TUTTI PER DENIS

TUTTI PER DENIS “Tutti per Denis” nasce dal cuore per aiutare Denis e altri bimbi speciali a vivere meglio. Ogni dono è un abbraccio, ogni condivisione un passo avanti.

Insieme, possiamo regalare sorrisi. 💛

Mercoledì, cronaca di un tuffo mancato 🏊‍♂️ (ma non di coccole!)La giornata è iniziata col piede giusto: Arya ha sveglia...
02/07/2025

Mercoledì, cronaca di un tuffo mancato 🏊‍♂️ (ma non di coccole!)

La giornata è iniziata col piede giusto: Arya ha svegliato Denis con uno dei suoi baci da premio Oscar 🐶💋
Poi colazione con mamma, cornetto, briciole ovunque e risate a volontà.

Oggi è giorno di piscina… ma Denis, come già sapevamo, non può andarci.
Perché? Perché manca l’assistenza.
E quindi, niente acqua, niente giochi, niente tuffi. Solo l’ennesimo “oggi no”.

Fa male anche quando te lo aspetti.
Perché sapere in anticipo che tuo figlio sarà escluso, non lo rende meno ingiusto.

Denis comunque non si perde d’animo (grazie anche alla colazione deluxe), Arya resta il suo scudo morbido, e noi… continuiamo a sperare in un giorno in cui l’inclusione non dipenderà dai turni.

👉 L’inclusione non è un extra. È un diritto. Anche in estate. Anche in piscina.

Il Principe Denis si è impossessato del mio letto, come ogni sera.Si sdraia vicino a me, ci facciamo due coccole…e poi, ...
01/07/2025

Il Principe Denis si è impossessato del mio letto, come ogni sera.
Si sdraia vicino a me, ci facciamo due coccole…
e poi, sereno, torna nel suo lettino.
E io resto lì, con il cuore pieno.
Buona notte a tutti 💙

Oggi Denis ha fatto goal (forse), ha vinto a un gioco di parole (forse), ha suonato un tamburo gigante (questo sicuro)… ...
30/06/2025

Oggi Denis ha fatto goal (forse), ha vinto a un gioco di parole (forse), ha suonato un tamburo gigante (questo sicuro)… ma soprattutto si è divertito un sacco.
E io, da lontano, lo guardo e penso: quanto è bello vederlo felice, libero, curioso, con il suo cappellino verde sempre in testa e un sorriso che parla più di mille parole. 💚

Ogni giorno una scoperta, ogni giorno una piccola grande conquista.
E io sono lì, a fare il tifo. Sempre.

Essere caregiver con un piede rotto? Facile! Basta aggiungere superpoteri che non ho 😅🦶Frattura alle dita, fasciatura pe...
30/06/2025

Essere caregiver con un piede rotto? Facile! Basta aggiungere superpoteri che non ho 😅🦶
Frattura alle dita, fasciatura per 15 giorni e una nuova skill sbloccata: fare tutto… zoppicando!
Grazie al pronto soccorso di Alzano Lombardo per la diagnosi lampo.
Ora si va avanti piano, ma con eleganza (o almeno ci si prova).
Intanto aggiorno il curriculum: “esperta in equilibrismo domestico”. 🎪

Il piede ha ceduto.Io, caregiver full time, promossa a paziente col numero 693.Braccialetto al polso, dignità lasciata a...
30/06/2025

Il piede ha ceduto.
Io, caregiver full time, promossa a paziente col numero 693.
Braccialetto al polso, dignità lasciata all’ingresso.
E adesso aspettiamo… che il karma si faccia una risata.

🚗👣 Piede in fiamme, ma cuore in missione!Dolore assurdo al piede, caldo da sciogliersi… ma Denis doveva arrivare al Cre,...
30/06/2025

🚗👣 Piede in fiamme, ma cuore in missione!
Dolore assurdo al piede, caldo da sciogliersi… ma Denis doveva arrivare al Cre, e niente mi avrebbe fermata! 💪

Lui, sereno e sorridente, saluta come una star sul red carpet 🎬 mentre io, al volante, recito il mantra: “ce la posso fare, ce la posso fare”. 😅
A volte basta il suo sguardo per ricordarmi che ogni fatica ha un senso. ❤️

Buon lunedì e buon inizio settimana a tutti voi che vi svegliate ogni giorno con un superpotere diverso! 🦸‍♀️

È una domenica di fine giugno.Fuori ci sono 35 gradi e sembra che il caldo voglia sciogliere tutto.E invece no. Non si s...
29/06/2025

È una domenica di fine giugno.
Fuori ci sono 35 gradi e sembra che il caldo voglia sciogliere tutto.

E invece no. Non si scioglie proprio niente.
Mi sono fatta male. Forse il piede è rotto.
Ma non posso permettermi di fermarmi.

Perché Denis ha bisogno di me.
E anche se oggi sono io quella che zoppica,
lui mi tiene il piede tra le mani.
Mi guarda serio. Con quella cura che solo i bambini sanno dare.
E accanto a noi, Arya – la nostra cagnolina – ci lecca piano, come a dire:
“Siamo una squadra.”

Avrei bisogno di stare sdraiata, con un ventilatore puntato addosso.
Ma qui nessuno si ferma davvero.
Ci si stringe, ci si regge, ci si ama. Anche fasciati. Anche sudati. Anche stanchi.

E se oggi stai leggendo queste parole, fermati un attimo.
Chiedi a chi fa da caregiver:
“Hai bisogno?”
“Come stai davvero?”
“Posso aiutarti?”

Perché anche chi regge tutto…
a volte ha solo bisogno di una carezza.











A volte, chi ti capisce davvero… non ha bisogno di parlare. 💛Denis e Arya non si assomigliano.Non si parlano. Non si rin...
28/06/2025

A volte, chi ti capisce davvero… non ha bisogno di parlare. 💛

Denis e Arya non si assomigliano.
Non si parlano. Non si rincorrono.
Eppure… si capiscono.

Si cercano con gli occhi, si aspettano con calma.
Tra loro non ci sono parole, ma c’è tutto il resto: fiducia, presenza, affetto vero.

È bello vedere come certe emozioni non hanno bisogno di spiegazioni.
Non chiedono di essere capite. Solo sentite.

Se ti sei mai sentito capito senza dire nulla… allora sai di cosa parlo.


🌈“Viola non ha chiesto spiegazioni. Ha visto Denis, gli ha sorriso e lo ha abbracciato.In quel gesto semplice c’è tutto ...
27/06/2025

🌈“Viola non ha chiesto spiegazioni.
Ha visto Denis, gli ha sorriso e lo ha abbracciato.

In quel gesto semplice c’è tutto ciò che serve per cambiare il mondo: riconoscere l’altro, accoglierlo com’è, e camminare insieme, anche se uno corre con le gambe e l’altro con le ruote.

I bambini lo sanno: l’inclusione non si insegna, si vive.”

𝘋𝘌𝘕𝘐𝘚 𝘕𝘖𝘕 𝘌̀ 𝘔𝘈𝘓𝘈𝘛𝘖. 𝘌̀ 𝘋𝘐𝘔𝘌𝘕𝘛𝘐𝘊𝘈𝘛𝘖.Denis ha 10 anni.Non chiede cure.Chiede di vivere l’estate come tutti i bambini:gioc...
26/06/2025

𝘋𝘌𝘕𝘐𝘚 𝘕𝘖𝘕 𝘌̀ 𝘔𝘈𝘓𝘈𝘛𝘖. 𝘌̀ 𝘋𝘐𝘔𝘌𝘕𝘛𝘐𝘊𝘈𝘛𝘖.

Denis ha 10 anni.
Non chiede cure.
Chiede di vivere l’estate come tutti i bambini:
giocare, ridere, andare in piscina.
Ma non può farlo davvero.

Perché mancano i fondi.
Perché le ore di assistenza sono troppo poche.
Perché i Comuni e le Regioni coprono solo una parte.

Denis al centro estivo ci va.
Ma non ci può stare tutto il giorno.
In piscina non va.
Manca chi può accompagnarlo.
Alcuni momenti li salta. Altri li guarda da lontano.

Il resto?
O lo paghi tu.
O resti a casa.
O resti a metà.

Denis è uno dei tanti.
C’è Laura, lasciata fuori perché è autistica.
C’è Samir, ipovedente, senza accompagnatore.
C’è Beatrice, a casa tutta l’estate: l’educatore non c’è più.

Tutti bambini.
Tutti esclusi.
Tutti italiani.

In Lombardia i sostegni sono stati tagliati.
Le famiglie fanno ricorsi al TAR.
I politici parlano di “risorse limitate”.
Ma i bambini non sono numeri.

Un bambino escluso non è una fatalità.
È una responsabilità.
Una scelta. Politica.

Ogni ora di assistenza tagliata è un muro in più.
Ogni estate senza inclusione è una ferita collettiva.

Ogni bambino dovrebbe avere gli stessi diritti.
Nessuno escluso. Mai.

Non accettare il silenzio.
Non accettare che un bambino debba “meritarsi” un posto.
Non accettare che la disabilità sia un problema da nascondere.

La dignità non si taglia.
Mai. Per nessuna ragione.











Indirizzo

Via Dei Carmelitani 3b Albino
Albino
24021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TUTTI PER DENIS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TUTTI PER DENIS:

Condividi

Il nostro Denis

Denis ha 5 anni, è furbo e sveglio e ha una diagnosi pesante da portare: tetraparesi spastica, esito di paralisi cerebrale infantile. Noi non abbiamo mai smesso di lottare per lui, che è cresciuto consapevole della sua condizione, ma pieno di vita ed energia. Le sue giornate trascorrono circondato dall’amore della sua famiglia, dei suoi fratelli (Alex, Davide e Angelina), passando dalla fisioterapia, alla pet therapy all’asilo, dove si muove grazie ad un particolare “carrello”.

Non abbiamo mai perso le speranze e la voglia di costruire per lui il futuro migliore possibile, in modo che possa realizzare tutti i suoi sogni e poco tempo fa una luce di speranza si è accesa nelle nostre vite, grazie alla storia di Letizia Milesi: il metodo Viktor. Abbiamo subito contattato il dottor Viktor Terekhov, inventore di uno strumento in grado di lavorare sul movimento attraverso un programma di elettrostimolazione e ci siamo subito attivati per poterlo incontrare.

Durante il nostro colloquio il dottore ci ha fatti sentire a casa e ci è piaciuto tutto di lui: la sua semplicità, la sua chiarezza, la sua positività e il modo di rapportarsi a Denis. Parlando con il dottore, Denis ha detto che il suo sogno è quello di poter nuotare e lui gli ha risposto che lo aiuterà in questo e così anche noi. Siamo disposti a fare qualunque cosa per lui. Ora siamo in attesa di iniziare il percorso riabilitativo nel centro pilota di Dalmine, consapevoli dei costi che richiederà, ma decisi a percorrere questa strada insieme.

Questa pagina nasce con l’intento di mostrarvi la vita di Denis, i progressi che farà grazie a questo incredibile metodo, in modo che (chissà) anche altre persone possano trovare una speranza che riaccenda le loro vite.