Scrivo Libero

Scrivo Libero Quotidiano di informazione e news

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda che nelle ultime ore ha tenuto con il fiato sospeso l’intera comunità di Port...
14/07/2025

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda che nelle ultime ore ha tenuto con il fiato sospeso l’intera comunità di Porto Empedocle. Il quindicenne di cui non si avevano più notizie è stato ritrovato dai Carabinieri in ottime condizioni di salute. Il ragazzo sta per essere riaccompagnato a casa, tra il sollievo dei familiari e dei tanti concittadini che avevano seguito con apprensione le ricerche.
L’allarme era scattato quando il cellulare del giovane è risultato irraggiungibile nonostante i ripetuti tentativi dei genitori. Dopo averne denunciato la scomparsa, è stato immediatamente attivato il piano di ricerche, con un imponente dispiegamento di forze dell’ordine che hanno setacciato palmo a palmo i luoghi più frequentati dal ragazzo.
Secondo quanto ricostruito, il 15enne sarebbe stato visto per l’ultima volta nella tarda serata di ieri in compagnia di una coetanea. Da quel momento in poi, il nulla: nessuna comunicazione, nessuna traccia.

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda che nelle ultime ore ha tenuto con il fiato sospeso l’intera comunità di Porto Empedocle. Il quindicenne di cui n

L’Amministrazione Comunale di Palma di Montechiaro guidata dal sindaco Stefano Castellino, è lieta di comunicare alla ci...
14/07/2025

L’Amministrazione Comunale di Palma di Montechiaro guidata dal sindaco Stefano Castellino, è lieta di comunicare alla cittadinanza che, in data odierna, è stato formalizzato il verbale di consegna dell’area demaniale marittima di circa 4.000 mq in località Lungomare Todaro – Marina di Palma, destinata alla realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico.
"Un’opera strategica per la nostra comunità - dice Castellino - che contribuirà a migliorare la fruibilità della zona costiera, potenziando i servizi a supporto del turismo e dei cittadini, nel pieno rispetto della normativa vigente e delle prescrizioni ambientali.

L’Amministrazione Comunale di Palma di Montechiaro guidata dal sindaco Stefano Castellino, è lieta di comunicare alla cittadinanza che, in data odierna, è s

Tutto pronto ad Agrigento per il ritorno del Festival del Cinema Archeologico, realizzato in collaborazione tra il Parco...
14/07/2025

Tutto pronto ad Agrigento per il ritorno del Festival del Cinema Archeologico, realizzato in collaborazione tra il Parco archeologico della Valle dei Templi, il museo “Salinas” di Palermo e il RAM film festival, Fondazione Museo Civico di Rovereto. Un evento che si conferma una delle attività di divulgazione più radicate e seguite in Sicilia.
Dopo il successo delle scorse edizioni viene mantenuta la stessa formula del Festival diffuso per mantenere un dialogo con le comunità locali: si partirà anche quest’anno da Licata (10 e 11 luglio), dove le proiezioni saranno ospitate al Museo della Badia e a Castel Sant’Angelo, sulla sommità del Monte su cui si trovano i resti dell’antica città di Finziade.

Tutto pronto ad Agrigento per il ritorno del Festival del Cinema Archeologico, realizzato in collaborazione tra il Parco archeologico della Valle dei Templi, il

Grande partecipazione per la seconda domenica di festeggiamenti in onore di San Calogero, il Santo Nero amato e venerato...
14/07/2025

Grande partecipazione per la seconda domenica di festeggiamenti in onore di San Calogero, il Santo Nero amato e venerato dagli agrigentini.
Dopo la tradizionale uscita – alle ore 13 – del simulacro, la lunga processione che si è svolta per le vie della città ha “raccolto” numerosi fedeli ansiosi di vedere il Santo per salire sulla vara e abbracciarlo.
Come di consueto, nella mattinata, la tradizionale Sagra del grano, la processione offertoriale dei portatori e fedeli con gli ex voto; presenti anche i Tammurinara di Girgenti, con a seguito i carretti siciliani, i cavalli e le motoape bardate.
I fedeli venerano il Santo nero abbracciandolo, votando i bambini che con le vesti bianche vengono portati al cospetto di San Calò in un turbinio di confusione, sudore, piedi scalzi, devozione e tamburi che scandiscono il tempo di una frenesia difficile da trovare in qualsiasi altra festa religiosa.

Grande partecipazione per la seconda domenica di festeggiamenti in onore di San Calogero, il Santo Nero amato e venerato dagli agrigentini. Dopo la tradizional

“Mentre l’emergenza idrica in Sicilia è ormai diventata strutturale, il Governo si limita a inseguire le urgenze con sol...
14/07/2025

“Mentre l’emergenza idrica in Sicilia è ormai diventata strutturale, il Governo si limita a inseguire le urgenze con soluzioni tampone invece di affrontare la questione alla radice. L’Agrigentino è ostaggio di una rete idrica vecchia di 80 anni, che disperde più del 50% dell’acqua lungo le condotte, mentre progetti strutturali di rifacimento vengono ignorati e si preferisce scavare nuovi pozzi in aree già fragili sotto il profilo idrogeologico e ambientale”. A dichiararlo è la deputata Ida Carmina (M5S), che ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti sull’appalto per il nuovo pozzo nel bacino idrico di Santo Stefano Quisquina. “La situazione è drammatica – prosegue Carmina –. Dal 2017 al 2025 ci sono state almeno 174 rotture lungo l’Acquedotto Voltano, lasciando a secco intere comunità per giorni e settimane.

“Mentre l’emergenza idrica in Sicilia è ormai diventata strutturale, il Governo si limita a inseguire le urgenze con soluzioni tampone invece di affrontare

Quattro titoli italiani e due medaglie d’Argento, è questo lo straordinario bottino degli atleti della Pro Sport Ravanus...
14/07/2025

Quattro titoli italiani e due medaglie d’Argento, è questo lo straordinario bottino degli atleti della Pro Sport Ravanusa ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici appena conclusi allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto.
Il vero “mattatore” nonché protagonista indiscusso di questi campionati è stato Maurilio Vaccaro, non solo per aver conquistato tre ori, ma addirittura nella specialità del lancio del peso, si pone tra i top a livello Europeo.

Per Maurilio Vaccaro vittorie nel peso, nel giavellotto e nel disco. Se per Maurilio un risultato positivo era nell’aria, non certo si può dire per Giuseppe Averna che con la sua straordinaria forza di volontà, prima ha conquistato due argenti nei 100 metri e nel giavellotto, ma in una gara tiratissima fino all’ultimo lancio ha conquistato l’oro e quindi il titolo Italiano nel lancio del disco.

Quattro titoli italiani e due medaglie d’Argento, è questo lo straordinario bottino degli atleti della Pro Sport Ravanusa ai Campionati Italiani Assoluti Par

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’ordine a Canicattì per contrastare lo spaccio e il consumo di sostan...
14/07/2025

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’ordine a Canicattì per contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Durante una di queste operazioni, condotte nei pressi di piazza Quattro Novembre, gli agenti del commissariato cittadino hanno fermato un giovane di 24 anni, di nazionalità romena, trovato in possesso di un panetto di hashish, una dose della stessa sostanza e un involucro contenente poco meno di un grammo di ma*****na.
Il materiale, del peso complessivo di circa 80 grammi, è stato sequestrato. Per il giovane è scattata una denuncia, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Agrigento, con l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel medesimo contesto operativo, gli agenti hanno identificato un altro cittadino romeno di 25 anni, trovato in possesso di una singola dose di droga. In questo caso, il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Agrigento come assuntore abituale.

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’ordine a Canicattì per contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Durante una di quest

Ancora un episodio di furto d’acqua nel cuore dell’entroterra agrigentino, dove la crisi idrica continua a mettere in gi...
14/07/2025

Ancora un episodio di furto d’acqua nel cuore dell’entroterra agrigentino, dove la crisi idrica continua a mettere in ginocchio il settore agricolo. Nei giorni scorsi, in contrada Santa Margherita, a Bivona, ignoti hanno manomesso la condotta idrica del Consorzio di bonifica 3, sdoppiandola e realizzando una derivazione abusiva per prelevare acqua, quasi certamente destinata all’irrigazione di terreni agricoli.
A denunciare l'accaduto è stato uno dei responsabili del Consorzio, che ha segnalato ai carabinieri un’alterazione sospetta del sistema di distribuzione. L'intervento dei militari dell'Arma ha confermato il danneggiamento aggravato con furto: qualcuno, approfittando dell’isolamento della zona, ha realizzato una seconda tubatura collegata alla condotta principale, sottraendo acqua senza autorizzazione.
Le indagini, già avviate dai carabinieri di Bivona, sono coordinate dall’autorità giudiziaria e mirano ora a individuare i responsabili del gesto.

Ancora un episodio di furto d’acqua nel cuore dell’entroterra agrigentino, dove la crisi idrica continua a mettere in ginocchio il settore agricolo. Nei gio

Una nuova, inquietante ondata di avvelenamenti di animali ha colpito il territorio di Grotte, piccolo comune dell’Agrige...
14/07/2025

Una nuova, inquietante ondata di avvelenamenti di animali ha colpito il territorio di Grotte, piccolo comune dell’Agrigentino. Gli ultimi a farne le spese sono stati tre cuccioli di meticcio, trovati in gravi condizioni da alcuni cittadini che, grazie a un intervento tempestivo, sono riusciti a portarli in una clinica veterinaria di Caltanissetta, dove i piccoli sono stati salvati.
L’episodio, riportato dal quotidiano "La Sicilia", rappresenta solo l’ultima manifestazione di quella che gli abitanti definiscono una “strage silenziosa”. Negli ultimi mesi, infatti, sono decine i casi di cani e gatti randagi ritrovati morti, con evidenti segni di avvelenamento. Un fenomeno che sta generando crescente indignazione e preoccupazione tra i cittadini.
foto archivio

Una nuova, inquietante ondata di avvelenamenti di animali ha colpito il territorio di Grotte, piccolo comune dell’Agrigentino. Gli ultimi a farne le spese son

Una tranquilla serata estiva sulla spiaggia di Menfi si è trasformata in un incubo. Un giovane di nazionalità egiziana è...
14/07/2025

Una tranquilla serata estiva sulla spiaggia di Menfi si è trasformata in un incubo. Un giovane di nazionalità egiziana è stato vittima di una violenta aggressione nella notte, riportando diverse ferite da arma da taglio. Il fatto è avvenuto in una delle aree costiere più frequentate del comune agrigentino.
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane sarebbe stato improvvisamente aggredito da una persona al momento ancora non identificata. Dopo l’allarme lanciato dai presenti, sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che hanno trasportato il ferito in un primo momento all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. In seguito, per ulteriori accertamenti e cure, il ragazzo è stato trasferito al “San Giovanni di Dio” di Agrigento.
Le sue condizioni, sebbene serie, non sarebbero tali da far temere per la sua vita.

Una tranquilla serata estiva sulla spiaggia di Menfi si è trasformata in un incubo. Un giovane di nazionalità egiziana è stato vittima di una violenta aggres

ttimi di grande spavento si sono vissuti ieri pomeriggio in piazza Umberto ad Aragona, dove un furgone è piombato contro...
14/07/2025

ttimi di grande spavento si sono vissuti ieri pomeriggio in piazza Umberto ad Aragona, dove un furgone è piombato contro il palco allestito per una serie di eventi dedicati ai bambini. Il veicolo, un Fiorino bianco, ha terminato la sua corsa contro la struttura dopo che il conducente è stato colto da un improvviso malore.
L’incidente, che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia, fortunatamente non ha causato feriti. Al momento dell’impatto, infatti, nessuno si trovava nelle immediate vicinanze del palco, che era stato montato per ospitare spettacoli e attività per i più piccoli. La dinamica dei fatti è ancora al vaglio degli inquirenti, ma secondo una prima ricostruzione fornita dai carabinieri intervenuti sul posto, il malore improvviso del conducente sarebbe la causa principale della perdita di controllo del mezzo.
L’uomo alla guida è stato prontamente soccorso e trasportato in ospedale per gli accertamenti medici del caso.

ttimi di grande spavento si sono vissuti ieri pomeriggio in piazza Umberto ad Aragona, dove un furgone è piombato contro il palco allestito per una serie di ev

Ecco a Voi l'  del
14/07/2025

Ecco a Voi l' del

Almanacco del 14 luglio E’ il 195° giorno dell’anno, 28ª settimana. Alla fine dell'anno mancano 170 giorni. A Roma il sole sorge alle 04:48 e tramonta

Indirizzo

Agrigento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scrivo Libero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi