Meta Magazine

Meta Magazine Testata giornalistica online locale a vocazione sociale Meta sarà qui per raccontare tutto questo con piglio ironico ma mai elusivo di ogni criticità.

Nasce un progetto di “egemonia generazionale” qui ai Castelli Romani e “Meta” ne vuole essere la voce, il luogo interattivo, partecipato, di dibattito e confronto. Provare a fare notizia non a dare notizie mettendo al centro dell’attenzione dei lettori il punto di vista , le ansie, le aspirazioni, gli interessi, i valori. Le idee, i bisogni, le emozioni, i talenti, il modo di essere di quella che

amiamo definire come la “Generazione ‘80”. Dare spazio a quei giovani figli degli anni ’80 troppo spesso dimenticati e compressi in una società disattenta e superficiale che ha cancellato quel decennio abbandonando a loro stessi i protagonisti del domani. Nella società odierna la questione generazionale è sempre più ai margini, i giovani vengono piegati e usati per gli altrui interessi: non garantiti, precari, flessibili, polli da allevamento. Descritti esclusivamente come “sballati” ma nella realtà viene negata ogni forma di meritocrazia che mortifica ogni sogno di realizzazione individuale e collettiva. Schiacciati dal fallimento del ’68 ci si dipinge come privi di valori ed impossibilitati ad essere migliori dei nostri genitori, perché, magari “loro il ’68 l’hanno fatto sul serio”. Una società che esclude una generazione, quasi ghettizzandola, non fa altro che contribuire al suo sradicamento sociale e culturale, lasciandola preda della violenza, dell’egoismo, dei paradisi artificiali, che sempre più infatti sembrano pervadere il vissuto quotidiano. Partendo dal territorio, dai sentimenti che pulsano, dalle nostre radici volgeremo lo sguardo al mondo intero ed alle sue evoluzioni. Lontani dal facile rifugio del rinchiudersi nel recinto angusto di un giovanilismo autocelebrativo che non si confronta con ciò che lo circonda, sfideremo noi stessi e gli altri al fine di fare di una generazione ai margini una generazione protagonista. Pagine di contenuti capaci di incidere sulle scelte all’interno dei nostri territori, mettendo in campo l’essenza stessa della nostra natura. Sarà la “Meta” di tutti coloro che si riconosceranno nel profilo, fantasioso, sorridente, corrosivo, libero, colorato, problematico, educatamente sfrontato, pauroso di nessuno e fedele solo al suo onore , che dipingeremo col susseguirsi dei mesi ma che pensiamo essere il profilo di una comunità giovanile italiana e non solo castellana a cui facciamo riferimento. Inclusivi verso le altrui identità rifiuteremo ogni forma di discriminazione, aperti e dialoganti con le più varie esperienze, intendiamo altresì valorizzare ogni talento espresso nei più disparati settori umani, dal volontariato all’imprenditoria per farne esempio di comportamento e stimolo verso gli individui spingendoli a superarsi mettendosi continuamente in discussione. Un’appello costante a fare di “Meta” una comunità che sia “Meta comune”.

Torna il Raid dei Castelli Romani promosso dall'Automotoclub Storico dei Castelli il 18 e 19 ottobre a Grottaferrata e P...
09/10/2025

Torna il Raid dei Castelli Romani promosso dall'Automotoclub Storico dei Castelli il 18 e 19 ottobre a Grottaferrata e Palestrina

Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna la manifestazione turistica di auto storiche a Grottaferrata e Palestrina promossa dall'Automotoclub Storico dei Castelli Romani

    Giancarlo D'Amico Antonella D'Amico Accademia Gilmont Italia
08/10/2025

Giancarlo D'Amico Antonella D'Amico Accademia Gilmont Italia

07/10/2025

Hoara Borselli ci parla del politicamente corretto e della cultura woke che portano all'odio politico Nazione Futura Fondazione Tatarella

06/10/2025

Marco Rizzo ci spiega il significato del suo sovranismo popolare Democrazia Sovrana Popolare Fondazione Tatarella Nazione Futura

05/10/2025

Abbiamo chiesto al Presidente Emerito della Camera Gianfranco Fini un giudizio sulla postura del Governo italiano in politica estera Nazione Futura Fondazione Tatarella

04/10/2025

Il Copresidente di ECR Group - Conservatives & Reformists in the European Parliament Nicola Procaccini ci ha parlato della visione dell'Europa secondo i Conservatori Nazione Futura Fondazione Tatarella

02/10/2025

L'occidente e le sue ragioni di esistere in un mondo che va ridefinendo i suoi confini, politici e valoriali. L'Italia dei Conservatori ha messo a confronto idee diverse in due giorni di dibattiti promossi da Nazione Futura e Fondazione Tatarella. Francesco Giubilei Ferrante De Benedictis Fabrizio Tatarella Marco Rizzo Nicola Procaccini Giuseppe Valditara Francesco Iadicicco Hoara Borselli Nazione Futura la Rivista

Un caso che potrebbe fare emergere spaccature interne all'amministrazione comunale di Grottaferrata
02/10/2025

Un caso che potrebbe fare emergere spaccature interne all'amministrazione comunale di Grottaferrata

Secondo qualcuno le perplessità manifestate dai cittadini iniziano a trovare eco anche in giunta tra gli esponenti del Partito Democratico cittadino

27/09/2025

In piazza con AISLA LAZIO e la Presidente Paola Rizzitano per la diciottesima Giornata Nazionale SLA Polizia di Stato

26/09/2025

Cultura cinematografica, tradizione enogastronomica locale e sostenibilità ambientale in un unico evento. Sapori di cinema promosso da CIAO LAB con il contributo di ARSIAL e Regione Lazio e la partecipazione di Donna Donna Onlus, Olio Sabina Dop, Adelmo Togliani, Nadia Accetti

25/09/2025

Fabio Settimi racconta Roma attraverso la storia del teatro romano ed i suoi grandi artisti con la partecipazione dell' Accademia Gilmont Italia Giancarlo D'Amico Antonella D'Amico

24/09/2025

Si conclude con le premiazioni del contest il progetto Esperienza Lazio, promosso da AMANT OdV, con il contributo di ARSIAL e Regione Lazio. Tra le attività un corso di cucina vegana tenuto da Simona Pambianchi e le proposte di adozione dei cuccioli ospiti dei canili di Roma

Indirizzo

Via Istria 12
Albano Laziale
00041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meta Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meta Magazine:

Condividi