Radio Amatrice

Radio Amatrice Pagina Facebook della Web Radio Tv istituzionale del Comune di Amatrice Media ufficiale del Comune di Amatrice (Facebook, Twitter).

Live Cam dal territorio sul proprio canale You Tube https://www.youtube.com/channel/UC1FmTPyP1KDuiAACIfwa39A)

🔎🔵𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎. 𝐐𝐔𝐀𝐓𝐓𝐑𝐎 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐔𝐓𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐁𝐎𝐓𝐓𝐄𝐆𝐇𝐄 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐋𝐋’ 𝐀𝐋𝐓𝐎 𝐕𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄 𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎.L...
09/10/2025

🔎🔵𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎. 𝐐𝐔𝐀𝐓𝐓𝐑𝐎 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐔𝐓𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐁𝐎𝐓𝐓𝐄𝐆𝐇𝐄 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐋𝐋’ 𝐀𝐋𝐓𝐎 𝐕𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄 𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎.

L’identità non riguarda solo le radici culturali di una comunità, ma anche la capacità di impresa e di essere presidio in luoghi difficili, come il nostro colpito dal sisma. Di essere simbolo di resilienza.
Quattro nostre attività hanno partecipato al bando della Regione Lazio (avviso pubblico 2024), e sono state riconosciute come “botteghe storiche” di Amatrice.

✔𝐋𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐥’𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐚-𝐑𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 “𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐚”, “𝐋’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐟𝐢𝐧𝐢, “𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚” 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐊𝐚 𝐞 “𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢” 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐟𝐢𝐧𝐢.

A loro vanno le nostre felicitazioni e il nostro abbraccio. Come va il nostro abbraccio a tutte le altre attività storiche della città. E sono tante.
Nelle foto, la consegna delle targhe con la dicitura “Botteghe Storiche-Regione Lazio”, da parte del sindaco Giorgio Cortellesi.

🍁 Torna la magia dell’autunno ad Amatrice! 🍂Il 1 e 2 novembre 2025 non perdere la 29ª Festa dell’Autunno 🟀🍂 🍂mercatini d...
07/10/2025

🍁 Torna la magia dell’autunno ad Amatrice! 🍂

Il 1 e 2 novembre 2025 non perdere la 29ª Festa dell’Autunno 🟀🍂

🍂mercatini di prodotti tipici e artigianato dalle ore 10

🍛 degustazione gastronomica dei piatti della tradizione dalle 12 alle 19

💃🕺musica e folklore dalle ore 12

📍 Piazzale Ex Anpas – Centri Commerciali Il Corso e Il Triangolo

Pro Loco di Amatrice

𝗠𝗔𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗔𝗗𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗊𝗢𝗠𝗠𝗔𝗧𝗜. 𝗚𝗡 𝗥𝗘𝗊𝗧𝗔𝗚𝗥𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗚𝗡𝗜𝗊𝗖𝗘 𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗔’ 𝗊𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗙𝗚𝗧𝗚𝗥𝗢Come un bene prezioso, tornato ...
06/10/2025

𝗠𝗔𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗔𝗗𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗊𝗢𝗠𝗠𝗔𝗧𝗜. 𝗚𝗡 𝗥𝗘𝗊𝗧𝗔𝗚𝗥𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗚𝗡𝗜𝗊𝗖𝗘 𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗔’ 𝗊𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗙𝗚𝗧𝗚𝗥𝗢

Come un bene prezioso, tornato in vita, rappresenta il riscatto dell’identità storica, culturale e religiosa di una comunità, così anche il lavoro che ha portato a tale risultato esprime una condivisione virtuosa di intenti, professionalità e tanta passione.

Il restauro della Madonna in Adorazione di Sommati Ú tutto questo. E molto di più.
Un progetto concreto e concluso, che Ú stato presentato oggi presso il Laboratorio di Rinascita di Amatrice (incontro moderato da Giuseppe Cassio, funzionario storico dell’Arte, presso Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti), e che ha visto, dopo i saluti istituzionali di Monsignor Vito Piccinonna, vescovo di Rieti, Claudia Cenci, Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma il 24 agosto 2016 e del vice-sindaco Roberto Serafini, gli interventi-testimonianza dei “mecenati” (Gianni Valentini, Egidio e Pasqua Valentini ETS e di Gianni Turina, dell’Associazione culturale Arte-Mondo), e degli esperti Antonella Filiani (Coo.Be.C.), e di Alessandra Avagliano Sabap per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti.

📍“𝘓𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘊𝘭 𝘚𝘰𝘀𝘀𝘰𝘳𝘎𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘰𝘮𝘮𝘢𝘵𝘪 - ha dichiarato Serafini – 𝘊̀ 𝘶𝘯 𝘎𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘊𝘎𝘪𝘭𝘪𝘊𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘎𝘵𝘳𝘢 𝘀𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀, 𝘯𝘰𝘯 𝘢 𝘀𝘢𝘎𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘊𝘎𝘵𝘢𝘶𝘳𝘰 𝘷𝘪𝘊𝘯𝘊 𝘱𝘳𝘊𝘎𝘊𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘚𝘰 𝘀𝘩𝘊 𝘀𝘩𝘪𝘢𝘮𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘪𝘯𝘢𝘎𝘀𝘪𝘵𝘢. 𝘘𝘶𝘊𝘎𝘵𝘰 𝘊̀ 𝘶𝘯 𝘊𝘷𝘊𝘯𝘵𝘰 𝘀𝘩𝘊 𝘀𝘪 𝘳𝘪𝘊𝘮𝘱𝘪𝘊 𝘥𝘪 𝘰𝘳𝘚𝘰𝘚𝘭𝘪𝘰: 𝘰𝘚𝘯𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘰𝘯𝘊 𝘳𝘪𝘀𝘰𝘭𝘭𝘰𝘀𝘢𝘵𝘰, 𝘰𝘚𝘯𝘪 𝘰𝘱𝘊𝘳𝘢 𝘥’𝘢𝘳𝘵𝘊 𝘳𝘊𝘀𝘶𝘱𝘊𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘎𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘰𝘯𝘪 𝘷𝘊𝘳𝘎𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘀𝘰𝘎𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘊 𝘥𝘪 𝘈𝘮𝘢𝘵𝘳𝘪𝘀𝘊”.

Presenti, insieme al sindaco di Amatrice Giorgio Cortellesi, anche il prefetto di Rieti Dott.ssa Pinuccia Niglio, il questore di Rieti dott. Pasquale Fiocco, l’assessore regionale Manuela Rinaldi, e i comandanti del Carabinieri di Amatrice e Cittaducale.
La giornata “identitaria” si Ú conclusa a Sommati con la Santa Benedizione della Madonna, presso la Ca****la della Madonnella.

𝐂𝐎𝐑𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄, 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎 𝐏𝐈𝐔’ 𝐃𝐈 𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐑𝐎.Ci sono tanti modi per esprimere una coralità. Uno, Ú lo spirito di unità e di...
05/10/2025

𝐂𝐎𝐑𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄, 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎 𝐏𝐈𝐔’ 𝐃𝐈 𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐑𝐎.

Ci sono tanti modi per esprimere una coralità.
Uno, Ú lo spirito di unità e di solidarietà che può affratellare varie comunità; l’altro, Ú la musica, l’arte, come momento di elevazione individuale e collettiva.
Proprio questo Ú stato il mastice che ha caratterizzato la manifestazione “Coralmente insieme per non dimenticare” (terzo memorial Marcigliano-Carloni), che si Ú svolta ad Amatrice il 4-5 ottobre, presso l’Auditorium della Laga e Cavea.
Hanno dato il loro magnifico contributo tanti cori, da quello di Amatrice “Maria Teresa Carloni”, da “In-canto” di Accumoli, dalla “Corale Polifonica Riviera delle Palme” (AP), a quello di Leonessa (“Corale San Giuseppe”), la “Schola Cantorum” di Antrodoco, “Coro Cai”, sezione di Rieti. E ancora: “Note Controvento”, “Coro Novo”, “Coro Prisma”, “Coro Kol-Rina, “Coro Hurlahoop Choir”, “Coro Naima”, Associazione culturale “I Sincopatici” di Roma, fino alla “Corale” dell’Aquila e al “Coro Kol-Rina” di Formello.

Grande partecipazione e tanta sonorità accogliente e suggestiva. Un grazie a tutti da parte dell’Amministrazione rappresentata sul palco dal Vicesindaco Roberto Serafini che ha sottolineato anche il valore simbolico del canto corale nel saluto con le parole: "𝐌𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝐶𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑙'𝑒𝑠𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒: 𝑣𝑜𝑐𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛'𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑟𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎 𝐎𝑚𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑟𝑒"

👚‍⚕👩‍⚕Oggi, 4 ottobre , presso l’Auditorium della Laga di Amatrice, si Ú svolto 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐄𝐂𝐌 “𝐀𝐊𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜...
04/10/2025

👚‍⚕👩‍⚕Oggi, 4 ottobre , presso l’Auditorium della Laga di Amatrice, si Ú svolto 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐧𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐄𝐂𝐌 “𝐀𝐊𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐩𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚 𝟑.𝟎”, promosso da ASL RIETI e FADOI.

Un importante appuntamento formativo dedicato al continuo aggiornamento dei professionisti della sanità e al rafforzamento del legame tra assistenza ospedaliera e territoriale.

👥 Presenti Sindaco Giorgio Cortellesi che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, e l'Assessore Regionale Manuela Rinaldi.

🧑‍⚕ Responsabili scientifici: Dott. Germano Rossini e Dott. Luca Moriconi.

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐊𝐊𝐚𝐭𝐢 👩‍🎚🎚📅 6 ottobre 2025 – ore 10:30📍 𝐋𝐚𝐛𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 (...
03/10/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲

𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐊𝐊𝐚𝐭𝐢 👩‍🎚🎚

📅 6 ottobre 2025 – ore 10:30

📍 𝐋𝐚𝐛𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 (Amatrice- 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚)

Modera: Brunella Fratoddi, Comune di Amatrice

Programma:

✅Saluti istituzionali

Mons. Vito Piccinonna (Vescovo di Rieti)

Claudia Cenci (Soprintendente USS Sisma 2016)

Lisa Lambusier (Soprintendente ABAP per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti)

Giorgio Cortellessi (Sindaco di Amatrice)

✅Testimonianze dei mecenati

Gianni Valentini (Egidio e Pasqua Valentini ETS)

Gianni Turina (Associazione culturale Arte-Mondo)

✅ Il restauro dell’opera

Antonella Filiani (COO.BE.C.)

✅Presentazione del libro
“La Madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un’identità ritrovata” – Gangemi Editore

Alessandro Arvigo (Soprintendente ABAP per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti)

⏰ ⛪Ore 12.00 – Ca****la della Madonnella, Sommmato
Benedizione della ca****la con taglio del nastro e chiusura.

🇮🇹✍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐌𝐄𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐀, 𝐍𝐄𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐀 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀 🇮🇹Oggi, ai sensi degli articoli 5 e 7 della legge numero 91 del 1992...
02/10/2025

🇮🇹✍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐌𝐄𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐀, 𝐍𝐄𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐀 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀 🇮🇹

Oggi, ai sensi degli articoli 5 e 7 della legge numero 91 del 1992 e con decreto del prefetto n. K10/C/669590, emesso in data 20/08/2025, Ú stata ufficialmente conferita la cittadinanza italiana a Carmen Francisca Garcia Lasose, nata a San Cristobal (Repubblica Dominicana).
Alla neo-cittadina italiana i migliori auguri da parte della nostra comunità.
Nelle foto, il momento del solenne giuramento alla Repubblica italiana, effettuato in Comune davanti al sindaco Giorgio Cortellesi e la relativa sottoscrizione delle nostre regole costituzionali.

" Coralmente Insieme... per non Dimenticare"  🎶3° Memorial “Marcigliano - Carloni”🎶📅 4 ottobre: 17.30 - 20.30 (Auditoriu...
02/10/2025

" Coralmente Insieme... per non Dimenticare"
🎶3° Memorial “Marcigliano - Carloni”🎶

📅 4 ottobre: 17.30 - 20.30 (Auditorium della Laga)
📅 5 ottobre: 10.15 - 12.30 (Auditorium della Laga) | 15.00 - 16.00 (Cavea)

🏔🏔  𝐕𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐊𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚.🏔🏔🗣 R. Serafini (vice-sindaco): "𝐄’ 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐳𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡...
27/09/2025

🏔🏔 𝐕𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐊𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚.🏔🏔

🗣 R. Serafini (vice-sindaco): "𝐄’ 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐳𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞”.
Cosa unisce una mostra sulle antiche botteghe di Amatrice, un docufilm “Pietre Riposate”, racconti e aneddoti particolari, una musica e un video di passione “identitaria”? L’iniziativa “Vent’anni tra montagna e impegno comunitario”, 𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐚-𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐊𝐞 𝐀𝐩𝐬 (𝐀𝐊𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞-𝐀𝐜𝐜𝐮𝐊𝐚𝐥𝐢), che si Ú svolta oggi presso l’Auditorium della Laga, a cui hanno partecipato, oltre ai responsabili dell’associazione, autori, artisti ed esperti.

Per l’Amministrazione Ú intervenuto il vice-sindaco Roberto Serafini, 𝐢𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐡𝐚 𝐬𝐚𝐭𝐭𝐚𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐥’𝐢𝐊𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢𝐬𝐊𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐊𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢, 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞.

🍁🍄‍🟫𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗚𝗡𝗚𝗛𝗜.𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗜 𝗡𝗚𝗢𝗩𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗊𝗜🍄‍🟫🍁Dopo il primo corso sulla raccolta funghi sono pervenute diverse richieste p...
25/09/2025

🍁🍄‍🟫𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗚𝗡𝗚𝗛𝗜.𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗜 𝗡𝗚𝗢𝗩𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗊𝗜🍄‍🟫🍁

Dopo il primo corso sulla raccolta funghi sono pervenute diverse richieste per ripetere un’esperienza che si Ú dimostrata molto utile ed entusiasmante.

Per tale ragione l’Amministrazione ha deciso di ripeterla, esattamente i prossimi 11-12 e 18-19 ottobre, sempre presso la Casa della Montagna, con gli stessi docenti micologici. In una prossima comunicazione renderemo noti gli orari.

Un contributo questo ad una informazione necessaria per far crescere una nuova cultura del territorio e per aggiornare nello specifico chi pratica questa passione.

𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐕𝐄𝐙𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐍𝐎𝐈. 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐈𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐄𝐊𝐒𝐓𝐑𝐎𝐌Gradito arrivo oggi di una delegazione svedese gu...
23/09/2025

𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐕𝐄𝐙𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐍𝐎𝐈. 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐈𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐄𝐊𝐒𝐓𝐑𝐎𝐌

Gradito arrivo oggi di una delegazione svedese guidata dal pittore Roland Ekstrom da anni frequentatore di Amatrice con mostre pittoriche esposte prima nella canonica di Sant’Agostino poi l’anno del terremoto in via Roma! La delegazione Ú stata ricevuta dal sindaco Giorgio Cortellesi e dal consigliere Fabio D’Angelo, che durante la visita al museo ha illustrato la storia sia artistica che gastronomica del nostro territorio! La mattinata della delegazione svedese Ú proseguita in un giro presso le attività commerciali, per dare ulteriore significato di vicinanza e aiuto concreto alla nostra economia.

𝐀𝐌𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐀 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐋𝐎 🇮🇹🐎𝐔𝐍𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐓𝐓𝐑𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ Festa, tanta partecipazione ad un evento che sa di tr...
07/09/2025

𝐀𝐌𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐀 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐋𝐎 🇮🇹🐎
𝐔𝐍𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐓𝐓𝐑𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’

Festa, tanta partecipazione ad un evento che sa di tradizione, identità, fierezza popolare.
La quinta edizione di “Amatrice a cavallo”, che si Ú tenuta come di consueto a Torrita, Ú stata un successo.

Quattro giornate dense di appuntamenti: stand, degustazioni culinarie, sfilata di carri, intrattenimenti musicali, fiera, mercatini, spettacoli equestri e tanto divertimento che fa bene al cuore della nostra comunità.

Per l’Amministrazione Ú stato presente il sindaco Giorgio Cortellesi.
Presenti anche per le istituzioni il prefetto Pinuccia Niglio e il questore Pasquale Fiocco.

Indirizzo

Villa San Cipriano Ex Scuola Trentino
Amatrice
02012

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Amatrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Amatrice:

Condividi

Digitare