L'Eco della Città

L'Eco della Città Settimanale di informazione del territorio: Abbiategrasso, Trezzano s/N e Sud-Ovest

Fiori e Arte sul Naviglio 25-26-27 aprile Alzaia Naviglio a Gaggiano MI  "Fiori e Arte sul Naviglio"Rassegna con vendita...
24/04/2025

Fiori e Arte sul Naviglio 25-26-27 aprile Alzaia Naviglio a Gaggiano MI

"Fiori e Arte sul Naviglio"
Rassegna con vendita al pubblico Floreale, Artistica, Artigianale
Con dimostrazioni dal vivo di attività manuali e artigianali, consulenze gratuite su piante e fiori, laboratori didattici e creativi per bambini, truccabimbi, area giochi senza limiti di tempo, spettacoli itineranti e area street food con menù vari e sfiziosi.
Venerdì 25, Sabato 26, Domenica 27 Aprile 2025
Alzaia Naviglio (Via Gozzadini)
Gaggiano (MI)
Orario apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Prolungamento area street food fino alle 22.00 tutti i giorni
Ingresso al pubblico gratuito
Dal 25 al 27 Aprile 2025, torna a Gaggiano, alle porte di Milano, la manifestazione "Fiori e Arte sul Naviglio", che si svolgerà in uno scenario incantevole, lungo il pittoresco Naviglio.
Una Mostra Mercato dedicata a piante, fiori, artigianato artistico, prodotti naturali e prelibatezze enogastronomiche selezionate, provenienti da diverse Regioni d'Italia. Sarà possibile esplorare una vasta varietà di prodotti, scoprendo la bellezza di ciascuna proposta.
Vivaisti, florovivaisti, artisti, artigiani e aziende agricoleaccoglieranno i visitatori con le loro numerose produzioni, interessanti e particolari: dalle piante cactacee alle succulente, dai bonsai alle orchidee, dalle rose ai bulbi, dalle piante da esterno a quelle da interno, dalle piante annuali alle perenni. Saranno inoltre presenti stand espositivi di ceramiche artistiche, bijoux, accessori moda, cosmesi naturale, oggettistica per la casa, e specialità enogastronomiche regionali.
Durante l'evento, i visitatori potranno usufruire di consulenze gratuite su piante, cura, coltivazione e molto altro, con esperti pronti a rispondere a tutte le domande.
La manifestazione pensa anche ai più piccoli: durante tutti e 3 i giorni sarà presente un'area giochi senza limiti di tempo, con giochi in legnosemplici, ma coinvolgenti. Non mancheranno laboratori ludici con tematiche diverse, per stimolare la loro innata creatività. Inoltre, truccabimbi e sculture di palloncini modellabilifaranno divertire anche i più grandicelli.
Ci saranno anche spettacoli itineranti con artisti di strada, che regaleranno performance uniche in diversi orari, offrendo ogni giorno un'esperienza nuova e coinvolgente.
Ecco qui di seguito gli appuntamenti da non perdere:
Venerdì 25 Aprile, alle ore 15, 16 e 17 Animazione Da Crispi con il suo spettacolo di magia "Vivere a colori". Dalle 19 alle 22, la cantautrice cubana Yalena Garcia incanterà il pubblico con la sua voce, interpretando splendidi brani di musica latina.
Sabato 26 aprile, dalle ore 10 alle ore 18, potrete partecipare al "Truccabimbi & Grandi", un'attività festiva curata da Antonella di Fate per le Feste, e al laboratorio creativo "Realizziamo un albero di farfalle colorate".Nel pomeriggio, alle ore 15.30 - 16.30 e 17.30, il simpaticissimo Simba sfiderà piccoli e grandi ospiti con il grande quiz "Indovina il Palloncino" e narrerà l'inedito racconto animato "La vera storia delle Sirene". " Dalle 19 alle 22, la serata sarà animata dalle note coinvolgenti della band Variabili in Jazz, che proporrà un repertorio ispirato a grandi nomi come Frank Sinatra, Enzo Jannacci, Paolo Contee molti altri.
Domenica 27 aprile sarà un'altra giornata ricca di appuntamenti! Per tutto il giorno, Antonella di Fate per le Festeintratterrà i più piccoli con truccabimbi colorati e laboratori creativi. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18 e poi ancora dalle 19, il divertimento continua con lo spettacolo del Mago Charlie, il "Mago del Sorriso".
Per tutti e 3 i giorni potrete inoltre partecipare ai coinvolgenti tutorial di Anna che mostrerà al pubblico l'arte di realizzare le orecchiette fatte a mano, svelando i segreti di questa antica e affascinante tradizione pugliese.
Per gli amanti della buona cucina, l'evento offrirà un'area street food con degustazioni e vendite di prodotti enogastronomici selezionati. I food truck saranno aperti dalle 10.00 alle 22.00, e proporranno piatti tipici italiani e internazionali, come primi piatti piemontesi, cucina sarda, siciliana, fritti, hamburger, hot dog, salamelle, arrosticini abruzzesi, crepes, dolci per bambini, cocktail, birre artigianali e caffetteria, il tutto accompagnato da musica dal vivo.

Venerdì 25 aprile ore 13.45 in piazza Castello
23/04/2025

Venerdì 25 aprile ore 13.45 in piazza Castello

Concerto della Liberazione con La FilarmonicaABBIATEGRASSO - Il 25 Aprile tutti invitati all'annuale Concerto della Libe...
23/04/2025

Concerto della Liberazione con La Filarmonica
ABBIATEGRASSO - Il 25 Aprile tutti invitati all'annuale Concerto della Liberazione con La Filarmonica, per il secondo anno presso la Fossa Viscontea alle ore 16.00. Aprirà il concerto la Junior Band, a seguire si esibirà l'orchestra di fiati, entrambe le formazioni saranno dirette dal Maestro Luca Ragona. Non dimenticare di comprare i biglietti della sottoscrizione a premi, l'estrazione avverrà dopo il Concerto. In caso di maltempo l'esibizione si terrà all'oratorio San Giovanni Bosco.

Cordoglio dall’Amministrazione Comunale abbiatense per la morte di Papa FrancescoABBIATEGRASSO - Anche l’Amministrazione...
22/04/2025

Cordoglio dall’Amministrazione Comunale abbiatense per la morte di Papa Francesco
ABBIATEGRASSO - Anche l’Amministrazione Comunale di Abbiategrasso si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco. “È con profondo dolore che abbiamo appreso la notizia della scomparsa del Santo Padre, un uomo di immensa fede e guida spirituale per milioni di persone in tutto il mondo - afferma il sindaco Cesare Nai - Il Papa ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, promuovendo incessantemente la pace, la giustizia e la solidarietà tra i popoli. La sua saggezza, il suo coraggio e la sua dedizione resteranno per sempre un modello capace di richiamare al senso di responsabilità. Papa Francesco, infatti, è stato fermo nel ribadire che la guerra rappresenta sempre una sconfitta e mai una soluzione, andando spesso contro i potenti della terra. Viene a mancare oggi la voce di chi non difendeva interessi di una o dell’altra parte, ma quelli dell’umanità, soprattutto quella più povera e martoriata. Auspichiamo che il seme della sua parola possa germogliare. Questa è la speranza che anche noi, proprio nell’anno del Giubileo, siamo chiamati a coltivare e a custodire, con cura e umiltà.”

21/04/2025

Le condoglianze del Comitato Bene Comune alla famiglia di Mohamed Elsayed Elshankawy, morto a soli 21 anni

“Ora l'Amministrazione non rimanga in silenzio, investa in cultura e sicurezza”

In via Fusè, tra le case popolari di Abbiategrasso, un ragazzo è stato accoltellato. Si chiamava Mohamed Elsayed Elshankawy, aveva 21 anni. È morto nella notte di venerdì al pronto soccorso dell'ospedale di Legnano, dov'è stato portato in codice rosso. Mentre sono in corso le indagini per stabilire l'esatta dinamica, il "Comitato" esprime profondo cordoglio alla famiglia, agli amici, ai conoscenti che stanno affrontando un dolore difficile da accettare. Altrettanto difficile da accettare è il silenzio dell'Amministrazione attuale e le disattenzioni di quelle passate. Tragedie come queste succedono quando non si presta abbastanza attenzione al prossimo, quando certe zone di Abbiategrasso vengono abbandonate. Una città che ha cura di ogni singolo cittadino è una città sicura. Per questo il "Comitato" sollecita l'attuale Giunta a fare di più e invita la comunità a chiederlo a gran voce. Investire nella cultura e nella sicurezza, non “militarizzando” Abbiategrasso ma avendo a cuore la salute del territorio e la cura delle persone che lo abitano. Ricordarsi di tutti i quartieri e le periferie. Non rimanere in silenzio di fronte a queste tragedie. Questo, secondo noi, dovrebbe fare un'Amministrazione. Piantiamo semi nel giardino del Bene Comune.

Comitato Bene Comune, 20/04/2025

21/04/2025

Messaggio di vicinanza alla famiglia di Ahmed Mohamed Elshankawi
“Abbiategrasso ripudia la violenza e ogni forma di sopruso”

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale vogliono esprimere vicinanza alla famiglia di Ahmed Mohamed Elshankawi, il giovane di 22 anni barbaramente ucciso la notte del 19 aprile scorso in via Fusè. “La città tutta è attonita e sbigottita per quanto accaduto - commenta il primo cittadino Cesare Nai - fatti del genere non possono e non devono appartenere alla nostra società. In attesa che l’attività investigativa faccia il suo corso e fiduciosi nell’operato della giustizia, ci uniamo al dolore dei familiari di Mohamed che si trovano a piangere un figlio strappato alla vita nel fiore degli anni da una furia senza precedenti. Esprimiamo inoltre le più vive condoglianze ai membri del Centro Culturale Alif Baa, che la vittima frequentò in passato e al quale la sua famiglia è tuttora legata. Abbiategrasso ripudia la violenza e ogni forma di intolleranza frutto dell’odio che genera sopruso”.

Papa Francesco, addio!Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste par...
21/04/2025

Papa Francesco, addio!

Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7.35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

17/04/2025

🌧🌪⚠️ SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO NEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO
Interventi di sicurezza e monitoraggio del Patrimonio Verde

La situazione è sotto controllo nel Comune di Abbiategrasso, interessato, come tutto il territorio, da raffiche di vento potenti nella notte e durante le prime ore del mattino. Le piante cadute non appartengono infatti al patrimonio comunale ma sono di proprietà privata, come nel caso di quelle sradicate in piazza Santa Chiara, accanto all'istituto Golgi, già rimosse con la collaborazione di Amaga.

🪚Grazie all'attenzione posta nei mesi scorsi
L'assessore all'Ecologia, Valter Bertani, ha commentato che, grazie all'attenzione posta nei mesi scorsi e attraverso un'azione di controllo condotta unitamente ad un agronomo di Amaga, si è provveduto precauzionalmente all'abbattimento delle piante potenzialmente pericolose perché malate.

🌳🦚🌲Prosegue quindi l'iniziativa da parte dell'amministrazione comunale di monitoraggio del patrimonio verde, aumentato grazie alle iniziative legate al progetto "Bosco in città".
Con queste azioni, il Comune di Abbiategrasso dimostra un impegno nella tutela e nella sicurezza delle aree verdi, garantendo la sicurezza dei cittadini e la preservazione dell'ambiente.

Un riconoscimento per lo sviluppo turistico ottenuto attraverso il bando Lombardia Style, promosso dall'assessorato al T...
17/04/2025

Un riconoscimento per lo sviluppo turistico ottenuto attraverso il bando Lombardia Style, promosso dall'assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Religione Lombardia

Il Comune di Abbiategrasso, in qualità di capofila, insieme ai Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Corbetta, Cusago, Gaggiano, Ozzero, Trezzano Sul Naviglio, Vermezzo con Zelo e Zibido San Giacomo, è stato premiato dal bando Lombardia Style, per il progetto “Tra Navigli e Ticino. Percorsi di autenticità”. Questo importante riconoscimento, che sosterrà lo sviluppo e la promozione di palinsesti di eventi volti ad aumentare l'attrattività turistica della zona, vuole valorizzare l'immagine della destinazione Lombardia.

Caratteristiche del bando
Il bando Lombardia Style è un'iniziativa dell'assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia nata con l'obiettivo di promuovere il territorio lombardo attraverso partenariati tra Comuni e incentivare la creazione di eventi e attività in grado di attrarre turisti, anche in periodi dell'anno meno frequentati con il chiaro intento di destagionalizzare i flussi turistici, incrementando la presenza di visitatori durante tutto l’arco dell’anno. Il progetto, sviluppato dall’Info Point del Comune di Abbiategrasso in collaborazione con alcuni dei Comuni aderenti a "Tra Navigli e Ticino" di cui il Comune di Abbiategrasso è appunto capofila, contempla un palinsesto di eventi volti a valorizzare le bellezze paesaggistiche, culturali e storiche della zona, in modo da creare interesse anche al di fuori delle tradizionali stagioni turistiche, promuovendo eventi durante tutto l’anno. In questo modo, si mira a garantire una presenza costante di visitatori, funzionali allo sviluppo economico del territorio.

Eventi e iniziative
Il palinsesto di "Tra Navigli e Ticino. Percorsi di autenticità" include quindi una vasta gamma di eventi e iniziative, che hanno come filo conduttore l’enogastronomia, per il quale è stata anche riconosciuta una premialità al capofila. Gli eventi spaziano da manifestazioni culturali a manifestazioni sportive, da percorsi naturalistici a notti bianche estive. Ogni evento sarà pensato per mettere in luce le peculiarità del territorio, attirando un pubblico variegato e internazionale. Questo implica una strategia di promozione integrata che utilizzi vari canali, dai social media ai siti web, dalla stampa agli eventi in loco. L'obiettivo è quello di creare un'immagine coerente e attraente della destinazione, che possa raggiungere e coinvolgere un ampio numero di potenziali turisti.
“La collaborazione tra i Comuni coinvolti rappresenta un altro punto di forza del progetto. – commenta l’assessore al Turismo Beatrice Poggi in qualità di rappresentante del Comune capofila – Lavorare insieme permette di mettere in comune risorse, competenze e idee, creando sinergie che possono amplificare l'efficacia delle iniziative. Il bando Lombardia Style favorisce proprio questo tipo di partenariato, riconoscendo che l'unione fa la forza. Grazie al sostegno del bando Lombardia Style, il progetto "Tra Navigli e Ticino. Percorsi di autenticità" potrà svilupparsi e crescere, attirando sempre più visitatori e contribuendo alla valorizzazione del territorio lombardo. L’importo complessivo che ci verrà riconosciuto è di 118 mila euro, importo che verrà suddiviso tra i 12 Comuni che hanno aderito al bando, ma l’intero valore del Bando cofinanziato dai comuni aderenti ammonta a 166.633,34 euro che produrrà un indotto notevole per il nostro territorio”

Ecco gli eventi finanziati attraverso il bando:

Percorsi di autenticità: eventi di Primavera, eventi d’estate ed eventi di autunno.
Eventi di Primavera
- La Festa del Perdono a Corbetta 24- 27 aprile
- Musica Sacra a Palazzo ad Ozzero 11, 18 e 25 maggio
- FESTIVAL DI PRIMAVERA 23 - 25 maggio
Festa del Riso a Zibido san Giacomo
Cusago Wine Day
Festa patronale di San Zenone e Santa Giuliana
- Corteggiando, Albairate 31 maggio

Eventi di Estate
- La Notte Romantica dei Borghi, Cassinetta di Lugagnano 21 giugno
- Notte Bianca a Gaggiano 28 giugno
- Notti Bianche a Trezzano sul Naviglio 5 e 11 luglio
- Grande Sagra di Ozzero 5-8 settembre
- Settembre Bernatese a Bernate Ticino 13-14 settembre

Eventi di Autunno
- ViviZibido a Zibido San Giacomo 27-28 settembre
- FESTIVAL D’AUTUNNO Tra Navigli e Ticino - Due weekend alla scoperta della magnifica campagna attraversata dai Navigli e dal Ticino, a pochi chilometri da Milano per scoprire il territorio, vivendone paesaggio, cultura, tradizioni. 4 - 5 e 11 - 12 ottobre
- Assapora l’eccellenza Femminile a Castano Primo 6 - 13 - 20 -27 novembre
- Abbiategusto ad Abbiategrasso 28 -30 novembre
Tra le proposte spicca la novità assoluta del Festival tra Navigli e Ticino con un’anteprima in primavera e un doppio appuntamento in autunno si articolerà con 3 weekend organizzati con itinerari turistici che permettono di scoprire il territorio grazie a guide e accompagnatori di cammini/ciclovie che accompagneranno i visitatori lungo un percorso che attraversa più Comuni e permette di vivere esperienze e partecipare ad iniziative ed eventi.

Estensione del periodo di esercizio degli impianti termici fino al 21 aprile 2025In considerazione delle attuali condizi...
15/04/2025

Estensione del periodo di esercizio degli impianti termici fino al 21 aprile 2025
In considerazione delle attuali condizioni climatiche
ABBIATEGRASSO - Si informa la cittadinanza che, in considerazione delle attuali condizioni climatiche caratterizzate da temperature inferiori alla media stagionale e da previsioni di precipitazioni piovose, è stata disposta l’estensione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento fino al 21 aprile 2025. L’ordinanza è stata emanata in conformità alle normative vigenti (DPR n. 74/2013 e DGR XI-3502 del 05/08/2020), che attribuiscono ai Sindaci la facoltà di modificare i periodi di esercizio degli impianti termici in presenza di comprovate esigenze climatiche. In particolare l'ordinanza prevede che: gli impianti possono essere attivati per una durata giornaliera non superiore a sette ore; la disposizione è valida fino a lunedì 21 aprile 2025; la disposizione si applica anche agli edifici pubblici di proprietà comunale. Si invitano tutti i cittadini, qualora nei prossimi giorni le temperature tornino a salire, ad un uso corretto e parsimonioso degli impianti termici, onde contribuire agli obiettivi di risparmio energetico e di contenimento dell’inquinamento atmosferico e ad attenersi all’obbligo di legge di non superare, comunque, la temperatura di 20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli ambienti riscaldati di ciascuna unità immobiliare, la temperatura di 18°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili. L’ordinanza è consultabile all’Albo Pretorio online.

14/04/2025
11/04/2025
L'edizione sfogliabile online del giornale di questa settimana:https://www.calameo.com/books/0078879922ba7f288781e Sei d...
09/04/2025

L'edizione sfogliabile online del giornale di questa settimana:
https://www.calameo.com/books/0078879922ba7f288781e

Sei di Abbiategrasso se... AbbiategrassOnline Comune Di Cisliano Sei di Vermezzo con Zelo se.....

Publishing platform for digital magazines, interactive publications and online catalogs. Convert documents to beautiful publications and share them worldwide. Title: L'eco della città dell'8 aprile 2025, Author: Francesco, Length: 12 pages, Published: 2025-04-08

08/04/2025

Camminata Metabolica e Yoga della Risata
ALBAIRATE - Evento da non perdere: benessere e buon umore dopo i 60 anni. Pronti per un’estate all’insegna del benessere e del buonumore? Ogni sabato mattina di maggio, giugno e luglio dalle 9.00, l’Associazione “Sulla Via del Benessere” propone un corso gratuito di camminata metabolica e yoga della risata riservato agli over 60. Chi vuol saperne di più si rechi all’incontro di sabato 12 aprile alle ore 17.00 in Sala Consiliare, in via Cesare Battisti 2.

Indirizzo

Abbiategrasso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390294608016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Eco della Città pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Eco della Città:

Condividi

Digitare