GAEditori

GAEditori GAEditori, casa editrice siciliana. Invia il tuo libro e una biografia a [email protected]

GAEditori nasce nel gennaio 2016 fondata da due scrittori, Gaetano Amoruso e Antonello La Piana. In pochi anni, grazie a una straordinaria dose di entusiasmo, partecipa a Tempo di Libri 2017 e 2018, pubblica un testo per conto del Vaticano (2019), crea la divisione 'Ebook' (2019), apre una nuova sede a Catania in via Rosso di San Secondo (2020). La sede legale, la prestampa e il deposito si trovan

o attualmente ad Agira, un antico paese dell'entroterra ennese. Nel mese di luglio 2020 la casa editrice siciliana riesce ad assicurarsi i diritti di pubblicazione dei romanzi di Brunella Gasperini, nasce la collana 'Brunella', diretta da Amoruso, e a fine novembre dello stesso anno viene dato alle stampe "Fanali gialli". Nel settembre 2021 nasce Record, la fonografia dei libri che presto avrà il suo battesimo. Nel dicembre 2022 la casa editrice fonda "Brevis", magazine di cultura e società con cadenza mensile. GAEditori conta circa 500 pubblicazioni, tra brossura, ebook e audiolibri, dato aggiornato al mese di maggio 2023.

È stato un World Library Tour diverso. I luoghi visitati hanno sicuramente inciso in quest'esperienza culturale ma sopra...
05/10/2025

È stato un World Library Tour diverso. I luoghi visitati hanno sicuramente inciso in quest'esperienza culturale ma soprattutto emotiva. Tutto è partito dai soliti ritardi di una nota compagnia aerea che ci ha costretto, da Bergamo, per raggiungere Sarajevo, ad effettuare un giro dalla Croazia. E mentre aspetti il nuovo aereo, ti affanni a comprare i biglietti per la tratta scelta, a dialogare tramite chat per dire del ritardo al B&B bosniaco e trovarne uno nuovo per il pernottamento a Zagabria. Un po' di stress in aggiunta alla perdita della coincidenza. Poi, finalmente a Zagabria, breve giro turistico e l'indomani aereo per Sarajevo dove il clima è cambiato da tutti i punti di vista. In questo caso è meglio far parlare le immagini.
Prossima tappa tra dieci giorni la biblioteca nazionale di Skopje, capitale della Macedonia del Nord.

Prossimamente a Pistoia.
28/09/2025

Prossimamente a Pistoia.

È stato presentato ieri presso la Libreria "Feltrinelli" di Catania il libro "L'ultima sera della festa" della docente M...
27/09/2025

È stato presentato ieri presso la Libreria "Feltrinelli" di Catania il libro "L'ultima sera della festa" della docente Marika Russo. A moderare l'evento è stata la presidente dell'Associazione FILDIS, prof.ssa Nella Inserra, intervenuta con diverse altre rappresentanti e socie dell'Associazione stessa. Relatori sono stati il professore e giornalista Antonio Aiello e la professoressa e poetessa Norma Viscusi. Il primo si è soffermato sull'analisi linguistica, retorica e strutturale del libro non senza precisi riferimenti e rimandi ai modelli letterari ripresi dall'autrice mentre Norma Viscusi si è invece soffermata sul sistema dei personaggi oltre che dialogare in maniera garbata ma accattivante a un tempo con l'autrice sviscerando tante curiosità legate all'opera. Ha quindi chiuso la serie degli interventi l'editore, Antonello La Piana, che ha fatto il punto sulla situazione editoriale, italiana ed europea oggi. Un fitto e intenso dibattito con i tantissimi intervenuti, oltre un centinaio, che hanno gremito in ogni ordine di posto la sala conferenze della Feltrinelli catanese.

26/09/2025
Il World Library Tour questa volta ci ha portato a Belgrado, in Serbia, dove abbiamo incontrato il direttore della Natio...
23/09/2025

Il World Library Tour questa volta ci ha portato a Belgrado, in Serbia, dove abbiamo incontrato il direttore della National Library dott. Dragan Puresic, al quale sono stati donati tre dei nostri libri: "Vite appese" di Angelo Agnello, "Da Milano alla Sicilia" di Fabio Santamaria e "Ero io quella" di Brunella Gasperini. Il progetto del World Library Tour prevede il dono di tre libri GAEditori a tutte le biblioteche nazionali del mondo e ha come obiettivo principale quello di unire attraverso le storie.
Prossima tappa, tra dieci giorni, la National Library di Sarajevo (Bosnia Erzegovina).

Due anni addietro, in questi giorni, eravamo in Nepal per il nostro secondo viaggio del World Library Tour. Esperienza s...
18/09/2025

Due anni addietro, in questi giorni, eravamo in Nepal per il nostro secondo viaggio del World Library Tour. Esperienza straordinaria e ricca di momenti di riflessione e consapevolezza. Forse il più bello, sicuramente quello da ricordare sempre e che vorremmo far rivivere in questo bellissimo scatto che vede l'editore Antonello La Piana abbracciare un bambino nei pressi della giungla di Chitwan.

Valeria Petrullo presente ad Acitrezza e Pedara (Ct) con il suo romanzo d'esordio dal titolo "Tecla". Evento voluto da d...
27/08/2025

Valeria Petrullo presente ad Acitrezza e Pedara (Ct) con il suo romanzo d'esordio dal titolo "Tecla". Evento voluto da due associazioni del territorio ovvero Per servire, servire e Persone Care.
Seguono alcune immagini delle manifestazioni.

Si è svolta ieri presso il Museo Etnoantropologico di Tortorici (Messina) la presentazione ufficiale del secondo libro d...
17/08/2025

Si è svolta ieri presso il Museo Etnoantropologico di Tortorici (Messina) la presentazione ufficiale del secondo libro della docente Giusy Barna dal titolo "Libertà, Amore e altre resistenze". In queste pagine l’autrice affronta con sguardo critico le crepe di una società in rapido mutamento. La violenza che attraversa ogni ambiente, l’incapacità delle istituzioni di offrire risposte, la debolezza dei governi davanti alla complessità del mondo: tutto è messo a n**o con lucidità e profondità.
All'evento erano presenti, oltre all'autrice, che ha voluto la prima nella sua Tortorici, l'editore Antonello La Piana e Grazia Corsaro.

La letteratura non si ferma...
07/08/2025

La letteratura non si ferma...

Estate all'insegna del lavoro "oscuro". A premiare i sacrifici torna finalmente il World Library Tour. Da settembre 2025...
31/07/2025

Estate all'insegna del lavoro "oscuro". A premiare i sacrifici torna finalmente il World Library Tour. Da settembre 2025.

L'autrice Tiziana Crisafulli è stata di scena ieri ad Acireale (Catania) presso la "Casa del danzastorie",  laboratorio ...
20/06/2025

L'autrice Tiziana Crisafulli è stata di scena ieri ad Acireale (Catania) presso la "Casa del danzastorie", laboratorio di cultura siciliana, per presentare il romanzo dal titolo "Grazia". L'evento, proseguito oltre l'orario standard, si è poi allargato a tematiche sulla vita che ci circonda che ha coinvolto gli intervenuti.
Presenti Rosario Russo, moderatore della manifestazione, il docente Giuseppe Marino e per GAEditori Antonello La Piana.

Indirizzo

Via Pastore 18
Agira
94011

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 16:00
Martedì 10:00 - 16:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 16:00
Venerdì 10:00 - 16:00

Telefono

+393281997506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GAEditori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GAEditori:

Condividi

Digitare