AlessandriaNews

AlessandriaNews Quotidiano online della provincia di Alessandria Un cittadino informato è un cittadino più consapevole, quindi più libero.

Ci siamo interrogati a lungo, prima di dare avvio al progetto, sull'opportunità di aprire un altro portale d’informazione locale. La nostra provincia, nella frammentazione territoriale che da sempre la caratterizza, è infatti ricca di siti di questo genere, un patrimonio sicuramente prezioso e variegato di cui, ci auguriamo, entreremo a far parte come protagonisti. E' però nostra ambizione offrire

qualcosa di più, di differente: non solo notizie, ma un progetto culturale più ampio per fornire quegli strumenti di conoscenza che consentono ai lettori di non essere osservatori passivi della realtà, ma attori della vita pubblica e della società civile. Cercheremo di lavorare con modestia, impegno e serietà, dando spazio a tutte le voci, senza preclusioni, senza preconcetti di parte. Per noi tutte le idee e i contributi hanno pari dignità e come tali, purché rispettosi dei valori di democrazia, di rispetto reciproco e di senso civico, verranno trattati. Accanto alle notizie di cronaca non mancheranno approfondimenti, inchieste, interviste ai protagonisti della vita sociale, economica e politica della provincia. Parleremo di sport, di cultura, di spettacolo, di associazionismo - grande patrimonio comune – e dedicheremo molto spazio alla multimedialità e all’interattività. Chiederemo a voi, lettori e cittadini, di parlare dei fatti della vita, di inviarci le foto e i video che vorrete condividere. Con il tempo, pari attenzione verrà dedicata a tutti i centri zona. Nel rispetto delle tradizioni e delle peculiarità di ogni territorio e di ciascuno dei 190 Comuni che formano la Provincia di Alessandria, vorremo contribuire a creare quello spirito unitario, quell'orgoglio di essere parte di un'unica, e poliedrica, provincia. Attiveremo le sezioni territoriali potendo contare su professionisti integrati nelle realtà di ogni centro zona. Fanno parte della famiglia e ci raggiungeranno presto, infatti, realtà strutturate come NoviOnLine e più giovani come OvadaOnLine e TortonaOnLine. Il patrimonio più grande, però, siamo certi di trovarlo in voi cittadini e nella vostra voglia di esserci e di partecipare. Criticate e segnalate notizie per farci crescere, quindi, perché siamo qui per voi.

Originario della Sicilia, si era distinto per l’impegno imprenditoriale e l’attaccamento alla comunità. I funerali si te...
13/07/2025

Originario della Sicilia, si era distinto per l’impegno imprenditoriale e l’attaccamento alla comunità. I funerali si terranno lunedì nella parrocchia di San Giovanni Evangelista

È morto Mario Giuseppe Di Pasquale, Cavaliere del Lavoro e imprenditore . I funerali si terranno lunedì a San Giovanni Evangelista

Nonostante la pioggia, la manifestazione ha richiamato motociclisti da tutta Europa. Emozione, rombo dei motori e acroba...
13/07/2025

Nonostante la pioggia, la manifestazione ha richiamato motociclisti da tutta Europa. Emozione, rombo dei motori e acrobazie aeree in una città trasformata

Oltre mille moto, rappresentanze internazionali e grande festa per l’80ª edizione della Madonnina dei Centauri ad Alessandria

Aveva 40 anni, prestava servizio in Questura. Fatale un malore improvviso
13/07/2025

Aveva 40 anni, prestava servizio in Questura. Fatale un malore improvviso

Alessandria: a dodici anni dalla morte, amici e famigliari ricordano l'ispettore capo Elisabetta Barisone. Fatale un malore

Le foto di ieri e di questa mattina, tra evoluzioni, aneddoti e ricordi
13/07/2025

Le foto di ieri e di questa mattina, tra evoluzioni, aneddoti e ricordi

Le foto di ieri e di questa mattina, tra evoluzioni, aneddoti e ricordi. Una manifestazione sempre molto seguita

La direttrice del Cerpros dell’Aou di Alessandria assume un ruolo chiave nell’oncologia infermieristica
12/07/2025

La direttrice del Cerpros dell’Aou di Alessandria assume un ruolo chiave nell’oncologia infermieristica

Tatiana Bolgeo nominata coordinatrice regionale dell’Aiiao per il Piemonte. Riconoscimento al lavoro del Cerpros e del Dairi

Il progetto di ricerca del Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione (Dairi)
11/07/2025

Il progetto di ricerca del Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione (Dairi)

Tumori neuroendocrini: il progetto di ricerca del Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione (Dairi)

Il presidente della Regione e il consigliere forzista esultano per l’accordo che rafforza i collegamenti ferroviari con ...
11/07/2025

Il presidente della Regione e il consigliere forzista esultano per l’accordo che rafforza i collegamenti ferroviari con il capoluogo lombardo

Il consigliere regionale Fi Davide Buzzi Langhi commenta il potenziamento della rete ferroviaria da Alessandria, Tortona e Novi verso Milano

Firmato a Genova un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria per potenziare le tratte ferroviarie: da dicembre corse...
11/07/2025

Firmato a Genova un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria per potenziare le tratte ferroviarie: da dicembre corse ogni due ore da Alessandria, Asti e Novi. Tortona avrà un treno ogni 30 minuti

Treni ogni due ore da Alessandria, Asti e Novi per Milano e ogni 30' da Tortona: firmato un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria

Il bilancio di metà mandato del primo cittadino: “Abbiamo posto basi solide, ma vogliamo fare ancora di più. Continuità,...
11/07/2025

Il bilancio di metà mandato del primo cittadino: “Abbiamo posto basi solide, ma vogliamo fare ancora di più. Continuità, visione e coraggio per la città del futuro”

Il sindaco Abonante traccia un bilancio dei primi tre anni di mandato: risultati raggiunti, criticità affrontate e un messaggio chiaro

Al “Cesare Arrigo” oltre 20mila accessi l’anno e 28 pubblicazioni scientifiche solo nel 2024
10/07/2025

Al “Cesare Arrigo” oltre 20mila accessi l’anno e 28 pubblicazioni scientifiche solo nel 2024

Oltre 20mila accessi l’anno e ricerca avanzata: l’eccellenza della Pediatria e PS dell’“Infantile” di Alessandria.

Nel 2024 boom di illeciti ambientali in provincia. Crescono le denunce, ma restano assenti gli arresti
10/07/2025

Nel 2024 boom di illeciti ambientali in provincia. Crescono le denunce, ma restano assenti gli arresti

Ecomafia in aumento ad Alessandria: +39,5% di reati ambientali nel 2024, ma nessun arresto. I dati del rapporto Legambiente.

Indirizzo

Piazza F. De André, 76
Alessandria
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AlessandriaNews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AlessandriaNews:

Condividi

Digitare