Il Nuovo Cammino

Il Nuovo Cammino PERIODICO DIOCESANO DI INFORMAZIONE

PROPRIETARIO - Fondazione Opera Diocesana Santa Mariaquas - Via Episcopio, 7 Ales - Reg. Trib. Iva: 01231840958

di Oristano 677/2019 del 13.02.2020 -

Per info e pubblicità [email protected] -
P. PERIODICO DIOCESANO DI INFORMAZIONE
Direttore responsabile: Stefania Pusceddu

🗞️Oggi sul quotidiano nazionale Avve**re, nel dorso  dedicato alla realtà ecclesiale della Sardegna, si parla delle espe...
23/11/2025

🗞️Oggi sul quotidiano nazionale Avve**re, nel dorso dedicato alla realtà ecclesiale della Sardegna, si parla delle esperienze della diocesi di Ales-Terralba.

🌱Vi raccontiamo a cosa serve l’8xmille alla Chiesa Cattolica attraverso alcuni esempi significativi, parlandovi ad esempio di risultati sul fronte del contrasto alla povertà, di attenzione ai giovani, di iniziative culturali, di nuovi percorsi di formazione dell’Istituto di Scienze religiose Mons. G.M. Pilo per tutti coloro che hanno interesse ad approfondire il proprio percorso intellettuale e spirituale.

❤️Parleremo di buona comunicazione, del ritiro del clero e altre attività finalizzate a favorire la missione di promozione umana e di evangelizzazione della chiesa diocesana, promosse dalla Fondazione Santa Mariaquas.

✍️Ha curato questa pagina Stefania Pusceddu, direttrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali e del nostro quindicinale Il Nuovo Cammino, con la collaborazione di don Marco Statzu, don Stefano Mallocci, don Emmanuele Deidda e Mirando Aru.

🙏Ci guida in questo approfondimento la riflessione del nostro vescovo Roberto che ha scritto l’editoriale.

Diocesi di Ales-TerralbaProgetto Policoro Ales-TerralbaCaritas Ales-TerralbaStefania Pusceddu Stefano Mallocci Museo Arte Sacra - Diocesi di Ales Pastorale Giovanile e Vocazionale Diocesi di Ales-Terralba Don Emmanuele Deidda Biblioteca Istituto di scienze religiose Monsignor Giuseppe Maria Pilo Istituto di Scienze Religiose "Mons GM Pilo"

La prima pagina dell'ultimo numero del Il Nuovo Cammino. 📰 In questo numero 👇🔵 𝐕𝐢𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 . Sono 128mila...
22/11/2025

La prima pagina dell'ultimo numero del Il Nuovo Cammino. 📰 In questo numero 👇

🔵 𝐕𝐢𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 . Sono 128mila le famiglie sarde che vivono in povertà
relativa - che cioè riescono appena a soddisfare i propri bisogni di base (cibo, acqua, abitazione e vestiti) - e sono esposte a depressione e disagio mentale. Come emerge dal XX report su povertà ed esclusione sociale in Sardegna dal tema “Fragili Equilibri” si stima che siano circa 145.000 i sardi che soffrono di depressione.

🔵 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓. Torna il concorso diocesano Presepi, giunto alla quinta edizione Il concorso è rivolto alle Parrocchie e alle famiglie e alle scuole (comprese quelle paritarie) dei paesi della Diocesi di Ales- Terralba.

All'interno troverete tante altre interessanti notizie! Non perdetevi questo numero!😄

22/11/2025

“È una benedizione potere ve**re qui oggi in questo luogo sacro”. Sono le parole pronunciate a braccio da Leone XIV, dopo la preghiera silenziosa, in ginocchio, davanti alla tomba di San Francesco nella basilica inferiore di Assisi. “Siamo vicini agli 800 anni dalla morte di san Francesco, qu...

22/11/2025

I bambini e i ragazzi della parrocchia non hanno uno spazio dove poter giocare e sono costretti ad usare - in modo improprio - come luogo di gioco, la piazza S. Antonio. Sotto l'Oratorio, nei terreni che costeggiano la gora, con accesso dalla via Tirso ma anche da vico II S. Antonio, c'è un terreno...

17/11/2025
🙏❤️
12/11/2025

🙏❤️

Il Vescovo Mons. Roberto Carboni, il Vescovo Emerito Mons. Giovanni Dettori, unitamente al Presbiterio di Ales-Terralba, accompagnano con la preghiera il ritorno alla Casa del Padre di don Bruno Cirina Nel partecipare al dolore dei familiari, ne ricordano con gratitudine il fedele ministero svo...

12/11/2025

Povertà in Sardegna: 128mila famiglie vivono in disagio economico La presentazione del rapporto Caritas a Sassari (Foto Caritas Sardegna) La povertà in Sardegna non arretra. Anzi, si consolida. È il quadro tracciato dal XX Report su povertà ed esclusione sociale in Sardegna, presentato dalla Del...

12/11/2025

✨ Ordinazione Sacerdotale di don Andrea Scanu ✨

Con gioia e gratitudine al Signore, dispensatore di ogni dono e ministero,la Diocesi di Ales-Terralba annuncia l’Ordinazione Sacerdotale del diacono Andrea Scanu, della parrocchia di San Nicolò Vescovo in Guspini.

📅 Lunedì 5 gennaio 2026
Primi Vespri della Solennità dell’Epifania
⛪ Chiesa Cattedrale di Ales
🕔 Ore 17:00
L’ordinazione sarà presieduta dal nostro Vescovo Mons. Roberto Carboni.

Don Andrea presiederà per la prima volta la Santa Messa
📅 Martedì 6 gennaio 2026 – Solennità dell’Epifania del Signore
⛪ Chiesa parrocchiale di San Nicolò Vescovo, Guspini
🕔 Ore 17:00

“Videro il bambino, si prostrarono e lo adorarono.” (Mt 2,11)

S.E. Mons. Roberto Carboni, unitamente al presbiterio diocesano e all’intera comunità della Diocesi di Ales-Terralba, si unisce nella gioia e nella preghiera, invocando la benedizione del Signore su don Andrea, perché il suo ministero sia fecondo di luce, ca**tà e servizio nella Chiesa. 🙏

La prima pagina dell'ultimo numero del Il Nuovo Cammino. 📰 In questo numero 👇🔵 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Sono t...
08/11/2025

La prima pagina dell'ultimo numero del Il Nuovo Cammino. 📰 In questo numero 👇

🔵 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Sono trascorsi quattro anni dall’inizio del percorso sinodale delle Chiese d’Italia che è partito dal basso, dall’ascolto di tutto il popolo di Dio. E poi si è arrivati lo scorso 25 ottobre, a Roma all’approvazione nel corso della terza Assemblea sinodale del documento di sintesi del Cammino sinodale, preparato sulla base degli emendamenti emersi durante la seconda Assemblea sinodale.

🔵 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝟏𝟎 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞. Per il quinto anno consecutivo la Caritas propone il format realizzato con i giovani per i giovani: si tratta di un ciclo di interviste a illustri ospiti che ci raccontano la loro vita per offrire spunti di riflessione agli studenti. In questi giorni sono in corso le registrazioni delle puntate che vedrete a breve.

All'interno troverete tante altre interessanti notizie! Non perdetevi questo numero! 😄

01/11/2025

Sabato 1 Novembre 2025 - Ales

Il Vescovo Mons. Roberto Carboni questo pomeriggio ha presieduto la Santa Messa al Cimitero di Ales, alla presenza della comunità di Ales e Zeppara.

✝️Al termine della celebrazione, ha guidato il rito della benedizione delle tombe e la processione tra i viali del cimitero, pregando per tutti i fedeli defunti.

📖Nell’omelia, il Vescovo ha ricordato che la memoria dei defunti è segno di fede e di speranza cristiana, radicata nella promessa del Signore:
«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25).

Un momento di profonda comunione ecclesiale, in cui la preghiera si è fatta ricordo, gratitudine e annuncio della vita eterna. 🙏🏼

01/11/2025
01/11/2025

«Camminare insieme nella tutela»: a Oristano il primo incontro regionale sulla protezione di minori e persone vulnerabili Un recente incontro del Servizio Tutela Giovedì 6 novembre , dalle 16:30 alle 19, l’Aula della Formazione Teologica di Oristano ospiterà il primo incontro regionale di coor...

Indirizzo

Piazza Cattedrale 2
Ales
09091

Telefono

+393331864009

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Nuovo Cammino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Nuovo Cammino:

Condividi