RTA VIDEOTARO

RTA VIDEOTARO Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di RTA VIDEOTARO, Rete televisiva, loc. Piana del Mulino, Albareto.

Tutta l' informazione della Valtaro e Valceno
RTA VIDEOTARO 24/7
Radio Tele Appennino Parma
Informazione, Cultura, Sport, Talk Show, Documentari, Intrattenimento, Spettacoli
LCN 89 - Province di Parma e Reggio Emilia

È in corso a Borgotaro “C’è ancora cinema” È ufficialmente iniziata la rassegna C’è ancora cinema, un progetto patrocina...
08/07/2025

È in corso a Borgotaro “C’è ancora cinema”

È ufficialmente iniziata la rassegna C’è ancora cinema, un progetto patrocinato dal Comune di Borgotaro e sostenuto da Fondazione Cariparma

Un impegno condiviso tra maggioranza e opposizione in Regione Emilia-Romagna punta a rafforzare i diritti degli studenti...
08/07/2025

Un impegno condiviso tra maggioranza e opposizione in Regione Emilia-Romagna punta a rafforzare i diritti degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES), pari all’11% della popolazione scolastica. La vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Barbara Lori, ha sottolineato la necessità di garantire diagnosi tempestive e percorsi didattici personalizzati, capaci di valorizzare il potenziale di ogni alunno.

Con una risoluzione approvata all’unanimità, si prevede l’istituzione di un tavolo di lavoro con scuole, istituzioni e associazioni per raccogliere buone pratiche e redigere nuove linee guida regionali. L’obiettivo sarebbe rafforzare la collaborazione tra insegnanti, professionisti sanitari e famiglie, anche attraverso una formazione specifica per i docenti e l’utilizzo di strumenti compensativi.

È allo studio anche la possibilità di istituire un fondo regionale per sostenere percorsi sperimentali e iniziative formative.

RTA Parmense News 8 luglio 2025
08/07/2025

RTA Parmense News 8 luglio 2025

Telegiornale Parma - Appennino Parmense

La consigliera comunale della Lega Francesca Cavandoli ha espresso solidarietà al direttore di TV Parma Pietro Ferraguti...
08/07/2025

La consigliera comunale della Lega Francesca Cavandoli ha espresso solidarietà al direttore di TV Parma Pietro Ferraguti e all’operatore dell’emittente, coinvolti in un grave episodio avvenuto nel quartiere San Leonardo. I due, recatisi in via Palermo per documentare la situazione di degrado locale, sarebbero stati approcciati in modo minaccioso da un gruppo di extracomunitari presenti nel parcheggio del WOPA, che avrebbero impedito loro di filmare, intimandogli di andarsene.

Cavandoli ha riferito di essere stata presente al momento dei fatti, in quanto invitata a rilasciare un’intervista sul quartiere, e di aver assistito anche a insulti rivolti ad Angelo Doddo del Laboratorio San Leonardo. Ha inoltre criticato l’atteggiamento della Polizia Locale, che – a suo dire – non sarebbe intervenuta nonostante degli agenti si trovassero in un ufficio a pochi metri di distanza.

Secondo la consigliera, si tratterebbe di un attacco alla libertà di stampa e al diritto di informare, che non può essere tollerato. Ha dunque lanciato un appello alle istituzioni, affinché non ignorino la situazione del quartiere.

Mercoledì 9 luglio alle ore 11, al Cimitero della Villetta di Parma, si terrà una cerimonia commemorativa per il 60° ann...
08/07/2025

Mercoledì 9 luglio alle ore 11, al Cimitero della Villetta di Parma, si terrà una cerimonia commemorativa per il 60° anniversario della scomparsa del Tenente Colonnello Franco Basso, con la deposizione di una corona di fiori sulla sua tomba. L’iniziativa è promossa dalla sezione ANPS di Parma, a lui intitolata.

Basso, nato a Parma nel 1922, partecipò giovanissimo alla campagna in Eritrea con i Bersaglieri, venendo ferito e decorato con la medaglia d’Argento al Valor Militare. Dopo la prigionia in Africa proseguì la lotta come partigiano, rientrando in Italia dopo l’armistizio. Entrato in Polizia nel 1946, operò a Parma, La Spezia e in Sicilia. Nel 1960 fu insignito della medaglia d’Argento al Valor Civile per un salvataggio durante un’inondazione, pur avendo perso un braccio. Morì nel 1965 in un incidente aereo.

Alla cerimonia parteciperanno autorità civili e religiose, tra cui il Questore di Parma e la figlia Giovanna.

08/07/2025

Inaugurata la nuova sede della Fondazione Caterina Dallara, a Varano De' Melegari. Vediamo il servizio di Isabella Bozzuffi.

Questa e altre notizie nel notiziario di RTA Videotaro, in onda tutti i giorni alle 19 sul canale 89.

CGIL Parma e SUNIA Parma hanno espresso il loro pieno sostegno alla campagna "Ma quale casa", che propone la modifica de...
08/07/2025

CGIL Parma e SUNIA Parma hanno espresso il loro pieno sostegno alla campagna "Ma quale casa", che propone la modifica degli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione per riconoscere il diritto all’abitare come diritto fondamentale.

Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato come la casa rappresenti un prerequisito essenziale per l’esercizio di altri diritti, come lavoro, salute e istruzione. Hanno inoltre segnalato che oltre 1,5 milioni di famiglie italiane vivono in grave disagio abitativo e che gli sfratti, spesso per morosità incolpevole, continuano ad aumentare. Hanno denunciato anche la scarsità di edilizia pubblica, inferiore alla media europea.

I rappresentanti di CGIL e SUNIA hanno dichiarato che nel territorio parmense la situazione riflette quella nazionale, con affitti troppo elevati e lunghe attese per una casa popolare. Hanno sottolineato che il riconoscimento costituzionale del diritto alla casa rappresenterebbe una svolta. Infine, hanno invitato cittadini e cittadine a firmare la proposta di legge online entro l’11 settembre, ritenendo che trasformare la casa in un diritto garantito sia un passo decisivo verso una società più equa.

Dal 25 al 27 luglio a Sugremaro di Compiano si terrà la tradizionale Festa di Santa Teresa, organizzata dall’Associazion...
08/07/2025

Dal 25 al 27 luglio a Sugremaro di Compiano si terrà la tradizionale Festa di Santa Teresa, organizzata dall’Associazione Culturale “La Gondola”.

Tre serate danzanti con musica dal vivo saranno accompagnate da cene tipiche: fritto misto di mare, asado e polenta con funghi.
Domenica 27 è prevista anche una Santa Messa alle 11, il pranzo comunitario alle 12.30 e una gara podistica per bambini alle 17.30.

Durante tutte le giornate saranno attivi servizio bar, cucina e pesca di beneficenza con ricchi premi.

08/07/2025

Torna anche quest'anno il Festival Internazionale dei Giovani, che fa tappa in diversi comuni dell'Appennino e dei dintorni. Facciamo quattro chiacchiere con l'organizzatore Carlo Devoti e con altre figure chiave.

Questa e altre notizie nel notiziario di RTA Videotaro, in onda tutti i giorni alle 19 sul canale 89.

Una 44enne di Felino è stata vittima di una truffa online dopo aver acquistato su internet un set di bomboniere di pregi...
08/07/2025

Una 44enne di Felino è stata vittima di una truffa online dopo aver acquistato su internet un set di bomboniere di pregio, mai realmente esistite. L’annuncio pubblicizzato proponeva un prezzo molto vantaggioso e, convinta dell'affare, la donna ha versato 300 euro tramite bonifico su Postepay.

Dopo alcuni giorni, ha ricevuto il pacco, ma all’interno ha trovato solo confetti ammuffiti e sacchetti di carta. Resasi conto dell’inganno, si è rivolta ai Carabinieri di Sala Baganza, fornendo prove del pagamento e i contatti dell’inserzionista.

Le indagini hanno permesso di risalire a un 40enne italiano residente nel Sud Italia, già noto per episodi simili. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per truffa alla Procura della Repubblica di Parma.

Carlo Calenda, leader di Azione, invita i riformisti a unirsi all’area liberale e popolare per costruire un’alternativa ...
08/07/2025

Carlo Calenda, leader di Azione, invita i riformisti a unirsi all’area liberale e popolare per costruire un’alternativa forte al “campo largo”, da lui duramente criticato. In un’intervista al Corriere della Sera, attacca l’attuale agenda politica e propone un piano fondato su concorrenza, efficienza e sviluppo industriale, definendo il Green Deal “una iattura”. Smentisce infine ogni ipotesi su una sua candidatura a sindaco di Roma, definendola semplice gossip.

Calenda "Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip"

🎬 C’È ANCORA CINEMA - BOB DYLAN A BORGOTARO 🎶📆 Lunedì 8 luglio🕘 Ore 21.15📍 Casa Molinari, Borgotaro🎟️ Biglietto: 5 euroT...
07/07/2025

🎬 C’È ANCORA CINEMA - BOB DYLAN A BORGOTARO 🎶

📆 Lunedì 8 luglio
🕘 Ore 21.15
📍 Casa Molinari, Borgotaro
🎟️ Biglietto: 5 euro

Torna il grande cinema a Borgotaro con “A Complete Unknown”, il film che racconta la nascita di una leggenda: Bob Dylan. Un giovane sconosciuto del Minnesota, Robert Zimmerman, si presenta al capezzale di Woody Guthrie. Da lì inizia tutto.

🎥 Evento a cura dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, con il contributo di Fondazione Cariparma, nell’ambito della rassegna “C’è ancora cinema”.

Indirizzo

Loc. Piana Del Mulino
Albareto
43051

Telefono

3807574000

Sito Web

http://www.videotaro.it/tg.php

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RTA VIDEOTARO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RTA VIDEOTARO:

Condividi