Zippa 29

Zippa 29 non solo zippe

Buongiorno da Zippa 29.Lo sapevate che…L’amore non è un lusso emotivo ma una necessità biologica?Lo dicono le neuroscien...
20/11/2025

Buongiorno da Zippa 29.

Lo sapevate che…

L’amore non è un lusso emotivo ma una necessità biologica?

Lo dicono le neuroscienze, ma lo sa anche chi ha amato davvero: senza amore ci si spegne. Lentamente, ma inesorabilmente. Possiamo nutrirci, respirare, dormire, ma se nessuno ci tocca l’anima o la pelle, qualcosa dentro di noi si atrofizza. È come se il corpo vivesse, ma la mente non avesse più ossigeno.

Negli anni ’50, uno psicologo di nome Harry Harlow condusse un esperimento tanto crudele quanto illuminante. Mise dei cuccioli di scimmia di fronte a due “madri”: una fatta di ferro, fredda, ma con il biberon del latte; l’altra di stoffa, morbida, calda, ma senza cibo. I piccoli non ebbero dubbi: si aggrapparono alla madre di stoffa. Sceglievano il calore, non il nutrimento. Il contatto, non la sopravvivenza. Preferivano morire di fame piuttosto che di mancanza d’amore.

Da allora la scienza lo ha confermato più volte: il nostro cervello è cablato per il legame. L’amore, nelle sue molte forme — affetto, amicizia, appartenenza — è la sostanza invisibile che regola tutto il nostro equilibrio interno. È l’unica droga naturale che riduce il cortisolo, il principale ormone dello stress, e che stimola l’ossitocina, quella molecola che ci fa sentire al sicuro. Quando riceviamo una carezza, un abbraccio, o anche solo un sorriso sincero, il nostro sistema nervoso si riequilibra. È come se il corpo dicesse: “Posso abbassare le difese, non sono più solo”.

Per questo chi si chiude per non soffrire, alla lunga soffre di più. Perché si protegge dal dolore, ma si priva anche della cura. L’amore non è solo sentimento: è medicina. È ciò che ci ancora alla vita, ci regola il battito, ci calma il respiro. È il primo linguaggio che impariamo, quando non sappiamo ancora parlare. È il caldo di una mano sul petto, la voce che ci dice “ci sono”, anche quando tutto il resto trema.

Nel mondo di oggi, dove sembrare forti conta più che sentirsi vivi, abbiamo scambiato l’indipendenza per isolamento. Ci vantiamo di non aver bisogno di nessuno, come se l’autonomia fosse il grado più alto dell’evoluzione. Ma la verità è un’altra: gli esseri umani non sopravvivono da soli. Sopravvivono grazie a qualcuno. Anche solo a uno.

L’amore non ci indebolisce: ci costruisce. È l’ossigeno dell’anima, l’acqua invisibile di cui ogni emozione ha bisogno per fiorire. Senza di lui, la vita non finisce: si scolora.

Quindi, se oggi ti senti spento, non chiederti solo cosa ti manca da fare.

Chiediti chi ti manca da sentire.

Perché a volte, più che di pane, abbiamo fame di abbracci.

Zippa 29 info:𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟲! 👇🏻👇🏻E l’Italia ce la farà?🙏🤷‍♂️🙏🤷‍♂️
19/11/2025

Zippa 29 info:

𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟲! 👇🏻👇🏻
E l’Italia ce la farà?
🙏🤷‍♂️🙏🤷‍♂️

Zippa 29 info:-Questa é la storia di Ciccilla 😍 la brigantessa che fece tremare la Sila ❤️In Calabria c’è una storia che...
19/11/2025

Zippa 29 info:-

Questa é la storia di Ciccilla 😍 la brigantessa che fece tremare la Sila ❤️

In Calabria c’è una storia che nessuno dovrebbe dimenticare, una storia di polvere, boschi, sangue e libertà.
La storia di Ciccilla, la brigantessa ❤️

Il suo vero nome era Maria Oliverio, nasce in località Casole Bruzio, nel comune di Casali del Manco nel 1841. Ma quel nome presto le stette stretto, perché Ciccilla non fu una donna qualunque:
fu una di quelle anime che scelsero la ribellione quando la vita non offrì altra strada

Dopo l’Unità d’Italia, quando il Sud venne travolto da povertà, tasse insostenibili e repressione, tanti uomini finirono nei boschi.
Ma una donna capace di guidare una banda era qualcosa di impensabile, eppure Ciccilla lo fece.

Quando il suo compagno, il brigante Pietro Monaco fu ucciso, fu lei a prendere il comando e sfidò lo Stato nei boschi della Sila tra il 1861 e il 1863. Le cronache dell’epoca – spesso gonfiate per propaganda – la descrivevano feroce, spietata, “più pericolosa degli uomini”. Tutti la temevano.
E lei, questo terrore, lo trasformò nella sua forza.

Fu una brigantessa autentica, una figura rara e scomoda per il suo tempo: troppo indipendente per essere sopportata, troppo coraggiosa per essere ignorata.

Nel 1864 venne catturata a Pedace. Catene ai polsi, sguardo alto. Da lì la sua storia si perde nelle prigioni del Regno d’Italia, ma il mito no. Quello è rimasto vivo.

✨ Ciccilla è la dimostrazione che il coraggio, quando nasce, non chiede permesso.
Non importa se lo giudichiamo giusto o sbagliato: lei scelse la lotta, scelse la montagna, scelse la libertà… anche quando costava tutto.

Oggi la ricordiamo così: come la brigantessa che fece tremare la Sila e che ancora oggi racconta la forza di una Calabria indomabile ❤️

Zippa 29 info:-La criopreservazione è diventata una pratica in crescita che mantiene oltre 300 persone conservate a fred...
19/11/2025

Zippa 29 info:-

La criopreservazione è diventata una pratica in crescita che mantiene oltre 300 persone conservate a freddo a -196 ºC in laboratori negli Stati Uniti, in Russia e in Cina, in un procedimento che mira a proteggere i tessuti subito dopo la morte tramite sostanze antigelo che impediscono al ghiaccio di danneggiarli. Organizzazioni come Alcor e Cryonics Institute gestiscono molti di questi depositi, dove si conservano corpi interi o solo cervelli, a seconda della decisione di ciascuna famiglia. Sebbene non esista una tecnologia per invertire il processo, il movimento internazionale della criogenia sostiene che un futuro progresso potrebbe riparare i tessuti. Tra i precedenti si include il caso del professore di psicologia James Bedford, che è la prima persona criopreservata dal 1967.

17/11/2025

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa da parte del gruppo
AMANTEA CITTÀ LIBERA

⬇️
Una "visione" si può anche copiare, ma ciò che cambia sono i contenuti. Apprezziamo la volontà del Sindaco Pellegrino di adeguarsi ai nostri suggerimenti ma crediamo fermamente nel confronto semmai, democratico e partecipativo. La nostra pagina social permette di commentare, la sua no.

L'iniziativa, affinché i Comuni possano essere percepiti come efficienti, attrattivi e in grado di
rispondere prontamente alle sfide del contesto socioeconomico attuale, si sviluppa su tre
direttrici principali:

- Riqualificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro: ha come obiettivo principale quello
di creare spazi che supportino la varietà di attività svolte quotidianamente negli uffici
pubblici, facilitandone la gestione dei compiti e superando la concezione tradizionale

dell'ufficio come spazio statico, promuovendo invece la creazione di ambienti dinamici,
flessibili e funzionali, capaci di rispondere alle diverse esigenze operative.

- Sviluppo digitale e nuove tecnologie: volto a potenziare l'efficienza informatica attraverso risorse hardware e software, facilitando la comunicazione tra i membri del team. Inoltre, promuovono metodi innovativi per la gestione delle informazioni, trasformando il modo in

cui le organizzazioni gestiscono i propri asset.

- Valorizzazione del capitale umano: valorizza il capitale umano attraverso il miglioramento dell'esperienza lavorativa, adottando modelli organizzativi flessibili e dinamici,

consentendo ai dipendenti di lavorare anche al di fuori dell'ufficio tradizionale, garantendo continuità operativa e sicurezza dei dati.
Sulla scorta della partecipazione, volendo noi essere di supporto per la nostra comunità, crediamo fermamente nel chiedere alla nostra Comunità di valutare ciò che noi "vediamo" per il bene comune, ovvero:

1.PRIMO PROGETTO
Redazione di atti, determine e verbali: l’AI come assistente redazionale
La stesura di documenti amministrativi assorbe una quota rilevante del tempo degli uffici. Oggi, chatbot come Chat GPT possono generare bozze coerenti con lo stile normativo, partendo da un semplice prompt. Il funzionario resta il garante del contenuto, ma può concentrarsi sugli aspetti discrezionali o strategici, delegando all’AI l’impostazione iniziale. Un uso tipico riguarda la preparazione di determine, note di servizio o verbali standardizzati.

2. PROGETTO: SVILUPPO SOFTWARE INOLTRO TASSE COMUNALI
Acquisto di una piattaforma software per automatizzare invio delle tasse comunali, con un corposo risparmio dell'ente di queste superate prioritarie e raccomandate

3. PROGETTO
Portali e app per la comunicazione: Sviluppare un portale web del comune più moderno e una App che permettano ai cittadini di essere informati su eventi, avvisi, e procedure, e di interagire con l'amministrazione.

I nostri suggerimenti sono esclusivamente rivolti al bene comune, Voi avete l'obbligo di gestire la nostra Comunità nel massimo rispetto. Amantea merita rispetto, noi lo portiamo sempre mettendoci la faccia e stando tra la gente.

Amantea Città Libera

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa da parte del consigliere comunale e capogruppo di minoranza Arturo Suriano 🖤 PURTRO...
17/11/2025

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa da parte del consigliere comunale e capogruppo di minoranza Arturo Suriano

🖤 PURTROPPO…ANCHE AD AMANTEA OBIETTIVI NON RAGGIUNTI PER QUANTO RIGUARDI I SERVIZI DI ASILI NIDO E TRASPORTO STUDENTI CON DISABILITÀ PER I FRAGILI

🖤 Qui la fondamentale tempestività non c’è stata per il raggiungimento degli obiettivi. Questa Amministrazione ha realmente a cuore le sorti di Amantea e lavora, in stretta collaborazione con tutti gli Uffici, per rendere?

🖤 I fondi per i servizi sociali e gli obiettivi non raggiunti o non certificati

🖤 In Calabria tanti comuni sono stati commissariati dal ministero dell'Interno per il mancato raggiungimento dei livelli essenziali delle prestazioni in base a quanto previsto dalla legge n. 232/2016, la quale aveva implementato il Fondo di solidarietà comunale per le annualità 2022, 2023 e 2024

🖤 L'ultimo decreto della Direzione Centrale del Viminale ha preso atto di tutte le irregolarità dei Comuni su tre ambiti:
servizi sociali, asili nido e trasporto studenti con disabilità.

🖤 Il quadro è da anno zero, quasi l'80% degli enti beneficiari non ha raggiunto l'obiettivo dell'implementazione dei servizi per gli asili nido, tra cui purtroppo anche il Comune di Amantea.

Qui 👇 sotto il link 🔗 per leggere il Decreto della Direzione Centrale del Viminale del 5 novembre 2025
https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-05-11-2025.pdf

Qui 👇 sotto il link 🔗 per leggere l’Allegato A al Decreto della Direzione Centrale del Viminale del 5 novembre 2025
https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-05-11-2025-all-a.pdf

Il Consigliere Comunale e Capogruppo di minoranza Arturo Suriano

Zippa 29 info:-AMANTEA Tutti i punti contenuti nella richiesta di SurianoSicurezza urbana, chiesto un Consiglio d'urgenz...
17/11/2025

Zippa 29 info:-

AMANTEA Tutti i punti contenuti nella richiesta di Suriano

Sicurezza urbana, chiesto un Consiglio d'urgenza

di LUANA D'ACUNTO

AMANTEA - Il consigliere comunale Arturo Suriano, capogruppo della lista "La Politica che vorremmo", ha inoltrato una comunicazione formale al segretario generale del comune di Amantea, Maria Rosa Falvo, con una serie di richieste e interrogazioni relative a diversi ambiti dell'attività amministrativa. Il documento, datato 9 novembre 2025, tocca temi che spaziano dalla sicurezza urbana alla gestione dei bandi regionali e nazionali, fino ai progetti sul porto turistico.

Al primo punto, Suriano sollecita la convocazione «di un Consiglio comunale d'urgenza» alla luce degli episodi verificatisi «tra venerdì e sabato scorso», definiti nella richiesta come «fatti delittuosi» avvenuti in città.
L'obiettivo, spiega, è affrontare in maniera pubblica e istituzionale «il tema della sicurezza urbana e della vivibilità» e valutare eventuali azioni da intraprendere.

Il secondo punto riguarda
l'evento "Notte Bianca Amantea" del 18 agosto 2025. Suriano chiede l'invio alla Pec istituzionale del
«piano di sicurezza ed emergenza, di safety e security» relativo alla manifestazione, specificando che il documento deve riportare «data certa» e risultare formalmente trasmesso agli uffici competenti.

Capitolo rilevante della comunicazione è quello dedicato ai lavori del porto turistico di Amantea.
Il consigliere chiede chiarimenti sull'assenza, a oggi, degli atti di gara sulla piattaforma della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Cosenza, nonostante il cronoprogramma presentato dalla stessa amministrazione alla regione Calabria preveda l'impegno dei primi 500 mila euro entro il 31 dicembre 2025. Il progetto, relativo al "Miglioramento infrastrutturale del Porto Turistico di Amantea", si inserisce nel quadro della deliberazione Cipess n. 17 del 23 aprile 2024 e dispone di un finanziamento complessivo di 3.77 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027.

Suriano, prosegue chiedendo se l'Ente abbia partecipato, o intenda partecipare, al bando regionale approvato dal Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale con decreto n. 12887 del 12 settembre 2025. Si tratta dell'Avviso relativo all'Obiettivo specifico 1.1 - Azione 3, rivolto agli «Investimenti nei porti per migliorare le condizioni di sbarco», che interessa direttamente anche il porto di Amantea. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 novembre 2025 e il contributo, destinato ai Comuni gestori di porti di pesca, copre il 100% della spesa ammessa, con un minimo di 100 mila e un massimo di 750 mila euro.

Nella stessa comunicazione, il consigliere domanda inoltre se il Comune abbia già aderito, o intenda aderire, all'avviso nazionale "Risorse in Comune", promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica insieme Consip, Invitalia e Formez. Il programma mette a disposizione 100 milioni di euro del Pnrr per la trasformazione organizzativa e digitale dei piccoli Comuni e prevede finanziamenti, per ciascun ente, compresi tra 30 mila e 270 mila euro. La scadenza è fissata al 10 dicembre 2025.

La lettera inviata al segretario generale si chiude con la richiesta di riscontri puntuali su ciascuno dei punti elencati. Le questioni sollevate, dal tema della sicurezza ai fondi per i progetti strategici, approdano così ufficialmente all'attenzione degli uffici e, con ogni probabilità, del prossimo dibattito consiliare.

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa firmata⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
17/11/2025

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa firmata
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

A PROPOSITO DI VISIONI

❤️ Amantea ha partecipato al Bando “Risorse in Comune” finalizzato all’ implementazione della organizzazione e dell’operatività degli Uffici

❤️ In data 5 novembre il Responsabile dell’Ufficio Tecnico - Arch. Rosa Morelli- ha presentato tempestivamente la domanda come è possibile evincere dall’allegata ricevuta

❤️ La tempestività è stata fondamentale al raggiungimento di una posizione ottimale essendo il bando a sportello

❤️ Questa Amministrazione ha realmente a cuore le sorti di Amantea e lavora, in stretta collaborazione con tutti gli Uffici, per rendere

I ringraziamenti di Sinner dopo la vittoria su Zippa 29 per tutti voi.
17/11/2025

I ringraziamenti di Sinner dopo la vittoria su Zippa 29 per tutti voi.

Zippa 29 info:-❤️ Appuntamento nel Centro Commerciale all’Aperto di via Margherita - Amantea - sabato 22 novembre❤️ Stor...
16/11/2025

Zippa 29 info:-

❤️ Appuntamento nel Centro Commerciale all’Aperto di via Margherita - Amantea - sabato 22 novembre

❤️ Storia, Florklore, Buon Cibo e tanto divertimento

❤️ Vi aspettiamo

15/11/2025

Indirizzo

Amantea

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zippa 29 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zippa 29:

Condividi