
25/06/2025
12 chilometri di mura di pietra. La più vasta cerchia di mura greche mai costruita nella storia.
Ma non è ad Atene. Non è a Sparta. Non è nemmeno in Grecia.
È ad Agrigento, in Sicilia. Nel 581 avanti Cristo, quando gran parte d'Europa viveva ancora in villaggi di capanne, questa città siciliana si circondava di una muraglia lunga quanto il percorso da Milano a Monza.
Dentro quelle mura vivevano decine di migliaia di persone. Akragas - così si chiamava allora - era una delle metropoli più ricche del Mediterraneo. I suoi templi rivaleggiavano con quelli di Atene, i suoi mercanti commerciavano dall'Egitto alla Spagna.
Pensaci: 2600 anni fa, mentre Roma era poco più di un borgo sul Tevere, in Sicilia sorgeva una delle città più grandi del mondo antico. Quelle pietre sono ancora lì, a testimoniare una grandezza che spesso dimentichiamo.
La prossima volta che senti parlare di "civiltà greca", ricordati che una delle sue espressioni più grandiose è proprio qui, nella nostra Italia del Sud.