Editoria & Spettacolo

Editoria & Spettacolo Casa editrice specializzata nella pubblicazione di edizioni di teatro e spettacolo. https://paypal.me/editoriaespettacolo?locale.x=it_IT

09/11/2025
04/11/2025

“Si incide a fuoco qualcosa affinché resti nella memoria; soltanto quel che non cessa di dolorare resta nella memoria.” Friedrich Nietzsche, Genealogia della morale Provocatorio, controverso sia sul piano artistico sia su quello personale, acuto e ironico, lucido e visionario, narcisista e auto...

🟧 5 novembre 2025 | ore 19:00Istituto Polacco di Roma – via Vittoria Colonna 1 | Ingresso liberoPresentazione dei 3 volu...
31/10/2025

🟧 5 novembre 2025 | ore 19:00
Istituto Polacco di Roma – via Vittoria Colonna 1 | Ingresso libero
Presentazione dei 3 volumi degli "Scritti" di Tadeusz Kantor, a cura di Silvia Parlagreco.

𝐓𝐀𝐃𝐄𝐔𝐒𝐙 𝐊𝐀𝐍𝐓𝐎𝐑. 𝐋𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐚 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐩𝐨.
4-6 novembre 2025 | Roma

Nei giorni 4-6 novembre si svolgeranno in Sapienza Università di Roma e all’Istituto Polacco di Roma alcuni eventi scientifici, culturali e artistici per ricordare il 50° anniversario del capolavoro teatrale di Tadeusz , andato in scena per la prima volta a il 15 novembre 1975.

Programma:

🟧 4 novembre 2025 | ore 16:00
ex “Vetreria Sciarra” Sapienza – aula Levi della Vida – via dei Volsci | Ingresso libero
Seminario - Introduzione a La classe morta di Tadeusz Kantor. Coordina: Stefano Locatelli (SARAS Sapienza). Partecipano: Luigi Marinelli (DSEAI Sapienza), Julia Nawrot (Univ. di Granada). PROIEZIONE da La classe morta di Tadeusz Kantor (regia di Andrzej Wajda, 1976).

🟧 5 novembre 2025 | ore 19:00
Istituto Polacco di Roma – via Vittoria Colonna 1 | Ingresso libero
Presentazione dei 3 volumi degli Scritti di Tadeusz Kantor, a cura di Silvia Parlagreco, Editoria & Spettacolo.
Interverranno Silvia Parlagreco, curatrice dell’edizione italiana delle opere di Tadeusz Kantor; Krzysztof Pleśniarowicz, curatore dell’edizione polacca delle opere di Tadeusz Kantor; Ludmila Ryba, traduttrice e attrice del Cricot 2; Luigi Marinelli, polonista e studioso di Tadeusz Kantor; Natalia Zarzecka, direttrice della Cricoteka.

I tre volumi (Scritti I. 1938-1974; Scritti II. 1975-1984; Scritti III. 1985-1990) contengono esclusivamente testi autografi di Tadeusz Kantor i cui originali sono depositati nell’archivio della Cricoteka di Cracovia. Si tratta di dichiarazioni di poetica, manifesti, annotazioni sugli happening, partiture delle opere teatrali. I brani sono stati corredati, ove occorreva, di note a margine. Finalmente è possibile attraverso questa lettura giungere a una propria, autonoma comprensione del percorso kantoriano e saggiare l’ironia, la lungimiranza e la poesia di questo grande autore.
Durante la presentazione sarà possibile acquistare i volumi

🟧 6 novembre 2025 | ore 17.30
Nuovo Teatro Ateneo – Sapienza Università di Roma | Ingresso libero previa prenotazione sulla piattaforma teatro ateneo
Spettacolo: La classe morta non è ancora morta.
Omaggio a La classe morta di T. Kantor a cinquant’anni dalla prima messa in scena.

Testo e regia di Giovanni Greco, con la partecipazione degli allievi di recitazione e regia del 2° anno dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”:
Angelica Barelli, Alessandro Buono, Melissa del Carmen Cahigan, Chiara Casarin, Laura Cestaro, Flavio D’Andrea, Edoardo De Padova, Anna Demichelis, Luca Duarte Di Gangi, Gennaro Madonna, Vittorio Maria Mearelli, Giorgio Petrotta, Gabriele Maria Pizzurro, Caterina Rugghia, Saccomani Pietro, Nicola Tagliatori, Chiara Tognarini
Costumi Laura Giannisi | Direttore di scena Camilla Piccioni | Tecnico luci Diego Giangrasso

https://instytutpolski.pl/roma/2025/10/28/tadeusz-kantor-2/

02/10/2025

Jan Fabre Teaching Group dal 30 settembre all’8 ottobre condotto da Annabelle Chambon e Cédric Charron e dal 20 al 28 ottobre condotto da Irene Urciuoli

19/09/2025

A Marsala!!!

04/09/2025

La mattina di sabato 6 settembre (ore 11) all'Arci Papacqua la studiosa di teatro dell'Università di Bologna Laura Budriesi e l'attore e drammaturgo Pietro Babina presentano il volume collettivo Animali in scena. Drammaturgie del contemporaneo (Editoria&Spettacolo, 2025), con testi inediti che port...

Indirizzo

Via Chippari, 2
Amendolara
87071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editoria & Spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editoria & Spettacolo:

Condividi

Digitare