18/11/2025
Ti senti gonfia ogni giorno pur mangiando leggero?
Spesso il gonfiore è il primo segnale che qualcosa nell’intestino non sta funzionando come dovrebbe.
Non è una “banale conseguenza” di ciò che mangi, ma il risultato di meccanismi complessi che coinvolgono digestione, microbiota, ormoni e perfino la respirazione.
1. Bevi troppa acqua durante i pasti → diluisce i succhi gastrici e rallenta la digestione.
2. Eccesso di fibre o alimenti processati → può aumentare la fermentazione, soprattutto in caso di disbiosi o SIBO.
3. Disbiosi o sovracrescita batterica (SIBO) → l’eccessiva presenza di batteri nell’intestino tenue porta a produzione di gas e gonfiore persistente.
4. Stipsi o rallentato transito → quando le feci ristagnano, aumentano fermentazioni e tensione addominale.
5.Stress cronico e cortisolo elevato → bloccano la motilità intestinale e mantengono il diaframma contratto, peggiorando la sensazione di gonfiore.
6.Sbalzi ormonali → estrogeni e progesterone influenzano fortemente il tono intestinale e la ritenzione di liquidi.
7. Allergia al Nichel Sistemica → può generare veri e propri sintomi in tutto il corpo e il gonfiore è solo uno dei tanti
8. Respirazione scorretta (diaframma teso) → il diaframma bloccato non accompagna più l’intestino bloccando la peristalsi, rendendo la digestione più lenta e il gonfiore più evidente.
9. Non mastichi bene: mastichi troppo velocemente e incameri aria.
Come vedi, il gonfiore non ha un’unica causa — e per questo non ha una soluzione unica.
Prima di eliminare a caso alimenti o prendere fermenti generici è importante capire da dove parte il problema.
Seguimi per avere più informazioni
Vuoi una consulenza conoscitiva gratuita? Contattami in DM