Our Story
L’Amico del Popolo dal 1955 è il settimanale ecclesiale di informazione a 360 gradi dell'arcidiocesi di Agrigento.
Puntuale ogni settimana si presenta nelle case degli abbonati e in edicola per essere collante tra la comunità diocesana e la sua gente.
Nasce l’8 dicembre del 1955, ereditando la lunga tradizione della stampa cattolica agrigentina che affonda le sue radici nel 1891 e che negli anni ha avuto diverse denominazioni.
Da allora è regolarmente in stampa ogni settimana in 8 pagine formato tabloid.
Dal 2001 ha cambiato organizzazione grafica con l’adozione del colore per tutte le pagine. diffuso prevalentemente per abbonamento. La linea editoriale si è sempre contraddistinta per il radicamento nel territorio agrigentino di cui ha espresso ed esprime la cultura, le tradizioni, i valori, la fede religiosa, i problemi e le attese. Il territorio è diventato negli anni la radice strategica della sua presenza, come memoria dell’ethos collettivo, come promozione della dignità per le innumerevoli storie che nascono e crescono nel locale. E’ compito specifico dell’Amico riconoscere i valori presenti nel vissuto quotidiano delle persone, a partire dalla famiglia, dal lavoro e dall’impegno di trasformazione e miglioramento delle condizioni di vita del territorio in cui opera e che qualifica essenzialmente, come detto, la sua presenza. L’Amico del Popolo è diffuso soprattutto nella città e in provincia di Agrigento (con abbonati in raggiunge tutti i comuni della provincia) arriva anche a diversi abbonati in varie parti della Sicilia e dell’Italia.