Brevis, il mensile di GAEditori

  • Home
  • Brevis, il mensile di GAEditori

Brevis, il mensile di GAEditori Nasce Brevis, mensile di cultura e società. Un magazine innovativo e per tutti edito da GAEditori.

Ci stiamo abituando anche a questo...Esaurite le copie presso la GAEditori, qualcosa ancora la si può trovare nei punti ...
10/08/2025

Ci stiamo abituando anche a questo...

Esaurite le copie presso la GAEditori, qualcosa ancora la si può trovare nei punti vendita descritti sotto o in rete. Eventi che ti fanno piacere e crediamo siano un motivo in più per abbonarsi per avere la certezza di non perdere nemmeno una copia.

Edicola di via Fava 4(CT)
Edicola Lo Jacono Francesco, Sant'Agata li Battiati, CT
(Salendo appena superato il semaforo di via Leucatia vicino al chiosco Exagon )
Edicola di Giuseppe Campagna piazza della Repubblica a Regalbuto.

Nelle librerie:

Nella storica libreria Prampolini in via V. Emanuele 333 (CT)
Catania Libri in via Etnea 325
Libreria Ubik ai Portali (San Giovanni la Punta)
Libreria Mondadori all’interno del centro commerciale Katanè
Libreria Mondadori in via G. D’annunzio

In rete su IBS e Amazon agli indirizzi:
https://www.ibs.it/libri/collane/brevis-p221424
https://www.amazon.it/s?k=brevis%20gaeditori...

Un gruppo di collaboratori da…invidia…Cresce sempre più in qualità Brevis, grazie anche, oltre gli articoli della redazi...
07/08/2025

Un gruppo di collaboratori da…invidia…

Cresce sempre più in qualità Brevis, grazie anche, oltre gli articoli della redazione, a un indotto di collaboratori esterni sempre di -enorme- spessore come la new entry l’avvocatessa Natascia J. Arcifa. Un curriculum che se volessimo elencarlo tutto faremmo notte, ma giusto per comprendere chi sono i nostri collaboratori a voi un piccolo passaggio tra le sue innumerevoli attività e titoli:
🎓 Avvocato presso Giambrone studio legale internazionale
🤝 Public Relations Specialist (PR Specialist) presso One Hour For Europe
🇪🇺 Precedentemente Ambasciatrice Anno Europeo della Gioventù presso Agenzia Italiana per la Gioventù - AIG
✍️Ha studiato presso D 20 Leader
👏Inoltre, è volontaria presso l’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta ed è
💻 un’esperta delle nuove leggi che regolamentano, e regolamenteranno ancor più, la gestione di quel “mostro” tecnologico che sta diventando l’I.A., e così nel mese di agosto il suo articolo dal titolo: “L’intelligenza artificiale tra regolamentazione e società” è senza dubbio tutto da leggere!

Il mio classico editoriale. 🏖 A Ferragosto Brevis mio… ti conosco! con sei articoli da… sotto l’ombrellone.  Agosto, mes...
05/08/2025

Il mio classico editoriale.

🏖 A Ferragosto Brevis mio… ti conosco! con sei articoli da… sotto l’ombrellone.

Agosto, mese per antonomasia adatto alla lettura e con i temi trattati su Brevis di certo non ci si annoia.
✍️Si comincia con una sigla che in poco tempo è riuscita a far parte, volente o nolente, della nostra quotidianità: I.A., ma vista la sua pervasività vi siete mai chiesti com’è e come sarà regolamentata? Quali leggi ci proteggeranno dal suo essere così invasiva? A spiegarcelo ci pensa un’esperta come l’avvocatessa Natascia Arcifa con una esperienza nel settore a livello internazionale, grazie a un linguaggio tecnico e chiaro in egual misura che ci guida verso un nuovo mondo tutto in divenire.
❤️Una penna poetica e aulica ha redatto il secondo elaborato a firma di una nostra assidua, quanto preziosa, collaboratrice come la professoressa Tiziana Rasà che ci racconta una storia vera in un contesto storico particolare per Catania come l’otto luglio del 1943 e con un finale…retorica a parte… da pelle d’oca.
😖Terzo racconto un excursus storico del professore Antonio Aiello che, con il suo dettagliatissimo linguaggio e acume storico, prendendo spunto da un processo inquisitoriale del ‘500, ci descrive le cruente pratiche di tortura tipiche del periodo della Santa Inquisizione. Un solo aggettivo: terribile.
🤔Quando e dove è nato Giovanni V***a? Un dubbio che va avanti da sempre e a “rincarare la dose” ci pensa il nostro storico Giuseppe Alario Spadaro in una sua personale ricerca tra i documenti del carteggio di Benedetto Croce e lo scrittore siciliano.
🛝Che cosa è “U baggiu”? Ce lo racconta il professore Lorenzo Bordonaro grazie a un tuffo nel lontano passato di quei bambini oggi diventati…Boomer e lo fa con una malcelata, più che opportuna, nostalgia…
⛪️Un viaggio in un luogo sacro come la parrocchia di Eibingen, un quartiere di Rüdesheim am Rhein in Germania, dove sono custodite le spoglie di Santa Ildegarda, diventa, di fatto, un viaggio nell’anima poeticamente descritto da Samya Ilaria Di Donato con una dovizia di particolari molto toccanti.
🏃Solita chiusura con il controverso “dell’indisciplinato" Tano Amoroso che, giusto per restare in tema al primo articolo, dopo aver criticato l’I.A. prova a riportarci al senso ultimo della vita, quella vera, quella che va vissuta prima dentro di noi. Un racconto breve, potente, devastante, utile.
👏La vignetta dell’avvocato Patti e la delicata copertina di Nadia Musarella, a cui dedicheremo uno spazio a parte, completano un mensile sempre più ricco e sempre al medesimo prezzo di 3,90.

Su Brevis nulla è lasciato al caso: il perché di una Copertina.  BREVIS Di Agosto In vacanza, in ufficio oppure sui mezz...
05/08/2025

Su Brevis nulla è lasciato al caso: il perché di una Copertina.

BREVIS Di Agosto

In vacanza, in ufficio oppure sui mezzi pubblici, Brevis di Agosto ci regala un viaggio inaspettato tra sei argomenti poliedrici .
Pregusta gli argomenti sintetizzati in copertina:

● Il Viaggio spirituale alla scoperta dell'anima di Santa Ildegarda (della quale vediamo il santuario illuminato dal divino, sulla destra )
● Lo scambio Epistolare tra Giovanni V***a e Benedetto Croce (messo in evidenza dalle lettere che fluttuano sulla copertina )
● la storia del processo inquisitoriale di Pellegrina Vitello, in una Messina d'altri tempi , raffigurata al centro dalla donna che piange tra le pagine di un libro (una delle cause della sua condanna)
● Gianni, un giovane catanese che ama giocare a pallone ma la camicia nera che era costretto a cambiare, lo aveva fatto crescere troppo in fretta , rappresentato dal pallone di carta che amava tanto e dalla camicia nera posta accanto , sulla destra .
● i Giochi , semplici e dinamici di una volta , ormai passati di moda tra i bambini, con un briciolo di malinconia si trovano sulla sinistra, un cavallo a dondolo ed una corda per saltare .
● L'intelligenza artificiale e la legge ...
Sulla destra un robot ha la sua targa da magistrato.

Tanti argomenti, tra passato e futuro, un modo per viaggiare nel tempo semplicemente aprendo le pagine di Brevis ovunque voi siate .

Nadia Musarella

Brevis di agosto è già disponibile.L’elenco aggiornato delle edicole/librerie  dove potete acquistare la pubblicazione d...
05/08/2025

Brevis di agosto è già disponibile.

L’elenco aggiornato delle edicole/librerie dove potete acquistare la pubblicazione del mese corrente e su prenotazione anche le copie arretrate.

Vi ricordiamo che c’è anche la possibilità di abbonamento soltanto con 50 euro annui vi garantirete tutti e dodici numeri.

In edicola:

Edicola di via Fava 4(CT)
Edicola Lo Jacono Francesco, Sant'Agata li Battiati, CT
(Salendo appena superato il semaforo di via Leucatia vicino al chiosco Exagon )
Edicola di Giuseppe Campagna piazza della Repubblica a Regalbuto.

Nelle librerie:

Nella storica libreria Prampolini in via V. Emanuele 333 (CT)
Catania Libri in via Etnea 325
Libreria Ubik ai Portali (San Giovanni la Punta)
Libreria Mondadori all’interno del centro commerciale Katanè
Libreria Mondadori in via G. D’annunzio

In rete su IBS e Amazon agli indirizzi:
https://www.ibs.it/libri/collane/brevis-p221424
https://www.amazon.it/s?k=brevis%20gaeditori...

I nostri collaboratori Una componente della redazioneLei è la dottoressa Valentina Carmen Chisari, giornalista e scrittr...
15/07/2025

I nostri collaboratori

Una componente della redazione

Lei è la dottoressa Valentina Carmen Chisari, giornalista e scrittrice, da sempre una componente della redazione di Brevis. Si nutre di pane e libri, anzi, in ordine d’importanza: di libri e se ha tempo anche di pane. Ideatrice e fondatrice del LeCTura City Catania di cui fanno parte un nutrito gruppo di appassionati di lettura che mensilmente s’incontrano per condividere questa passione, un gruppo aperto e sempre in evoluzione perché come recita il suo claim: la cultura è di tutti. Diverse le sue “incursioni” nelle scuole con progetti culturali che spaziano dai più piccoli fino ai diplomanti facendosi apprezzare per le sue passionali lezioni. Nei suoi elaborati tratta temi sociali, ma senza disdegnare, parimenti, anche i racconti sempre di sincrona attualità e a sfondo socioculturale. Un esempio? In questo numero di luglio è riuscita a coniugare il concetto di nichilismo, Jovannotti (di cui è (per nulla) segretamente “innamorata della sua arte” ) e De Chirico. Il suo impegno a testimonianza della poliedricità di un mensile da contenuti mai ripetitivi, mai banali, mai scontati.

I nostri collaboratori Una componente della redazioneVi presentiamo l’ennesima collaboratrice del mensile di cultura e s...
11/07/2025

I nostri collaboratori

Una componente della redazione

Vi presentiamo l’ennesima collaboratrice del mensile di cultura e società Brevis, anch’essa figura a dir poco poliedrica, la dottoressa Francesca Calì di cui siamo felici di averla in redazione fin dal primo giorno. Responsabile di un importante premio letterario come il Sicilia Dime Novels e curatrice della pagina Mascalucia DOC con ben oltre 30.000 follower è, inoltre, assiduamente impegnata sia nel sociale, sia nel mondo culturale, ma di quello con la C maiuscola organizzando frequentemente interessanti conferenze relative ad autori o argomenti siciliani.
Ha redatto per Brevis decine di articoli, spesso anche caustici, di quelli che ti fanno riflettere e…non poco. Nella pubblicazione di luglio abbiamo ospitato l’ennesimo suo elaborato che tratta un argomento di un’attualità disarmante come l’IA e le sue potenziali conseguenze. Di certo non è mancato alla sua acutezza di pensiero nel disaminare ciò che ci potrà attendere nel “cattivo” uso di questa sempre più pervasiva innovazione ad esempio come amplificatore di disuguaglianze. Da parte di tutti noi un caloroso grazie e…alla prossima Francesca.

Buona lettura sotto l’ombrello con Brevis di luglioIl mio classico editoriale.Pubblicazione di luglio con contenuti e ti...
28/06/2025

Buona lettura sotto l’ombrello con Brevis di luglio

Il mio classico editoriale.

Pubblicazione di luglio con contenuti e tipologia di argomenti uno totalmente diverso dall’altro per un pluralismo culturale sempre più raffinato. A firma di un decano come l’ultra ottantenne professore Nino Russo il primo racconto che ci descrive un parallelismo pazzesco tra il poeta Quinto Orazio Flacco, lo scrittore Puskin e il poeta Jimenez per parlare dei giorni nostri…sì può fare? Con Russo tutto è possibile. L’intelligenza artificiale argomento tutto da esplorare a cui dedicheremo più pubblicazioni, e stavolta ci pensa la dottoressa Francesca Calì a raccontarci dei pro e dei contro di questa innovazione che sta davvero riscrivendo la storia dell’uomo tecnologico. Si può rappresentare il niente e farne un manifesto? Sì, se ci riferiamo al padre del nichilismo e se a farlo è la nostra eclettica giornalista Valentina Carmen Chisari che si è ben inerpicata su un argomento dove c’è più di un “nulla” da dire. Una lettura tipicamente estiva è “Vita” di Grazia Caponetto, vincitrice del primo Memorial Piero Iuvara e un motivo ci sarà…Brava davvero la nostra redattrice che fa sempre incetta di premi. Quinto elaborato tratta della violenza di genere e lo fa, perdonate l’ossimoro, in maniera sinteticamente dettagliata Maria Fiorito che descrive un fenomeno su cui non bisogna mai abbassare la guardia. Un viaggio nel cuore della malattia per una rinascita, una lettura che è pura poesia grazie alla delicata penna di Samya Ilaria Donato, l’ennesima new entry come collaboratrice di Brevis. Quanto si può amare un fratello disabile? Ed è Viola Di Bella a raccontarlo con una storia che tocca le più profonde corde dell’anima, soprattutto se a descrivercelo è una ragazzina di soli tredici anni con un cuore immenso. Polemico nel giusto il solito controverso di Tano Amoruso che ci ricorda l’importanza, ma anche il fallimento, di un importante istituto democratico come il referendum. L’elegante copertina della nostra illustratrice Nadia Musarella che descriveremo in un post a parte, e la divertente vignetta dell’avvocato Patti sono a completamento di una pubblicazione tutta da leggere. Sempre e solo a euro 3,90.

Brevis di luglio è già disponile:L’elenco aggiornato delle edicole/librerie  dove potete acquistare la pubblicazione del...
28/06/2025

Brevis di luglio è già disponile:

L’elenco aggiornato delle edicole/librerie dove potete acquistare la pubblicazione del mese corrente e su prenotazione anche le copie arretrate.

Vi ricordiamo che c’è anche la possibilità di abbonamento soltanto con 50 euro annui vi garantirete tutti e dodici numeri.

In edicola:

Edicola di via Fava 4(CT)
Edicola Lo Jacono Francesco, Sant'Agata li Battiati, CT
(Salendo appena superato il semaforo di via Leucatia vicino al chiosco Exagon )
Edicola di Giuseppe Campagna piazza della Repubblica a Regalbuto.

Nelle librerie:

Nella storica libreria Prampolini in via V. Emanuele 333 (CT)
Catania Libri in via Etnea 325
Libreria Ubik ai Portali (San Giovanni la Punta)
Libreria Mondadori all’interno del centro commerciale Katanè
Libreria Mondadori in via G. D’annunzio
Libreria Mondadori all’interno del centro commerciale Le Zagare
Libreria Cavallotto Corso Sicilia Catania da giorno 8 aprile 2025

In rete su IBS e Amazon agli indirizzi:
https://www.ibs.it/libri/collane/brevis-p221424
https://www.amazon.it/s?k=brevis%20gaeditori...

19/06/2025

Al minuto 1,35 si parla di Brevis, ma tutti i cinque minuti meritano davvero di essere visti per una elegante e colta disamina di Tiziana Rasà su Jean Calogero.

Il numero di febbraio di Brevis con l’articolo su Jean Calogero di Tiziana Rasà incuriosisce anche l’amico e grande prof...
19/06/2025

Il numero di febbraio di Brevis con l’articolo su Jean Calogero di Tiziana Rasà incuriosisce anche l’amico e grande professionista Ruggero Sardo.

Address

Via Pastore 18

94011

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Brevis, il mensile di GAEditori posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Brevis, il mensile di GAEditori:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share