Caterina Giordano Psicologa

Caterina Giordano Psicologa Sono Caterina Giordano, psicologa e scrittrice, e aiuto le persone a ritrovare equilibrio emotivo e chiarezza interiore.
(1)

Psicologa ✨ Crescita Personale 🌱
Formazione in Terapia Breve Strategica
Trasformo emozioni in consapevolezza e cambiamento.

👉 Scopri di più qui: https://linktr.ee/profonditamente


📍Agropoli-Roma e ovunque tu sia ! Il mio lavoro unisce psicologia clinica e crescita personale con una visione che integra simboli, spiritualità e processi trasformativi ispirati all’alchimia e alla cabbala. Mi sto spe

cializzando in Terapia Breve Strategica, un approccio innovativo ed efficace che permette di superare blocchi, ansia e difficoltà relazionali in tempi rapidi e concreti. Attraverso consulenze psicologiche online e percorsi di gruppo, accompagno chi si sente bloccato da ansia, relazioni difficili o momenti di transizione a trasformare le proprie emozioni in una risorsa di forza e consapevolezza. Credo che la salute mentale debba essere accessibile e vicina a tutti: per questo offro percorsi personalizzati, chiari e rispettosi dei tempi di ciascuno. Ogni incontro è uno spazio sicuro dove poter scoprire come ciò che senti può diventare ciò che sei.

02/10/2025

Ci sono momenti che sembrano normali, e invece lasciano un segno dentro di noi.
Un gesto che ti sorprende, una parola che ti fa riflettere, una sensazione improvvisa che ti fa dire: “Ehi, ma questa parte di me non l’avevo mai vista così.”

La consapevolezza non arriva solo nei grandi cambiamenti: spesso si manifesta nelle piccole cose quotidiane.
Un nuovo modo di reagire, un pensiero diverso, una scelta che non avresti mai fatto prima.

✨ Sono attimi preziosi, perché ti mostrano che dentro di te c’è sempre qualcosa che evolve, anche quando non te ne accorgi.

Domanda per te:
👉 Qual è stata l’ultima volta che hai preso coscienza di qualcosa di nuovo su di te?
Scrivilo nei commenti: il tuo racconto potrebbe ispirare qualcun altro 🌿

Se vuoi restare connesso con me e accedere ai contenuti che curo, mi trovi qui:

🌐 Facebook → facebook.com/profonditamente

📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_

🎥 TikTok → tiktok.com/

▶️ YouTube → youtube.com/

E trovi tutto raccolto – contenuti, gruppi, consulenze – qui:
👉 linktr.ee/profonditamente
🌱

✒️ Caterina Giordano, psicologa e scrittrice

Il talento da solo non basta. Ci vuole costanza , dedizione, spirito di sacrificio e voglia di migliorarsi sempre di più...
01/10/2025

Il talento da solo non basta.
Ci vuole costanza , dedizione, spirito di sacrificio e voglia di migliorarsi sempre di più.

A me personalmente mi è mai interessato essere la prima della classe in quello che mi riesce bene, preferisco essere l’ultima in contesti che mi permettano di imparare qualcosa di nuovo ed è per questo che ho deciso di specializzarmi in terapia breve strategica.

Per rispondere ad una delle domande che mi vengono poste più spesso in fase di contatto , elencherò come lavoro io.

I percorsi individuali che io propongo sono di due tipi:il primo più breve ed orientato alla risoluzione di uno o più problemi attraverso l’utilizzo delle tecniche strategiche ; il secondo più lungo , tortuoso di ispirazione junghiana ( sapete tutti della mia passione per la psicologia del profondo )che ha come obiettivo l’accompagnamento del paziente nel famosissimo processo di individuazione.

In ogni caso, la scelta del percorso da intraprendere avviene attraverso un’attenta valutazione dell’analisi della domanda .

L’obiettivo è quello di rendere il paziente quanto più idoneo alla vita di tutti i giorni nel miglior modo possibile.

𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́… scegli quello più adatto a te  💜Prendersi cura di sé non significa cambiar...
01/10/2025

𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́… scegli quello più adatto a te 💜

Prendersi cura di sé non significa cambiare tutto in un colpo solo.
A volte basta un piccolo gesto, un momento dedicato a te, un passo che ti fa sentire più vicino a te stesso.

Per questo ho pensato a tre modi diversi per accompagnarti: tu scegli quello che senti più in sintonia con te.

📲 Base – Broadcast WhatsApp
Ogni settimana ti arriva un messaggio personalizzato con riflessioni, spunti e piccoli esercizi che puoi svolgere in autonomia.

👉 È gratuito ed è perfetto se vuoi iniziare con qualcosa di leggero, senza impegni.

👥 Standard – Gruppi online
Ci incontriamo in cerchio ogni 15 giorni in un gruppo ristretto di massimo 5 persone, per un'ora e mezza di condivisione, sostegno e pratiche guidate.

👉 È lo spazio giusto se hai voglia di confrontarti con gli altri , sentirti meno solo e lavorare insieme su di te.
💶 Costo: 40 € + IVA per entrambi gli incontri

🎯 Premium – Terapia psicologica individuale
Uno spazio riservato solo a te: incontri online da 1 ora, in cui puoi portare ciò che stai vivendo – che siano emozioni difficili, situazioni relazionali complesse, momenti di cambiamento o blocchi personali.

👉 Durante la terapia psicologica lavoriamo insieme per:

dare senso e voce alle tue emozioni,

comprendere meglio i tuoi schemi e le tue difficoltà,

trovare strategie pratiche per affrontare i problemi,

riscoprire le tue risorse interiori e rinforzare l’autostima,

costruire un percorso graduale di equilibrio e benessere.

🌿 È la scelta giusta se desideri un lavoro profondo e continuativo, cucito su di te, con tutta l’attenzione e la cura che meriti.

Info e costi in privato.

💜 Non c’è un percorso “migliore”: c’è quello che ti fa stare bene adesso.
E ogni passo, anche il più piccolo, è già un atto di amore verso di te.

📣 Ti incuriosisce?
Scrivimi in privato per un colloquio telefonico in cui ti aiuto a capire quale strada può essere la più adatta a te 🌱

30/09/2025

𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

Quando parliamo di consapevolezza parliamo di una cosa che non si trova nei libri né nelle frasi motivazionali.

È quel lampo che appare quando ti fermi un istante e ti ascolti .

È lì, nell’attimo in cui smetti di correre dietro ai pensieri e ti accorgi che stai vivendo.

Non è un concetto ,un qualcosa che possiamo descrivere a parole...è un’esperienza.

Come quando guardi l’alba: non la spieghi, la lasci entrare dentro di te .
Così, ogni volta che ti accorgi di un’emozione, anche scomoda, stai aprendo la porta al cambiamento.

Perché la trasformazione non nasce dalla forza di volontà, ma accompagnando un processo interiore già in atto.

La consapevolezza è come un raggio di sole che illumina l’ombra: non cancella nulla, ma ti mostra che puoi attraversarlo.

🌿 Fermati. Respira. Senti.
Il resto verrà da sé.

✨ Domanda per te:
Quale piccola cosa di te potresti illuminare oggi con la tua attenzione?

Se vuoi restare connesso con me e accedere ai contenuti che curo, mi trovi qui:

🌐 Facebook → facebook.com/profonditamente

📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_

🎥 TikTok → tiktok.com/

▶️ YouTube → youtube.com/

E trovi tutto raccolto – contenuti, gruppi, consulenze – qui:
👉 linktr.ee/profonditamente
🌱

✒️ Caterina Giordano, psicologa e scrittrice

Psicologa ✨ Crescita Personale 🌱
Formazione in Terapia Breve Strategica
Trasformo emozioni in consapevolezza e cambiamento.

👉 Scopri di più qui: https://linktr.ee/profonditamente


📍Agropoli-Roma e ovunque tu sia !

🌟 Nuova Fiaba Evolutiva sul mio canale YouTube 🌟Oggi ti porto nel Paese delle Crepe Invisibili:una fiaba psicologica che...
30/09/2025

🌟 Nuova Fiaba Evolutiva sul mio canale YouTube 🌟
Oggi ti porto nel Paese delle Crepe Invisibili:
una fiaba psicologica che parla di ferite, cicatrici e rinascita.
Un racconto che intreccia simboli e domande introspettive, per mostrarti come il trauma possa diventare luce e forza. ✨
🎥 Ascoltala qui: [👉 https://youtu.be/E3uiZJ7o4pw 👈]
📌 Tieni carta e penna vicino: alla fine di ogni capitolo troverai domande da scrivere per lavorare su di te.
E, se vuoi, puoi inviarmi le tue risposte a 📩 [email protected]
💜 Se ti emoziona, lascia un like, iscriviti al canale e condividila con chi potrebbe averne bisogno.
Caterina Giordano
Profonditamente – Psicologia oltre la superficie

𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗵𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶tempo di lettura stimato: 10 minuti Ci sono giorni che sembrano uguali a tan...
29/09/2025

𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗵𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶

tempo di lettura stimato: 10 minuti

Ci sono giorni che sembrano uguali a tanti altri, eppure dentro di noi succede qualcosa che ci spinge a fermarci.
Non sono le notizie, non sono le scadenze, non sono nemmeno gli eventi esterni a fare la differenza: è il corpo che decide di bussare.

A volte bussa piano, con un leggero mal di testa o un’insonnia improvvisa. Altre volte diventa più insistente: tensione alle spalle, respiro corto, senso di vuoto allo stomaco. Non lo fa per punirci, ma per salvarci.

Io l’ho capito quel giorno, il giorno in cui ho smesso di scappare da me stessa e ho deciso di ascoltare i miei segnali.
Ma cosa vuol dire?

🌿 Il linguaggio silenzioso del corpo

Il corpo non usa le parole: parla per immagini, sensazioni, simboli.
Quando ci sentiamo stanchi senza motivo, quando il pensiero gira in tondo, quando la vita sembra una corsa senza meta, il corpo sta raccontando una verità che la mente non vuole vedere.

Ogni sintomo è una lettera di un alfabeto antico che dimentichiamo troppo spesso. Ci hanno insegnato a pensare, analizzare, risolvere. Ma non ci hanno insegnato ad ascoltare. Così finiamo per vivere disconnessi: da una parte la testa che corre, dall’altra il corpo che trattiene, rallenta, protesta.

Quel giorno i segnali erano troppo evidenti per ignorarli.

🌿 Il giorno della resa

Mi sentivo svuotata. Non era stanchezza fisica, era una stanchezza dell’anima.
Ero agitata, piena di pensieri che non portavano da nessuna parte. Dentro di me risuonava un senso di smarrimento, come se stessi correndo senza direzione.

Poi è accaduta una cosa semplice: mi sono fermata.
Non per scelta illuminata, ma perché non ce la facevo più.
Ho chiuso gli occhi, ho inspirato e ho lasciato che l’aria entrasse, senza controllarla.
Ho ascoltato il mio cuore che batteva, i miei muscoli tesi, il nodo in gola.

E in quel silenzio ho sussurrato: “Ok, ti ascolto.”

🌿 Il significato psicosomatico dei segnali

Da quel momento ho capito una cosa fondamentale: i sintomi non sono nemici, ma messaggi.
Ogni tensione racconta un eccesso di controllo.
Ogni respiro corto parla della paura di lasciar andare.
Ogni dolore senza causa apparente è il corpo che ti dice: “Ti stai dimenticando di me.”

Nella visione psicosomatica, il sintomo è un alleato che ci obbliga a tornare nel presente. È un campanello che ci richiama al corpo, quando la mente vuole scappare nel passato o nel futuro.

Il corpo è un maestro che non giudica: ci segnala solo dove stiamo andando fuori strada.

🌿 La trasformazione silenziosa

Da fuori, non è cambiato nulla quel giorno. Il mondo intorno a me era lo stesso: lavoro, impegni, persone, responsabilità.
Eppure dentro era cambiato tutto.

Il respiro era diventato più lento. I pensieri avevano smesso di inseguirsi. Sentivo di non essere più in guerra con me stessa. Non avevo trovato soluzioni, ma avevo trovato una presenza nuova.

La consapevolezza non è un atto di volontà. Non è sforzo.
È accorgersi, finalmente, di ciò che c’è.

Quando ci fermiamo ad ascoltare, scopriamo che non c’è nulla da “combattere”: c’è solo da accogliere, e da lì lasciar fiorire un cambiamento che non nasce dalla forza, ma dall’abbandono.

🌿 Il corpo come bussola

La verità è che il corpo non mente mai.
Se impariamo ad ascoltarlo, diventa la nostra bussola interiore.
Quando ci perdiamo, è lui che ci riporta a casa.

Ogni sintomo, ogni tensione, ogni respiro affannoso è un invito a tornare presenti.
Non si tratta di guarire subito o di eliminare i problemi, ma di riscoprire la strada verso di sé.

🌱 Il corpo è come una radice: affonda, sente, percepisce. Non ha bisogno di giudicare. Solo di vivere.

🌿 Un esercizio per te

Oggi prova questo:

Trova un luogo tranquillo e siediti comodo.

Chiudi gli occhi e appoggia una mano sul petto.

Respira piano, senza forzare, per due minuti.

Poi chiediti: “Cosa mi sta dicendo il mio corpo in questo momento?”

Scrivi la prima parola o immagine che ti viene.

Non serve capire tutto subito. Basta iniziare ad ascoltare.

✨ Se questo piccolo esercizio ti è piaciuto, sappi che ogni settimana preparo nuovi spunti pratici, meditazioni brevi e riflessioni guidate che invio ESCLUSIVAMENTE nella mia lista broadcast su WhatsApp.

È il modo più semplice per ricevere nutrimento psicologico direttamente sul tuo telefono.

📲 Come iscriversi?
Basta commentare questo post su Facebook (o su Instagram) con la parola “LISTA”: ti invierò subito il link per entrare.

Se vuoi restare connesso con me e accedere ai contenuti che curo, mi trovi qui:

🌐 Facebook → facebook.com/profonditamente

📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_

🎥 TikTok → tiktok.com/

▶️ YouTube → youtube.com/

E trovi tutto raccolto – contenuti, gruppi, consulenze – qui:
👉 linktr.ee/profonditamente
🌱

✒️ Caterina Giordano, psicologa e scrittrice

👉 Questa testimonianza racconta lo spirito del Gruppo di Sostegno Psicologico Online:uno spazio protetto, in piccoli cer...
28/09/2025

👉 Questa testimonianza racconta lo spirito del Gruppo di Sostegno Psicologico Online:
uno spazio protetto, in piccoli cerchi, dove la condivisione diventa strumento di crescita.

📌 Il prossimo gruppo parte il 14 ottobre.
🗓️ Ci incontreremo ogni 15 giorni, due martedì al mese.
💻 Gli incontri sono online.
💰 Costo: 20 € + IVA a incontro.
👥 Posti limitati a 5 persone, per garantire intimità e attenzione a ciascuno.

✨ Se senti che è il momento di non rimanere più solo con i tuoi pensieri, questo gruppo può essere il tuo primo passo.

📩 Scrivimi in privato per ricevere tutte le informazioni e riservare il tuo posto.

28/09/2025

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 è stato un mese di transizione.

Abbiamo parlato di resilienza, di ansia sociale, di gruppi di sostegno, di nuovi inizi.
Un filo invisibile li unisce tutti: il cambiamento non è mai lineare, ma è sempre un viaggio.

In queste settimane abbiamo visto che:

non si cresce da soli, ma nello specchio degli altri;

ogni fragilità può diventare ponte;

ogni ciclo che si chiude prepara il terreno per uno nuovo.

✨ La verità è che dentro ognuno di noi c’è molto più coraggio di quanto pensiamo.
A volte basta un cerchio di persone che ci ascoltano, a volte un piccolo esercizio, a volte una riflessione condivisa.

👉 Oggi ti lascio questa domanda:
Qual è stato il tuo più grande insegnamento in questo settembre?
Scrivilo nei commenti: potresti ispirare qualcun altro a riconoscere il suo.

🌐 Resta connesso con me:
📘 Facebook → facebook.com/profonditamente
📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_
🎥 YouTube → youtube.com/
🎵 TikTok → tiktok.com/

✒️ Caterina Giordano, tirocinante psicologa e scrittrice

Psicologa ✨ Crescita Personale 🌱
Formazione in Terapia Breve Strategica
Trasformo emozioni in consapevolezza e cambiamento.

👉 Scopri di più qui: https://linktr.ee/profonditamente


📍Agropoli-Roma e ovunque tu sia !

Ogni fine è un inizioUna relazione che si spegne, un lavoro che non ci rappresenta più, un ciclo di vita che si chiude.....
27/09/2025

Ogni fine è un inizio

Una relazione che si spegne, un lavoro che non ci rappresenta più, un ciclo di vita che si chiude...
Ci sembrano vuoti, perdite, abissi.

Eppure, se ci fermiamo ad ascoltare, dentro ogni fine c’è già un seme che chiede spazio.
Come l’autunno che lascia cadere le foglie non per morire, ma per custodire nuova linfa.

🌱 Ogni chiusura è anche un passaggio:

ci libera dal peso di ciò che non serve più,

ci invita a guardare oltre,

ci ricorda che la vita non è statica, ma trasformazione continua.

👉 Se in questo momento stai vivendo una fine, prova a chiederti: quale inizio mi sta aspettando?
A volte non abbiamo risposte immediate, ma già la domanda ci apre al movimento.

🌐 Resta connesso con me:
📘 Facebook → facebook.com/profonditamente
📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_
🎥 YouTube → youtube.com/
🎵 TikTok → tiktok.com/

✒️ Caterina Giordano, tirocinante psicologa e scrittrice

𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗿𝗶𝘁𝘁𝗮.Si muove per cicli: aperture e chiusure, momenti di raccolta e di rinascita.Il diffici...
26/09/2025

𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗿𝗶𝘁𝘁𝗮.

Si muove per cicli: aperture e chiusure, momenti di raccolta e di rinascita.
Il difficile non è tanto cambiare, quanto accorgersi che un ciclo si è concluso e che uno nuovo bussa alla porta.

🌱 Alcuni segnali interiori

Ciò che prima ti dava sicurezza ora pesa.

Le vecchie abitudini non ti nutrono più.

Alcune relazioni sembrano finite da sole, senza bisogno di litigi.

Avverti un’irrequietezza silenziosa: desiderio di altro, senza sapere ancora cosa.

Non è sempre un segno di crisi. È il linguaggio della psiche che ti dice: “È tempo di fare spazio.”

🌊 Un’immagine simbolica

È come un albero in autunno.
Non perde le foglie perché malato, ma perché sta preparando linfa e radici per una nuova fioritura.
Così accade anche dentro di noi: lasciamo andare per poter rinascere.

✨ Cosa insegna la psicologia

La psiche ci manda messaggi attraverso sintomi e sensazioni.
Spesso chi inizia un percorso di sostegno psicologico non lo fa perché “sa cosa vuole”, ma perché percepisce che qualcosa è finito e che non può restare immobile.
Accettare la fine di un ciclo significa concedersi il diritto di trasformarsi.

👉 Ti sei mai accorto che un pezzo della tua vita stava finendo, anche senza un motivo apparente?
Scrivilo nei commenti: condividere quel passaggio può ispirare chi oggi sente lo stesso vento di cambiamento.

🌐 Resta connesso con me:
📘 Facebook → facebook.com/profonditamente
📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_
🎥 YouTube → youtube.com/
🎵 TikTok → tiktok.com/

✒️ Caterina Giordano, tirocinante psicologa e scrittrice

𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮, 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗶.Molti giovani, in Italia come in Giappone, scelgono di vivere così: lontani dalla sc...
26/09/2025

𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮, 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗶.
Molti giovani, in Italia come in Giappone, scelgono di vivere così: lontani dalla scuola, dal lavoro, dagli amici. Sono gli hikikomori, persone che si ritirano dalla vita sociale per mesi o anni.

🌱 La storia di Andrea

Andrea ha 19 anni e da tempo non esce di casa.
Dice ai genitori che “fuori è troppo”: troppi sguardi, troppe richieste, troppa fatica.
Il computer diventa rifugio e finestra sul mondo.
Videogiochi, chat, video: tutto ciò che non richiede contatto diretto.

Non è svogliatezza né capriccio.
È un dolore silenzioso che porta a chiudersi per proteggersi.

🔎 Che cos’è l’hikikomori

Il termine significa “stare in disparte”.
Non è questione di timidezza: è un vero ritiro sociale.

Le cause di questa scelta possono essere diverse:

ansia sociale e paura del giudizio,

pressioni scolastiche e familiari,

ferite emotive non riconosciute,

difficoltà a costruire relazioni autentiche.

Gli hikikomori ricordano tartarughe che si chiudono nel guscio.
Da fuori sembra ci sia immobilità, ma dentro c’è un cuore che batte forte e ha paura di esporsi.

✨Una lettura psicologica

Ritirarsi è una difesa.
Dietro la porta chiusa non c’è disinteresse, ma spesso il desiderio di vivere senza dolore.

Il compito della psicologia è quello di costruire ponti: accogliere senza giudicare, proporre passi piccoli e graduali, aiutare a riscoprire che il mondo esterno non è solo minaccia, ma anche incontro.

Esistono percorsi delicati, che includono esercizi interiori e sostegno relazionale, per avvicinarsi lentamente all’altro.

👉 Ti è mai capitato di voler “staccare dal mondo” perché tutto ti sembrava troppo?
Scrivilo nei commenti: la tua esperienza potrebbe dare forza a chi vive lo stesso.

🌐 Resta connesso con me:
📘 Facebook → facebook.com/profonditamente
📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_
🎥 YouTube → youtube.com/
🎵 TikTok → tiktok.com/

✒️ Caterina Giordano, tirocinante psicologa e scrittrice

𝗟𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮:a volte calme come un lago, altre travolgenti come un fiume in piena.👉 Ti propongo un piccol...
25/09/2025

𝗟𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮:
a volte calme come un lago, altre travolgenti come un fiume in piena.

👉 Ti propongo un piccolo test simbolico.
Immagina di trovarti davanti a un fiume che scorre veloce.
Come reagisci d’istinto?

A) Cerchi subito un ponte sicuro per attraversare.
B) Ti siedi sulla riva ad osservare, aspettando che la corrente si calmi.
C) Ti butti nell’acqua e provi a lasciarti trasportare.
D) Costruisci una zattera e inizi a remare.

🔎 Un piccolo specchio interiore

Ogni scelta dice qualcosa del tuo modo di stare nelle emozioni:

A → cerchi protezione e stabilità, controlli ciò che senti.

B → preferisci rimandare, a volte fino a rinunciare.

C → sei istintivo, rischi di farti travolgere.

D → trasformi la corrente in risorsa, canalizzi l’energia.

✨ Non esistono risposte giuste o sbagliate: è solo un gioco per conoscersi meglio.

👉 Scrivi nei commenti la lettera che ti rappresenta di più.
💌 Ti risponderò in privato con il significato dettagliato della tua scelta.

🌐 Resta connesso con me:
📘 Facebook → facebook.com/profonditamente
📸 Instagram → instagram.com/profonditamente_
🎥 YouTube → youtube.com/
🎵 TikTok → tiktok.com/

✒️ Caterina Giordano, tirocinante psicologa e scrittrice

Indirizzo

Agropoli
84043

Sito Web

http://www.profonditamente.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Giordano Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi