Il Progresso

Il Progresso Testata online - Autorizzazione Tribunale di Bari n° 20 del 17/12/2015. Dinamico, giovane, con una grafica accattivante.

Grazie alla sua preziosa rete di collaboratori, il Progresso Magazine offre ai suoi lettori articoli di grande valore culturale.

“A due passi dal Tibet: 30 giorni con i monaci tibetani”, il nuovo romanzo di Salvatore Liggeri.“A due passi dal Tibet: ...
14/11/2025

“A due passi dal Tibet: 30 giorni con i monaci tibetani”, il nuovo romanzo di Salvatore Liggeri.

“A due passi dal Tibet: 30 giorni con i monaci tibetani” di Salvatore Liggeri è un’emozionante opera che intreccia l’introspezione con la dimensione del viaggio. Il romanzo prende forma nella quiete della campagna toscana: una giovane coppia decide di trascorrere trenta giorni all’interno di un monastero tibetano immerso tra le colline; ciò che potrebbe apparire come un semplice periodo di ritiro si rivela presto un’esperienza trasformativa, dove ogni giorno è un varco da attraversare e ogni incontro diventa una possibilità di profonda consapevolezza.

Fabio Milazzo presenta il saggio “La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del ...
06/11/2025

Fabio Milazzo presenta il saggio “La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento”. Continua su ilprogressonline

“Igloo”, l’intenso romanzo di Maurizio Baruffaldi. “Igloo” è il nuovo romanzo di Maurizio Baruffaldi, scrittore e giorna...
31/10/2025

“Igloo”, l’intenso romanzo di Maurizio Baruffaldi. “Igloo” è il nuovo romanzo di Maurizio Baruffaldi, scrittore e giornalista con uno spiccato interesse per l’analisi del comportamento umano; in quest’opera ci proietta a Milano in un giorno funestato da una tempesta di neve, che ha sorpreso la città limitandone la consueta frenesia. Il capoluogo lombardo si tinge […]

Storie di un passato analogico nell’opera “Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Ma...
24/10/2025

Storie di un passato analogico nell’opera “Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi.

Milano Arch Week 2025 – Inequalities and Architecture.27 ottobre – 2 novembre 2025;7ª edizione.Da lunedì 27 ottobre a do...
23/10/2025

Milano Arch Week 2025 – Inequalities and Architecture.

27 ottobre – 2 novembre 2025;

7ª edizione.

Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre 2025 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano. La manifestazione è curata da Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione urbana, città di Triennale Milano, e da Matteo Ruta, professore del Politecnico di Milano.

Indirizzo

Via Teatro Mercadante, 7
Altamura
70022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Progresso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Progresso:

Condividi