Voce di strada

Voce di strada La web tv "Voce di strada" nasce con la finalità di svolgere un servizio pubblico fuori dai canoni

La web tv "Voce di strada" nasce con la finalità di svolgere un servizio pubblico fuori dai canoni tradizionali,con una redazione itinerante che vede protagonista la gente, vive i suoi problemi, denuncia disservizi. E' comunicazione, informazione, creatività, servizio con la gente e per la gente. I nostri microfoni saranno in mano a chi avrà voglia di raccontarsi. Racconteremo la realtà nelle sue mille sfaccettature, conservando obiettività e rimanendo sempre fissi nel mezzo della bilancia.

🎉 Torna ad Albanella la 30ª edizione della  Festa dell’Olio d’Oliva!Dal 5 al 7 dicembre 2025, il centro storico si trasf...
24/11/2025

🎉 Torna ad Albanella la 30ª edizione della Festa dell’Olio d’Oliva!
Dal 5 al 7 dicembre 2025, il centro storico si trasforma in un grande percorso di profumi, musica, sapori e tradizione 🍈
🍽️ Regina della festa: la gastronomia!
Ben 22 taverne vi accompagneranno in un viaggio nel gusto, tra ricette della tradizione cilentana, piatti tipici legati al nostro olio e proposte pensate per soddisfare tutti i palati, con piatti dedicati anche a chi segue un’alimentazione vegana o senza glutine, oltre a rivisitazioni curate delle specialità locali.
🎶 Musica ovunque!
Il borgo si animerà con esibizioni live in tutte le piazze principali, music point e musicisti itineranti.
Ogni piazza sarà rinominata con il titolo di una famosa canzone di Rino Gaetano, al quale è dedicato il tributo di quest’anno.
📌 Live show principali in piazza AIDA( P.zza cavalieri di Vittorio Veneto):
📍 Venerdì 5 dicembre – RINO GAETANO BAND
📍 Sabato 6 dicembre – KIEPÒ
🌟 **DOMENICA 7 DICEMBRE – UNA GIORNATA COMPLETA DI FESTA!
🍴 Stand aperti anche a pranzo per gustare tutte le proposte gastronomiche delle 22 taverne.
A seguire, un ricco programma musicale dal pomeriggio fino a tarda serata:
🕐 13:30 – Angelo Loia e Progetto Oiza
Un viaggio tra melodie popolari e tradizione cilentana.
🕓 17:00 – Palcoscenici d’Autore
con Peppe Servillo e Cristiano Califano, per un momento di grande intensità musicale ed emozionale. ( Chiesa di S.Matteo)
🕙 22:00 – Jovine live
per chiudere in grande stile con energia, ritmo e atmosfera di festa.
✨ Seguite la pagina per tutti i prossimi aggiornamenti!
Vi aspettiamo nel cuore di Albanella, tra buon cibo, musica e identità 💚✨

Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania:" Vorrei rappresentare la voce di chi non ha voce"Leggi👇https://shortu...
24/11/2025

Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania:" Vorrei rappresentare la voce di chi non ha voce"
Leggi👇
https://shorturl.at/FjyFT

I ladri avevano caricato tutti i materiali in alluminio su un muletto
24/11/2025

I ladri avevano caricato tutti i materiali in alluminio su un muletto

Fallisce il colpo in una fabbrica di alluminio di Salerno. Il tentato furto è stato effettuato nella notte appena trascorsa. […]

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare e innalzare il livello di allerta meteo, portandolo a...
24/11/2025

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare e innalzare il livello di allerta meteo, portandolo ad Arancione su buona parte del territorio, in particolare sulla fascia costiera. La misura entrerà in vigore dalle 23.59 di oggi e durerà fino alle 23.59 di domani per le zone più esposte.
Zone interessate dall’allerta arancione
Le aree interessate sono:
Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana
Zona 2: Alto Volturno e Matese
Zona 3: Pen*sola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
Zona 5: Tusciano e Alto Sele
Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento
Sulle restanti zone della Campania viene prorogato il livello Giallo per ulteriori 24 ore.
Previsioni meteo e fenomeni attesi
Si prevedono precipitazioni intense a carattere di rovescio o temporale, con possibile forte intensità. Le condizioni meteo potrebbero provocare:
Dissesto idrogeologico diffuso e rischio idraulico
Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche
Mare agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte
Rischi e criticità attese
Tra i principali rischi segnalati dalla Protezione Civile:
Instabilità di versante, frane superficiali e colate rapide di fango o detriti
Ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale e possibili erosioni
Allagamenti di locali interrati e a pian terreno
Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con rischio di inondazioni
Scorrimento superficiale delle acque sulle strade e rigurgiti delle acque piovane
Fenomeni franosi e possibili cadute massi in zone idrogeologicamente fragili
Possibili danni a coperture, strutture temporanee e verde pubblico

Ordinanza di chiusura accesso al Santuario di San Michele Arcangelo  a Sant'Angelo a Fasanella. A seguito della caduta d...
24/11/2025

Ordinanza di chiusura accesso al Santuario di San Michele Arcangelo a Sant'Angelo a Fasanella.
A seguito della caduta di rocce causata dalle fortissime piogge dei giorni scorsi, è stata disposta la chiusura al transito veicolare e pedonale della strada che conduce al Santuario di San Michele Arcangelo. "La sicurezza dei cittadini e dei visitatori è priorità. I lavori di messa in sicurezza .fanno sapere dal Comune - del costone roccioso saranno avviati al più presto, così da poter riaprire la strada e consentire nuovamente l’accesso alla Grotta nel minor tempo possibile".

Capaccio Pasestum. La pineta sta morendo con una lenta agonia: arriva la proposta per tagliare e ripiantare tutti gli al...
24/11/2025

Capaccio Pasestum. La pineta sta morendo con una lenta agonia: arriva la proposta per tagliare e ripiantare tutti gli alberi malati
Leggi i dettagli nell'articolo 👇
https://shorturl.at/pJbaY

24/11/2025

Oggi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, si è tenuto un incontro formativo con alcuni studenti delle scuole locali finalizzato al contrasto di ogni forma di violenza. Nell occasione, è stata inaugurata una panchina rossa donata dall associazione Crisalide in rete contro la violenza sulle donne. Presenti il Comandante della compagnia Carabinieri Magg. Antonio Corvino ed il Presidente dell'associazione Roberta Bolettieri.

Incidente stradale tra un autobus, che trasportava studenti,  e un'auto medica tra Corleto Monforte e BellosguardoLeggi👇...
24/11/2025

Incidente stradale tra un autobus, che trasportava studenti, e un'auto medica tra Corleto Monforte e Bellosguardo
Leggi👇
https://shorturl.at/iKgUM

30 ANNI DI FESTA DELL’ALBEROLegambiente Paestum celebra anche quest’anno la Festa dell’Albero con una mattinata dedicata...
24/11/2025

30 ANNI DI FESTA DELL’ALBERO
Legambiente Paestum celebra anche quest’anno la Festa dell’Albero con una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’Oasi Dunale di Paestum. L’iniziativa si terrà sabato 29 novembre, e vedrà la partecipazione di volontari e cittadini che desiderano contribuire attivamente alla protezione del territorio.
La Festa dell’Albero è da sempre un appuntamento simbolico per Legambiente, volto a sensibilizzare la comunità sull’importanza del verde, della biodiversità e della lotta al cambiamento climatico. Quest’anno il focus della festa sarà sul ruolo fondamentale svolto dal sistema dunale costiero, un ecosistema prezioso che protegge le spiagge dall’erosione, ospita specie vegetali rare e rappresenta un importante presidio naturale.
Nel corso della mattinata saranno rinforzate le barriere di protezione per ridurre gli effetti delle mareggiate, saranno inoltre rinnovati e installati pannelli infografici lungo i sentieri dell’Oasi. L’iniziativa sarà arricchita da momenti educativi e brevi visite guidate comprendenti rigeneranti abbracci agli alberi.
«La Festa dell’Albero -dichiarano i volontari di Legambiente Paestum- sarà anche occasione per accendere i riflettori sull’enorme importanza del verde urbano e sulle condizioni di salute della pineta e dello storico filare di pini di Santa Venere. Per questo, consegneremo al Sindaco di Capaccio il resoconto dell’ultimo sopralluogo tecnico avvenuto a fine ottobre, sui 56 esemplari posti in trattamento endoterapico, grazie all’iniziativa di crowdfunding denominata INALBERIAMOCI.»
L’appuntamento è aperto a tutti. Il ritrovo è previsto alle ore 10.00 presso il casotto infopoint dell’Oasi Dunale. Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto alle attività all’aperto.

Erano stati arrestati nei giorni scorsi
24/11/2025

Erano stati arrestati nei giorni scorsi

Salerno. La Polizia di Stato espelle due cittadini georgiani: eseguiti i provvedimenti di rimpatrio. Nella mattinata del 22 novembre u.s. […]

Indirizzo

Via Roma 210
Albanella
84044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voce di strada pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Voce di strada:

Condividi