Tele Akery

Tele Akery Tonino Tagliamonte
EDITORE

IL NOSTRO SANTO PROTETTOREdi Ottavia Pulcrano -La leggenda narra di un uomo originario di Iconio (oggi Konya, in Turchia...
29/05/2025

IL NOSTRO SANTO PROTETTORE
di Ottavia Pulcrano -

La leggenda narra di un uomo originario di Iconio (oggi Konya, in Turchia).
Si chiamava Conone, aveva alte competenze idrauliche, una moglie cristiana ed un figlio chiamato Conello.
Parliamo del III sec. d.C.

La storia è cruda e molto triste.
All' età di 12 anni Conello pare fosse già diacono e dopo la morte della madre, furono martirizzati padre e figlio. Durante la nona persecuzione dei cristiani, intorno al 275 d.C.

Non volendo rinnegare la fede in Cristo vennero condannati a morte. Vennero entrambi appesi per i piedi e sommersi in una caldaia di olio bollente.
Sempre secondo la leggenda, pare ne uscirono indenni e solo la conseguente frattura delle mani, con l'ausilio di un martello, Li portò alla morte.
Pare che il santo Conone giunse nella nostra terra a seguito di un pellegrinaggio in Terra Santa, parecchi monaci si fermavano in Italia per trovare
ricovero o rifugio.

Il "MIRACOLO DELL' ACQUA" operato da San Conone nell' Asia minore e tramandato fin qui, fece si che il popolo Acerrano lo accogliesse con fervore, abituato ad un territorio paludoso e poco accogliente..
( Egli riuscì con la sola Sua voce, a deviare il corso di un fiume che inondò la Sua terra di origine.)
Il 25 aprile 1872 dal Vesuvio sorse un' immensa nube nera, questa si espanse sino al territorio Acerrano, presentando cielo nero ed aria irrespirabile.

Gli Acerrani del tempo portarono le statue dei Santi in processione e pochi minuti dopo un vento forte, ma riparatore, spazzò via nubi e cenere, liberando il cielo ed il popolo Acerrano dal timore del Vulcano.
CONONE...CONELLO...CUONO se ti chiami così vieni da ACERRA.

Un suono strano, per chi è nostro compaesano.
Pare più di uno strano vezzo o suono cupo, più che un nome identificativo per origine o territorio.
I CUONO di Acerra, i più vecchi e quelli che verranno, dovrebbero tutti conoscere la storia dell' uomo e del figlio dai quali prendono il nome.
Uomini venuti da molto lontano, che poco avevano a che fare con i nostri usi e le nostre tradizioni, ma che amarono molto la nostra terra e la protessero con coraggio e preghiera, con fede e miracoli.

Nella chiesa di S.Cuono in Acerra vi sono le statue dei nostri santi patroni.
Vengono raffigurati dall' artista con pelle scura ed occhi profondi.
Sono l' uno accanto all' altro e sempre mi emoziona vedere quel piccoletto che tanta sofferenza dovette patire.

È sempre lì accanto al PADRE, forse non proprio NU TURCO NAPOLETANO, ma ACERRANO SI..

Oggi, giovedì 29 maggio 2025, da un freddo paese dell' EST seguirò la diretta di mio padre su questa pagina e, la mia speranza, che in processione ne sarete in tanti.
Buona festa di S. CUONO a TUTTI -

21/04/2025
19/04/2025

Grazie, Marchese.

Perché ieri, durante la Via Crucis, non hai solo commentato.
Hai raccontato.
Hai cucito parole e silenzi con la stessa cura con cui si allestisce un altare.
Hai dato voce ai volti, peso ai gesti, senso profondo a ogni stazione.

Con le tue dirette hai permesso a tanti — vicini e lontani — di sentirsi parte di un momento sacro e comunitario.
Hai fatto quello che riesce solo a chi conosce davvero la città: raccontarla con rispetto, con emozione, con amore.

Non è facile dare parole giuste a una giornata così intensa.
Ma tu ci sei riuscito.
E Acerra ti è grata.

Grazie di cuore, Vincenzo Maria Pulcrano.
Per averci accompagnati. Per averci fatto sentire.
Per aver, ancora una volta, fatto risuonare il cuore della città ❤️

❤️🙏
13/04/2025

❤️🙏

Come ogni anno, le strade di Acerra si preparano ad accogliere uno dei momenti più intensi e sentiti della nostra tradizione: la Via Crucis. Non è solo una manifestazione religiosa: è un racconto condiviso che unisce generazioni, famiglie, volti.

E anche quest’anno - come ogni anno - la diretta social a cura del Marchese Vincenzo Maria Pulcrano accompagnerà ogni stazione, ogni passo, ogni silenzio.

Con la sua voce profonda e sempre autentica, il Marchese non si limita a commentare: darà respiro alla fede popolare, interpretando con delicatezza tutto ciò che spesso le parole da sole non riescono a dire.

Sarà un’occasione preziosa per chi non può esserci fisicamente. Ma anche per chi vorrà rivivere, da dentro, il senso più umano e vero di questo rito antico. Nessun filtro. Nessuna messa in scena. Solo Acerra, così com’è: intensa, viva, commossa.

Perché la Via Crucis non si guarda. Si vive.
E con la voce del Marchese Pulcrano, sarà come essere lì pur trovandosi dall’altra parte del mondo.

🌿  BUONA DOMENICA delle PALME  🌿Possa la pace occupare sempre la Vostra straordinaria vita -carezze 👋 🗣️ il   👑
13/04/2025

🌿 BUONA DOMENICA delle PALME 🌿

Possa la pace occupare sempre la Vostra straordinaria vita -

carezze 👋 🗣️ il 👑

12/04/2025

Da ascoltare tutto 🙏🙏❤️❤️🙏🙏

07/06/2024

Vi aspetto alle 20..30 al castello baronale.

Buon pomeriggio e miei ❤️ ❤️

🗣️ PULCRANO 👑

06/06/2024

Un appuntamento da non leggere 😍 Arriva oggi ad Acerra uno degli autori più amati nel mondo della letteratura giovanile: si chiama Lorenzo Marone ed è l’autore di Pennablù, una bellissima storia che sta appassionando tantissimi giovani (e non) lettori in tutta l’Italia.

✅ Lorenzo Marone presenterà la sua opera al pubblico di Acerra oggi - giovedì 6 giugno ore 18 - presso il Museo Diocesano di Acerra (piazza Duomo), con letture a cura del Marchese Vincenzo Maria Pulcrano e la moderazione di Caterina Brusca.

L’iniziativa è promossa dall’ A.Ge in collaborazione con il MED. Vietato mancare, portate i vostri ragazzi ❤️

FRANCO PONE è nei campi Elisi.Buon viaggio e grazie per aver condiviso con noi la storia della TV acerrana. ❤️🙏❤️
08/05/2024

FRANCO PONE è nei campi Elisi.
Buon viaggio e grazie per aver condiviso con noi la storia della TV acerrana. ❤️🙏❤️

21/04/2024

Forza ACERRANA ⚽

Indirizzo

Acerra

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele Akery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele Akery:

Condividi