RADIO CAOS Italia

RADIO CAOS Italia trasmissioni radiofoniche digitali web-dab-digitale terrestre- solo musica italiana www.radiocaositalia.it

PhantomsIncluso perché, non recando data di uscita, viene spesso venduto come 45 giri dei primi anni 70, Inganno, uscito...
08/08/2025

Phantoms

Incluso perché, non recando data di uscita, viene spesso venduto come 45 giri dei primi anni 70, Inganno, uscito nel 1981, contiene due brani di buon livello.
La facciata A è un brano di hard rock, può somigliare agli Ibis ma non è allo stesso livello, pur avendo una bella parte di chitarra solista. Musicista, sul lato B, è migliore, una bella ballata in stile progressivo con inizio di chitarra acustica e armonie alla Pink Floyd; il brano è piuttosto lungo e diventa più duro nel finale, con un buon assolo di chitarra.
Il gruppo si era formato a Modena nel 1980. Un secondo 45 giri dei Phantoms, anch'esso del 1981 comprende due brani in inglese, In the night e un rifacimento di I'm free degli Who.

Discografia:
45 - Inganno/Musicista (Bazar B-0785 -1981)
45 - In the night/I'm free (Bazar B-0790 -1981)

Ciro PerrinoDopo lo scioglimento dei Celeste, il batterista Ciro Perrino passò alle tastiere, suonando con diversi grupp...
06/08/2025

Ciro Perrino

Dopo lo scioglimento dei Celeste, il batterista Ciro Perrino passò alle tastiere, suonando con diversi gruppi come St.Tropez, Compagnia Digitale e SNC.
Il primo album solista uscì nel 1980, interamente basato sulle tastiere, e non lontano da ciò che Jean Michel Jarre stava facendo all'epoca. Successivamente Perrino si è orientato verso la new age, con altri lavori solistici in quello stile, ed è stato tra i fondatori dell'etichetta indipendente Mellow, specializzata in ristampe CD di rarità progressive prevalentemente italiane, e produzioni di nuovi gruppi dello stesso genere.
Nel 2019 Perrino ha riutilizzato il nome Celeste per l’album Il risveglio del principe..

Discografia:
LP - Solare (Ciao CIA 1003 - 1980)

MAURO PELOSICantautore romano, Mauro Pelosi pubblicò quattro album, dei quali i primi due sono particolarmente ricercati...
04/08/2025

MAURO PELOSI

Cantautore romano, Mauro Pelosi pubblicò quattro album, dei quali i primi due sono particolarmente ricercati dai collezionisti internazionali di prog per misteriose ragioni, dal momento che contengono prevalentemente canzoni cupe, spesso con testi pessimisti.
Nonostante la presenza di Gianni Leone e Gianchi Stinga del Balletto di Bronzo tra gli altri, i suoi dischi sono prevalentemente basati sulla chitarra acustica e con qualche arrangiamento orchestrale.
Pelosi ha poi ripreso la sua attività di musicista alla fine degli anni '90 realizzando alcuni nuovi lavori in CD.
I suoi primi quattro album sono stati nuovamente ristampati in CD nel 2009 e 2010 dalla Universal all'interno dei cofanetti Progressive Italia - Gli anni '70 vol.1, 3, 4 e 5.

Discografia:
LP - La stagione per morire (Polydor 2448 010 - 1972)
LP - Al mercato degli uomini piccoli (Polydor 2448 017 - 1973)
LP - Mauro Pelosi (Polydor 2448 056 - 1977)
LP - Il signore dei gatti (Polydor 2448 092 - 1979)

THE PAWNSHOPUn gruppo misterioso, i cui due 45 giri per la RRC sono particolarmente quotati e ricercati da DJ ed amanti ...
01/08/2025

THE PAWNSHOP
Un gruppo misterioso, i cui due 45 giri per la RRC sono particolarmente quotati e ricercati da DJ ed amanti di "lounge music".
È certo che dietro il nome Pawnshop si siano celati alcuni noti compositori italiani di musica da film, come Piero Umiliani (coinvolto anche nei due dischi usciti a nome The Braen's Machine), Giulia De Mutiis come autrice dei testi e Giuliano Sorgini, accreditati come autori rispettivamente con i soprannomi di Braen, Kema e Raskovich. La De Mutiis era la moglie del compositore Alessandro Alessandroni, che quasi certamente suona il sitar nel primo dei due singoli.
Un EP 12 pollici, contenente i quattro brani dei 45 giri (tre dei quali anche in versione strumentale) e un inedito, è stato pubblicato nel 2018 in tiratura limitata di 300 copie con copertina bianca e 300 con copertina nera.

Discografia:
45 - The telegraph is calling/My shade (RRC RN-024 - 1971)
45 - Carol/Laura what you do (RRC RN-036 - 1971)
12" EP - The Pawnshop (Four Flies FLIES DJ-02 - 2018)

CLAUDIO PASCOLINoto sassofonista, il triestino Claudio Pascoli realizzò questo album di jazz-rock con venature funky nel...
30/07/2025

CLAUDIO PASCOLI
Noto sassofonista, il triestino Claudio Pascoli realizzò questo album di jazz-rock con venature funky nel 1978 con la collaborazione di molti grossi nomi della scena rock italiana.
Il disco è stato ristampato in CD nel 2010 dalla Universal all'interno del cofanetto Progressive Italia - Gli anni '70 vol.5.

Discografia:
LP - Naifunk (Mirto 6323 578 - 1978)

PARIDE E GLI STEREO 4Naufrago in città venne registrato da Paride De Carli, Alberto Rocchetti e Giambattista Bonavera pr...
28/07/2025

PARIDE E GLI STEREO 4
Naufrago in città venne registrato da Paride De Carli, Alberto Rocchetti e Giambattista Bonavera prima della formazione della Seconda Genesi, su richiesta del compositore e produttore Redo Lucchetti.
Il rarissimo album, registrato nel 1971, è tutto strumentale ed acustico, basato su chitarra classica, flauto e tastiere, ed è stato incluso nella riedizione in CD della Akarma dell'album della Seconda Genesi e successivamente ristampato in vinile dalla stessa etichetta.
L'album è scarsamente significativo per gli appassionati del prog italiano, ma ha un gran valore collezionistico per la sua estrema rarità.
Il nome Paride e gli Stereo 4 (talvolta Paride e gli Stereo 8) è stato usato da De Carli e dai musicisti della Seconda Genesi quando accompagnavano altri artisti nei loro dischi (tra questi Pierluigi Terri, Fathia, Fiammetta).

Discografia:
LP - Naufrago in città (Picci GLA 2001 - 1972)
LP - Naufrago in città (Akarma AK 0999- 2014 - ristampa del precedente)

LE PARTICELLEUn gruppo numeroso, composto da 11 tra cantanti e musicisti, Le Particelle realizzarono un singolo con una ...
25/07/2025

LE PARTICELLE
Un gruppo numeroso, composto da 11 tra cantanti e musicisti, Le Particelle realizzarono un singolo con una cover di Watching and waiting dei Moody Blues, e subito dopo un album concept intitolato Azimut I.
Prodotto tipico dell'epoca, l'album è una specie di opera pop, con parti a più voci su una base rock con arrangiamenti orchestrali, e testi basati sul declino del genere umano.
Tra i componenti del gruppo Maurizio Fabrizio e il fratello Salvatore, oltre al batterista Andy Surdi (poi con Angelo Branduardi).

Discografia:
LP - Azimut I (CGD FGS 5091 - 1970)
LP - Azimut I (BTF VMLP - 2000 - ristampa del precedente)
45 - Per amore/Oggi domani (CGD 131 - 1970)

PARADISO DI ROBOTSSolo un 45 giri per questo gruppo sconosciuto, con due brani in stile progressivo, scritti da Giacomo ...
23/07/2025

PARADISO DI ROBOTS
Solo un 45 giri per questo gruppo sconosciuto, con due brani in stile progressivo, scritti da Giacomo Urbanelli (Cincinnato).
Il gruppo potrebbe essere stato lombardo, mentre da notizie reperite in rete si sa che il batterista e cantante era Roberto Viganò .

Discografia:
45 - Paradiso di robots/Non si torna indietro (City C 6267 - 1972)

VITO  PAARADISO Interessante per la sua passata esperienza di cantante dei De De Lind ed una breve collaborazione come p...
21/07/2025

VITO PAARADISO
Interessante per la sua passata esperienza di cantante dei De De Lind ed una breve collaborazione come paroliere con i Dik Dik, Vito Paradiso provò senza successo una carriera solista, che ha prodotto due mediocri album e alcuni 45 giri.

Discografia:
LP - Noi belli, noi brutti (Durium SAI 77399 - 1978)
LP - Per lasciare una traccia (Durium SAI 77411 - 1980)

MARIO PANSERICantautore romano trasferito in Liguria, Panseri pubblicò il primo album nel 1970. Il suo lavoro più progre...
18/07/2025

MARIO PANSERI
Cantautore romano trasferito in Liguria, Panseri pubblicò il primo album nel 1970. Il suo lavoro più progressivo è Adolescenza, basato sul racconto di Alberto Moravia Agostino. Dopo un terzo album più commerciale, Sulla spiaggia d’inverno del 1978, Panseri ha continuato a comporre e suonare la sua musica fino alla morte avvenuta nel 1995.

Discografia:
LP - Mario Panseri (RCA PSL 10453 - 1970)
LP - Adolescenza (RCA PSL 10585 - 1973)
LP - Sulla spiaggia d'inverno (Polydor 2448 067 - 1978)

PAN BRUMISTIGruppo folk milanese formato intorno al 1971, il cui unico LP ricorda molto Un biglietto del tram degli Stor...
16/07/2025

PAN BRUMISTI
Gruppo folk milanese formato intorno al 1971, il cui unico LP ricorda molto Un biglietto del tram degli Stormy Six, con testi di ispirazione politica ed ottimo uso degli strumenti, prevalentemente acustici.

Formazione:
Gian Francesco Calabrese (voce, chitarra, violino, piano)
Piero Goria (voce, percussioni)
Riccardo Grigolo (flauto, armonica, voce)
Mauro Minucci (basso, chitarra, voce)
Sergio Sacchi (voce, chitarra)
Enrico Sala (voce, chitarra, mandolino)

Discografia:
LP - I padroni della città (L'Orchestra OLP 10007 - 1976)

Cantautore napoletano, il cui unico album uscì per una piccola etichetta nel 1972. Da citare per la presenza di alcuni c...
14/07/2025

Cantautore napoletano, il cui unico album uscì per una piccola etichetta nel 1972. Da citare per la presenza di alcuni componenti del Buon Vecchio Charlie in due brani (Rosa e Il guardiano della valle).

Discografia:
LP - A Rosa, a Giovanna e alle altre (Mizar MZ-PP 01 - 1972)
45 - Rosa/Nessuna voglia (Mizar MZ-PP 0145 - 1972)

Indirizzo

Acerra
80011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO CAOS Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO CAOS Italia:

Condividi

Digitare