03/11/2025
🍇 West Bergamo Wine & Friends 2025: due giorni dedicati ai vini d’eccellenza e alla cultura del territorio
Cari lettori di LemineNews, preparate i calici e lasciatevi guidare in un viaggio tra gusto, tradizione e storia! 🥂
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 torna al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo la quarta edizione di “West Bergamo Wine & Friends”, l’evento che celebra i vini di eccellenza e le cantine del nostro territorio.
Con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e le realtà vitivinicole della zona, la manifestazione – organizzata da Pro Loco Almenno in collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana – propone due giornate di degustazioni, incontri e percorsi sensoriali per conoscere da vicino i produttori locali e scoprire la ricchezza della cultura enologica bergamasca. 🍷
L’iniziativa abbraccia un ampio territorio che parte dagli Almenno, si estende fino a Pontida, Palazzago, Ambivere, Mapello, Villa d’Adda, Carvico, Villa d’Almè, Sotto il Monte, Sorisole, Bergamo e coinvolge anche produttori dell’importante zona a Est di Bergamo.
Un mosaico di vigneti, tradizioni e sapori che rendono unica la nostra provincia.
Non mancherà un’area food dedicata ai prodotti tipici, per abbinare i vini locali alle specialità gastronomiche del territorio.
📅 Orari di apertura al pubblico:
Sabato 29 novembre: dalle 17:00 alle 23:00
Domenica 30 novembre: dalle 15:00 alle 21:00
📍 Luogo: Museo del Falegname Tino Sana
Via Papa Giovanni XXIII, 55 – Almenno San Bartolomeo (BG)
👉 Ingresso libero, senza prenotazione.
🍷 Un viaggio nel tempo tra vino e storia
Le prime tracce della vite e del vino in provincia di Bergamo risalgono all’epoca dei Romani.
È affascinante pensare che proprio il Ponte di Lemine (oggi noto come Ponte della Regina), costruito intorno al 55 d.C., sia stato testimone del passaggio dei primi vini bergamaschi verso l’Europa.
Quel ponte, crocevia militare e commerciale, contribuì allo sviluppo del territorio del Lemine: il Pagus di Lemine, distretto della Bergamo romana, comprendeva già allora tutta la Valle Imagna, Palazzago e si estendeva fino ai confini della Valle San Martino, includendo Locate e Ambivere.
Il nome “West Bergamo” richiama proprio questa antica identità: un territorio vivo, autentico, compreso tra Valle Imagna e Val San Martino, dove la passione per la terra e per il vino continua a raccontare la nostra storia. 🍇
Un’occasione imperdibile per degustare, conoscere e riscoprire le radici di una cultura che unisce passato e presente. ❤️
Notizia curata dalla redazione di Lemine News