Tipheret Editore

Tipheret Editore Il progetto è veicolare un messaggio sulla Tradizione, la via iniziatica e il Sacro, cercando di c

La Tipheret è nata nel 2009 come marchio indipendente all'interno del Gruppo Editoriale Bonanno Srl. Partendo dal nome che indica la Sefira centrale della Cabala, quella dell'equilibrio, l'unica dalla quale è possibile raggiungere Daat (la conoscenza), si è pensato di nominare le varie collane coi nomi delle altre Sefirot: Malkhut (il regno) è la collana di narrativa; Yesod (il fondamento) quella

sulle basi della conoscenza (ritualistica, simbologia, etc.); Hod (la gloria) raccoglie le storie di vita e le esperienze; Netzach (La vittoria) contiene le tavole e i percorsi di crescita; Gevurah (la forza) è la collana di storia; Binah (la comprensione) quella di esoterismo; Hochmah (il sapere) è la collana sul Mito e la Tradizione; Kether (la corona) raccoglie i profili di grandi maestri; Aleph (corridoio di collegamento tra Hochmah e Kether) accoglie le descrizioni di luoghi sacri o esoterici; infine Gimel (la bellezza) presenta profili di grandi iniziati.

5 settembre 1827, nasce Goffredo Mameli. Ricordiamolo assieme
05/09/2025

5 settembre 1827, nasce Goffredo Mameli. Ricordiamolo assieme

03/09/2025

LA MIA ULTIMA FATICA!

Il mio prossimo libro ( il decimo) sarà disponibile da ottobre. È una nuova edizione del secondo volume dell'Opera Omnia di Rudolf Steiner con una mia lunga prefazione e numerose note esplicative che hanno lo scopo di facilitare la comprensione di questa complessa e fondamentale opera giovanile di Steiner. Un particolare ringraziamento all' editore, l' amico Mauro Bonanno ,a Mark Willan che mi ha coadiuvato nella traduzione di questa difficile opera e a Fabio Antonio Calò per i preziosi spunti di riflessione.

Grazie a Stefano Erika (Avvocato Stefano Bianchi) per la bella recensione. Quod non fecerunt barbari, Barberini fecerunt...
24/08/2025

Grazie a Stefano Erika (Avvocato Stefano Bianchi) per la bella recensione.

Quod non fecerunt barbari, Barberini fecerunt. Così recita un famoso detto: vero o non vero che sia, esso riflette un'amara e terribile verità. E cioè che lo Stato della Chiesa fece scempio dei luoghi più sacri dell'Urbe a suo uso e consumo, abbattendo, depredando, riutilizzando e abbandonando a sé stessi templi ed edifici della romanità classica con uno spregio inaudito e sino ad allora sconosciuto. Tardi, troppo tardi e troppo concedendo allo stato ostile e straniero della Chiesa (un fenomeno che non mi pare abbia uguali nel mondo giacché nessuno di norma è così id**ta da tenere e anzi allevare e incentivare la crescita di una potenza straniera all'interno dei propri confini), alfine solo con l'Unità d'Italia iniziò il recupero di quelle straordinarie testimonianze - ovvero di ciò che ne restava dopo secoli di consapevole e indecente incuria. Ma si sa...tutta colpa dei terremoti e altre amenità simili... Tornando dalle ferie l'amico Vittorio Fincati mi ha voluto omaggiare di un graditissimo regalo, facendomi pervenire il suo ultimo lavoro: "Archeologia dell'odio religioso. La demolizione di Roma pagana". Un libro ben documentato e solido con riferimenti e citazioni assai dotte e sovente poco note (davvero eccellente il lavoro di ricerca) che testimoniano una delle pagine più vergognose nella storia del papato capitolino - e ve ne sono molte altre - relative alla conservazione (o per meglio dire: alla sistematica distruzione) delle nostre radici spirituali, religiose e culturali. Il libro peraltro è accompagnato da splendide illustrazioni. Caldamente consigliato.

Il libro raccoglie una carrellata di biografie di repubblicani, anarchici e socialisti, tutti accomunati dal percorso in...
19/08/2025

Il libro raccoglie una carrellata di biografie di repubblicani, anarchici e socialisti, tutti accomunati dal percorso iniziatico massonico. Non a caso, i saggi qui raccolti sono stati pubblicati su giornali repubblicani (Lucifero) e socialisti (Avanti!, Il lavoro, Critica sociale) e talvolta riprodotti su riviste massoniche. Attraverso le vite (e abbastanza spesso le morti) di quattordici personaggi, è possibile rintracciare un denominatore comune proprio nell’affiliazione liberomuratoria. A questi profili si aggiungono tre saggi, uno sulla Società Dante Alighieri, una sulla Comune di Parigi e uno sullo spirito repubblicano della massoneria. Prefazione di Cettina Laudani. @fanpiùattivi

Massoneria: setta oscura o scuola di consapevolezza? Tra simboli misteriosi, cliché cinematografici e teorie del complot...
17/08/2025

Massoneria: setta oscura o scuola di consapevolezza? Tra simboli misteriosi, cliché cinematografici e teorie del complotto, la Massoneria resta uno degli argomenti più discussi, fraintesi e affascinanti di sempre. Questo libro nasce per fare chiarezza. Non è un testo esoterico né un manuale d’iniziazione, ma un viaggio tra storia, valori e metafore che rendono il “Tempio” massonico un laboratorio di crescita personale. Con un linguaggio diretto, ironico e rispettoso, l’autore - massone esperto e narratore disincantato - smonta luoghi comuni, spiega cosa succede davvero “in Loggia” e restituisce dignità a un’istituzione che, da secoli, cerca di unire spirito critico e tensione etica. Se cerchi risposte comode, non è il libro per te. Ma se hai domande sincere, dubbi intelligenti e un pizzico di curiosità, allora entra: il cantiere è aperto. E forse, leggendo, scoprirai che un piccolo massone vive già dentro di te.

Il libro approfondisce la storia di uno dei più antichi e nobili clan scozzesi: il Sinclair. Un clan delle Highlands sco...
16/08/2025

Il libro approfondisce la storia di uno dei più antichi e nobili clan scozzesi: il Sinclair. Un clan delle Highlands scozzesi che ha dominato per secoli le contee di Caithness, delle Isole Orkney e del Lothian. Le sue origini risalgono alla famiglia normanna Saint Clair (in seguito Sinclair). Si ritiene che sia giunta in Inghilterra dalla Normandia durante la conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore e, in seguito, risalì l’isola fino in Scozia, dove (nel 1180) Sir William Saint Clair, quarto lord di Roslin, ottenne la Baronia dal Re di Scozia. La famiglia, successivamente, conseguì i titoli di Conti di Orkney e Conti di Caithness. I Sinclair sostennero la Corona scozzese durante la Guerra d’Indipendenza scozzese-norvegese e durante le Guerre d’Indipendenza scozzese contro l’Inghilterra. Nell’immaginario popolare, il Clan è legato a due episodi: il presunto viaggio di Henry Sinclair nelle Americhe e la costruzione dell’enigmatica Ca****la Rosslyn, al centro del bestseller Il Codice Da Vinci di Dan Brown.

I Cavalieri Templari appartengono a un ordine monastico-militare, i cui rituali e riti sono stati ammantati di mistero, ...
14/08/2025

I Cavalieri Templari appartengono a un ordine monastico-militare, i cui rituali e riti sono stati ammantati di mistero, e la cui fine drammatica, conclusosi nel 1314 con il rogo del loro ultimo Gran Maestro Jacques de Molay, ha alimentato una serie infinita di leggende, come quella dell’enigmatica Ca****la Rosslyn, e di letteratura alternativa. Tuttavia, il loro destino nei vari paesi europei fu alquanto differente, soprattutto in Portogallo e in Scozia. In quest’ultimo paese, fin dal tempo del loro arrivo nel 1128 i Cavalieri Templari sono stati accolti come consiglieri dei re scozzesi, quali David I, che li rese i guardiani della sua morale, e William I, che impiegò un templare come Elemosiniere Reale. I Templari rimasero in Scozia almeno fino alla dissoluzione dell’ordine nel 1307-1314.

Indirizzo

Corso Sicilia 33
Acireale
95024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tipheret Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tipheret Editore:

Condividi

Digitare