23/11/2025
🗞️Oggi sul quotidiano nazionale Avve**re, nel dorso dedicato alla realtà ecclesiale della Sardegna, si parla delle esperienze della diocesi di Ales-Terralba.
🌱Vi raccontiamo a cosa serve l’8xmille alla Chiesa Cattolica attraverso alcuni esempi significativi, parlandovi ad esempio di risultati sul fronte del contrasto alla povertà, di attenzione ai giovani, di iniziative culturali, di nuovi percorsi di formazione dell’Istituto di Scienze religiose Mons. G.M. Pilo per tutti coloro che hanno interesse ad approfondire il proprio percorso intellettuale e spirituale.
❤️Parleremo di buona comunicazione, del ritiro del clero e altre attività finalizzate a favorire la missione di promozione umana e di evangelizzazione della chiesa diocesana, promosse dalla Fondazione Santa Mariaquas.
✍️Ha curato questa pagina Stefania Pusceddu, direttrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali e del nostro quindicinale Il Nuovo Cammino, con la collaborazione di don Marco Statzu, don Stefano Mallocci, don Emmanuele Deidda e Mirando Aru.
🙏Ci guida in questo approfondimento la riflessione del nostro vescovo Roberto che ha scritto l’editoriale.
Diocesi di Ales-TerralbaProgetto Policoro Ales-TerralbaCaritas Ales-TerralbaStefania Pusceddu Stefano Mallocci Museo Arte Sacra - Diocesi di Ales Pastorale Giovanile e Vocazionale Diocesi di Ales-Terralba Don Emmanuele Deidda Biblioteca Istituto di scienze religiose Monsignor Giuseppe Maria Pilo Istituto di Scienze Religiose "Mons GM Pilo"