08/10/2025
Vi aspettiamo numerosi per parlare di giovani, delle loro storie e dei loro sogni!
🗓️ Sabato 11 ottobre 2025
🕙 ore 18.00
📍Fraz. Coreggia
Scopri il programma e i dettagli dei laboratori al seguente link:
https://bit.ly/4nsxu8c
👉🏽 *Prenotazioni* tramite whatsapp al 3804111273
Un festival che nasce dalla collaborazione tra persone e realtà del territorio differenti è sicuramente frutto di empatia, connessioni e buoni propositi.
È bello pensare che oggi nel 2025, il passaparola sia ancora uno strumento davvero potente.
Attraverso il passaparola di un' amica abbiamo conosciuto i libri di Giancarlo Visitilli e attraverso i suoi libri abbiamo conosciuto lui e la profondità del suo saper ascoltare.
Chi ascolta gli adolescenti oggi? Perché spesso gli adulti considerano i ragazzi spacciati al loro destino?
Quali sono gli insegnamenti che dovremmo mostrare loro?
Non è retorica, non si tratta solo di parole Giancarlo Visitilli si impegna quotidianamente per un futuro pieno di sogni e di felicità.
Docente "per scelta", in un liceo di Bari, e scrittore. Ha pubblicato E la felicità, prof? (Einaudi, 2012), premio "Benedetto Croce", premio "Giancarlo Siani", diventato poi uno
Spettacolo teatrale, di cui l'autore ha firmato la regia, insieme a Riccardo Spagnulo e interpretato da Luigi D’Elia,con centinaia di repliche nei teatri italiani. Ha pubblicato: La pelle in cui abito (Laterza, 2019); È bravo ma potrebbe fare di più. Ha le capacità ma non le sfrutta (Progedit, 2021); il suo primo romanzo, Una storia sbagliata (LiberAria, 2022) e E allora, la felicità, prof?
(Rubbettino, 2023).
Giornalista e critico cinematografico, già per
"La Repubblica", attualmente per il “Corriere del Mezzogiorno". Direttore del Driff Festival Cinema&Letteratura "Del Racconto, il Film" e fondatore della cooperativa sociale "I bambini di Truffaut" che ha cura di bambine, bambini e adolescenti svantaggiati. Da sette anni è autore ghostwriter di canzoni per cantautori e cantanti.
"Prof, te la imparo io!" è il suo ultimo libro edito da la meridiana.
A dialogare con lui ci sarà la dott.ssa Francesca Palmisano, psicologa e psicoterapeuta dell' età evolutiva professionista attenta all' ascolto dei nostri giovani e di chi vive momenti di sofferenza nella mente, nell' anima e nel cuore.
Vi aspettiamo numerosi per parlare di giovani, delle loro storie e dei loro sogni!
🗓️ Sabato 11 ottobre 2025
🕙 ore 18.00
📍Fraz. Coreggia
Scopri il programma e i dettagli dei laboratori al seguente link:
https://bit.ly/4nsxu8c
👉🏽 *Prenotazioni* tramite whatsapp al 3804111273