AlessandriaNews

AlessandriaNews Quotidiano online della provincia di Alessandria Un cittadino informato è un cittadino più consapevole, quindi più libero.

Ci siamo interrogati a lungo, prima di dare avvio al progetto, sull'opportunità di aprire un altro portale d’informazione locale. La nostra provincia, nella frammentazione territoriale che da sempre la caratterizza, è infatti ricca di siti di questo genere, un patrimonio sicuramente prezioso e variegato di cui, ci auguriamo, entreremo a far parte come protagonisti. E' però nostra ambizione offrire

qualcosa di più, di differente: non solo notizie, ma un progetto culturale più ampio per fornire quegli strumenti di conoscenza che consentono ai lettori di non essere osservatori passivi della realtà, ma attori della vita pubblica e della società civile. Cercheremo di lavorare con modestia, impegno e serietà, dando spazio a tutte le voci, senza preclusioni, senza preconcetti di parte. Per noi tutte le idee e i contributi hanno pari dignità e come tali, purché rispettosi dei valori di democrazia, di rispetto reciproco e di senso civico, verranno trattati. Accanto alle notizie di cronaca non mancheranno approfondimenti, inchieste, interviste ai protagonisti della vita sociale, economica e politica della provincia. Parleremo di sport, di cultura, di spettacolo, di associazionismo - grande patrimonio comune – e dedicheremo molto spazio alla multimedialità e all’interattività. Chiederemo a voi, lettori e cittadini, di parlare dei fatti della vita, di inviarci le foto e i video che vorrete condividere. Con il tempo, pari attenzione verrà dedicata a tutti i centri zona. Nel rispetto delle tradizioni e delle peculiarità di ogni territorio e di ciascuno dei 190 Comuni che formano la Provincia di Alessandria, vorremo contribuire a creare quello spirito unitario, quell'orgoglio di essere parte di un'unica, e poliedrica, provincia. Attiveremo le sezioni territoriali potendo contare su professionisti integrati nelle realtà di ogni centro zona. Fanno parte della famiglia e ci raggiungeranno presto, infatti, realtà strutturate come NoviOnLine e più giovani come OvadaOnLine e TortonaOnLine. Il patrimonio più grande, però, siamo certi di trovarlo in voi cittadini e nella vostra voglia di esserci e di partecipare. Criticate e segnalate notizie per farci crescere, quindi, perché siamo qui per voi.

Individuato un nuovo focolaio vicino al primo. L’Asl Al avvia il depopolamento e mantiene alta la sorveglianza
21/10/2025

Individuato un nuovo focolaio vicino al primo. L’Asl Al avvia il depopolamento e mantiene alta la sorveglianza

Individuato un secondo focolaio di influenza aviaria nell’Alessandrino. Avviato il depopolamento di 60.000 capi.

Le sigle contestano esternalizzazioni, carenza di mezzi e disorganizzazione interna
21/10/2025

Le sigle contestano esternalizzazioni, carenza di mezzi e disorganizzazione interna

Proclamato lo stato di agitazione in Amag Ambiente: le sigle sindacali denunciano le gravi criticità operative.

Assegnato ad Andrea e Pilar Gritti il premio per la passione e l’innovazione portate in cantina
21/10/2025

Assegnato ad Andrea e Pilar Gritti il premio per la passione e l’innovazione portate in cantina

Guala Closures assegna il premio Giovane Vignaiolo ad Andrea e Pilar Gritti nell'ambito della guida Slow Wine 2026.

Un 35enne fermato con mezzo chilo di stupefacenti dopo una violenta colluttazione con i Carabinieri
21/10/2025

Un 35enne fermato con mezzo chilo di stupefacenti dopo una violenta colluttazione con i Carabinieri

Arrestato a Casal Cermelli un 35enne con droga (cocaina, hashish e ma*****na). Aggredisce i Carabinieri durante la perquisizione.

Chiuso dal 2010 e oggi in fase di rifunzionalizzazione, la struttura ha accolto un evento eccezionale: la proiezione del...
21/10/2025

Chiuso dal 2010 e oggi in fase di rifunzionalizzazione, la struttura ha accolto un evento eccezionale: la proiezione del capolavoro di Dziga Vertov, accompagnata dalle musiche dal vivo di Paolo Spaccamonti e Stefano Pilia e introdotta da Danilo Arona

Il Teatro Comunale di Alessandria riapre per una sera dopo 14 anni di chiusura: proiezione di L’Uomo con la macchina da presa di Dziga Vertov

Premiati i migliori corti della settima edizione con riconoscimenti ufficiali e del pubblico. Successo per le collaboraz...
21/10/2025

Premiati i migliori corti della settima edizione con riconoscimenti ufficiali e del pubblico. Successo per le collaborazioni culturali

Svelati i vincitori dell’Alessandria Film Festival 2025. Premi a The Drowned e Treelude, omaggio speciale con cappelli Borsalino.

Ancora chiusi alcuni sepolcreti per criticità strutturali
20/10/2025

Ancora chiusi alcuni sepolcreti per criticità strutturali

A Spinetta partono i lavori. Ancora chiuse per rischio crolli alcune aree del Cimitero Urbano di Alessandria.

I beneficiari sono coinvolti in programmi di formazione digitale e in contesti lavorativi protetti ma indipendenti, per ...
20/10/2025

I beneficiari sono coinvolti in programmi di formazione digitale e in contesti lavorativi protetti ma indipendenti, per favorire l’autonomia personale e professionale

Cissaca: inaugurati ad Alessandria due appartamenti del Pnrr per favorire la vita autonoma delle persone affette da disabilità

Visite guidate per scoprire da vicino gli interventi di restauro e le trasformazioni in atto
20/10/2025

Visite guidate per scoprire da vicino gli interventi di restauro e le trasformazioni in atto

Lì’ex chiesa di San Francesco ad Alessandria apre il cantiere del futuro Museo Civico. Visite per scoprire da vicino gli interventi

Coldiretti Alessandria lancia l’allarme: fauna selvatica fuori controllo e danni da milioni di euro
19/10/2025

Coldiretti Alessandria lancia l’allarme: fauna selvatica fuori controllo e danni da milioni di euro

Ferito gravemente un ragazzo a sulla Sp157: Coldiretti chiede il depopolamento dei cinghiali. Danni da milioni di euro

Il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte chiede al presidente di aggiornare il Consiglio sull’evoluzione d...
19/10/2025

Il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte chiede al presidente di aggiornare il Consiglio sull’evoluzione del focolaio e sulle azioni intraprese per contenere il virus

Il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Ravetti (Pd) chiede al presidente Cirio di riferire in Aula

Attivo dal novembre 2023 in collaborazione con Cissaca e Cooperativa Company, coordina le misure a favore dell’abitare. ...
18/10/2025

Attivo dal novembre 2023 in collaborazione con Cissaca e Cooperativa Company, coordina le misure a favore dell’abitare. L’assessore Mazzoni: “Situazione sempre più critica, servono più risorse dalla Regione Piemonte”

Ad Alessandria prosegue con risultati positivi lo Sportello “Abitare Sociale”: oltre 700 mila euro erogati per sostenere le famiglie

Indirizzo

Piazza F. De André, 76
Alessandria
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AlessandriaNews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AlessandriaNews:

Condividi

Digitare