
25/07/2025
Nel pomeriggio in Prefettura ad Ancona è stato firmato il Patto educativo provinciale, ulteriore tassello di una più ampia e complessa strategia di prevenzione che le Istituzioni, il mondo religioso e le Forze di Polizia intendono realizzare per contrastare situazioni di disagio giovanile che sfociano, in alcuni casi, in episodi di devianza.
Alla sottoscrizione insieme a Stefania Signorini Sindaco del Comune di Falconara Marittima - Falconara Online in rappresentanza di Anci Marche erano presenti Filippo Saltamartini Vicepresidente della Giunta della Regione Marche Daniele Silvetti Sindaco di Comune di Ancona - Informacittà Daniele Carnevali - Presidente della Provincia di Ancona, l’Arcivescovo di Ancona Osimo, il Vescovo di Senigallia, il Presidente del Tribunale di Ancona, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, il Rettore di Univpm Università Politecnica delle Marche il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marche, i rappresentanti della Diocesi di Fabriano Matelica, dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona nonché il Vice Questore Vicario di Ancona, il Comandante provinciale dei Carabinieri e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza.
Il protocollo si propone di realizzare iniziative tese a valorizzare la cultura dell’ascolto, favorendo e sostenendo i comportamenti dei giovani improntati alla legalità e al rispetto dell’altro e a superare così quel disorientamento che in molti vivono anche in ragione di una difficoltà di socialità positiva che porta loro a vivere situazioni di marginalità e vulnerabilità.
Il Prefetto dott. Valiante ha espresso apprezzamento per l’odierna sottoscrizione e della sensibilità mostrata da tutti i partecipanti che, convintamente, hanno aderito alla creazione di un’alleanza per rafforzare la risposta della comunità anconetana a sostegno dei più giovani.