
09/10/2025
ðŽðµððððððð ððððð. ððððððð ðððððð ððððððððâ ðððð ððððð ðððððððððððð ðððð ðððððððð ðððððððð ððððâ ðððð ðððððð ððððððððððð.
Lâidentità non riguarda solo le radici culturali di una comunità , ma anche la capacità di impresa e di essere presidio in luoghi difficili, come il nostro colpito dal sisma. Di essere simbolo di resilienza.
Quattro nostre attività hanno partecipato al bando della Regione Lazio (avviso pubblico 2024), e sono state riconosciute come âbotteghe storicheâ di Amatrice.
âïžðð ðððð¢ð¯ð¢ððÌ ð¬ðšð§ðš ð¥âðð¥ððð«ð ðš-ðð¢ð¬ððšð«ðð§ðð âðð¥ ððð¬ððð ð§ðððšâ, âðâððððšð§ðð¢ðððšð«ðâ ðð¢ ðð¢ð§ðð¥ððš ððð«ððð¢ð§ð¢, âð
ð«ð®ððð ð ððð«ðð®ð«ðâ ðð¢ ððšððð«ððš ððšð¬ðŠðš ð âðð¢ðð¥ðð¬ð¬ð¢â ðð¢ ððšððð«ððš ððð«ððð¢ð§ð¢.
A loro vanno le nostre felicitazioni e il nostro abbraccio. Come va il nostro abbraccio a tutte le altre attività storiche della città . E sono tante.
Nelle foto, la consegna delle targhe con la dicitura âBotteghe Storiche-Regione Lazioâ, da parte del sindaco Giorgio Cortellesi.