30/10/2025
… todos tentavam erguer bem alto a bandeira da independência
… tutti tentavan di alzare ben alta la bandiera dell’indipendenza
(Agostinho Neto)
In occasione dei 50 anni della decolonizzazione portoghese dell’Africa e delle indipendenze africane (1975-2025) il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne/LILEC dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con numerose realtà tra cui Biblioteca Amilcar Cabral, promuove un programma di eventi per raccontare, ripercorrere, decostruire, riflettere attorno a questa lunga storia.
Al Cabral ospitiamo la mostra 'Decostruire il Colonialismo, Decolonizzare l'Immaginario. Il colonialismo portoghese in Africa: miti e realtà' che inaugura lunedì 3 novembre h 17.30, e l'incontro 'Combattere più volte: la resistenza armata e linguistica delle donne', in occasione della presentazione del libro 'Fame di mia madre' di Yara Nakamanda Monteiro, in uscita per Capovolte martedì 11 novembre, data dell’anniversario dell'indipendenza in Angola.
La mostra sarà visitabile in biblioteca dal 3 al 13 novembre 2025 in orario di apertura insieme a una selezione di libri sul colonialismo portoghese e sui movimenti di liberazione delle colonie.
📷Frame da INDEPENDÊNCIA
Esta é a nossa memória (2015) de Fradique
DOCUMENTÁRIO | ANGOLA | 2015 |105 MIN
ℹ www.bibliotecamilcarcabral.it
📧 [email protected]
📞 051 2196565