Radio New Sound

Radio New Sound Ascolta Radio New Sound cliccando a destra su "Ascolta in diretta"

Sito web www.radionewsound.it Dal 1976 Radio New Sound è l'unica voce dell'Alto Bradano.

Musica, notizie, attualità ogni giorno 24 ore su 24. Ci potete ascoltare in qualunque parte del mondo vi troviate.Su www.radionewsound.it cliccate su "ascolta la radio" e ...buon ascolto!

𝗜𝗹 𝗚𝗲𝘇𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮 𝗢𝗽𝗽𝗶𝗱𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗼.Rimbalza da Genzano di Lucania a Oppido Lucano, nell’area bradanica, la...
30/07/2025

𝗜𝗹 𝗚𝗲𝘇𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮 𝗢𝗽𝗽𝗶𝗱𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗼.

Rimbalza da Genzano di Lucania a Oppido Lucano, nell’area bradanica, la voce di Rossella Palagano che interpreta Cole Porter.

La promettente cantante della G.O.L, la Giovane Orchestra Lucana creata dall’Onyx Jazz Club, è la protagonista del concerto “ROSSELLA PALAGANO SINGING PORTER” che inaugura le settimane agostane della 38.a edizione di Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, organizzato dall’associazione culturale materana Onyx.

Il festival prosegue il suo viaggio nei comuni lucani, tra Genzano, Oppido Lucano, Sasso di Castalda e Palazzo San Gervasio, tutti facenti parte della Rete Culturale del Gezziamoci, in luoghi iconici dell’interno della regione, confermando la sua vocazione per la valorizzazione del territorio e dei suoi tesori nascosti o poco conosciuti.

E, soprattutto, continua la tessitura di incontri con le comunità locali, all’insegna del welfare culturale, coltivando l’ambizione di migliorare il benessere individuale, creare occasioni di integrazione e inclusione sociale, accrescere l’interesse per l’ascolto della musica.

Dopo essersi esibita il 12 luglio a Genzano, Rossella Palagano, che è anche una delle animatrici dell’Onyx Jazz Club, replica il suo concerto a Oppido Lucano, domenica 3 agosto alle 21, in largo San Michele.

Sotto il cielo stellato la sua voce raffinata farà brillare un astro del jazz e del musical americano sgranando come un rosario alcuni dei pezzi più “sacri” di Cole Porter. La selezione è proposta dal progetto musicale “Rossella Palagano Singing Cole Porter” dedicato all’intramontabile repertorio del grande compositore, al quale hanno attinto non a caso tante star del rock, del soul, del pop. La giovanissima cantante, una delle migliori espressioni della G.O.L. e della politica dell’Onyx di investire sul futuro, sarà accompagnata da Bruno Montrone al pianoforte, Giuseppe Venezia al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria, proponendo arrangiamenti eleganti e un sound autentico che omaggia lo stile sofisticato e senza tempo di Porter. Un viaggio musicale tra swing, ballad e atmosfere retrò, nel segno della classe e dell’emozione.

Giovedì 7 agosto, alle 21, ancora in largo San Michele, il Gezziamoci ritornerà per la seconda tappa a Oppido Lucano con il Bluesman “MINO LIONETTI & THE SHUFFLE’S BROTHERS”, armonica e voce, Claudio Tristano, chitarra, Giuseppe Pignatelli, basso elettrico, Roberto Fiorino, batteria.

I concerti sono organizzati in collaborazione con il Comune di Oppido Lucano.

LE RADIO LIBERE ITALIANE COMPIONO OGGI 49 ANNI.BUON COMPLEANNO!Il 28 luglio 1976, con una storica e rivoluzionaria sente...
28/07/2025

LE RADIO LIBERE ITALIANE COMPIONO OGGI 49 ANNI.
BUON COMPLEANNO!

Il 28 luglio 1976, con una storica e rivoluzionaria sentenza, la Corte Costituzionale sancì la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private a diffusione locale.

Finì così il monopolio della radio di Stato, l'etere diventò libero e alla portata di tutti.

In ogni parte d'Italia nacquero centinaia di nuove emittenti radiofoniche.

Anche Radio New Sound nacque in quell'anno e, da allora, continua a far sentire la sua voce ininterrottamente, 24 ore su 24, pur tra mille difficoltà. Una voce che era, è e sarà sempre libera.

Buon compleanno a tutte le radio libere e.......evviva RADIO NEW SOUND!!!

Uno degli eventi più attesi dell'estate in Basilicata è quello che si svolge ad 𝗔𝗰𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, giunto quest'anno alla ###IIIm...
27/07/2025

Uno degli eventi più attesi dell'estate in Basilicata è quello che si svolge ad 𝗔𝗰𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, giunto quest'anno alla ###IIIma edizione: il 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 "𝗗𝗮𝗶 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗮𝗶 𝗡𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻𝗶: 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗲𝗱𝗿𝗮𝗹𝗲", in programma nei giorni 11 e 12 agosto, a cura dell'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗰𝗵𝗲𝗿𝘂𝗻𝘁𝗶𝗮.

Due giorni di rievocazioni storiche, musiche e animazione, che racconteranno della costruzione della maestosa Cattedrale.

Protagonisti della prima giornata saranno i giochi medievali che animeranno dal pomeriggio il bellissimo centro storico con la partecipazione di musici, saltimbanchi, giocolieri, tamburrini e teatranti.

Il giorno 12 sarà portata in scena la rievocazione dell'incontro avvenuto nel 1080 tra Roberto il Guiscardo e sua moglie regina Longobarda con l'arcivescovo Godano che decideranno la costruzione del tempio.

Una fedele ricostruzione delle vicende che segnarono la storia di Acerenza, con tanti figuranti in abiti di epoca medievale, in uno scenario unico ed affascinante.

La Pro Loco di Cancellara, in provincia di Potenza, anche quest’anno ripropone il Decathlon delle tradizioni nei giorni ...
24/07/2025

La Pro Loco di Cancellara, in provincia di Potenza, anche quest’anno ripropone il Decathlon delle tradizioni nei giorni di sabato 26 e domenica 27 luglio.

Una manifestazione che vuole celebrare la propria identità culturale con un focus sui giochi tradizionali.

I promotori di questo evento hanno scovato nel passato otto competizioni e le rilanciano invitando squadre diverse e diversificate a proporsi in un’atmosfera che riporta indietro nel tempo, all’interno di un paesaggio che sembra non essersi mai esposto allo scorrere dei giorni.

La corsa con i sacchi, il gioco della carriola, “la fiaschetta”, la morra, il palo della cuccagna,il gioco del rotoballe, il tiro alla fune ed, infine, una gara a chi per primo riesce a realizzare la salsiccia a catena, prodotto tipico del posto, inclusa tra i prodotti a denominazione comunale (De.Co.).

Il Decathlon delle tradizioni ospiterà, nella serata di apertura, uno spazio culturale degno di nota a cura dell’Associazione Wonder Way con Antonio Curcio e Donato De Stefano che racconteranno il loro viaggio più unico che raro dalla Basilicata alla Mongolia offrendo una narrazione delle diverse culture da loro incontrate in 2 Continenti, 14 Stati e circa 30000 km percorsi.

La manifestazione sarà, inoltre, arricchita nell’arco delle due giornate, oltre che da spettacoli musicali improntati su canti della tradizione, da uno spettacolo teatrale itinerante che vedrà ospite il laboratorio teatrale “Amici per sempre” di Avigliano, da visite guidate con esperti cancellaresi di ogni età e da ateliers creativi in continuo aggiornamento ad opera di personalità con elevato spessore artistico.

Infine, ma non da ultimo, gli stands enogastronomici tracceranno il profilo della tradizione, questa volta culinaria, proponendo piatti della cultura locale ed il “pranzo del contadino”, un convivio insolito ed alternativo al pranzo della domenica.

Insomma, a Cancellara si prevedono due giornate intrise di tradizione e passione che vogliono riportare in auge il passato di una comunità, rimarcando identità ed appartenenza.

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮  🎹🎻🥁🪕Una carriera musicale di grande successo. Musicista, autore di canzoni, condut...
22/07/2025

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 🎹🎻🥁🪕

Una carriera musicale di grande successo.
Musicista, autore di canzoni, conduttore televisivo.

𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗥𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶 sarà in concerto
Venerdì 22 Agosto 2025 a San Chirico Nuovo (PZ)

Piazza Medaglie D’oro ore 22

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮  🎹🎻🥁🪕Quest'anno festeggia 70 anni di età e 50 di carriera.Il grande 𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗔𝗩𝗜𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 ...
19/07/2025

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 🎹🎻🥁🪕

Quest'anno festeggia 70 anni di età e 50 di carriera.

Il grande 𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗔𝗩𝗜𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 sarà in concerto l'11 agosto 2025 a Genzano di Lucania (PZ)

Interessante iniziativa a Latronico, in provincia di Potenza.Dal prossimo 19 luglio 2025, il Comune attiverà ufficialmen...
16/07/2025

Interessante iniziativa a Latronico, in provincia di Potenza.

Dal prossimo 19 luglio 2025, il Comune attiverà ufficialmente la nuova card turistica “Benessere in tasca”, un’iniziativa pensata per valorizzare l’accoglienza e rafforzare l’identità del paese come "Città del Benessere".

La card sarà distribuita gratuitamente a tutti i turisti che pernotteranno in hotel, B&B e affittacamere del territorio comunale, e potrà essere ritirata direttamente nella struttura in cui si alloggia. Le card saranno fornite dal Comune alle strutture ricettive che ne faranno richiesta.

Ogni card sarà valida per un giorno, per ogni notte di soggiorno, e darà diritto a:
• uno sconto del 20% presso le attività convenzionate, tra cui piscina comunale, centro benessere, cure termali, escursioni guidate, noleggio e-bike, ristoranti, negozi e altri servizi aderenti
• uso gratuito del taxi turistico comunale, pensato per accompagnare gli ospiti tra i principali luoghi di interesse
• accesso libero e gratuito a numerosi luoghi simbolo del territorio.

Tra questi si segnalano: il Parco termale, le cascate del benessere, il rifugio montano immerso nella faggeta e nel Malboschetto, il rifugio con campeggio in zona Perricchio, Monte Alpi, i Musei civici, il centro storico di Latronico, il “paese degli indovinelli” ad Agromonte Magnano, i percorsi naturalistici tra i calanchi e Colle dei Greci, le attrezzature sportive all’aperto e i campetti comunali di calcetto e tennis.

Il Comune ha inoltre pubblicato un avviso pubblico per consentire alle attività commerciali e turistiche interessate di aderire al circuito della card, offrendo ai turisti uno sconto del 20%.
L’adesione è gratuita e può avvenire in qualsiasi momento.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:

https://www.comune.latronico.pz.it/page/avviso-pubblico-per-aderire-al-progetto-benessere-

Con la card “Benessere in tasca”, il Comune di Latronico punta così a rafforzare il proprio impegno verso un turismo diffuso, accessibile e centrato sulla qualità della vita, promuovendo al tempo stesso le risorse naturali, culturali e termali del territorio.

𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗔𝗡𝗜𝗔: 𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗼 𝗱'𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮.Secondo una leggenda, nel 1619 ad un giovane di quattordic...
02/07/2025

𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗔𝗡𝗜𝗔: 𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗼 𝗱'𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮.

Secondo una leggenda, nel 1619 ad un giovane di quattordici anni, mentre accudiva i buoi in una zona del territorio di Genzano, detta "Sterpara", gli comparve una donna vestita di bianco, la quale gli disse che, scavando presso una grotta situata in località Capo d'Acqua, sarebbe stata ritrovata una sua immagine. Dagli scavi non emerse nulla ma il popolo genzanese decise, per la grande devozione, di costruire in quel luogo una chiesa.

Il 25 marzo 1621 mentre erano all'opera gli scavatori, fu avvertito un odore soavissimo, ed uno di essi, un certo Giovanni Malatesta, colpì con la zappa una pietra: era l'immagine della Madonna con in braccio il Figlio. Fu innalzata, così, una piccola ca****la destinata a conservare quella immagine fino a che fosse stata costruita una chiesa più grande.

Narra ancora la leggenda che alcuni anni dopo il ritrovamento, il 2 luglio, mentre l'immagine veniva portata in processione per le vie di Genzano, il corteo, giunto sulla collina di "Montefreddo" non potè proseguire perchè l'effige improvvisamente divenne così pesante da non poterla più muovere. Mentre il popolo piangeva e pregava gridando al miracolo, venne giù una pioggia torrenziale mista a grandine che, però, non bagnò nè il luogo dove si trovava l'immagine nè l'area circostante. I devoti lo interpretarono come un segno della Madonna che voleva che si costruisse lì il suo tempio. Solo quando le autorità fissarono i limiti dell'area, fu possibile ad otto fanciulle di Genzano, scelte tra le più pie, di rimuovere l'effige e riportarla nella chiesa provvisoria di Capo d'Acqua.

La chiesa fu ricostruita nel 1954 e affrescata internamente dal pittore Giuseppe Pedota.

Ogni anno a Genzano il 2 luglio nel pomeriggio, come vuole la tradizione, presso la chiesetta di Capo d'Acqua viene celebrata una Santa Messa.

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮  🎹🎻🥁🪕11 Agosto 2025 a Rionero in Vulture (PZ)𝗧𝗛𝗘 𝗞𝗢𝗟𝗢𝗥𝗦 in concerto.
01/07/2025

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 🎹🎻🥁🪕

11 Agosto 2025 a Rionero in Vulture (PZ)
𝗧𝗛𝗘 𝗞𝗢𝗟𝗢𝗥𝗦 in concerto.

𝗟𝗮 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗹𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶.L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata rilancia l’offerta tur...
26/06/2025

𝗟𝗮 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗹𝘂𝗰𝗮𝗻𝗶.

L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata rilancia l’offerta turistica regionale a livello internazionale con un press tour dedicato al mercato tedesco, programmato dal 26 giugno al 30 giugno.

L’iniziativa vede protagonisti operatori di primo piano del panorama turistico e mediatico tedesco: il tour operator SENTOREISEN e la prestigiosa testata Frankfurter Allgemeine Zeitung con la giornalista Ulrike Hund.

Il programma del press tour si articola in quattro giornate intensive che metteranno in luce le eccellenze del territorio lucano, con particolare focus su Basilicata Outdoor e trekking/tour a piedi:

L’itinerario prenderà avvio dalla Città dei Sassi, patrimonio UNESCO, per proseguire verso le Dolomiti Lucane, meta ideale per gli amanti del trekking e delle attività outdoor.

Il tour proseguirà alla scoperta del ricco patrimonio storico-culturale del Vulture-Melfese, toccando centri di valore archeologico e architettonico, dalla città oraziana di Venosa al borgo medievale di Acerenza, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, per proseguire verso Melfi e Pietragalla.

Il programma prevede un mix equilibrato di esperienze: tour a piedi nei parchi naturali per valorizzare la vocazione outdoor della Basilicata, tour culturali nelle città d’arte per promuovere il patrimonio storico-artistico regionale, e wine experiences per far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio, in particolare i vini DOC dell’Aglianico del Vulture.

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮  🎹🎻🥁🪕13 Agosto 2025 a Montemilone (PZ)𝗥𝗜𝗖𝗖𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗙𝗢𝗚𝗟𝗜 in concerto.
20/06/2025

🎤🎷🪗🎸 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 🎹🎻🥁🪕

13 Agosto 2025 a Montemilone (PZ)
𝗥𝗜𝗖𝗖𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗙𝗢𝗚𝗟𝗜 in concerto.

𝗔𝗿𝗶𝘀𝗮 ha vinto il Nastro d'argento 2025 per la migliore Canzone Originale con ‘Canta ancora’, brano da lei scritto e int...
17/06/2025

𝗔𝗿𝗶𝘀𝗮 ha vinto il Nastro d'argento 2025 per la migliore Canzone Originale con ‘Canta ancora’, brano da lei scritto e interpretato, con le musiche di Giuseppe Barbera, colonna sonora del film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ di Margherita Ferri.

Pubblicato lo scorso 11 ottobre, il brano della cantante lucana affronta il tema del bullismo e rende omaggio al coraggio delle madri. Il brano accompagna la storia vera di Andrea Spezzacatena, adolescente che si è tolto la vita a soli quindici anni, protagonista del film uscito il 7 novembre 2024.

Complimenti ad Arisa per questo prestigioso premio!

Indirizzo

Via A. Volta, 11
Acerenza
85011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio New Sound pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio New Sound:

Condividi

Our Story

Dal 1976 RADIO NEW SOUND è l’ unica e storica voce dell'Alto Bradano con Notizie, Attualità, Sport e musica, in diretta ogni giorno 24 ore su 24 Potete ascoltarci in qualunque parte del mondo vi troviate. ON LINE su www.radionewsound.it cliccate su "ascolta la radio" e ...buon ascolto!