Acireale news

Acireale news Portale di notizie di Acireale. Ultime news, appuntamenti, foto e aggiornamenti in tempo reale dalla tua città.

Rapina a titolare agenzia di viaggi di Acireale, tre acesi arrestati Massimo Finocchiaro, di 49 anni, Alfio Lanzarotti, ...
23/10/2025

Rapina a titolare agenzia di viaggi di Acireale, tre acesi arrestati

Massimo Finocchiaro, di 49 anni, Alfio Lanzarotti, di 30, e Luciano Leotta di 44, sono stati arrestati da carabinieri per rapina aggravata e lesioni, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Secondo la Procura di Catania sarebbero gli autori, assieme a un quarto complice ancora da identificare, dell'assalto, il 27 maggio scorso, al titolare di un'agenzia di viaggi di Acireale al quale avrebbero sottratto cinquemila euro. Alla loro identificazione militari dell'Arma sono giunti anche alla visione di filmati di videosorveglianza della zona.

Stupro nel parcheggio della discoteca: due acesi condannatiLa violenza sessuale avvenne dopo una serata in un locale di ...
23/10/2025

Stupro nel parcheggio della discoteca: due acesi condannati

La violenza sessuale avvenne dopo una serata in un locale di Misterbianco nel 2018. La sentenza è diventata irrevocabile.

Ricorso rigettato. La Cassazione, stasera, ha confermato la sentenza di condanna per violenza sessuale emessa dalla Corte d’Appello di Catania l’anno scorso nei confronti di Salvatore Ardizzone e Salvatore Filetti, che devono espiare rispettivamente una pena a 3 anni e 4 mesi e 2 anni e 8 mesi. Lo stupro è quello avvenuto ai danni di una ventenne sui sedili posteriori di una macchina nel parcheggio di una discoteca nella periferia di Catania, al confine con Misterbianco, nel 2018.

La ragazza che conosceva uno dei due imputati chiese un passaggio per tornare a casa, ad Acireale, visto che le amiche con cui era uscita volevano continuare la serata nel locale. Il gruppo dei tre avrebbe accettato. Arrivati in auto uno del terzetto sarebbe sparito e gli altri due, invece, avrebbero abusato della ragazza. Ardizzone l’avrebbe costretta ad avere un rapporto completo, mentre Filetti avrebbe tentato di ottenere sesso orale. La ragazza subito dopo avrebbe contattato l’amica con un messaggio: «Mi hanno stuprata». La paura per l’effetto che la notizia potesse avere sulla madre ha fatto ritardare la denuncia di qualche giorno, ma poi la giovane si è rivolta ai carabinieri che pochi mesi dopo hanno arrestato i due. La misura fu poi annullata dal Tribunale del Riesame che ritenne «i gravi indizi di colpevolezza insufficienti».

FONTE: STRANEZZE ON THE ROAD Ben otto, tra comuni e frazioni in provincia di Catania, hanno il nome che inizia con ACI.A...
16/10/2025

FONTE: STRANEZZE ON THE ROAD
Ben otto, tra comuni e frazioni in provincia di Catania, hanno il nome che inizia con ACI.
All'origine di questa particolare toponomastica vi sarebbe il mito di Aci e Galatea.
Il mito racconta che il ciclope Polifemo, che viveva nel vulcano Etna, fosse innamorato perdutamente della ninfa Galatea. Aci invece era un giovane pastorello che pascolava le sue pecore in riva al mare. Un giorno Aci e Galatea si incontrarono e tra i due sbocciò l’amore. Polifemo, accecato dalla gelosia, decise di vendicarsi e non appena Galatea si allontanò, prese un grosso macigno di lava e lo scagliò contro Aci schiacciandolo. Galatea pianse tutte le sue lacrime sul corpo martoriato del suo povero amore, tanto che gli Dei si impietosirono e trasformarono il sangue del pastorello in un fiume che, nascendo dall’Etna, sfociava proprio nel tratto di mare dove i due amanti si incontravano.

I nativi nei pressi del piccolo fiume lo chiamano “u sangu di Iaci” ("il sangue di Aci") dovuto al suo colore rossastro. Inoltre la leggenda popolare narra che il grosso masso lanciato da Polifemo abbia smembrato il corpo del pastorello dando così origine ai paesi etnei che portano il prefisso Aci nel loro nome.

Dal punto di vista storico, sotto il dominio spagnolo nel XVII secolo, il notevole sviluppo economico di Aquilia Nuova (Acireale) causò contrasti e rivalità con gli altri casali che chiedevano l'autonomia amministrativa. Vi è stata quindi la separazione dei casali di Aci. Nacquero così, oltre ad Aci Catena, i seguenti agglomerati: Aci Bonaccorsi (1652), Aci Castello (1647), Aci San Filippo ed Aci Sant'Antonio (1628), Aci Platani (frazione di Acireale), Aci Trezza (frazione di Aci Castello) ed Aci Santa Lucia (frazione di Aci Catena meglio conosciuta semplicemente come Santa Lucia).
Curiosamente la cittadina veniva citata in passato come Scarpi (scarpe, forse per la presenza nella zona di calzolai), mentre la frazione di Aci San Filippo era detta Xacche e quella di Aci Santa Lucia Cubisia.

Acireale ❤️Foto di Giuseppe Tropea
01/10/2025

Acireale ❤️

Foto di Giuseppe Tropea

27/09/2025

ACIREALE ❤️

Nelle Terre di Aci la cultura è presente che vibra.
Le feste di paese, i carretti siciliani, le storie tramandate in famiglia: ogni gesto diventa
radice e futuro.

Iniziativa del GAL Terre di Aci finanziata dall'Unione Europea nell'ambito del PSR
SICILIA 2014-2022

Acireale ❤️Ph Maria Borzi’
26/09/2025

Acireale ❤️

Ph Maria Borzi’

Acireale, stanziati 850 mila euro per mettere in sicurezza il viale Cristoforo Colombo"Un intervento semplice ma importa...
18/09/2025

Acireale, stanziati 850 mila euro per mettere in sicurezza il viale Cristoforo Colombo

"Un intervento semplice ma importantissimo per la sicurezza stradale del viale Cristoforo Colombo che prevede la sostituzione delle barriere stradali in alcuni tratti", spiega il sindaco Roberto Barbagallo

foto di repertorio
La giunta comunale di Acireale ha approvato oggi il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento di messa in sicurezza delle barriere stradali nel viale Cristoforo Colombo. Il progetto prevede l'importo complessivo di 850 mila euro e il Comune di Acireale chiederà istanza di contributo, come previsto dal Decreto del Ministero dell'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del 14/07/2025 per gli interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e infrastrutture del territorio.

"L'amministrazione comunale, ai fini di presentare al Ministero richiesta di contributo per le prossime annualità, ha dato indirizzo all'area tecnica e Progettazione di redigere il progetto stralcio dell'intervento di messa in sicurezza delle barriere stradali nel viale Cristoforo Colombo, intervento inserito nella vigente programmazione delle OO.PP. 2025/2027 del Comune di Acireale. E’ un intervento semplice ma importantissimo per la sicurezza stradale del viale Cristoforo Colombo che prevede la sostituzione delle barriere stradali in alcuni tratti", spiega il sindaco Roberto Barbagallo. E’ un progetto importantissimo per garantire maggiore sicurezza a automobilisti e centauri in un’arteria di fondamentale importanza a servizio della nostra città", commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello.

L'  che ha ucciso Silvia Gulisano a  , la polemica: "Troppe tragedie e gli appelli cadono nel vuoto"
17/09/2025

L' che ha ucciso Silvia Gulisano a , la polemica: "Troppe tragedie e gli appelli cadono nel vuoto"

Ultim’ora ‼️Catania: grave incidente stradale, muore ragazza 29enneGravissimo incidente stradale, apparentemente autonom...
17/09/2025

Ultim’ora ‼️

Catania: grave incidente stradale, muore ragazza 29enne

Gravissimo incidente stradale, apparentemente autonomo, all’alba di oggi, sul Viale Marco Polo, sulla Circumvallazione, di Catania. A perdere la vita una 29enne di Catania. Quando i soccorritori del 118 sono arrivati sul posto hanno trovato la ragazza riversa a terra poco di stante dal suo scooter. Le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. Trasportata, in codice rosso al Cannizzaro, è arrivata in coma con un gravissimo trauma cranio-facciale. La 29enne è, purtroppo, deceduta poco dopo al Pronto Soccorso, per arresto cardio circolatorio nonostante le manovre rianimatorie praticate dai medici. Sul fatto stanno indagando le forze dell’ordine impegnate della ricostruzione della dinamica dell’incidente.

BUONA DOMENICA DA SANTA TECLAColori bellezza e panorama.❤️📸Maria Borzi
14/09/2025

BUONA DOMENICA DA SANTA TECLA

Colori bellezza e panorama.❤️

📸Maria Borzi

🚨 TASK FORCE INTERFORZE AD ACI CATENA: PANIFICIO CHIUSO PER LAVORO NERO, SANZIONI PER OLTRE 27 MILA EUROControlli serrat...
11/09/2025

🚨 TASK FORCE INTERFORZE AD ACI CATENA: PANIFICIO CHIUSO PER LAVORO NERO, SANZIONI PER OLTRE 27 MILA EURO

Controlli serrati in un laboratorio-panificio del territorio: trovati tre lavoratori in nero, violazioni igienico-sanitarie, problemi amministrativi e 160 kg di prodotti non tracciati.
Scattata la sospensione dell’attività, revocabile solo dopo la regolarizzazione e il pagamento delle sanzioni.
Anche un motociclista fermato fuori dall’attività è stato multato per mancanza di assicurazione e documenti.

🔍 Operazione guidata dal Commissariato di Acireale nell’ambito delle verifiche disposte dalla Questura di Catania.

BUONGIORNO ☀️ ⛈️ Alba Siciliana ..Garitta di Santa Tecla,AcirealeFoto Tony Seminara
11/09/2025

BUONGIORNO ☀️ ⛈️
Alba Siciliana ..
Garitta di Santa Tecla,
Acireale
Foto Tony Seminara

Indirizzo

Corso Umberto 100
Acireale
95024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Acireale news pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi