Radio Etna Espresso

Radio Etna Espresso SMS: 349 850 850 9 - www.radioetnaespresso.it - F.M 100.2. - 100.50 - 105.70 in RDS in tutta la Sicilia Orientale R.E.E. Nella sua tipologia R.E.E.

Abbiamo fatto la radio resistendo ai tempi, sperimentando sulla nostra pelle, dimostrando professionalità e impegno. ha una storia ultra trentennale, nasce nel 1976 ad Acireale in provincia di Catania, inizia lì una fase di ricerca e di studio nel mondo della radiofonia che la porterà ad operare e a farsi apprezzare in tutta la Sicilia orientale (area compresa tra Siracusa e Taormina) e parte dell

a Calabria Meridionale. Abbiamo detto no alle spersonalizzazioni, ai grandi network del nord pronti a rilevare le nostre frequenze. Abbiamo tenuto alta la bandiera della radiofonia catanese, tutte le radio nate qualche mese prima di noi non esistono più. L’esigenza di migliorare gli standard qualitativi e la produzione di programmi e servizi giornalistici è stata logica ed inevitabile, rifuggendo però dalla “spersonalizzazione” scelta da altri che nel tempo hanno preferito aderire a syndacation nazionali e quant’altro. ha sempre lavorato, a piccoli passi, in direzione di una crescente professionalità a tutti i livelli, restando fermo il principio di “voce territoriale”, sicuro punto di riferimento per svariate esigenze di un pubblico sempre attento e presente. L'informazione, la musica e gli ascolti

R.E.E. entra a contatto con l’intero nucleo familiare, per questo motivo le scelte operate nel palinsesto non sono frutto del caso. Nella nostra programmazione diamo spazio non solo alla grande protagonista che è la musica, ma anche all’informazione, all’intrattenimento e allo spettacolo. Ogni giorno proponiamo un servizio puntuale e dettagliato in relazione ai fatti che accadono in tutto il mondo con particolare rilievo a quelli locali: 12 edizioni di radio giornale, varie rubriche di informazione specifiche con collegamenti e servizi. Certamente l’aspetto più rilevante della radio è l’intrattenimento musicale : in questo senso l’emittente si è sempre affidata a personale che, ogni giorno in diretta dalle 7.00 alle 24.00, riesce a far emergere uno spiccato senso di professionalità, che dà certezza in termini di resa e di gradimento negli ascoltatori. La nostra storia è… la vostra storia giorno dopo giorno, ci occupiamo della realtà in cui viviamo.

.Ieri sera Radio Etna Espresso era presente alla prima giornata inaugurale di  2025 di Santa Venerina . Un ringraziament...
27/09/2025

.
Ieri sera Radio Etna Espresso era presente alla prima giornata inaugurale di 2025 di Santa Venerina .
Un ringraziamento a tutta l’amministrazione comunale🫶🏻

.Domani venerdì  26 settembre dalle 18 in poi vi aspettiamo dall’Eno Etna di Santa Venerina (CT) , saremo live in occasi...
25/09/2025

.
Domani venerdì 26 settembre dalle 18 in poi vi aspettiamo
dall’Eno Etna di Santa Venerina (CT) , saremo live in occasione dell’inaugurazione ! 🍷
EnoEtna

Indirizzo

Corso Sicilia 3
Acireale
95024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Etna Espresso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Etna Espresso:

Condividi

Our Story

Abbiamo fatto la radio resistendo ai tempi, sperimentando sulla nostra pelle, dimostrando professionalità e impegno. R.E.E. ha una storia ultra trentennale, nasce nel 1976 ad Acireale in provincia di Catania, inizia lì una fase di ricerca e di studio nel mondo della radiofonia che la porterà ad operare e a farsi apprezzare in tutta la Sicilia orientale (area compresa tra Siracusa e Taormina) e parte della Calabria Meridionale. Abbiamo detto no alle spersonalizzazioni, ai grandi network del nord pronti a rilevare le nostre frequenze. Abbiamo tenuto alta la bandiera della radiofonia catanese, tutte le radio nate qualche mese prima di noi non esistono più. L’esigenza di migliorare gli standard qualitativi e la produzione di programmi e servizi giornalistici è stata logica ed inevitabile, rifuggendo però dalla “spersonalizzazione” scelta da altri che nel tempo hanno preferito aderire a syndacation nazionali e quant’altro. Nella sua tipologia R.E.E. ha sempre lavorato, a piccoli passi, in direzione di una crescente professionalità a tutti i livelli, restando fermo il principio di “voce territoriale”, sicuro punto di riferimento per svariate esigenze di un pubblico sempre attento e presente. L'informazione, la musica e gli ascolti R.E.E. entra a contatto con l’intero nucleo familiare, per questo motivo le scelte operate nel palinsesto non sono frutto del caso. Nella nostra programmazione diamo spazio non solo alla grande protagonista che è la musica, ma anche all’informazione, all’intrattenimento e allo spettacolo. Ogni giorno proponiamo un servizio puntuale e dettagliato in relazione ai fatti che accadono in tutto il mondo con particolare rilievo a quelli locali: 12 edizioni di radio giornale, varie rubriche di informazione specifiche con collegamenti e servizi. Certamente l’aspetto più rilevante della radio è l’intrattenimento musicale : in questo senso l’emittente si è sempre affidata a personale che, ogni giorno in diretta dalle 7.00 alle 24.00, riesce a far emergere uno spiccato senso di professionalità, che dà certezza in termini di resa e di gradimento negli ascoltatori. La nostra storia è… la vostra storia giorno dopo giorno, ci occupiamo della realtà in cui viviamo.