Gianfranco Biancofiore, Marco Palazzi, Baron Judas, Carmine De Marco e altri ancora.
Giangiacomo Ladisa - Nota Biografica
Nato a Bari, attore, regista, scrittore, produttore teatrale e cinematografico, è stato una delle voci più originali del teatro sperimentale dagli anni ’90. Ha collaborato con figure di rilievo come Ugo Gregoretti, Riccardo Reim, Walter Manfrè, Philippe Leroy, Lidia Mancinelli e molti altri.
Autore di libri di poesia e dell’autobiografia “Con gli occhi celesti. Venti anni di teatro indipendente” (scritta con Maurizio Gregorini), Ladisa fondò nel 2000 la compagnia indipendente “La Nuovo Melograno”, attiva nei teatri romani e nei festival italiani. Tra gli spettacoli più significativi: Cuore Amore e Ginnastica, Il Duello, Il Girotondo. Tra Faber e Gaber.
Indimenticabile anche il suo allestimento di “Notte poco dopo la Foresta” di Jean-Marie Koltès, presentato per la prima volta in Italia proprio da Ladisa, con un’interpretazione rimasta nella memoria del pubblico. È a quell’opera che si ispira il titolo di questa serata speciale, nel cuore della sua amata Trastevere.
L’evento è organizzato da Anthony Drago, a lungo direttore tecnico della compagnia teatrale di Ladisa, con la collaborazione di Maurizio Gregorini e Alessandro D’Agostini.
Link evento: https://www.facebook.com/events/788913947200363?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22home%22%7D%2C%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3Anull%7D