La Voce Alessandrina

La Voce Alessandrina Settimanale Cattolico della Diocesi di Alessandria
fondato nel 1879 Settimanale di informazione e di opinione della diocesi di Alessandria fondato nel 1879

🙏Celebrazioni per la Madonna del Carmine 🌹📅 Dal 6 al 17 luglio 2025📍 Parrocchia Nostra Signora del Carmine – Unità Pasto...
15/07/2025

🙏Celebrazioni per la Madonna del Carmine 🌹
📅 Dal 6 al 17 luglio 2025
📍 Parrocchia Nostra Signora del Carmine – Unità Pastorale Sette Chiese (AL)
Anche quest’anno ci prepariamo con gioia alla festa della Madonna del Carmine, con momenti di preghiera, celebrazioni, musica e tradizione.
⛪ La Novena si è aperta domenica 6 luglio con la Santa Messa delle 11.30 celebrata da Mons. Gianni Toriggia
✝️ Concluderemo giovedì 17 luglio con la Santa Messa per i benefattori e i defunti della comunità.
Il programma completo si trova nella locandina 👇
📣La Diocesi invita tutti i fedeli a vivere insieme questo tempo di grazia e devozione sotto lo sguardo amorevole della Vergine del Carmelo!

Dal 6 al 17 luglio 2025 la Parrocchia Nostra Signora del Carmine, nell’Unità Pastorale Sette Chiese, sarà al centro di un intenso cammino spirituale in onore della Madonna del Carmine, figura cara alla tradizione carmelitana e al popolo di Dio

💒 Ecco gli appuntamenti organizzati in Diocesi: tante occasioni per farsi domande e approfondire la propria fede.📌Torna ...
10/07/2025

💒 Ecco gli appuntamenti organizzati in Diocesi: tante occasioni per farsi domande e approfondire la propria fede.

📌Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come le celebrazioni per la Madonna del Carmine e per San Bruno, il Giubileo dei giovani, tutti gli appuntamenti organizzati nelle nostre unità pastorali e molto altro ancora.
👉 Condividili! E se hai qualche appuntamento da segnalarci, scrivici un messaggio!

Cosa succede in Diocesi - da giovedì 3 a giovedì 10 luglio

Il Piemonte si prepara ad accogliere un appuntamento internazionale Il Piemonte si appresta a diventare il palcoscenico ...
10/07/2025

Il Piemonte si prepara ad accogliere un appuntamento internazionale Il Piemonte si appresta a diventare il palcoscenico di un evento di risonanza internazionale: l’edizione 2025 (9-12 ottobre) del Festival della Missione, un appuntamento dove il mondo si incontra. Un PreFestival che accende i riflettori L’attesa per l’evento inizierà già a settembre, con un ricco PreFestival che aprirà le porte a un percorso di avvicinamento attraverso mostre e incontri....

Il Piemonte si prepara ad accogliere un appuntamento internazionale Il Piemonte si appresta a diventare il palcoscenico di un evento di risonanza internazionale: l’edizione 2025 (9-12 ottobre) del Festival della Missione, un appuntamento dove il mondo si incontra. Un PreFestival che accende i rifl...

Frise con le caroselle, l’antipasto pugliese per eccellenza «In queste 128 pagine troverete un viaggio culinario minuzio...
10/07/2025

Frise con le caroselle, l’antipasto pugliese per eccellenza «In queste 128 pagine troverete un viaggio culinario minuzioso e sapientemente raccontato. Ho usato l’unico modo che conosco per restituire a questa preziosa terra tutto ciò che ricevo ogni giorno: disegnandola!». Così Roberta Ranieri, in arte “Qualcosa di Erre”, descrive la sua ultima fatica letteraria, “La cucina pugliese illustrata”, in libreria da mercoledì 25 giugno per le edizioni Slow Food. ...

Frise con le caroselle La cucina pugliese illustrata

ripercorriamo il Pellegrinaggio diocesano dal 30 giugno al 5 luglio 2025 La Voce Alessandrina è nella bacheca del Bureau...
10/07/2025

ripercorriamo il Pellegrinaggio diocesano dal 30 giugno al 5 luglio 2025 La Voce Alessandrina è nella bacheca del Bureau des constatations médicales di Lourdes, l’Ufficio delle constatazioni mediche fondato nel 1883 dal dottor Georges-Fernand Dunot de Saint-Maclou (e riconosciuto ufficialmente nel 1905 da papa Pio X) su richiesta del Padre Rémi Sempé, primo Rettore del Santuario. L’ufficio esamina i casi delle presunte guarigioni miracolose che avvengono per intercessione della Madonna di Lourdes....

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes dal 30 giugno al 5 luglio 2025 gli scatti più significativi

Venerdì 18 luglio l’Abate di Montecassino celebrerà una Santa Messa Si avvicina la celebrazione annuale del Patrono san ...
10/07/2025

Venerdì 18 luglio l’Abate di Montecassino celebrerà una Santa Messa Si avvicina la celebrazione annuale del Patrono san Bruno. Nato a Solero attorno al 1049, allora appartenente alla Diocesi di Asti, affrontò gli studi classici, prima a Bologna e in seguito a Siena dove insegnò teologia e venne nominato canonico della Cattedrale. Grazie alla sua preparazione ed eloquenza divenne caro a papa Gregorio VII, che nel 1079 lo ordinò Vescovo di Segni....

Solero in festa per il patrono san Bruno luglio 2025

Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la bella intervista di Alessandro Venticinque ad Andrea Serra, pr...
10/07/2025

Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la bella intervista di Alessandro Venticinque ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal alessandrino, subito dopo il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Vi consiglio di leggerla bene: Andrea, come sempre, coglie il punto delle questioni senza risparmiarsi e, soprattutto, senza troppi giri di parole. Apro una parentesi: quanto è meschino il “dire e non dire” di molti (anche tra noi) che non parlano di Cristo e lo riducono a cose da fare o a pensieri “ispirati” (chissà da chi), a cui gli altri dovrebbero adeguarsi....

https://lavocealessandrina.it/blog/2025/07/10/il-massimo-che-si-puo-desiderare/

«Come sempre, a Lourdes i malati danno di più rispetto a ciò che diamo noi» «Mi stupisce il cambiamento delle persone, d...
10/07/2025

«Come sempre, a Lourdes i malati danno di più rispetto a ciò che diamo noi» «Mi stupisce il cambiamento delle persone, durante i cinque giorni di pellegrinaggio. A Lourdes siamo diversi, e purtroppo a volte solo lì. Banalmente, chiunque incontri lo saluti, e lui ti risponde con il sorriso. Qui, in città, se salutassi qualcuno mi risponderebbe arrabbiato: “Ma chi sei?” (sorride)....

Parla Andrea Serra (Oftal Alessandria) al termine del pellegrinaggio diocesano

https://lavocealessandrina.it/blog/2025/07/10/pellegrinaggio-diocesano-lourdes-2025-intervista-andrea-serra/

🙏Celebrazioni per la Madonna del Carmine 🌹📅 Dal 6 al 17 luglio 2025📍 Parrocchia Nostra Signora del Carmine – Unità Pasto...
06/07/2025

🙏Celebrazioni per la Madonna del Carmine 🌹
📅 Dal 6 al 17 luglio 2025
📍 Parrocchia Nostra Signora del Carmine – Unità Pastorale Sette Chiese (AL)
Anche quest’anno ci prepariamo con gioia alla festa della Madonna del Carmine, con momenti di preghiera, celebrazioni, musica e tradizione.
⛪ La Novena si apre domenica oggi, domenica 6 luglio con la Santa Messa delle 11.30 celebrata da Mons. Gianni Toriggia
✝️ Concluderemo giovedì 17 luglio con la Santa Messa per i benefattori e i defunti della comunità.
Il programma completo si trova nella locandina 👇
📣La Diocesi invita tutti i fedeli a vivere insieme questo tempo di grazia e devozione sotto lo sguardo amorevole della Vergine del Carmelo!

Dal 6 al 17 luglio 2025 la Parrocchia Nostra Signora del Carmine, nell’Unità Pastorale Sette Chiese, sarà al centro di un intenso cammino spirituale in onore della Madonna del Carmine, figura cara alla tradizione carmelitana e al popolo di Dio

Indirizzo

Alessandria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce Alessandrina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce Alessandrina:

Condividi

Digitare