28/06/2025
๐ด๐ต๐๐๐๐๐๐๐๐.
๐๏ธ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐โ.
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐.
Come correggere una ricostruzione giร avviata, conservando la storia di una comunitร , ma immaginando anche la cittร del futuro?
La risposta รจ semplice e complessa: una ricostruzione di qualitร .
โ๏ธA cominciare dai progetti.
Un obiettivo ambizioso destinato a coinvolgere in modo stringente esperti, progettisti, operatori, imprese e istituzioni.
Evitando corse alla pur legittima e giustificata ripartenza edilizia veloce, senza un minino di coerenza estetica ed omogeneitร architettonica.
Una sensibilitร che impone oltre a una coscienza comune, anche strumenti operativi che facilitino la collaborazione tra tutti i soggetti interessati e coinvolti.
Di questo si รจ parlato ieri ad Amatrice, allโAuditorium della Laga, durante un incontro organizzato dall'Ordine Architetti Roma con l'Ordine di Rieti, che avvalendosi di vari e articolati panel ha approfondito i fattori che possono determinare interventi organici e compatibili con la vocazione dei territori nelle aree da ricostruire.
Sono intervenuti tra gli altri per lโAmministrazione, il Giorgio Cortellesi Sindaco di Amatrice e Tiziana Del Roio, responsabile dellโUfficio Tecnico del Comune (edilizia, urbanistica e ricostruzione privata); per il Comune di Accumoli, il sindaco Mauro Tolomei, e Sara Bonamici e Giancarlo Guidi, anche loro responsabili urbanistica e ricostruzione privata.
Per la Regione Lazio lโassessore Manuela Rinaldi Manuela Rinaldi e in collegamento, il commissario straordinario Guido Castelli
Per una volta a fare gli onori di casa Alessandro Panci, presidente OAR, Fabrizio Miluzzo, Presidente OAPPPC e don Franco Angelucci, vicario episcopale per la Ricostruzione.
Giorgio Cortellesi ha evidenziato le difficoltร vissute nei vari passaggi ricostruttivi, ponendo lโaccento sullโambizione oggettiva di una Amatrice nuova, che obbligatoriamente dovrร incentrarsi su sindaci capaci di esprimere una maggiore autonomia decisionale.
Sulla stessa lunghezza dโonda, Tiziana del Roio (โil comโera dovโera รจ un mantra ideologicoโ), la quale ha proposto un Centro operativo di valutazione dei vari progetti per evitare singole approvazioni separate da una visione globale.
Contributi uniti da una certezza: se si sbaglia oggi si sbaglia per sempre, se si indovina oggi si indovina per sempre.