
15/09/2025
Ora il Pacha di Ibiza vuole anche salvare il pianeta,
Dal clubbing alla sostenibilità: come il tempio della musica elettronica dalle Baleari ha intenzione di cambiare le regole del gioco. Ogni dettaglio sarà alimentato da fonti pulite,
Mentre il mondo della vita notturna fatica a conciliare divertimento e sostenibilità, il gruppo Pacha ha compiuto un passo rivoluzionario: il celebre super-club di Ibiza ora funziona al 100% con energia rinnovabile, azzerando le emissioni e stabilendo un nuovo standard per il settore.
Un cambiamento epocale, che trasforma l’iconica location da tempio del party a modello di eco-consapevolezza, dimostrando che anche l’intrattenimento più sfrenato può sposarsi con la tutela ambientale. Ogni dettaglio, dai leggendari dj set all’illuminazione ipnotica, fino alla gestione operativa, è alimentato da fonti pulite, con un risparmio di CO2 equivalente alla salvaguardia di 1,2 milioni di metri quadrati di foresta amazzonica.
Un traguardo che non solo riduce l’impatto ecologico, ma ridisegna il futuro del clubbing a livello globale. Per certificare il proprio impegno, Pacha ha sottoposto la sua struttura al Green Building Council statunitense, puntando alla prestigiosa certificazione LEED Gold, sinonimo di eccellenza nella progettazione sostenibile. Gli edifici che ottengono questo riconoscimento consumano in media il 25% in meno di energia, l’11% in meno di acqua e tagliano del 34% le emissioni, numeri che testimoniano una svolta concreta, non solo di facciata. E la visione del gruppo va oltre i kilowatt verdi: si chiama “clubbing consapevole“, un concetto che unisce la magia sfrenata di Ibiza a una filosofia operativa rispettosa del pianeta.
Mentre il mondo della vita notturna fatica a conciliare divertimento e sostenibilità, il gruppo Pacha ha compiuto un passo rivoluzionario: il celebre super-club di Ibiza ora funziona al 100% con energia rinnovabile, azzerando le emissioni e stabilendo un nuovo standard per il settore.
Un cambiamento epocale, che trasforma l’iconica location da tempio del party a modello di eco-consapevolezza, dimostrando che anche l’intrattenimento più sfrenato può sposarsi con la tutela ambientale. Ogni dettaglio, dai leggendari dj set all’illuminazione ipnotica, fino alla gestione operativa, è alimentato da fonti pulite, con un risparmio di CO2 equivalente alla salvaguardia di 1,2 milioni di metri quadrati di foresta amazzonica.
Un traguardo che non solo riduce l’impatto ecologico, ma ridisegna il futuro del clubbing a livello globale. Per certificare il proprio impegno, Pacha ha sottoposto la sua struttura al Green Building Council statunitense, puntando alla prestigiosa certificazione LEED Gold, sinonimo di eccellenza nella progettazione sostenibile. Gli edifici che ottengono questo riconoscimento consumano in media il 25% in meno di energia, l’11% in meno di acqua e tagliano del 34% le emissioni, numeri che testimoniano una svolta concreta, non solo di facciata. E la visione del gruppo va oltre i kilowatt verdi: si chiama “clubbing consapevole“, un concetto che unisce la magia sfrenata di Ibiza a una filosofia operativa rispettosa del pianeta.