Nucleo comunale Protezione Civile Acerra

Nucleo comunale Protezione Civile Acerra Nucleo di volontari creato il 2 febbraio 2018

01/08/2025

🔥 UNA SIGARETTA ACCESA PUÒ DIVENTARE UN INFERNO.
Proteggere i nostri boschi è una responsabilità di tutti. Basta un gesto distratto, come gettare un mozzicone acceso, per scatenare un disastro.

🚫 Fino al 30 settembre è vietato fumare nei boschi o gettare mozziconi: ricorda, anche una piccola scintilla può innescare le fiamme!

📍 Se avvisti un incendio:
✅ localizza bene l’area
📞 chiama subito il numero verde 800.232525 della Protezione Civile della Regione Campania.

30/07/2025
🔔🟡ALLERTA METEO GIALLA DOMANI, 28 LUGLIO ⛈La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazio...
27/07/2025

🔔🟡ALLERTA METEO GIALLA DOMANI, 28 LUGLIO

⛈La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, lunedì 28 luglio, dalle ore 09:00 fino alle ore 23:59.

📍Queste le Zone interessate: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Pen*sola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele) del territorio campano.

❗Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

⚠️Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.

⚡️A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

📝Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

26/07/2025

🔥 𝐅𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 è 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐠𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢.

👷‍♂️ La Protezione Civile della Regione Campania è in prima linea per il contrasto e la prevenzione dei roghi che minacciano non solo i nostri boschi, ma anche la sicurezza di tutti.

🎯 La 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐡𝐢𝐯𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 della Regione Campania, è rivolta a ogni cittadino: sentinella attiva e primo agente di Protezione Civile sul proprio territorio, custode consapevole del nostro patrimonio naturale.

👁‍🗨 𝐂𝐡𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐞, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞.

📞 𝐋’𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐥𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢 𝐭𝐮, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚.

Essere cittadini consapevoli significa adottare comportamenti responsabili, ma anche non voltarsi dall’altra parte.

👀 Se avvisti un incendio, non pensare che qualcun altro abbia già chiamato.

📍 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 e fornisci indicazioni chiare e precise per localizzare l’area interessata.

📌 Numero Verde: 𝟖𝟎𝟎.𝟐𝟑𝟐𝟓𝟐𝟓

🌲 Proteggere i boschi è un dovere di tutti.

🧯 Continua a seguirci: nei prossimi giorni ti mostreremo tutti i comportamenti da evitare durante il periodo a rischio incendi.




☀️ PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: DA DOMANI MATTINA “ONDATE DI CALORE”.🌡️TEMPERATURE AL DI SOPRA DELLE MEDIE STAGIONALI ED ...
23/07/2025

☀️ PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: DA DOMANI MATTINA “ONDATE DI CALORE”.
🌡️TEMPERATURE AL DI SOPRA DELLE MEDIE STAGIONALI ED ELEVATI TASSI DI UMIDITÀ.

🔔 Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per “Ondate di calore”.
📅 È valido dalle 12 di domani mattina, giovedì 24 luglio, alle 8 di sabato 26 luglio.
📍 In Campania, si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 5-6°C, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60-70%.

❗️ Si raccomanda di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all’esterno e di limitare gli spostamenti con l’auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

🪟Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti.
💦 Provvedere a tenersi idratati bevendo acqua. Prestare attenzione anche agli animali domestici.

🏥 Le autorità locali competenti sono invitate a mantenere in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione.

Per approfondimenti sulla prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore è possibile consultare il sito 👉 https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

18/07/2025

🔴 Terremoto Campi Flegrei. Dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia NON risultano danni segnalati.
18 luglio h 10

🔔ALLERTA METEO GIALLA DOMANI, 17 LUGLIO, PER TEMPORALI, SOPRATTUTTO NELLE AREE INTERNE🟡⛈La Protezione Civile della Regio...
16/07/2025

🔔ALLERTA METEO GIALLA DOMANI, 17 LUGLIO, PER TEMPORALI, SOPRATTUTTO NELLE AREE INTERNE

🟡⛈La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00.
📍Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Pen*sola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele) del territorio campano.
⛈Le precipitazioni riguarderanno in particolare i settori interni delle Zone interessate e saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
❗️❗️Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

11/07/2025

Smartphone, intelligenza artificiale… ma vuoi mettere come ci appassiona imparare il codice Morse? 🤓
Quanto ci piacciono i campi estivi !

🔔🟡 PROTEZIONE CIVILE REGIONE CAMPANIA: PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 23.59 DI DOMANI.⛈️ ❗️La ...
07/07/2025

🔔🟡 PROTEZIONE CIVILE REGIONE CAMPANIA: PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 23.59 DI DOMANI.

⛈️ ❗️La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 24 ore, ossia fino alle 23.59 di domani 8 luglio, su tutto il territorio regionale, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo.

⚡️💨 I temporali saranno veloci e improvvisi e caratterizzati anche da fulmini, raffiche di vento e grandinate. Le precipitazioni potranno rivelarsi molto intense in un breve arco temporale e determinare un forte impatto al suolo, ma è impossibile fare una previsione certa su quando esattamente e in quale porzione di territorio si abbatteranno. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale.
Tuttavia, sulla base dell’analisi relativa al quadro meteo, il Centro Funzionale della Campania evidenzia che i temporali tenderanno via via a diminuire, in termini probabilistici, a partire dal pomeriggio di domani.
⚠️ Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si segnala che, in ogni caso, il rischio idrogeologico permarrà anche in assenza di nuove precipitazioni e quindi almeno fino alle 23.59 di domani.
‼️ Si ricorda ai Comuni di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture temporanee o esposte ai venti. Prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

07/07/2025
🔔 🟡 ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI.DALLA MEZZANOTTE POSSIBILI ANCHE FULMINI, GRANDINE E RAFFICH...
06/07/2025

🔔 🟡 ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI.
DALLA MEZZANOTTE POSSIBILI ANCHE FULMINI, GRANDINE E RAFFICHE DI VENTO.

‼️ ⛈️ La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio, su tutta la Campania.

⚡️💨 Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

⚠️❗️Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

🛑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROSEGUONO LE “ONDATE DI CALORE”.💧 TASSO DI UMIDITÀ AL 70% E TEMPERATURE ELEVATE .🌡️☀️ Il ...
02/07/2025

🛑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROSEGUONO LE “ONDATE DI CALORE”.
💧 TASSO DI UMIDITÀ AL 70% E TEMPERATURE ELEVATE .🌡️

☀️ Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20 di sabato 5 luglio.

📈 Si prevedono ancora temperature superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C.
💦 Salirà ancora il tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 70%.
🌬️ Il quadro meteo è associato a scarsa ventilazione, condizione che determina un innalzamento della percezione di calore.

⚠️ Raccomandazioni per la popolazione:
🚫 Non uscire di casa nelle ore più calde.
🌞 Evitare l’esposizione diretta al sole.
🏃‍♀️🚴‍♂️ Sconsigliata attività fisica all’aperto.
🚗 Limitare gli spostamenti in auto.

👵👶💓 Particolare attenzione a:
• Persone anziane
• Bambini
• Cardiopatici
• Soggetti fragili

🏠 Arieggiare correttamente gli ambienti.
🥤 Idratarsi frequentemente.
🐶🐱 Prestare attenzione anche agli animali domestici.

🏛️ Le autorità locali sono invitate a mantenere attive le procedure di vigilanza per la tutela delle fasce fragili della popolazione.

📚 Per approfondimenti sulla prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute:
👉 salute.gov.it - Ondate di calore

Indirizzo

Via Alessandro Manzoni 94 Acerra
Acerra
80011

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:00
Martedì 18:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 20:00
Giovedì 18:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
Domenica 10:00 - 13:00

Telefono

+393357461832

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nucleo comunale Protezione Civile Acerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare