Radio Dublino

Radio Dublino Italian Radio and Web Magazine Live from Dublin Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro.

Radio Dublino è un programma radio trasmesso in diretta da Dublino dal 2013 ogni secondo Mercoledì e Giovedì del mese dalle 15:00 alle 16:00 dalle radio frequenze di Dublin South 93.9 FM. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto.

È concepito come un posto in cui

andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La missione del programma è quella di creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione; promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda; far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e agli non Irlandesi; incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un’idea di Maurizio Pittau, fondatore del programma radio. Il programma è realizzato insieme ad uno stretto gruppo di fidati collaboratori-amici, tutti estremamente competenti e parimenti appassionati da questo progetto.

02/10/2025

🚨 14 cittadini irlandesi arrestati nella flottiglia per Gaza

La marina israeliana ha intercettato in acque internazionali la Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza con aiuti umanitari. Circa 22 cittadini irlandesi hanno preso parte alla flottiglia.

Il futuro dei trasporti a Dublino si fa strada: il progetto MetroLink ha ottenuto il via libera ufficiale. Una linea met...
02/10/2025

Il futuro dei trasporti a Dublino si fa strada: il progetto MetroLink ha ottenuto il via libera ufficiale. Una linea metropolitana moderna collegherà l’aeroporto al centro in circa 20 minuti. Il tracciato sarà lungo circa 18,8 km, per lo più in galleria, con 16 stazioni previste nelle zone di Swords, Ballymun, Glasnevin, Phibsborough e Charlemont (Ranelagh)

L’obiettivo è far partire i lavori entro la fine degli anni ’20, con apertura ipotizzata tra il 2030 e il 2035. Un’opera da oltre 10 miliardi di euro che potrebbe trasformare la mobilità urbana — se supererà ricorsi, ritardi e il forte scetticismo sull’investimento. La sfida è appena cominciata.

Tra poche ore saranno disponibili i biglietti per l’ottava edizione dell’ Italian Fusion Festival, realizzata con il sup...
01/10/2025

Tra poche ore saranno disponibili i biglietti per l’ottava edizione dell’ Italian Fusion Festival, realizzata con il supporto dell’ Istituto Italiano Di Cultura - Dublino e di RTÉ, l’emittente pubblica irlandese.

Gli Early Bird Tickets sono andati esauriti in meno di 48 ore e i biglietti rimasti sono in numero limitato. Se vuoi assicurarti un posto, non perdere tempo! Per maggiori informazioni visita 👉 https://www.italianfusionfestival.com/

29/09/2025

Ieri 28 settembre al Button Factory di Dublino si è tenuto Puglia in Ireland, evento sostenuto da Radio Dublino. Protagonista il CGS Canzoniere Grecanico Salentino di Mauro Durante, che ha infiammato il pubblico con la pizzica, insieme ad Alessia Tondo, Silvia Perrone, Emanuele Licci, Giancarlo Paglialunga, Massimiliano Morabito e Giulio Bianco.

L’apertura è stata affidata a Simone Di Addezio e Tamara Musukova, con un mix di tradizione italiana e irlandese. Nel bis è salito sul palco Francesco Turrisi, Grammy Award 2022.

L’evento ha unito comunità italiane e irlandesi, trasformando il locale in una piazza salentina e confermando la musica come ponte tra culture. 👉 Leggi l’articolo completo e vedi i video fatti nella serata su RadioDublino.com

Sabato scorso all’Arthur’s Blues & Jazz Club di Dublino c’è stata la presentazione di Tentativa, il nuovo album della ca...
29/09/2025

Sabato scorso all’Arthur’s Blues & Jazz Club di Dublino c’è stata la presentazione di Tentativa, il nuovo album della cantante italiana Luisa Annibali Music, realizzato insieme a Julio Batista e William Alexandre della Banda Brasilidade.

Il nuovo lavoro Tentativa si distingue per la sua varietà linguistica e stilistica: oltre ai brani in portoghese, contiene due canzoni in italiano – Anema e Core e Tentativa. L’appuntamento è stato anche un preludio a una tappa importante: il prossimo 15 novembre, infatti, Luisa Annibali con il suo quintetto jazz farà parte del lineup dell’ottava edizione dell’ Italian Fusion Festival 👉 Video e recensione concerto su RadioDublino.com

I biglietti early bird messi in vendita la scorsa settimana per l’ Italian Fusion Festival sono ufficialmente sold out.L...
29/09/2025

I biglietti early bird messi in vendita la scorsa settimana per l’ Italian Fusion Festival sono ufficialmente sold out.

La buona notizia è che altri biglietti saranno disponibili a partire dal 1° ottobre. Ricordiamo che i biglietti sono limitati e che il festival, nelle sue 7 edizioni precedenti, è sempre andato sold out. Per questo consigliamo a chi fosse interessato di acquistarli il prima possibile. 👉 https://www.italianfusionfestival.com/tickets/

🏈 Al Croke Park i Pittsburgh Steelers hanno battuto i Minnesota Vikings 24-21 nella prima partita NFL di stagione regola...
28/09/2025

🏈 Al Croke Park i Pittsburgh Steelers hanno battuto i Minnesota Vikings 24-21 nella prima partita NFL di stagione regolare giocata in Irlanda.

È un momento storico per lo sport in Irlanda: per la prima volta l’NFL sbarca su suolo irlandese Grazie al fatto che i Steelers hanno radici profonde con l’Irlanda: la famiglia Rooney (proprietari della squadra) è irlandese.

Lo Stato irlandese ha stanziato circa €10 milioni per ospitare la partita e il Governo e Fáilte Ireland stimano che l’evento, che ha fatto arrivare oltre 30.000 visitatori internazionali collegati all’evento. genererà €64 milioni in attività economica aggiuntiva.

27/09/2025

Segnaliamo, per chi si fosse persa la diretta di questa mattina su Rai 1, che la puntata di Linea Verde Europa sull'Irlanda è ora disponibile integralmente su RaiPlay.

Per dare un assaggio, anticipiamo un frammento dell’inizio puntata, dove raccontiamo del nostro Italian Fusion Festival

È ora disponibile sul nostro canale YouTube la registrazione del livestream  dedicato all'evento “Puglia in Ireland” di ...
27/09/2025

È ora disponibile sul nostro canale YouTube la registrazione del livestream dedicato all'evento “Puglia in Ireland” di cui Radio Dublino è media partner ufficiale.

Ospiti della diretta video: Mauro Durante, violinista, percussionista e compositore salentino, leader del Canzoniere Grecanico Salentino, Daniele Napoleoni, organizzatore dell'evento, e Simone Di Addezio, musicista residente a Dublino, che si esibirà con Tamara durante la serata del 28 settembre al Button Factory. 👉 Vedi video sul nostro canale YouTube o su RadioDublino.com

Dal 26 al 27 settembre 2025 torna a Dublino il FIILI – Festival della Letteratura Italiana e Irlandese, giunto alla sua ...
26/09/2025

Dal 26 al 27 settembre 2025 torna a Dublino il FIILI – Festival della Letteratura Italiana e Irlandese, giunto alla sua terza edizione. Il tema di quest’anno è “In Other Wor(l)ds”, dedicato a linguaggi e mondi paralleli.

Venerdì 26 l’Istituto Italiano Di Cultura - Dublino ospiterà un incontro con Joseph O’Connor e una tavola rotonda sulla traduzione, mentre sabato 27 la Regent House del Trinity College accoglierà scrittrici e scrittori italiani e irlandesi, tra cui Stefania Auci, Naoise Dolan, Nadia Terranova, Claudia Durastanti e Marco Balzano. Tutti gli eventi sono a ingresso libero con traduzione simultanea italiano-inglese. Info: https://iicdublino.esteri.it/it/

Da oggi fino al 12 ottobre torna a Dublino il Dublin Theatre Festival. Quest’anno il filo conduttore è l’inclusività, co...
25/09/2025

Da oggi fino al 12 ottobre torna a Dublino il Dublin Theatre Festival. Quest’anno il filo conduttore è l’inclusività, con spettacoli che spaziano da Hamlet in spagnolo interpretato da attori con sindrome di Down, a una versione “irlandese” di Macbeth per celebrare i 50 anni della compagnia Druid.

In programma anche adattamenti di Čechov, omaggi a Beckett in gaelico, performance multilingue e opere che affrontano temi attuali come guerra, resistenza e suicidio assistito. 👉 Leggi l’articolo completo su RadioDublino.com

Address

Level 5, Dundrum Town Centre
Dublin

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Dublino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Dublino:

Share

Category

Our Story

Radio Dublino è un programma radio trasmesso in diretta da Dublino ogni Mercoledì dalle 9:30 alle 10:30 di sera dalle radio frequenze di Near 90.3 FM. Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto. È concepito come un posto in cui andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La missione del programma è quella di creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione; promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda; far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e agli non Irlandesi; incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un programma di e con Maurizio Pittau.