Avvenire Ponente Sette

Avvenire Ponente Sette Pagina di notizie della diocesi di Albenga-Imperia a cura
dell’Ufficio Diocesano per le
Comunicazioni Sociali

10/08/2025

08/08/2025

07/08/2025

La Cancelleria diocesana e l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, in occasione della festa della Trasfigurazione di Nos...
06/08/2025

La Cancelleria diocesana e l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, in occasione della festa della Trasfigurazione di Nostro Signore, comunicano alla le seguenti nomine del vescovo.
- Don Carmelo Licciardello, sinora a guida delle parrocchie di San Tommaso in Dolcedo (IM) e dei Santi Agostino e Mauro in Lecchiore-Bellissimi (frazioni di Dolcedo), diventa nuovo parroco di San Nicolò in Diano Castello (IM) e San Pietro Apostolo in Diano San Pietro (IM).
- Don Gianluigi Peirano lascia le parrocchie dei Santi Antonio, Giacomo e Nicola in Vasia - Prelà Castello (IM), della Trasfigurazione di Nostro Signore e San Sebastiano in Pantasina - Casa Carli (IM) e la cappellania dell’Ospedale di Imperia per diventare il nuovo parroco di San Tommaso in Dolcedo e dei Santi Agostino e Mauro in Lecchiore-Bellissimi; continuerá a mantenere gli incarichi ad Artallo e Poggi, frazioni di Imperia.
- Don Thomasz Joseph Jochemczyk diventa amministratore parrocchiale delle parrocchie dei Santi Antonio, Giacomo e Nicola in Vasia - Prelà Castello, e della Trasfigurazione di Nostro Signore e San Sebastiano in Pantasina - Casa Carli, mantenendo tutti i suoi incarichi.
- Don Fabrizio Tonelli lascia Diano Castello e Diano San Pietro per diventare cappellano dell’Ospedale di Imperia e vicario parrocchiale d Nostra Signora della Neve in Poggi, frazione di Imperia; conserverà l’incarico di vicario parrocchiale di San Giovanni Battista in Imperia Oneglia.
- Don Danilo Galliani, mantenendo i suoi incarichi, diventa amministratore parrocchiale di San Sebastiano in Moglio, frazione di Alassio (SV); nella medesima parrocchia presterà servizio il diacono Riccardo Riccò, che abiterà nella casa canonica.
Le nomine diventeranno operative da settembre: le date dei rispettivi ingressi verranno comunicate in seguito.
Ai sacerdoti interessati e al diacono permanente, gli auguri per un fruttuoso apostolato e l’assicurazione della preghiera della diocesi tutta.

  , il progetto di valorizzazione dei beni artistici della   , curerà l'appuntamento di mercoledì 6 agosto che avrà come...
04/08/2025

, il progetto di valorizzazione dei beni artistici della , curerà l'appuntamento di mercoledì 6 agosto che avrà come protagonisti gli affreschi dell’oratorio di San Giovanni, originario del Cinquecento e annesso alla chiesa dei Santi Simone e Giuda Taddeo in frazione San Fedele di Albenga; alle 21.00, dopo i saluti di autorità religiose e civili, ci saranno gli interventi sugli di Anna Marchini e Silvia Enrico, mentre i momenti musicali saranno a cura di Paolo Sanviti.

Sapete bene come si dice: "La sera leoni e la mattina co...ntenti di poter partecipare a un evento storico! Perché oggi,...
03/08/2025

Sapete bene come si dice: "La sera leoni e la mattina co...ntenti di poter partecipare a un evento storico! Perché oggi, 3 agosto, i ragazzi e le ragazze della sono stati protagonisti di una giornata, l'ultima del , che resterà impressa nelle loro vite e nella storia della Chiesa! Papa Leone XIV è arrivato presto a Tor Vergata ed è stato accolto nuovamente da un'onda di gioia incontenibile, con urla di euforia, braccia alzate, bandiere, striscioni, cappellini e magliette pronti a essere sventolati (o lanciati) al suo passaggio; ovunque si percepiva davvero un'energia incredibile, dovuta alla fede e alla ricca e raffinata colazione che, a dispetto di qualche nefasta previsione, non ha costretto a fiondarsi nei wc chimici! Fulcro della mattinata la solenne celebrazione eucaristica, in cui il Papa ha ribadito l'importanza dei giovani nella Chiesa e nel mondo: «Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno, in voi e attorno a voi, la luce del Vangelo!» Cosa porteranno a casa i partecipanti a questa meravigliosa settimana? Qualcuno un paio di carrelli di roba abbandonata dai giovani dopo la messa (noi liguri, si sa, non buttiamo via niente: tutto può servire); altri ricordi, incontri ed esperienze irripetibili, assieme alla certezza che la pienezza della vita dipende solo dall'amore di Cristo e da ciò che, con gioia, sappiamo accogliere e condividere!

"E per quanta strada ancora c'è da fare, amerai il finale"! La citazione della canzone di Cesare Cremonini si adatta ben...
02/08/2025

"E per quanta strada ancora c'è da fare, amerai il finale"! La citazione della canzone di Cesare Cremonini si adatta bene all'esperienza vissuta oggi, 2 agosto, dai ragazzi e dalle ragazze della presenti al . "Strada da fare" questa mattina ce n'era parecchia, ma tutto il cammino è stato affrontato con entusiasmo, preferendo concentrarsi sugli incontri, sulle occasioni per scherzare e su quelle per evitare incidenti diplomatici con gli stranieri: con i gruppi di Colombia e Taiwan, ad esempio, poteva andare a finire male (le ambasciate erano già state messe in allarme), ma tutto si è risolto in poco tempo tra canti e sorrisi! A Tor Vergata si è avuto un autentico "finale da amare": un milione di pellegrini uniti dalla gioia straripante e da una fede che accomuna nonostante le diversità e che compie il "miracolo" di far diventare degno di un ristorante stellato il contenuto della "scatola alimentare"! L'accoglienza di Leone XIV è stata un'esplosione di felicità ed euforia! Nel suo intervento, il papa non ha mancato di sottolineare ciò che conta davvero: «Cercate con passione la verità, fate scelte coraggiose! La felicità si trova imparando a donare sé stessi! Siate missionari del Vangelo, testimoni di giustizia, pace e speranza, per creare un mondo più umano!» La bella veglia di preghiera, vissuta nel silenzio e nel raccoglimento, ha chiuso degnamente la giornata... Almeno in teoria! Perché il papa ha sì raccomandato a tutti di dormire in vista della celebrazione di domani, ma si ha il sospetto che tanti "faranno after"...

Anche oggi, 1° agosto, l'avventura del   non ha mancato di stupire i ragazzi e le ragazze della   ! Prima tappa San Giov...
01/08/2025

Anche oggi, 1° agosto, l'avventura del non ha mancato di stupire i ragazzi e le ragazze della ! Prima tappa San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, dove il gruppo, convinto da una fake news diffusa da finti pellegrini, ha creduto di poter ottenere l'indulgenza pestando i getti d'acqua presenti in piazza! La parte più intensa della giornata si è vissuta al Circo Massimo, che con i 200 gazebo allestiti pareva un accampamento degli antichi romani: in alcuni punti c'era persino il famoso acronimo "SPQR"! Migliaia di giovani di tutto il mondo si sono avvicinati al sacramento della Riconciliazione e più di 1000 sacerdoti hanno fatto conoscere "l'abbraccio del Signore che guarisce", dimostrando che c'è voglia di aprirsi e di essere ascoltati e capiti. Un momento che ha emozionato gli stessi confessori: alcuni, presi dal fervore, hanno iniziato a perdonare e ad abbracciare persino le obliteratrici dei bus, convertendone alcune. Nel pomeriggio tanti gli incontri con altri pellegrini, con i quali ci sono stati scambi di messaggi filosofici e teologici, poi la messa nella splendida chiesa di Santa Maria in Trastevere; nel mentre a Roma è giunto il gruppo diocesano di Azione Cattolica, anch'esso subito preso da visite alle basiliche, incontri e riflessioni, tutto gioiosamente documentato sui loro social che invitiamo a visitare! Per il nostro gruppo la serata si è chiusa nella parrocchia ospitante, tra chiacchiere, risate e buone pizze, tutte rigorosamente perdonate dai loro peccato prima di essere servite!

Giornata intensissima quella passata oggi, 31 luglio, dai ragazzi e dalle ragazze della   impegnati nel   ! La mattinata...
31/07/2025

Giornata intensissima quella passata oggi, 31 luglio, dai ragazzi e dalle ragazze della impegnati nel ! La mattinata è trascorsa nella chiesa di San Francesco Saverio alla Garbatella, dove illuminanti sono state le parole di mons. Pompili, vescovo di Verona: «Bisogna avere il coraggio di cambiare le cose, di avere speranza, mettendosi sempre in relazione con gli altri e senza aver paura della complessità della realtà!» Dopo varie attività di gruppo, tra cui un innovativo "fantagiubileo" tra diocesi (buono il risultato di Albenga), non poteva mancare un "pellegrinaggio laico" al bar della nota serie "I Cesaroni", luogo dove alcuni hanno sperimentato fenomeni mistici e inspiegabili, come l'apprendimento di lingue sconosciute. Il pomeriggio-sera è trascorso in piazza San Pietro, con il colonnato del Bernini che ha "abbracciato" almeno 50 mila giovani; un clima di grande festa, dove comunque non è mancata l'attenzione verso le preziose testimonianze di "voci di speranza" e per le chiare parole del cardinale Zuppi: «Non bisogna aver paura di professare la fede: la Chiesa è gioia ed è la casa dove tutti noi, inadeguati e peccatori, siamo sempre accolti, perché al centro c'è sempre e solo Cristo, che rende l'altro il mio e nostro prossimo!» Non potevano mancare, infine, il forte appello alla pace e l'impegno a vivere secondo il Vangelo, rinnovato attraverso la "Confessio fidei".

Ancora tante emozioni e incontri per i ragazzi e le ragazze della   a Roma per il   ! Oggi, 30 luglio, dopo un risveglio...
30/07/2025

Ancora tante emozioni e incontri per i ragazzi e le ragazze della a Roma per il ! Oggi, 30 luglio, dopo un risveglio alternativo, quasi al limite della legalità, "sbocciando Polase" e prodotti simili, i nostri giovani si sono spostati nella chiesa di San Giuseppe al Trionfale, per partecipare a un evento della Caritas e sentire, tra le altre, le voci di alcuni atleti paralimpici. Alla domanda "Cos'è la gioia piena?", i nostri ragazzi, a seguito di intense disquisizioni con i loro coetanei e visionando alcuni video su TikTok dei migliori teologi in circolazione (si scherza!), hanno trovato la risposta: Cristo, perché da Lui riceviamo gioia e con Lui possiamo donarla agli altri! Nel pomeriggio gli scout del gruppo hanno raggiunto l'EUR per la loro messa internazionale, un momento che ha sottolineato la bellezza di essere parte di un movimento mondiale, mentre gli altri si sono spostati nella basilica di Santa Maria Maggiore, per un po' di riflessione personale e una doverosa sosta davanti alla tomba di papa Francesco. Dopo aver recensito i migliori bagni per la rivista on-line "Dove scappo quando mi scappa", i giovani si sono avviati verso la parrocchia ospitante e la serata ha avuto il suo culmine nella visita alle catacombe dei santi Marcellino e Pietro, dove si è anche celebrata messa. Indescrivibile l'emozione di incontrare l'Eucaristia in un luogo così carico di storia!

Oggi, 29 luglio,   ha regalato grandi emozioni ai ragazzi e alle ragazze della   , a cominciare dal risveglio: chi non s...
29/07/2025

Oggi, 29 luglio, ha regalato grandi emozioni ai ragazzi e alle ragazze della , a cominciare dal risveglio: chi non si sentirebbe commosso a dormire in un sacco a pelo sotto un gazebo che pare un baldacchino di un palazzo nobiliare? Intensa la mattina passata a raggiungere e attraversare la porta santa della basilica di San Pietro, "immersi" nella gioia di centinaia di ragazzi e nel raccoglimento della preghiera. E vogliamo parlare dell'incontro con il Papa? No, perché non c'è stato! Leone XIV era impegnato con il Giubileo degli Influencer cattolici: fosse stato libero, sicuramente avrebbe offerto una grattachecca ai nostri ragazzi! Nel pomeriggio giro turistico e pausa per una preghiera davanti a san Filippo Neri, grandissimo santo, tra l'altro compatrono della nostra diocesi; la sua figura ha colpito e alcuni giovani hanno preso a imitarlo guardando in alto, forse in attesa di un'apparizione. Infine serata caratterizzata dalla concreta attenzione al prossimo, grazie all'aiuto portato ad alcuni bisognosi al seguito dei volontari della Sant'Egidio: un "incontro di umanità" che ha davvero fatto bene a tutti!

Indirizzo

Via Episcopio 5
Albenga
17031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avvenire Ponente Sette pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi