Scrivo Libero

Scrivo Libero Quotidiano di informazione e news

I Sindaci dei Comuni soci dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini (AICA) intervengono in maniera unitaria e decisa in mer...
24/11/2025

I Sindaci dei Comuni soci dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini (AICA) intervengono in maniera unitaria e decisa in merito alla lettera pubblica del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al fine di ristabilire la corretta ricostruzione dei fatti e tutelare il territorio agrigentino di fronte alla minaccia di una riduzione dell’acqua.

I Sindaci NON hanno mai chiesto fondi perduti
La posizione dei Sindaci è chiara: accogliamo la volontà di istituire un fondo di rotazione straordinario di 20 milioni di euro, necessario per chiudere la transazione con Siciliacque secondo le indicazioni del Tribunale di Palermo. Si tratta dell’unica misura immediata per evitare che 400.000 cittadini subiscano tagli idrici devastanti.

I Sindaci dei Comuni soci dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini (AICA) intervengono in maniera unitaria e decisa in merito alla lettera pubblica del Presiden

Scoprire la Valle dei Templi, i suoi monumenti, la storia e i personaggi, le sue straordinarie scoperte, i cantieri di s...
24/11/2025

Scoprire la Valle dei Templi, i suoi monumenti, la storia e i personaggi, le sue straordinarie scoperte, i cantieri di scavo, il recupero e la presa di coscienza per la tutela del patrimonio del Parco … grazie ai documenti conservati dall’Archivio di Stato di Agrigento; che tramite il progetto PARCHIUM si racconta in maniera interattiva e 4.0. non più solo documenti ricercati dagli studiosi, ma una piattaforma intuitiva, facilmente utilizzabile, che spinge ad approfondire la Storia.

Scoprire la Valle dei Templi, i suoi monumenti, la storia e i personaggi, le sue straordinarie scoperte, i cantieri di scavo, il recupero e la presa di coscienz

L’assessore comunale di Agrigento con delega agli Impianti cimiteriali, Alessandro Sollano, e il sindaco, Francesco Micc...
24/11/2025

L’assessore comunale di Agrigento con delega agli Impianti cimiteriali, Alessandro Sollano, e il sindaco, Francesco Miccichè, hanno avviato un'asta pubblica (con relativo bando) per la concessione, per 99 anni rinnovabili, delle sepolture nel cimitero di Bonamorone. Gli interessati possono presentare istanza di manifestazione di interesse e offerta economica, con un aumento minimo di 500 euro rispetto al prezzo base. Le offerte devono essere consegnate entro il prossimo 10 dicembre, entro le ore 12, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Agrigento. Ogni partecipante può presentare offerta per uno o più lotti, ma sarà aggiudicata una sola sepoltura per ciascun concorrente, in base alla graduatoria degli offerenti. In caso di parità di offerta, saranno preferiti: cittadini con congiunti tumulati nel cimitero, cittadini più anziani, cittadini con maggiore anzianità di residenza ad Agrigento, e coloro che hanno già richiesto una sepoltura nel cimitero di Bonamorone.

L’assessore comunale di Agrigento con delega agli Impianti cimiteriali, Alessandro Sollano, e il sindaco, Francesco Miccichè, hanno avviato un'asta pubblica

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, i Consultori Familiari dell’ASP di Agrigento promuo...
24/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, i Consultori Familiari dell’ASP di Agrigento promuovono un ricco programma di iniziative dedicate alla prevenzione della violenza e al sostegno di donne, bambini, bambine e adolescenti che ne sono vittime. Con un ruolo istituzionale che li vede impegnati nella protezione e nella presa in carico delle persone vulnerabili, i consultori organizzano attività di gruppo, momenti di consulenza sociale e psicologica e incontri di sensibilizzazione nelle scuole e presso enti del territorio.

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, i Consultori Familiari dell’ASP di Agrigento promuovono un ricco programma di iniziative

Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria dell’asse di collegamento tra la S.S. 115 in corrispondenza d...
24/11/2025

Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria dell’asse di collegamento tra la S.S. 115 in corrispondenza del bivio Borgo Bonsignore e la S.S. 189 in contrada Tumarrano. I lavori riguarderanno il tratto compreso fra il bivio Borgo Bonsignore e la SP n. 61 Montallegro-Ribera, primo lotto di questo importante progetto che consentirà un più agevole collegamento tra zona costiera e l'entroterra grazi alla sistemazione di una rete che comprende diverse strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Il contratto d'appalto è stato sottoscritto dal Segretario Generale del Libero Consorzio di Agrigento, dott.ssa Alessandra Melania La Spina, dal direttore del Settore Infrastrutture Stradale ing. Michelangelo Di Carlo, e dal legale rappresentante dell'impresa CO.GER. SRL di Mussomeli, aggiudicataria dell'appalto, che aveva un importo a base d'asta di 2.791.658,95 euro più Iva (compresi 59.843,40 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso).

Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria dell’asse di collegamento tra la S.S. 115 in corrispondenza del bivio Borgo Bonsignore e la S.S. 18

Prime lauree al Polo Territoriale Universitario di Agrigento, martedì 25 novembre dalle ore 8:00 nel plesso di via Quart...
24/11/2025

Prime lauree al Polo Territoriale Universitario di Agrigento, martedì 25 novembre dalle ore 8:00 nel plesso di via Quartararo, si svolgerà la proclamazione delle lauree in Infermieristica dell'Università degli Studi di Palermo. L'evento, che segna un importante traguardo per il Corso di Studio in Infermieristica, coordinato dal professor Maurizio Soresi, vedrà la presenza di 30 laureati con alle spalle un’importante esperienza di tirocinio formativo, grazie anche alla fattiva collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Agrigento e l’Ordine degli Infermieri OPI di Agrigento.
Questo primo ciclo di studi, avviato ad Agrigento nell'anno accademico 2022/2023, rappresenta un importante passo avanti per il territorio, che potrà contare su nuovi professionisti sanitari qualificati.

Prime lauree al Polo Territoriale Universitario di Agrigento, martedì 25 novembre dalle ore 8:00 nel plesso di via Quartararo, si svolgerà la proclamazione de

Notte di paura nei pressi di via Autonomia Siciliana, alla periferia del centro abitato di Realmonte, dove un incendio h...
24/11/2025

Notte di paura nei pressi di via Autonomia Siciliana, alla periferia del centro abitato di Realmonte, dove un incendio ha danneggiato un’abitazione di proprietà di una donna quarantenne. Il rogo è divampato intorno alle 2.30 tra sabato e domenica, in un momento in cui la casa era vuota.
A lanciare l’allarme è stato un passante che, notando del fumo fuoriuscire dalle finestre, ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che con l’utilizzo degli idranti hanno rapidamente messo sotto controllo le fiamme, evitando che l’incendio potesse estendersi alle abitazioni vicine. Terminata la fase di spegnimento, si sono occupati della messa in sicurezza dell’intera area.

Notte di paura nei pressi di via Autonomia Siciliana, alla periferia del centro abitato di Realmonte, dove un incendio ha danneggiato un’abitazione di proprie

Paura nella notte tra sabato e domenica in piazza Macaluso, dove un improvviso incendio ha avvolto e distrutto una Lanci...
24/11/2025

Paura nella notte tra sabato e domenica in piazza Macaluso, dove un improvviso incendio ha avvolto e distrutto una Lancia Y di recente acquistata da un uomo quarantenne del posto, attualmente disoccupato e già noto alle forze dell’ordine. Le fiamme, divampate poco dopo la mezzanotte, hanno attirato l’attenzione di alcuni residenti: affacciandosi alle finestre, hanno notato il rogo e la densa colonna di fumo che si alzava dall’auto parcheggiata, dando immediatamente l’allarme al numero d’emergenza 112.
Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento locale, che in pochi minuti sono riusciti a domare il fuoco, evitando che potesse coinvolgere altri veicoli o che le alte temperature potessero causare ulteriori danni.

Paura nella notte tra sabato e domenica in piazza Macaluso, dove un improvviso incendio ha avvolto e distrutto una Lancia Y di recente acquistata da un uomo qua

«Le inchieste che in questi giorni scuotono la Regione Siciliana – pur nel rispetto dell’autonomia della magistratura e ...
24/11/2025

«Le inchieste che in questi giorni scuotono la Regione Siciliana – pur nel rispetto dell’autonomia della magistratura e dell’attesa dei verdetti – dovrebbero provocare una riflessione profonda all’interno dei partiti e delle istituzioni». Lo afferma il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina, sottolineando come il quadro emerso dagli ultimi sviluppi giudiziari evidenzi «una difficoltà strutturale della politica nel riconoscere e intercettare sul nascere comportamenti, relazioni e prassi che possono scivolare verso forme di distorsione amministrativa e, nei casi più gravi, verso patti corruttivi"
Secondo Messina, l’impatto sull’immagine dell’isola è pesante: «Questa situazione non solo danneggia la reputazione della Sicilia a livello nazionale e internazionale, ma rende meno fertile il terreno per chi, ogni giorno, prova a fare impresa nel rispetto delle regole.

«Le inchieste che in questi giorni scuotono la Regione Siciliana – pur nel rispetto dell’autonomia della magistratura e dell’attesa dei verdetti – dovr

"Come era facilmente prevedibile è crollata nuovamente la pista ciclabile di San leone, ad Agrigento". A comunicarlo è l...
24/11/2025

"Come era facilmente prevedibile è crollata nuovamente la pista ciclabile di San leone, ad Agrigento". A comunicarlo è l'associazione ambientalista Mareamico Agrigento.
"Senza gli interventi in mare per frenare le mareggiate, l'erosione costiera si è aperta un varco ed ora a rischiare seriamente è la striscia di asfalto del viale delle Dune. Servono immediatamente gli interventi annunciati dalla Regione, dal Genio civile e dal comune".
Guarda il video

"Come era facilmente prevedibile è crollata nuovamente la pista ciclabile di San leone, ad Agrigento". A comunicarlo è l'associazione ambientalista Mareamico

Sono Giulia Romeo ((Finanza Sport Campania) e Daniele Sammatrice (Uisp Santa Croce) i vincitori del secondo Trofeo Podis...
24/11/2025

Sono Giulia Romeo ((Finanza Sport Campania) e Daniele Sammatrice (Uisp Santa Croce) i vincitori del secondo Trofeo Podistico ACSI “Scala dei Turchi”, che si è disputato oggi a Realmonte (AG).
La manifestazione, inserita nel Calendario Nazionale FIDAL e FISPES, è stata valida come prova del GP Agrigento – Coppa ACSI – Campionato Regionale ACSI di corsa su strada – prova Biorace 2025 (queste ultime riservate ai tesserati ACSI).
Tempo clemente, solo uno scroscio d'acqua isolato accompagnato dal vento e tanto sole, per una gara che brilla anche per lo scenario incantevole e fiabesco della Scala dei Turchi, una delle scogliere più famose d’Italia: una manifestazione che è connubio perfetto tra sport, natura e promozione del territorio.
Novità nei metri da percorrere, un 5000 metri (omologato) suddiviso in tre giri. La gara tra gli uomini vede protagonisti sin dalle primissime battute il trio Sammatrice, Cimò, Licata.

Sono Giulia Romeo ((Finanza Sport Campania) e Daniele Sammatrice (Uisp Santa Croce) i vincitori del secondo Trofeo Podistico ACSI “Scala dei Turchi”, che si

Indirizzo

Agrigento
92100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scrivo Libero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi