21/07/2025
"MEZZANOTTE DEI BAMBINI", UN SUCCESSO ANNUNCIATO
CAPACE DI COINVOLGERE MIGLIAIA DI PARTECIPANTI
FUNZIONALE L'INTESA TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CSI
Magia, gioco e creatività. Questo – ma non solo – nella “Mezzanotte dei bambini” che ha animato il centro storico acese, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto dedicato interamente all’infanzia. Dalle 18 a mezzanotte di sabato scorso, migliaia di persone, tra famiglie, bambini e curiosi, hanno invaso le strade e le piazze cittadine per vivere una serata all’insegna della fantasia, del gioco e dell’inclusione. Promossa dall’Amministrazione comunale e dal comitato acese del Centro Sportivo Italiano, la manifestazione ha saputo coniugare intrattenimento, arte e partecipazione cittadina, valorizzando il centro storico attraverso un programma variegato e coinvolgente. La “Mezzanotte dei bambini” ha offerto più di 30 attività diverse, tra laboratori creativi e sensoriali, animazioni itineranti, giochi esperienziali, performance artistiche e dimostrazioni sportive. Sette spettacoli di grande impatto visivo e scenico, tra cui esibizioni circensi, spettacoli di magia e fuoco, trampolieri, marionette giganti e artisti di strada che hanno saputo incantare sia i più piccoli che gli adulti. L’evento ha coinvolto l’intero centro storico – da corso Umberto a piazza Duomo, passando per corso Savoia, largo Giovanni XXIII, piazza Indirizzo e Porta Gusmana – con aperture straordinarie dei negozi e la partecipazione attiva di associazioni, scuole di danza, club sportivi, artigiani e volontari. L’entusiasmo della cittadinanza e la forte affluenza hanno confermato la riuscita dell’iniziativa, trasformando Acireale in un laboratorio vivente di gioco, socialità e bellezza urbana. Il sindaco, Roberto Barbagallo, si è espresso così: “Sin dal suo insediamento, questa Amministrazione ha riservato una particolare attenzione al mondo dei bambini e, più in generale, a quello giovanile. La “Mezzanotte dei bambini” ha richiamato, ancora una volta, una folla festante, a testimonianza della bontà di un’iniziativa che è strutturata attraverso un format collaudato, frutto della notevole esperienza del Centro Sportivo Italiano, sodalizio che ha dimostrato di possedere preziose qualità sul fronte organizzativo”. Salvo Raffa e Alessio, presidenti – rispettivamente – regionale e locale del Csi, hanno osservato che: “La manifestazione ancora una volta si è rivelata non solo una festa per l’infanzia ma anche un’importante occasione di valorizzazione urbana e coesione sociale, offrendo ai bambini e alle loro famiglie uno spazio sicuro, creativo e condiviso nel cuore della città. La notevole partecipazione e la qualità delle proposte confermano il valore di un evento destinato a diventare un appuntamento fisso per la comunità acese”.