Fondazione Marche Cultura

Fondazione Marche Cultura Fondazione Marche Cultura:
Marche Beni Culturali
Marche Film Commission
Social Media Team Marche
Musei e luoghi della Cultura
Mediateca

La Fondazione Marche Cinema Multimedia nasce con il fine di procedere ad una riorganizzazione di tre settori di attività: Film Commission, Beni audiovisivi e Catalogazione dei Beni Culturali. A fine 2015, modifica la denominazione in Fondazione Marche Cultura e amplia le proprie funzioni con l'aggiunta di:
a) attività di integrazione tra offerta culturale e turistica, anche attraverso l'organizzaz

ione di eventi e attività editoriali web e social media;
b) attuazione di servizi per la valorizzazione dei musei, degli istituiti e dei luoghi della cultura del territorio regionale.

22/07/2025

🎭 Nel cuore di Senigallia, si è accesa la magia di 𝗠𝗔𝗿𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗦𝗵𝗼𝘄! Piazza Roma gremita, emozioni vere e parole che lasciano il segno.

🎤 La voce intensa di 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶 riporta in vita i brani di Pierangelo Bertoli
🎹 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗹𝗹𝗼 incanta con la sua musica
📖 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗲̀ ci guida tra i borghi dell’anima
🔍 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗥𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼𝗻𝗶 ci racconta il passato per capire chi siamo
Il tutto sotto la guida di 𝗔𝗹𝘃𝗶𝗻 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗶 e la direzione artistica di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗡𝗼𝘁𝗮𝗿𝗶

✨ È solo l’inizio!
Continuano fino al 13 agosto le serate di anteprima con MArCHESTORIE Show, in attesa della V edizione del Festival MArCHESTORIE – Poesia di Teatri,
in scena dal 13 settembre al 16 novembre nei borghi delle Marche.

🎟️ Scopri tutte le tappe su www.marchestorie.it
Comune di Senigallia FeelSenigallia - Senigallia Turismo

20/07/2025

Il festival Le Parole della Montagna entra nel vivo con una terza giornata intensa tra natura e pensiero: yoga nel bosco, agorà poetica, filosofia, musica, parole che curano.

La voce dei protagonisti in questo racconto di Fondazione Marche Cultura: il Rettore John McCourt, don Marco Pozza, Andrea Colamedici e Maura Gancitano (TLON), Davide Rondoni, Teho Teardo.

Un dialogo profondo sul precipizio come soglia tra crisi e possibilità.

19/07/2025

⛰️Seconda giornata al festival Le Parole della Montagna, nel borgo di Smerillo tra i Monti Sibillini.

Un viaggio tra mito, abisso e interiorità con Cesare Catà, Alessandro Vanoli e Luca Saltini, fino alla musica di Giorgio Gaber reinterpretata dalla Banda G.

Il festival prosegue fino al 20 luglio: il precipizio continua a dischiudere nuove visioni. Restate con noi.

🎭 In arrivo a   la prima serata di 𝗠𝗔𝗿𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗦𝗛𝗢𝗪 - 𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹!📅 Lunedì 21 luglio in Piazza Roma alle ore...
18/07/2025

🎭 In arrivo a la prima serata di 𝗠𝗔𝗿𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗦𝗛𝗢𝗪 - 𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹!

📅 Lunedì 21 luglio in Piazza Roma alle ore 21.00, si terrà il primo dei cinque appuntamenti che anticipano e presentano la V edizione del Festival MArCHESTORIE con la direzione artistica di Paolo Notari e Davide Rondoni, e la conduzione di Alvin Crescini.

🌟 Ospiti speciali della serata: 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶, con un emozionante omaggio al padre Pierangelo Bertoli; Roberta Giallo, pianista e cantautrice, originaria di Senigallia; Alessandro Moscè, poeta e narratore; l’antropologo Giacomo Recchioni.

👉🏻 Un evento da non perdere per immergersi nello spirito della straordinaria V edizione di 𝗠𝗔𝗿𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 - 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶, un viaggio tra poesia, arte e tradizione, quest'anno con un focus speciale sui teatri storici marchigiani, in programma dal 13 settembre al 16 novembre 2025.

Leggi la news 👇🏻

A Senigallia lunedì 21 luglio prima serata di “MArCHESTORIE SHOW – Aspettando il Festival”, anteprima della V Edizione di MArCHESTORIE.

📸 "𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶" – 𝗟𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗖𝘂𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 dal 18 luglio al ...
18/07/2025

📸 "𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶" – 𝗟𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗖𝘂𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 dal 18 luglio al 30 settembre 2025

Oltre 200 scatti, molti dei quali inediti, per raccontare con la forza delle immagini un viaggio tra le stagioni della vita, la memoria, l’identità, il tempo. Un percorso potente e poetico, tra paesaggi e introspezione, che riflette la visione di 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮.

🎞️ Curata da Gabriele Perretta e promossa dal Consiglio Regionale delle Marche, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, la mostra “Giorgio Cutini. Canto delle stagioni” è 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗲.

Comune di Ancona - Informacittà Ancona Tourism Ancona Cultura

Dal 18 luglio al 30 settembre, Ancona ospita la mostra su Cutini, uno dei protagonisti più significativi della fotografia italiana.

18/07/2025

📍 𝗦𝗺𝗲𝗿𝗶𝗹𝗹𝗼, 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 "𝗟𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮". È partito con la parola 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗶𝘇𝗶𝗼 il cammino dell’edizione 2025 del Festival: un invito a guardare dentro e fuori di sé, in un luogo che da anni coltiva pensiero e bellezza.

Ieri sera, accompagnati dalle prime luci che scendono sui Monti Sibillini, abbiamo seguito con emozione l’inaugurazione del Festival, patrocinato da Fondazione Marche Cultura, ascoltando le voci dei protagonisti: pensatori, artisti, alpinisti e filosofi che hanno condiviso il loro sguardo sul precipizio che abita ciascuno di noi.

🎧 Riscopri i momenti più intensi nei prossimi contenuti sui nostri canali: dialoghi autentici, immagini suggestive e riflessioni a servizio del pensiero collettivo.

🎬 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 & 𝗖𝗼. 𝗮 𝗥𝗲𝗰𝗮𝗻𝗮𝘁𝗶! Oltre 1500 spettatori hanno gremito Piazza Leopardi per ...
16/07/2025

🎬 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 & 𝗖𝗼. 𝗮 𝗥𝗲𝗰𝗮𝗻𝗮𝘁𝗶! Oltre 1500 spettatori hanno gremito Piazza Leopardi per vivere una serata emozionante, tra cinema e poesia.

Il film, girato interamente nelle Marche e diretto dalla 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗶𝗼𝗻𝗱𝗶, ha conquistato il pubblico con la sua storia romantica e i paesaggi mozzafiato di Recanati, resi ancora più magici dalla presenza nel cast di 𝗪𝗵𝗼𝗼𝗽𝗶 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗯𝗲𝗿𝗴, 𝗝𝗲𝗿𝗲𝗺𝘆 𝗜𝗿𝘃𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗗𝗲𝗻𝗶𝘀𝗲 𝗧𝗮𝗻𝘁𝘂𝗰𝗰𝗶.

L’evento, organizzato da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con il Comune di Recanati, è stato arricchito da un talk partecipato con regista, attori, produttori e istituzioni.

📸 Nell’articolo trovate il racconto completo della serata e tantissime foto 👉 https://www.filmcommissionmarche.it/grande-successo-per-lanteprima-di-leopardi-co-a-recanati/



Comune di Recanati Fondazione Marche Cultura

Piazza gremita e grandi emozioni per il film girato nelle Marche con Whoopi Goldberg, Jeremy Irvine e Denise Tantucci.

15/07/2025

🎥 Riviviamo insieme la splendida giornata di ieri alla Rocca Malatestiana di , dove si è tenuto un intenso momento di confronto sul presente e il futuro delle 𝗥𝗲𝘁𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲, con risultati, sfide e visioni.

📌 Un’iniziativa unica in Italia, che in soli due anni ha trasformato il modo di fare cultura, creando un nuovo modello di rete tra musei e territori.

🎙 Protagonisti del talk i Direttori delle Reti Museali, insieme ad amministratori, professionisti del settore e cittadini: una partecipazione viva e sentita, a dimostrazione di quanto questa misura sia condivisa e concreta.

15/07/2025

🎬 𝗟𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 & 𝗖𝗼. rivivono attraverso le immagini e le voci dei protagonisti di una serata indimenticabile con Piazza Leopardi gremita, lo sguardo del Poeta e una città che ha accolto il grande cinema con calore, bellezza e partecipazione.

🎥 Un racconto per immagini di ciò che è accaduto sul palco, tra il pubblico e dietro le quinte: la magia del cinema ha incontrato l’anima di Recanati.

🌙 Un evento organizzato da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, in collaborazione con il Comune di Recanati, che ha saputo unire territorio, cultura e sentimento.

📽️ Leopardi & Co. sarà nelle sale italiane dal 14 agosto.

🎬 𝗖𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗹𝗺 "𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 & 𝗖𝗼.", 𝗥𝗲𝗰𝗮𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. Una piazza ...
15/07/2025

🎬 𝗖𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗹𝗺 "𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶 & 𝗖𝗼.", 𝗥𝗲𝗰𝗮𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. Una piazza gremita ha accolto con entusiasmo il cast del film e applaudito la proiezione del nuovo lavoro internazionale della regista marchigiana Federica Biondi, con protagonisti Jeremy Irvine, Denise Tantucci e l’icona del cinema mondiale Whoopi Goldberg.

🌙 𝗨𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗲𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮𝘃𝗮 𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀. Organizzata da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, in collaborazione con il Comune di Recanati, la serata ha celebrato l’incontro tra arte, territorio ed emozione autentica.

✨ Ad aprire l’evento, un talk ricco di parole, sorrisi e racconti condotto dal presidente Andrea Agostini, con la partecipazione del sindaco Emanuele Pepa, della regista, del produttore Roberto Cipullo e degli attori Paolo Calabresi, Aurora Calabresi, Aurora Moroni, Paolo Camilli e Denise Tantucci.

📍 Girato nei luoghi simbolo di Recanati e delle Marche – dal Colle dell’Infinito alla Torre del Passero Solitario, fino al porto di Numana – Leopardi & Co. 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼. Ma per una notte, il grande cinema è tornato a casa. E il pubblico lo ha accolto con il cuore.

14/07/2025

🎥 Rivediamo l'apertura della straordinaria mostra "𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗿𝗶. 𝗕𝗹𝘂 𝗜𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼. 𝗜𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗮𝗿𝗱𝗶" al MARV di , un percorso sorprendente tra fotografia, cinema, poesia e paesaggio, che espone per la prima volta al pubblico 84 fotografie inedite del maestro emiliano.

📍 Visitabile fino al 21 settembre 2025
ℹ️ https://www.fondazionemarchecultura.it/luigi-ghirri-blu-infinito-una-grande-mostra-inedita-al-marv-di-gradara/

Indirizzo

Ancona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0719951621

Sito Web

https://paa.ge/insolitoculturale

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Marche Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Marche Cultura:

Condividi