S4M Edizioni

S4M Edizioni Casa Editrice

📚 Domani mette acqua di Iacopo Innocenti🌧️ Pioggia, ufficio, morti viventi: la solita routine.In una città affondata nel...
15/10/2025

📚 Domani mette acqua di Iacopo Innocenti

🌧️ Pioggia, ufficio, morti viventi: la solita routine.
In una città affondata nella pioggia e nell’apatia, i morti viventi non fanno più notizia. Un romanzo grottesco e malinconico sull’assuefazione al male — perché anche l’orrore, a volte, diventa quotidianità.

🗣️ Incontro con l’autore Iacopo Innocenti
in dialogo con Alessandro Giovanelli

📅 Sabato 25 ottobre, ore 17:00
📍 Circolo ARCI Le Fornaci, Via del Fornacione 52 – Pistoia

✨ Un pomeriggio tra parole, ironia e apocalisse.
Non mancate!

Eugenio Zampetti, Storia di un uomo“Mattino buioal risveglioeppur luce sole calore.Primo pensiero nella menteil chiarore...
14/10/2025

Eugenio Zampetti, Storia di un uomo

“Mattino buio
al risveglio
eppur luce sole calore.

Primo pensiero nella mente
il chiarore dei tuoi occhi
il tuo sorriso
la tua esistenza,
splendida
nel giorno!"

✨ Qualche scatto dal Festival Letterario di Albano in Libro! Che belle emozioni avervi incontrato in questi giorni 💜📚 Gr...
08/10/2025

✨ Qualche scatto dal Festival Letterario di Albano in Libro!
Che belle emozioni avervi incontrato in questi giorni 💜

📚 Grazie a tutte e tutti voi che siete passati al nostro stand, e un applauso speciale agli autori e alle autrici che hanno condiviso con noi le loro storie:
Iacopo Innocenti, Emanuela Caracciolo, Maria Teresa Galante, Anna Maria Usai, Mario Tamburri, Vittorio Mascioni, Eugenio Zampetti, Fabio Del Manso e Alessandro Conti 👏

🙏 Un grazie di cuore anche all’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale per averci dato ancora una volta la possibilità di portare i nostri autori al festival.

📖 Alla prossima edizione, vi aspettiamo!

📚 Vi aspettiamo alla quarta edizione di “Albano in Libro”!Il Festival Letterario promosso dall’Assessorato alle Bibliote...
29/09/2025

📚 Vi aspettiamo alla quarta edizione di “Albano in Libro”!

Il Festival Letterario promosso dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale, in collaborazione con i firmatari e le firmatarie del Patto Locale per la Lettura.

✨ S4M Edizioni presenta:
📖 C’era ‘na vorta di Mario Tamburri – letture a cura di Fabio Del Manso
📖 I petali del tempo di Anna Maria Usai – letture a cura di Alessandro Conti
📖 Nel giardino della follia di Vittorio Mascioni – letture a cura di Eugenio Zampetti

🎤 Modera Sara Mancini

📅 Domenica 5 ottobre – ore 17:00
📍 Sala Museo – Museo Civico
Viale Risorgimento, 3 – Albano Laziale

👉 Non mancate!

In occasione di “Albano in Libro”, il Festival Letterario promosso dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Alba...
26/09/2025

In occasione di “Albano in Libro”, il Festival Letterario promosso dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale, in collaborazione con i firmatari e le firmatarie del Patto Locale per la Lettura

S4M Edizioni presenta:
“Gli strani casi di Proietti e Martini – Dipartimenti”
di Emanuela Caracciolo e Maria Teresa Galante

Modera Sara Mancini

📅 Domenica 5 ottobre – ore 10:30
📍 Sala Museo - Museo Civico
Viale Risorgimento, 3 – Albano Laziale

Un appuntamento da non perdere per scoprire nuovi mondi narrativi e vivere insieme la magia della lettura!

Vi aspettiamo alla quarta edizione di “Albano in Libro!Anche quest’anno S4M Edizioni parteciperà alla quarta edizione di...
19/09/2025

Vi aspettiamo alla quarta edizione di “Albano in Libro!

Anche quest’anno S4M Edizioni parteciperà alla quarta edizione di “Albano in Libro”, il Festival Letterario promosso dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale, in collaborazione con i firmatari e le firmatarie del Patto Locale per la Lettura.

📅 3, 4 e 5 ottobre 2025
Tre giornate ricche di storie, emozioni, scoperte e incontri, per un cammino condiviso che celebra la lettura e la comunità.

📖Vi segnaliamo le presentazioni dei nostri autori:

Domenica 5 ottobre ore 10:30 - 11:45 Sala Museo - Museo Civico
Presentazione “Gli strani casi di Proietti e Martini - Dipartimenti” di Emanuela Caracciolo e Maria Teresa Galante

Domenica 5 ottobre ore 17:00 - 18:30 Sala Museo - Museo Civico
Trame di Poesia tre opere poetiche in dialogo:
“C’era ‘na vorta” di Mario Tamburri
“I petali del tempo” di Anna Maria Usai
“Nel giardino della follia” di Vittorio Mascioni

👉 Restate connessi: presto vi racconteremo di più!

✨IN DUE È MEGLIO! ✨ Scrivere un libro a quattro mani può trasformarsi in un’avventura creativa unica: più energie, più i...
17/09/2025

✨IN DUE È MEGLIO! ✨

Scrivere un libro a quattro mani può trasformarsi in un’avventura creativa unica: più energie, più idee, più possibilità. Certo, non è sempre facile — serve il partner giusto, chiarezza sugli obiettivi e tanta fiducia reciproca.

Dai grandi esempi di coppie letterarie come Guccini & Macchiavelli o Fruttero & Lucentini, impariamo che la sinergia può portare lontano. 💡📚

👉 leggi ora l’articolo sul nostro blog https://www.s4medizioni.co.uk/come-scrivere-un-libro-a-quattro-mani

🌧️💼 Domani mette acqua di Iacopo Innocenti Pioggia, ufficio, morti viventi: la solita routine.In una città di provincia ...
10/09/2025

🌧️💼 Domani mette acqua di Iacopo Innocenti

Pioggia, ufficio, morti viventi: la solita routine.
In una città di provincia sommersa dall’apatia, i morti viventi non fanno più notizia:

👨‍💻 Orazio, in smart working da 15 anni, li usa come scusa per non uscire mai.
📂 Tommaso scopre che ogni collega a cui assegna il nome di una cartella… sparisce.
📋 Bruno, RSPP inflessibile, registra i D.V. – Diversamente Vivi come rischi aziendali, mentre una voce misteriosa gli parla dalla presa d’aria.

Un romanzo grottesco e malinconico sull’assuefazione al male, in una società dove anche l’orrore è ordinaria amministrazione.

👉 Disponibile ora sul nostro sito e su Amazon:
🔗 https://www.s4medizioni.co.uk/en/domani-mette-acqua-iacopo-innocenti
🔗https://amzn.eu/d/9U6LGxl

Vi aspettiamo ad Albano in libro!
08/09/2025

Vi aspettiamo ad Albano in libro!

✨ Manca un mese al 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤 𝘼𝙡𝙗𝙖𝙣𝙤 𝙞𝙣 𝙇𝙞𝙗𝙧𝙤! ✨

📍 3, 4 e 5 ottobre 2025

📖 Tra esattamente un mese, Albano Laziale si animerà per tre giorni consecutivi di storie, voci, libri e incontri che daranno vita alla quarta edizione di Albano In Libro.

📅 Nell’attesa, il percorso verso il festival sarà scandito da una serie di eventi in 𝒂𝒏𝒕𝒆𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂: appuntamenti pensati per accompagnarci pagina dopo pagina fino ai giorni del festival, coinvolgendo il territorio, le sue voci e la sua energia culturale.

L’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Biblioteche, Maria Cristina Casella, ha dichiarato:

💭 "𝐿𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑒: 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑟𝑜𝑐𝑎, 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒, 𝑓𝑎𝑟 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑒 𝑠𝑝𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖.
𝐸𝑑 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑎𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎."

🏅 Un impegno che è stato premiato: per il secondo triennio consecutivo, Albano Laziale ha ottenuto la qualifica di "𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐂𝐡𝐞 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞", riconoscimento conferito dal CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura ai Comuni che favoriscono l'accesso ai libri come pratica sociale, attraverso politiche pubbliche, reti culturali e iniziative di qualità.

📚 Albano In Libro è uno dei frutti più significativi di questo percorso: un festival nato dal lavoro condiviso tra l’Assessorato alle Biblioteche e i firmatari e le firmatarie del 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 – scuole, biblioteche comunali, associazioni, librerie, cittadini e cittadine del territorio.

📣 Nei prossimi giorni inizieremo a svelarvi il programma, gli ospiti e tutte le novità di quest’anno.

Lo faremo raccontandovi le tante realtà e persone coinvolte nell’organizzazione: il loro appassionato ed instancabile impegno ci regalerà un festival vivo, partecipato e di qualità.

🫂 Mettetevi comodi: il nostro viaggio verso il festival è cominciato.

Il Festival Letterario Albano in Libro è organizzato nell’ambito del Patto Locale per la Lettura ed è promosso dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale.

Che emozione ritrovare ieri la poesia più autentica, quella che nasce dall’anima e si intreccia con la memoria di un’int...
08/09/2025

Che emozione ritrovare ieri la poesia più autentica, quella che nasce dall’anima e si intreccia con la memoria di un’intera comunità.
Il maestro 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐚𝐦𝐛𝐮𝐫𝐫𝐢, con i suoi novantadue anni e la freschezza del suo dialetto, ci ha accompagnato in un viaggio nel tempo con "𝑪’𝒆𝒓𝒂 ‘𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒓𝒕𝒂". Un dono prezioso che ci ricorda quanto sia forte il legame con Albano e con le nostre radici.

Un grazie di cuore all’assessora 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 per aver reso possibile questa occasione speciale, e a Michela e Monica del suo instancabile staff, per la cura e la passione che mettono in ogni iniziativa.

Eventi come questo ci ricordano che la cultura non è solo memoria, ma anche comunità viva e condivisa

Iacopo Innocenti, Domani mette acqua“Chi all'epoca si è fatto cremare, non sa cosa si è perso!"
04/09/2025

Iacopo Innocenti, Domani mette acqua

“Chi all'epoca si è fatto cremare, non sa cosa si è perso!"

📖 Siamo felici di invitarvi alla presentazione del libro di poesie di Mario Tamburri, C’era ‘na vorta.Un viaggio tra mem...
01/09/2025

📖 Siamo felici di invitarvi alla presentazione del libro di poesie di Mario Tamburri, C’era ‘na vorta.

Un viaggio tra memoria, affetti e tradizioni, con versi in dialetto romanesco e albanense che raccontano la bellezza di Albano Laziale e la vita di un tempo.

📅 Domenica 7 settembre, ore 18:30
📍 Androne Palazzo Savelli, Albano Laziale

Indirizzo

Via Aurelio Saffi, 21
Albano Laziale
00041

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393402555703

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S4M Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a S4M Edizioni:

Condividi

Digitare

Pubblica con NOI!!!

Perché i vostri sogni sono la nostra passione!

La S4M Edizioni nasce dall’ entusiasmo e dall’ impegno di un gruppo di giovani esperti in campo editoriale, che hanno come obiettivo quello di offrire agli autori emergenti un servizio svolto con passione.

Ogni volta che la creatività incontra il talento S4M edizioni si pone una nuova sfida da affrontare nel mondo dell’editoria.

La nostra mission è rendere possibile la realizzazione delle vostre creazioni offrendo ai nostri autori un servizio completo, dall’ idea grafica fino alla promozione dell’opera.