Visionaria Studios nasce da un idea di Attilio Imperati in collaborazione con la 8mm Photo&Cinema Production di Napoli, con l’obiettivo di offrire in costiera tutti i servizi offerti nel capoluogo partenopeo.Ha sede ad Agerola, nella frazione di Pianillo.
Offre servizi fotografici e riprese cinematografiche per ogni tuo evento.
Staff giovane, preparato formato da fotografi, registi, videomaker diplomati presso la Scuola di Cinema di Roma.
Il matrimonio è il giorno più bello nella vita di una persona e merita un ricordo che sia qualitativamente perfetto ed emotivamente toccante, nonché unico e speciale per ognuno. Noi di Visionaria Studios puntiamo a realizzare un prodotto che sia durevole nel tempo e qualitativamente superiore rispetto alla media. Ecco perché utilizziamo attrezzature all’avanguardia e ci rivolgiamo solo ai migliori laboratori fotografici. Non solo, il nostro scopo è tradurre in formato di foto e video le tue emozioni e la tua storia d’amore, per permetterti di riviverle in ogni momento della tua vita.Sarai accompagnato per tutta l’organizzazione del tuo matrimonio dal nostro team, che saprà venirti incontro per soddisfare ogni tua esigenza e realizzare ogni tuo desiderio.
Non solo Wedding, ma soprattutto Cinema. Il team di specialisti della 8mm Photo&Cinema Production e Visionaria Studios hanno lavorato alla realizzazione di videoclip musicali per artisti come Clementino e Sal Da Vinci (Pianoforte a Vela e Chiamo Te) e con alcuni dei suoi cortometraggi (O’ Marchese) si è classificata tra i finalisti del Napoli Film Festival e del Corto Dino 2014.
Il 2014 si conclude con il lancio del secondo cortometraggio prodotto dalla 8mm Photo&Cinema in collaborazione con Visionaria Studios, dal titolo Che Cos’è L’amicizia? con la partecipazione straordinaria di Salvatore Misticone. Il corto mette a confronto le amicizie del nuovo millennio nate sui social network con l’amicizia nata dai rapporti veri di un tempo, vince il Festival CortoDino De Laurentiis 2016 come miglior soggetto e il Festival Cancello in Corto durante il quale viene consegnato anche il premio della critica giornalistica. A Misticone viene consegnato il premio alla carriera. Il 6 Gennaio 2015, la 8mm dedica un tributo ad un figlio di Napoli, Pino Daniele, precocemente scomparso, recandosi sul lungomare e dando voce al popolo partenopeo, sulle note di Napul’è, video trasmesso anche dalla Rai, Mediaset e Sky .
L’anno continua con nuove produzioni di successo, tra le quali ricordiamo Auguri Papà, tributo a tutti i padri del mondo, finalista al Cortisonanti Film Festival, Una domenica a Napoli, tributo alla città partenopea, i videoclip per il cantautore Beenzo Vamos a Danzaar e Mon Ami con la partecipazione ancora una volta di Clementino.
Con la realizzazione a fine 2015 del videoclip Note in Viaggio, inizia la collaborazione con la trasmissione televisiva Made in Sud.
La 8mm e Visionaria Studios realizzano il videoclip della sigla di apertura con Rocco Hunt, i Sud 58 e Francesco Cicchella e le viene affidata la realizzazione dei video promozionali del film Vita Cuore Battito e il videoclip della colonna sonora del film Un Motivo non c’è di Valerio Jovine, prodotto dalla Tunnel e con protagonisti gli Arteteca.Sempre per quest’ultimi la 8mm realizza i video di introduzione di tutte le esibizioni per la trasmissione Made in Sud. Tra Aprile e Maggio inizia la collaborazione con i 99 Posse e Rocco Hunt e vengono realizzati dalla 8mm i videoclip musicali Combat Reggae e O’Reaggae De Guagliune interamente girati nel centro storico partenopeo.
Nell’estate 2016 viene realizzato il primo videoclip ufficiale dei Sud 58 – Una Fantastica Idea che in pochi giorni supera il milione di visualizzazioni, la SSC Napoli ci affida la realizzazione degli spot per l’intera campagna abbonamenti con testimonial Gigi D’Alessio, Biagio Izzo, Nino D’Angelo e tanti altri. A Luglio terminano le riprese del primo film prodotto dalla 8mm, “Dove si ferma il tempo” per la regia di Vincenzo Pirozzi, che tratta il tema delle violenze nelle carceri minorili.
Nel 2017 continua la collaborazione con la Tunnel Produzioni e Made in Sud. Alla 8mm viene affidata la realizzazione di tutti gli spot riguardanti il Teatro Cilea di Napoli, oltre che la realizzazione dei videoclip ufficiali di Valerio Jovine (In Assenza di gravità e Quello che rimane in testa). Nel corso dell’estate vengono realizzati i videoclip ufficiali di Mama Marjas (Quanti Amici) e Lunga vita al re dei Molotov D’Irpinia.
Nel Novembre 2017 la 8mm è tra gli organizzatori del Cortisonanti Film Festival presso il Maschio Angioino di Napoli e ideatrice dei contest Social Short Web e 8 Giorni di Bagordi dedicato al grande Totò. L’anno si conclude alla grande con la realizzazione degli spot di lancio del nuovo film degli Arteteca, Finalmente Sposi nelle sale a partire dal 25 Gennaio 2018 e con la realizzazione del nuovo videoclip di Mama Marjas - Bianco e Nero dedicato al tema dell’integrazione razziale.
Servizi Cerimoniali:
• Servizio Fotografico completo per ogni tipo di cerimonia
• Filmato cinematografico Full HD e 4K adatto al tuo evento della durata massima di 25 minuti, consegnato su supporti BluRay e DVD, con trailer pubblicato sui social network
• Realizzazione video con Drone
• Selfie Box con stampa immediata delle foto
• Consegna Foto Gruppi sul ristorante
• Proiezione Anteprima e Same Day Edit
• Book Fotografici in sala posa professionale
• Sviluppo & Stampa Fotografica
Servizi dedicati alle imprese:
• Realizzazione spot pubblicitari
• Realizzazione video aziendali
• Realizzazione servizio fotografico aziendale per campagne pubblicitarie
• Realizzazione Backstage teatrali, musicali ed eventi
Servizi Cinematografici:
• Realizzazione Videoclip Musicali
• Realizzazione Cortometraggi (Ripresa, Regia e Sceneggiatura)
• Realizzazione Lungometraggi (Ripresa, Regia e Sceneggiatura)
• Speaker per voce fuori campo
• Service Drone in 4K