ENVI.INFO

ENVI.INFO periodico on-line di comunicazione ambientale www.envi.info (Associazione Internazionale Comunicazione Ambientale). Trib. Di Alba n. 2/03 del Registro Periodici

La redazione di ENVI.INFO gestisce e realizza news, rubriche, recensioni e notizie presenti all'interno del portale dell'associazione A.I.C.A. ENVI.INFO è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade in Europa, discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale. Uno spazio per mettere in rete coloro che qu

otidianamente comunicano con i cittadini le questioni legate a rifiuti, agricoltura biologica, acqua, mobilità, protezione civile, sviluppo sostenibile in generale. Uno strumento in più per coloro che si occupano di comunicazione e di ambiente a livello locale. Envi.info - rivista di comunicazione ambientale
Aut.

🌈 In Italia, per la prima volta, una grande impresa fossile e i suoi azionisti pubblici potranno rispondere in tribunale...
28/07/2025

🌈 In Italia, per la prima volta, una grande impresa fossile e i suoi azionisti pubblici potranno rispondere in tribunale degli effetti della crisi climatica.

🗂 Una vicenda iniziata nel 2023 da Greenpeace Italia e ReCommon insieme a dodici cittadini nei confronti di Eni, che ha perseguito un modello industriale altamente emissivo, aggravando il e i suoi impatti sulla , la , l’accesso all’ e all’ .

⚖️ Oggi, la decisione della Corte di Cassazione chiude idealmente il cerchio di quella prima fase e ne apre una nuova: quella in cui la non è più solo una richiesta simbolica, ma una possibilità giuridica concreta.

🌱 Leggi l'articolo di Massimiliano Taglianetti 👉 LINK NEI COMMENTI

🔺 In una   in cui le incertezze sono in costante crescita, anche i   possono diventare causa di  , generando disagio e d...
24/07/2025

🔺 In una in cui le incertezze sono in costante crescita, anche i possono diventare causa di , generando disagio e difficoltà nell'affrontare la quotidianità, pensando al del nostro pianeta.

🤷‍♀️ Una condizione che prende il nome di , una tipologia specifica di ansia legata alla mancanza di certezze e collegata ad un generale senso di nel contrasto alla crisi climatica in atto.

🌱 Andrea Mercurio ha affrontato il tema con Simone Tealdi, psicologo, psicoterapeuta con specializzazione cognitivo-comportamentale e poi attivista ambientale e divulgatore 👉LINK NEI COMMENTI

📚 Rappresenta ormai una tradizione, un momento imperdibile per i visitatori e le visitatrici del Salone Internazionale d...
23/07/2025

📚 Rappresenta ormai una tradizione, un momento imperdibile per i visitatori e le visitatrici del Salone Internazionale del Libro di Torino: il Bosco degli Scrittori, un angolo verde dove la si riprende i suoi spazi.

🌳 Dal 2022, infatti, Aboca Edizioni allestisce il suo padiglione rendendo tangibile l’impegno quotidiano profuso nella diffusione della .

🌱 Leggi di più nell'articolo di Francesco Bruno 👉 LINK NEI COMMENTI

📅 L'European Sustainable Development Network presenta la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenib...
22/07/2025

📅 L'European Sustainable Development Network presenta la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (European Sustainable Development Week – ), che si svolgerà quest’anno dal 18 settembre all’8 ottobre.

♻️ Società civile, attori non statali e pubbliche amministrazioni sono chiamati a condividere e valorizzare e al fine di promuovere e attuare uno , in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle e sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ( ).

🌱 Leggi l'articolo di Ilaria Calò 👉 LINK NEI COMMENTI

🏡 In un’epoca segnata dall’avanzare dell’  e dai cambiamenti climatici, il quartiere Ecovillaggio Montale – situato a Mo...
17/07/2025

🏡 In un’epoca segnata dall’avanzare dell’ e dai cambiamenti climatici, il quartiere Ecovillaggio Montale – situato a Montale, frazione di Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena – rappresenta un esempio concreto di .

🧱 Progettato da un team interdisciplinare con competenze in , e , Ecovillaggio Montale si fonda su un’idea precisa: creare un luogo che coniughi efficienza energetica, benessere delle persone e tutela ambientale.

🌱 Leggi l'articolo di Domenico Letizia 👉 LINK NEI COMMENTI

📢 Nel 2015 la campagna  , promossa dal Ministero dell’Ambiente, puntava sulle emozioni: bambini in girotondo, magliette ...
16/07/2025

📢 Nel 2015 la campagna , promossa dal Ministero dell’Ambiente, puntava sulle emozioni: bambini in girotondo, magliette colorate, e lo slogan Salva la Terra per raccontare l’importanza della .

💚 Un’immagine pensata per parlare alle emozioni più che alla razionalità, in un’epoca in cui i erano ancora dominati da Facebook e YouTube, e TikTok non esisteva.

💫 Ma oggi, dieci anni dopo, lo scenario è completamente cambiato. I destinatari sono cresciuti, i si sono moltiplicati, e le urgenze ambientali sono diventate impossibili da ignorare.

🌱Leggi l'articolo di Marta Brighenti 👉 LINK NEI COMMENTI

📻 Le tematiche   e   in Italia ricevono una copertura ampia ma spesso discontinua e con differenze tra i canali di  , do...
15/07/2025

📻 Le tematiche e in Italia ricevono una copertura ampia ma spesso discontinua e con differenze tra i canali di , dove spesso la quantità delle informazioni diffuse non corrisponde ad e ad puntuali.

🧭 È il quadro che emerge dal Eco Media 2024, uscito lo scorso giugno a cura del Pentapolis Institute e promosso dall’Osservatorio Eco Media.

🌱 Leggi l'articolo di Alessandro Ferrari 👉 LINK NEI COMMENTI

🌲 Il Wood Wide Web è una rete di   sotterranea che collega gli   in f***e trame di collaborazione, proprio come Internet...
14/07/2025

🌲 Il Wood Wide Web è una rete di sotterranea che collega gli in f***e trame di collaborazione, proprio come Internet connette le persone.

🪵 Nel 1997 Suzanne Simard , professoressa presso il Dipartimento di Scienze Forestali e della Conservazione all’Università della Columbia Britannica, rivoluzionò l’ e stravolse l’idea degli alberi come competitori solitari, ponendoli invece al centro di una caratterizzata da supporto e .

🌱 Leggi l'articolo di Beatrice Porcari 👉 LINK NEI COMMENTI

☀️   sempre più calde e con   record, il cui apice si raggiunge sempre un po’ prima rispetto all’anno precedente. Tuttav...
10/07/2025

☀️ sempre più calde e con record, il cui apice si raggiunge sempre un po’ prima rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i continuano a narrare questi eventi come un’emergenza confinata all’anno in corso.

🌧 Continuare a narrare questa nuova normalità come una serie di crisi isolate non favorisce una comprensione chiara del fenomeno del cambiamento climatico. Di conseguenza, si genera nella maggior parte delle persone la sensazione di un evento tragico, ma quasi impossibile da contrastare.

🌱 Leggi l'articolo di Andrea Mercurio 👉 LINK NEI COMMENTI

📖 Durante l’edizione 2025 del Salone del Libro di Torino, e nella cornice del Festival ASviS - Alleanza Italiana per lo ...
09/07/2025

📖 Durante l’edizione 2025 del Salone del Libro di Torino, e nella cornice del Festival ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, è stata presentata la nuova edizione della "Guida dei Comuni Sostenibili".

🌳 Una raccolta di esperienze e suggerimenti che da Nord a Sud attraversa l’ mettendo in luce, per il secondo anno, le buone pratiche per la attuate dalle Amministrazioni locali.

🌱 Leggi l'articolo di Francesco Bruno 👉LINK NEI COMMENTI

🎨 L’Helsingin kaupunginmuseo accoglie la mostra "TRASH! – what we left behind" (Rifiuti! – ciò che ci lasciamo alle spal...
08/07/2025

🎨 L’Helsingin kaupunginmuseo accoglie la mostra "TRASH! – what we left behind" (Rifiuti! – ciò che ci lasciamo alle spalle) per raccontare i e la loro gestione, dalla cucina di casa al futuro sostenibile delle città.

🗑 Un progetto che vuole invitare i visitatori a esplorare la produzione e il percorso dei rifiuti domestici e a riflettere sulle proprie abitudini di consumo.

🌱 Leggi l'articolo di Francesco Garello 👉 LINK NEI COMMENTI

🎶 Il 4, 5 e 6 luglio 2025 Torino ha ospitato la dodicesima edizione del Kappa Futurfestival,   di musica elettronica que...
07/07/2025

🎶 Il 4, 5 e 6 luglio 2025 Torino ha ospitato la dodicesima edizione del Kappa Futurfestival, di musica elettronica quest’anno sesto nella Top 100 dei Festival più amati del mondo.

✨ L’atmosfera è senz’altro spettacolare: tre giorni, cinque palchi, decine di migliaia di partecipanti da oltre 130 Paesi.

🎤 Ma quest’anno, oltre alla lineup di respiro globale, continua l’impegno verso la ambientale, con una strategia strutturata che ha coinvolto , , e .

🌱 Leggi l'articolo di Massimiliano Taglianetti 👉 LINK NEI COMMENTI

Indirizzo

Alba

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ENVI.INFO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ENVI.INFO:

Condividi