VisitLemine

VisitLemine Benvenuti nell’ecosistema Social Blog News di VisitLemine - LemineNews

Una piattaforma Social Web nata completa che ha come intento quello di far ridere, riflettere, osservare, criticare, aggregare le diverse tipologie umane che vivono e lavorano nel territorio del Lemine e della Valle Imagna e creare una vetrina per il potenziale turistico. La chiave che ne caratterizzano i contenuti, la identificano come punto riferimento e testimonianza moderna delle dinamiche sociali e dei cambiamenti all’interno di queste aree della bergamasca.

04/11/2025
Cari lettori di LemineNews, prosegue il suggestivo “Viaggio nella musica bergamasca 2025”, la rassegna dedicata alle son...
04/11/2025

Cari lettori di LemineNews, prosegue il suggestivo “Viaggio nella musica bergamasca 2025”, la rassegna dedicata alle sonorità e alle tradizioni musicali del nostro territorio. Il terzo incontro, dal titolo evocativo “Arie, balli, canzoni, correnti et una bergamasca”, promette una serata di grande fascino tra storia, arte e melodia.

Protagonista dell’evento sarà l’Ensemble “Arte del Pizzico”, affiancato dalla splendida voce del soprano Bianca Beltrami, per un concerto che farà risuonare le corde del tempo e della memoria.

Il mandolino, strumento simbolo di grazia e sensibilità, vanta infatti profonde radici nel territorio orobico: dalle tele seicentesche di Evaristo Baschenis, dove compaiono numerosi strumenti a pizzico, alle cronache di Lady Montagu, che già nel Settecento ricordava i mandolini a Lovere. Non mancano poi riferimenti alla sua presenza nella vita culturale bergamasca, come l’inaugurazione del Teatro Riccardi (oggi Donizetti) e la celebre Estudiantina, storica formazione del primo Novecento.

Il programma, curato con passione dall’Ensemble, condurrà il pubblico in un viaggio musicale nella Bergamo seicentesca, tra eleganza e vivacità, con opere di Giovanni Paolo Terzi, Rognoni Taeggio, Giovanni Legrenzi, Maurizio Cazzati, Ludovico Roncalli, Giovanni Giacomo Gastoldi e Carlo Marino.

📅 Sabato 8 novembre 2025, ore 20.45
📍 Santuario della Madonna del Castello, Almenno San Salvatore
🎟️ Ingresso a offerta libera

Per informazioni e contatti:
📞 035 850066 / 347 4230761 (anche WhatsApp)
📧 [email protected]

Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica, la storia e le atmosfere senza tempo del nostro territorio.

✨ Notizia curata dalla redazione di LemineNews

03/11/2025

🍇 West Bergamo Wine & Friends 2025: due giorni dedicati ai vini d’eccellenza e alla cultura del territorio

Cari lettori di LemineNews, preparate i calici e lasciatevi guidare in un viaggio tra gusto, tradizione e storia! 🥂
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 torna al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo la quarta edizione di “West Bergamo Wine & Friends”, l’evento che celebra i vini di eccellenza e le cantine del nostro territorio.

Con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e le realtà vitivinicole della zona, la manifestazione – organizzata da Pro Loco Almenno in collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana – propone due giornate di degustazioni, incontri e percorsi sensoriali per conoscere da vicino i produttori locali e scoprire la ricchezza della cultura enologica bergamasca. 🍷

L’iniziativa abbraccia un ampio territorio che parte dagli Almenno, si estende fino a Pontida, Palazzago, Ambivere, Mapello, Villa d’Adda, Carvico, Villa d’Almè, Sotto il Monte, Sorisole, Bergamo e coinvolge anche produttori dell’importante zona a Est di Bergamo.
Un mosaico di vigneti, tradizioni e sapori che rendono unica la nostra provincia.

Non mancherà un’area food dedicata ai prodotti tipici, per abbinare i vini locali alle specialità gastronomiche del territorio.

📅 Orari di apertura al pubblico:

Sabato 29 novembre: dalle 17:00 alle 23:00
Domenica 30 novembre: dalle 15:00 alle 21:00

📍 Luogo: Museo del Falegname Tino Sana
Via Papa Giovanni XXIII, 55 – Almenno San Bartolomeo (BG)
👉 Ingresso libero, senza prenotazione.

🍷 Un viaggio nel tempo tra vino e storia

Le prime tracce della vite e del vino in provincia di Bergamo risalgono all’epoca dei Romani.
È affascinante pensare che proprio il Ponte di Lemine (oggi noto come Ponte della Regina), costruito intorno al 55 d.C., sia stato testimone del passaggio dei primi vini bergamaschi verso l’Europa.

Quel ponte, crocevia militare e commerciale, contribuì allo sviluppo del territorio del Lemine: il Pagus di Lemine, distretto della Bergamo romana, comprendeva già allora tutta la Valle Imagna, Palazzago e si estendeva fino ai confini della Valle San Martino, includendo Locate e Ambivere.

Il nome “West Bergamo” richiama proprio questa antica identità: un territorio vivo, autentico, compreso tra Valle Imagna e Val San Martino, dove la passione per la terra e per il vino continua a raccontare la nostra storia. 🍇

Un’occasione imperdibile per degustare, conoscere e riscoprire le radici di una cultura che unisce passato e presente. ❤️

Notizia curata dalla redazione di Lemine News

31/10/2025

"𝓘𝓷𝓽𝓮𝓻𝓿𝓪𝓵𝓵𝓸..."
Miglioramento della qualità e colorazione di una vecchia fotografia delle zone di Lemine in bianco e nero …Con Intelligenza Artificiale

28/10/2025

Corso d'introduzione all'Astronomia pratica🔭✨

Un corso rivolto a chi desidera approcciarsi all'osservazione del cielo ad occhio n**o e con uno strumento. Impareremo a distinguere i pianeti dalle stelle, ad orientarci con facilità sulla volta celeste, a conoscere i vari tipi di telescopi amatoriali, apprendendo come utilizzarli al meglio per osservare i diversi corpi celesti, e piccole basi di astrofotografia.

🗓 Quando: Venerdì 14 - 21 - 28 novembre e 5 - 12 dicembre 2025 ore 21:00
📍Dove: Parco Astronomico La Torre del Sole - Brembate di Sopra (BG)
🎟 Costo: 150 € - Nella quota è compreso un Buono Sconto del 10% sull'eventuale acquisto di strumentazione astronomica valido fino all'11 gennaio 2026
❗Info e prenotazioni: https://www.latorredelsole.it/events/corso-astronomia-pratica-nov-dic-2025/

27/10/2025

Nei prossimi giorni le ultime Sante Messe dell'anno al Santuario della Madonna della Cornabusa.

25/10/2025

Oggi, 25 ottobre 2025 ad Almenno San Bartolomeo, si è svolta l’attesa inaugurazione della nuova piattaforma ecologica intercomunale, un progetto frutto della collaborazione tra i Comuni di Almenno San Bartolomeo, Barzana e Palazzago.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità provinciali e regionali, insieme ai tre sindaci, protagonisti di un momento di grande soddisfazione e orgoglio.
Un risultato concreto nato dall’unione delle forze e da una visione condivisa: quella di offrire alle comunità un servizio moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente.

La nuova struttura rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile dei rifiuti e una maggiore attenzione al territorio.
Sorrisi, strette di mano e un clima di sincera collaborazione hanno accompagnato il taglio del nastro, simbolo di una sinergia che guarda al futuro.

24/10/2025

🎥 Dai nostri archivi video storici

In attesa dei prossimi reportage, vi proponiamo un affascinante frammento d’archivio che riporta alla manifestazione Tutti in Borgo 2024 di Almenno San Bartolomeo. 🎶

Protagonista di questo momento speciale è il maestro Sebastiano Mazzoleni, che con la sua performance ha incantato il pubblico, regalando un tocco d’arte e di atmosfera al cuore del borgo.

Un piccolo estratto che profuma di tradizione, cultura e passione per la musica… in pieno spirito ! ✨

📽️ Notizia curata dalla redazione di LemineNews

🎥 Oggi grande giornata di produzione!La redazione di VisitLemine e LemineNews è impegnata nella realizzazione di un nuov...
22/10/2025

🎥 Oggi grande giornata di produzione!
La redazione di VisitLemine e LemineNews è impegnata nella realizzazione di un nuovo piccolo reportage tutto da scoprire.
📸 Dove ci troveremo questa volta? Tra storia, natura e volti del nostro territorio… lo scoprirete presto! 😉
Rimanete sintonizzati su tutti i nostri canali per non perdervi le immagini e le curiosità di questa nuova avventura! 🌄🎬

🎉 Festa d’Autunno a Longa! 🍂Cari lettori di LemineNews, l’autunno ad Almenno San Bartolomeo si accende di colori, profum...
20/10/2025

🎉 Festa d’Autunno a Longa! 🍂

Cari lettori di LemineNews, l’autunno ad Almenno San Bartolomeo si accende di colori, profumi e allegria!

📅 Domenica 26 ottobre, dalle ore 14 in poi, vi aspetta la tradizionale Festa d’Autunno nel parco dietro la Chiesa di Longa, organizzata dalla Parrocchia di Almenno San Bartolomeo.

🌰 In programma un pomeriggio di sapori e convivialità con:
– Caldarroste bollenti e profumate (le mitiche börole)
– Pane e salame 🍞🥖
– Torte fatte in casa 🍰
– Vin brulè per scaldare l’atmosfera 🍷
…e qualche dolce sorpresa autunnale che vi farà tornare bambini!

Un’occasione perfetta per stare insieme, gustare i sapori della stagione e godersi la magia dei colori del foliage. 🍁

📍 Parco dietro la Chiesa di Longa – Almenno San Bartolomeo
🕑 Dalle 14:00 in poi

Notizia curata dalla redazione di LemineNews

19/10/2025

Indirizzo

Almenno San Salvatore
24031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitLemine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitLemine:

Condividi